
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Memorizzazione delle velocità
Tasto "MEM"
F Premere questo tasto per visualizzare la lista delle soglie di velocità memorizzate.
Attivazione della funzione
Modifica di una soglia di velocità
F Accedere al menu generale premendo il
tasto " MENU ".
F
Sel
ezionare il menu "Personalizzazione-
configurazione" e confermare.
F
S
elezionare il menu "Parametri veicolo" e
confermare.
F
S
elezionare la riga "Aiuto alla guida" e
confermare.
F
S
elezionare la riga " Velocità memorizzate"
e confermare.
F
S
elezionare "Attivazione" per attivare la
funzione.
con Autoradio
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare le
operazioni di modifica della soglia di
velocità a veicolo fermo.
Questa funzione permette di registrare delle soglie di velocità che saranno poi proposte per la programmazione dei due equipaggiamenti: limitatore di
velocità (velocità limite) o regolatore di velocità (velocità di crociera).
Nel sistema, secondo la versione, è possibile memorizzare fino a cinque soglie di velocità. Per default, sono già programmate delle soglie di velocità.
F
S
elezionare la soglia di velocità da
modificare e confermare.
F
M
odificare il valore e confermare.
F
Sel
ezionare "
OK" e confermare per salvare
le modifiche.

223
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Attivazione
F Portare il comando 1 sulla posizione
"LIMIT" per selezionare la modalità
limitatore ; la funzione è in pausa.
F
S
e la soglia di velocità limite va bene
(ultima velocità impostata nel sistema),
premere il tasto 4
per attivare il limitatore.
F
U
na nuova pressione del tasto 4 permette
d'interrompere temporaneamente la
funzione (pausa).
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità. Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità attuale del veicolo :
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2
o 3,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2
o 3.
Per modificare il valore di velocità limite
mediante delle soglie di velocità memorizzate e
del Autoradio :
F
c
on la funzione attivata in precedenza
(vedere rubrica "Memorizzazione delle
velocità"),
F
premere a lungo il tasto 2 o 3, il sistema
visualizza la soglia di velocità memorizzata
più vicina alla velocità attuale del veicolo ;
questa soglia diventa la nuova velocità limite,
F per scegliere un altro valore, premere di nuovo a lungo il tasto 2 o 3.
Per modificare il valore della velocità limite con
delle soglie di velocità memorizzate e con il
tablet touch screen :
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite.
guida

DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Attivazione
F Per attivare il regolatore e memorizzare la velocità desiderata, non appena la velocità
del veicolo raggiunge il livello voluto,
premere il tasto 2
o 3 ; la velocità attuale
del veicolo diventa la velocità impostata.
È
possibile rilasciare il pedale
dell'acceleratore.
Regolazione della velocità
di crociera (impostazione)
F Ruotare il comando 1 sulla posizione
"c RUISE" per selezionare la modalità
regolatore ; la funzione è in pausa. F
L
a pressione del tasto 4 permette
d'interrompere momentaneamente la
funzione (pausa).
F U na nuova pressione del tasto 4 permette
di riattivare il regolatore (ON).
Il regolatore di velocità deve essere attivato. Per prudenza, si raccomanda
d'impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del
veicolo, per evitare accelerazioni o
decelerazioni brusche del veicolo.
Prestare attenzione : la pressione
continuata prolungata del tasto 2
o
3
comporta una modifica repentina
della velocità del veicolo.
Per modificare il valore della velocità di crociera
a partire dalla velocità attuale del veicolo :
F
p
er passi di +/- 1 km/h, con pressioni brevi
ripetute del tasto 2
o 3,
F
c
ontinuatamente, per passi di +/ - 5 km/h,
con pressioni continuate del tasto 2
o 3.
Per modificare il valore della velocità di
crociera mediante le soglie di velocità
memorizzate e del Autoradio :
F
con la funzione attivata in precedenza (vedere
rubrica "Memorizzazione delle velocità"),
F con una pressione lunga del tasto 2 o 3,
il sistema visualizza la soglia di velocità
memorizzata più prossima alla velocità
attuale del veicolo ; questa soglia diventa
la nuova velocità di crociera,
F
p
er scegliere un altro valore, premere
un'altra volta il tasto 2
o 3. Per modificare il valore della velocità di
crociera mediante delle soglie di velocità
memorizzate e del tablet touch screen :
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Questa soglia diventa la nuova velocità di
crociera.

285
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Scatola 1Fusibile N° Intensità Funzioni
F8 3
ASirena d'allarme, calcolatore allarme.
F13 10
AAccendisigari.
F14 10
APresa 12
V bagagliaio.
F16 3
AIlluminazione vano portaoggetti multifunzione, faretti lettura
carte posteriori, illuminazione cassettino portaoggetti.
F17 3
AIlluminazione visiera parasole, faretti lettura carte anteriori.
F28 15
AAutoradio, autoradio (post-equipaggiamento).
F30 20
ATergicristallo posteriore.
F32 10
AAmplificatore Hi-Fi.
Scatola 2 Fusibile N° Intensità Funzioni
F36 15
APresa 12
V posteriore.
F37 -Non utilizzato.
F38 -Non utilizzato.
F39 -Non utilizzato.
F40 25
APresa 230
V/50 Hz.Tabelle dei fusibili
Informazioni pratiche

DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Ricarica della batteria con
un caricabatterie
F Scollegare la batteria del veicolo.
F R ispettare le istruzioni d'uso fornite dal
fabbricante del caricabatterie.
F
R
icollegare la batteria iniziando dal
morsetto (-).
F
V
erificare la pulizia dei morsetti e dei
terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un
deposito biancastro o verdastro), smontarli
e pulirli. Con il sistema Stop & Start, la ricarica
della batteria può essere effettuata con
la batteria collegata.
Reinizializzazione dopo
aver ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere almeno un minuto prima
di avviare il motore, al fine di permettere
l'inizializzazione dei sistemi elettronici.
Attenendosi alle rubriche corrispondenti,
reinizializzare da soli :
-
g
li alzacristalli elettrici sequenziali,
-
l
a data e l'ora,
-
l
e regolazioni dell'autoradio o del sistema
di guida imbarcato.
Verificare l'assenza di messaggi
d'errore o di spie d'allarme dopo il
reinserimento del contatto.
Tuttavia, se dopo queste manipolazioni,
sussistono lievi anomalie del sistema,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
F
P
osizionare la fascetta E aperta sul
morsetto (+) della batteria.
F
P
remere verticalmente la fascetta per
posizionarla correttamente contro la batteria.
F
B
loccare la fascetta abbassando
nuovamente la levetta
d
.
Ricollegare
il morsetto (+) Scollegare il morsetto (+)
F Sollevare al massimo la levetta d per
sbloccare la fascetta E .
Non forzare premendo la levetta,
perché se la fascetta non è ben
posizionata, il bloccaggio risulta
impossibile; ricominciare la procedura.

DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Modalità economia d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per conservare una carica sufficiente
della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si possono ancora utilizzare per una durata massima di trenta
minuti, delle funzioni come l'autoradio, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ...
Questo periodo di tempo può essere fortemente
ridotto se la carica della batteria è bassa.
Se la batteria è scarica, il motore non
può essere avviato (vedi paragrafo
corrispondente).
Se nello stesso momento è in corso
una comunicazione telefonica con il
sistema di navigazione, questa sarà
interrotta entro 10
minuti.
Attivazione della modalità
Una volta trascorso questo periodo di tempo,
sul display appare un messaggio di attivazione
della modalità economia d'energia e le funzioni
attive vengono messe in attesa.
Uscita dalla modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
F
Pe
r riattivare immediatamente queste
funzioni, riavviare il motore e lasciarlo
avviato per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora il doppio
del tempo di funzionamento del motore.
Tuttavia, questo tempo sarà sempre compreso
tra cinque e trenta minuti.
Modalità
alleggerimento elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.

305
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
"Sistemi Multimediali" :
kit viva voce Bluetooth, navigatori portatili,
aggiornamento cartografia, assistenza alla
guida, schermo video portatile, supporto
video portatile, presa 230V/50Hz, ricarica
per telefono cellulare compatibile Iphone
®,
supporto per telefono/smartphone, ...
Recandosi presso la rete CITROËN ci si
può procurare dei prodotti per la pulizia
e manutenzione (interna ed esterna) -
tra cui i prodotti ecologici della gamma
"TECHNATURE" - dei prodotti per il rabbocco
(liquido lavacristallo...), degli stick per i ritocchi
alla vernice e delle bombolette di vernice
corrispondenti alla tinta del veicolo, delle
ricariche (cartuccia per kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici...), ...
Installazione di
trasmettitori per
radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete CITROËN
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).Il montaggio di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da CITROËN, può
provocare una panne al sistema
elettronico del veicolo ed un consumo
eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca CITROËN per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati. In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori :
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
Informazioni pratiche

325
DS4_it_Chap12c_SMEGplus_ed02-2015
Tablet touch screen 7 pollici
Navigazione gPS - Autoradio multimedia - Telefono Bluetooth®
Sommario
In breve
3 26
Comandi sotto al volante
3
28
Menu
329
Navigazione
330
Navigazione - Guida
3
38
Tr a f fi c o
3
4 2
Radio Media
3
44
Radio
350
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
3
52
Sistemi Multimediali
3
54
Regolazioni
3
58
Internet
366
Navigatore Internet
3
67
MirrorLink
TM 370
T
elefono
372
Domande frequenti
3
80
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo
veicolo. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Il messaggio modalità economia d'energia visualizzata segnala
la messa in stand-by imminente. Consultare la rubrica (Modalità)
Economia d'energia.
Audio e Telematica