
255
DS3_it_Chap11_verifications_ed01-2014
Controlli
Batteria 12 VFiltro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Filtro dell'olioFiltro antiparticolato (Diesel)
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi conformemente a quanto indicato nel libretto di manutenzione e di garanzia e in funzione della
motorizzazione.
al
trimenti, farli controllare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore qualificato.
La batteria non necessita di manutenzione.Verificare tuttavia la pulizia ed il
serraggio dei morsetti, soprattutto in
estate e in inverno. Consultare il libretto di manutenzione
e di garanzia per conoscere la
periodicità di sostituzione di questi
elementi.
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
Consultare il libretto di manutenzione
e di garanzia per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento.
La presenza di questa etichetta, in particolare
con il sistema Stop & Start, indica l'utilizzo
di una batteria al piombo 12
V di tecnologia
e di caratteristiche specifiche, che necessita
esclusivamente, in caso di sostituzione o di
scollegamento, l'intervento della rete C
iT
R
oË
N
o di un riparatore qualificato. L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione temporanea di questa spia
accompagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60
km/h fino allo
spegnimento della spia.
Se la spia resta visualizzata, indica la
mancanza di additivo; attenersi al paragrafo
"Livello additivo gasolio".
Su un veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
che è del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
in
caso d'intervento sulla batteria, consultare
la rubrica "Batteria 12
V " per conoscere le
precauzioni da rispettare prima di scollegare e
dopo aver ricollegato la batteria.
in f
unzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più
spesso .
un f
iltro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
Verifiche

DS3_it_Chap12_caracteristiques_ed01-2014
Motori benzinaVTi 82 cve-VTi 82 cv VTi 120 cv
c
ambio Manuale
(5 m a r c e) Manuale Pilotato
(5 m a r c e) Manuale
(5 m a r c e)
a
utomativo
(4 m a r c e)
Tipi varianti versioni:
SA ... HMZ0
HMZ0/PS 5FS05FS9
Cilindrata (cm
3) 1 19 91 19 9 1 598
al
esaggio x corsa (mm) 75 x 90,575 x 90,5 77 x 85,8
Potenza massima: norma CEE (kW)* 6059 88
Regime di potenza massima (giri/min) 5 7505 750 6 000
Coppia massima: norma CEE (Nm) 118117 160
Regime di coppia massima (giri/min) 2 7502 750 4 250
Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo
Catalizzatore sìSì sì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
filtro olio) 3,25
3,25 4,254,25
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazioni benzina
.../S: modello e-VTi equipaggiato di Stop & Start.

DS3_it_Chap12_caracteristiques_ed01-2014
Motori DieselHDi 70 FAP cv e- HDi 70 cv FAP e- HDi 90 cv FAP
c
ambi Manuale
(5 m a r c e) Manuale Pilotato
(5 m a r c e) Manuale
(5 m a r c e) Manuale Pilotato
(6 m a r c e)
Tipi di versioni:
SA... 8HR4
8HP4/PS 9HPK /S9HP8/PS
Cilindrata (cm
3) 1 3981 560
al
esaggio x corsa (mm) 73,7 x 8275 x 88,3
Potenza massima: norma CEE (kW)* 5068
Regime di potenza massima (giri/min) 4 0004 000
Coppia massima: norma CEE (Nm) 160230
Regime di coppia massima (giri/min) 2 0001 750
Carburante GasolioGasolio
Catalizzatore sìSì
Filtro antiparticolato sìSì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
cartuccia) 3,75
3,75
.../S: modello e-HDi equipaggiato di sistema Stop & Start
Motorizzazioni Diesel
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).

DS3_it_Chap14_index-recherche_ed01-2014
Posto di guida
Quadri strumenti 18 -19, 20 -21
Spie 22-34
in
dicatori
35-39
Pulsanti di regolazione
4
0-41
-
c
ontachilometri parziale
-
r
eostato d'illuminazione / black panel
Comandi d'illuminazione
1
32-137
Regolazione dei fari
1
38
Stop & Start
1
18-120
Limitatore di velocità
1
22-123
Regolatore di velocità
1
24-125
Retrovisori esterni
8
1
al
zacristalli
6
6- 67
Fusibili nel cruscotto
2
24-226
ap
ertura cofano motore
2
47
Regolazione del volante
8
0
av
visatore acustico
1
49Deodorante per abitacolo
9 4-95
Display multifunzione 4 8-57
Segnale d'emergenza 1 48
Cambio manule
1
07
Cambio manuale pilotato
1
08-112
C a m b i o a u t o m a t i c o
11
3 -11 6
i
ndicatore di cambio marcia
117
Freno di stazionamento
1
06
ac
tive City Brake
1
57-161Retrovisore interno
8
2
Visiere parasole
9
9
Comandi del tergicristallo
1
39-142
Computer di bordo
4
2- 44
Ventilazione / Riscaldamento
8
3 - 89
Climatizzazione manuale
8
6-89
Climatizzazione automatica
9
0-92
Disappannamento / Sbrinamento lunotto posteriore
93
C
hiamata d'emergenza o
d'assistenza
1
49, 279
au
toradio
335-355
Regolazione data/ora
5
0, 54
eMyWay
2
81-333
Regolazione data/ora
5
6
ill
uminazione abitacolo
1
44

DS3_it_Chap14_index-recherche_ed01-2014
uREa .................................................... 19 4, 195uS
B Box ........................................................ 10 0Vani portaoggetti
.......................................98, 99
Verifica dei livelli
.................................... 25
1-254
Verifiche correnti
...................................
255, 256
Ver nic e opac a
............................................... 24
0
Visiera parasole
..............................................
99
Volante (regolazione)
......................................
80
Zone a rischio (aggiornamento) ....................292
Tabelle dei fusibili ......................................... 224
Tabelle delle masse ......................263, 267, 270
Tabelle delle motorizzazioni
........260, 266, 268
Tachimetro
................................................ 18, 20
Tappetini
...............................
.........................101
Telecamera di retromarcia
............................128
Telecomando
...................................... 60, 61, 65
Telefono
............................................... 304, 308
Temperatura del liquido di raffreddamento
......................................... 35
Tergicristallo
.......................................... 13 9 , 141
Tergicristallo posteriore
................................140
Terza luce di stop
.......................................... 222
TMC (
in
fo Traffic) .......................................... 301
Tr a i n o
............................................................ 238
Traino di un veicolo
....................................... 236
Sistema SCR ...............................
.................. 19 4
Sistemi
aB
S e REF
....................................... 15 4
Sistemi
a
S
R ed ESP
..................................... 15
5
Smontaggio di una ruota
..................................................... 210
Sostituzione dei fusibili
................................. 224
Sostituzione delle lampadine
.......................... 215, 220-222
Sostituzione di una lampadina
............................ 215, 220-222
Sostituzione di una ruota
..................................................... 207
Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo
.................................. 142, 23 5
Sostituzione di un fusibile
............................. 224
Sostituzione filtro abitacolo
.......................... 255
Sostituzione filtro dell'aria
............................. 255
Sostituzione filtro dell'olio
............................. 255
Sostituzione olio
............................................ 2
51
Sostituzione pila telecomando ........................64
Spazzole del tergicristallo (sostituzione)
...................................... 142, 23 5
Specchietto di cortesia
................................... 99
Spia del sistema antinquinamento SCR
.............................................................. 34
Spia di preriscaldamento motore Diesel
............................................................ 24
Spie di allarme
................................................ 27
Spie di funzionamento
.............................. 22, 26
Spie luminose
..................................... 22, 26, 27
Sportellino serbatoio carburante
.......................................... 19 0, 192
Stop & Start
.............................. 44, 90, 118, 190,
231, 247, 255
Streaming audio Bluetooth
................... 320, 3 47
Struttura delle videate
.................. 324, 348, 350

1Caratteristiche tecniche
Motori benzina
Pure Tech 82
cv
Pure Tech 82
cv S&S
VTi 120 cv
Cambio
BVM (Manuale
5 marce)
ETG (Pilotato
5 marce)
BVM (Manuale
5 marce)
BVA (Automativo
4 marce)
Tipi varianti versioni
:
SA
...
HMZ6
HMZ6/PS
5FS0
5FS9
Cilindrata (cm
3)
1 199
1 199
1 598
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 90,5
75 x 90,5
77 x 85,8
Potenza massima: norma CEE (kW) *
60
60
88
Regime di potenza massima (giri/min)
5 750
5 750
6 000
Coppia massima: norma CEE (Nm)
11 8
11 8
160
Regime di coppia massima (giri/min)
2 750
2 750
4 250
Carburante
Senza piombo
Senza piombo
Senza piombo
Catalizzatore
sì
Sì
sì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
filtro olio)
3,25
3,25
4,25
4,25
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazioni benzina
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.

5Caratteristiche tecniche
Motori Diesel
HDi 70 cv
e- HDi 70 cv
e-
HDi 90 cv
Cambi
BVM (Manuale
5 marce)
BMP (Pilotato
5 marce)
BVM (Manuale
5 marce)
Manuale Pilotato
(6 marce)
Tipi di versioni:
SA...
8HR4
8HP4/PS
9HPK/S
9HP8/PS
Cilindrata (cm
3)
1 398
1 560
Alesaggio x corsa (mm)
73,7 x 82
75 x 88,3
Potenza massima: norma CEE (kW) *
50
68
Regime di potenza massima (giri/min)
4 000
4 000
Coppia massima: norma CEE (Nm)
160
230
Regime di coppia massima (giri/min)
2 000
1 750
Carburante
Gasolio
Gasolio
Catalizzatore
sì
Sì
Filtro antiparticolato
sì
Sì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
cartuccia)
3,75
3,75
.../S : modello equipaggiato di sistema Stop & Start
Motorizzazioni Diesel
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).

* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
**
Per il Belgio.
Motorizzazioni Diesel
Motori Diesel
Blu
e HDi 110 cv
Blue HDi 120 cv
Blue HDi 115 cv **
BlueHDi 75 cv
Cambi
BVM (Manuale 5 marce)
BVM6 (Manuale 6 marce)
BVM (Manuale 5 marce)
Tipi varianti versioni :
SA...
BHY6/S
BHZM/S
BHXM/S **
BHW6
Cilindrata (cm
3
)
1 560
1 560
1 560
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 88,3
75 x 88,3
75 x 88,3
Potenza massima : norma CEE (kW) *
73
88
85 **
55
Regime di potenza massimo (giri/min)
3 750
3 500
3 500
Coppia massima : norma CEE (Nm)
254
300
233
Regime di coppia massimo (giri/min)
1 750
1 750
1 750
Carburante
Gasolio
Gasolio
Gasolio
Catalizzatore
Sì
Sì
Sì
Filtro antiparticolato (FAP)
Sì
Sì
Sì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
cartuccia)
3,75
3,75
3,75
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.