Page 170 of 328

168
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
F Munirsi di un flacone di ad Blue®. dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'
a
dBlue
® del veicolo.
Importante : se il serbatoio dell'
ad
Blue
®
del veicolo si è svuotato completamente -
confermato dai messaggi d'allarme e
dall'impossibilità di riavviare il motore -,
occorre tassativamente effettuare un
rabbocco di almeno 3,8
litri (ossia due
flaconi da 1,89
litri).
in caso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o assciugare con uno straccio umido.
se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e con acqua calda.
im
portante : in caso di rabbocco dopo
una panne per mancanza di additivo ,
segnalata dal messaggio "
ag
giungere
additivo antinquinamento: a
v
viamento
impossibile", occorre tassativamente
attendere circa 5 minuti prima di
reinserire il contatto, senza aprire la
porta del guidatore, nè sbloccare
le por te del veicolo, nè inserire la
chiave nel blocchetto d'avviamento .
in
serire il contatto, poi, dopo
10
secondi, avviare il motore.
Non gettare i flaconi di additivo
a
d
Blue
®
con i rifiuti domestici.
de
porli in un
contenitore apposito o riconsegnarli ad
un punto vendita.
F
d
o
po aver svuotato il flacone, in
caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
F
R
iposizionare il tappo blu sull'imboccatura
del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.
F
R
iposizionare il tappo nero ruotandolo di
un quarto di giro in senso orario, senza
premere. Verificare che la spia del tappo
sia di fronte alla spia del supporto.
F
s
e
condo l'equipaggiamento, ricollocare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti sul fondo del bagagliaio.
F
R
iposizionare il tappeto del bagagliaio e
richiudere il portellone.
informazioni pratiche
Page 199 of 328
197
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
FusibileN° Intensità
(A) Funzioni
F19 10Faro abbagliante sinistro.
F20 30Controllo motore.
F21 30Motorino d'avviamento.
F22 40Cambio pilotato.
F23 40
aBs, EsC
.
F24 20
aBs, EsC
.
F25 30
sc
atola fusibili nell'abitacolo.
F26 15Cambio pilotato.
F27 25Calcolatore elettronico di gestione (B
s
i
)
.
F28 30
sis
tema antinquinamento d
i
esel (
ad
Blue
®).
F29 40Tergicristallo anteriore.
F30 80Calcolatore preriscaldamento candela.
F31 100Riscaldamento supplementare (
di
esel).
F32 80
s
ervosterzo elettrico.
9
informazioni pratiche
Page 215 of 328

213
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da C
iT
R
oË
N, può provocare una panne
al sistema elettronico del veicolo ed un
consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca C
iT
R
oË
N per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete C
iT
R
oË
N
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la
d
i
rettiva
Compatibilità Elettromagnetica
au
tomotive (2004/104/CE).
in f
unzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori :
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
"Multimedia"
kit viva voce Bluetooth, navigatori portatili,
aiuti alla guida, supporto telefono/smartphone,
lettore
d
Vd, l
ettore C
d, p
resa 230V, sistema
di navigazione semi-integrato, supporto
multimedia posteriore, aggiornamento
cartografia navigazione, acessorio radio
digitale ...
Recandosi presso la rete C
iT
R
oË
N ci si
può procurare dei prodotti per la pulizia
e manutenzione (interna ed esterna) -
tra cui i prodotti ecologici della gamma
"TECHN
aTuR
E" - dei prodotti per il rabbocco
(liquido lavacristallo...), degli stick per i ritocchi
alla vernice e delle bombolette di vernice
corrispondenti alla tinta del veicolo, delle
ricariche (cartuccia per kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici...), ...
9
informazioni pratiche
Page 229 of 328
227
C4-cactus_it_Chap11_caracteristiques-techniques_ed02-2014
Motoree- HDi 92 CVBlue HDi 110 CV
Cambio ETG6
(pilotato a 6
marce)Cambio Manuale
(manuale a 5
marce)
Tipi varianti versioni : 0B9HP 0BBHY
Cilindrata (cm
3) 1 5601 560
al
esaggio x corsa (mm) 75
x 88,375
x 88,3
Potenza maxi : norma CEE (kW)* 6873
Regime di potenza maxi (giri/min) 4
0003
750
Coppia maxi : norma CEE (Nm) 230254
Regime di coppia maxi (giri/min) 1
7501
750
Carburante GasolioGasolio
Catalizzatore sìsì
Filtro antiparticolato sìsì
Capacità dell'olio motore con sostituzione
cartuccia filtrante (in litri) 3,75
3,75
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazioni e cambi - diEsE L
11
Caratteristiche tecniche
Page 230 of 328

228
C4-cactus_it_Chap11_caracteristiques-techniques_ed02-2014
Motorie- HDi 92 cvBlueHDi 100 cv
Cambio ETG6
(pilotato a 6
marce)Cambio Manuale
(manuale a 5
marce)
Tipi varianti versioni 0B9HP0BBHY
-
M
assa a vuoto 1
0551
070
-
M
assa in ordine di marcia* 1
13 01
145
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico 1
6051
610
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio
c
on pendenza del 12 % 2
2052
210
- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)
con pendenza del 10 % o 12% 825
825
-
R
imorchio non frenato 565570
-
Pe
so massimo sul gancio 5555
Masse e carichi trainabili (in kg) - diEsEL
* La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 Kg).
i
valori dell'MTR
a
e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, non superare mai la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Caratteristiche tecniche
Page 235 of 328
233
i
l sistema è protetto in modo da funzionare solo su
questo veicolo.
Tablet touch screen 7 pollici
01 Funzion amento generale
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
a motore spento e per preservare la carica della
batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della
modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02
In
breve - Frontalino
04
Multimedia
05
Navigazione
06
Configurazione
07
Servizi collegati
08
Telefono p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
Domande frequenti p.
Navigazione GPS
Autoradio Multimedia
Telefono Bluetooth
®
234
236
256 238
276
286
288
298
03
Comandi
al volante p. 237
Page 236 of 328
01
" Climatizzazione "
permette di gestire le
varie regolazioni di
temperatura e di flusso
d'aria.
"Assistenza alla guida"
permette di accedere
al computer di bordo e
di attivare, disattivare
e programmare alcune
funzioni del veicolo.
" Sistemi Multimediali "
permette di selezionare
la radio, le varie modalità
musicali e di visualizzare
delle foto.
" Navigazione "*
permette di programmare
la guida e di scegliere la
destinazione. " Configurazione
"
permette di
programmare i suoni,
l'intensità luminosa
del posto di guida e di
accedere ad un aiuto
interattivo sui principali
equipaggiamenti e spie
luminose del veicolo.
"Servizi collegati"*
permette di collegarsi
ad un portale di
applicazioni per
facilitare, rendere sicuro
e personalizzare i suoi
spostamenti attraverso
una chiavetta di
connessione disponibile
in abbonamento presso
la rete C
i TR o ËN.
" Telefono "
permette di collegare un
telefono in Bluetooth.
FUNZIONAMENTO GENERALE
234 * s econdo l'equipaggiamento.
Page 238 of 328

02
236
s
elezione della modalità sonora (secondo la versione) :
-
Radio "FM" / "
a M / da B".*
-
Chiave "
us B".
-
Lettore C
d (situato sotto al sedile anteriore destro).**
-
Jukebox*, dopo aver copiato in precedenza dei file audio sulla memoria interna del sistema.
-
T
elefono collegato in Bluetooth* e in diffusioe multimedia Bluetooth* (streaming).
-
Lettore multimediale collegato mediante la presa ausiliaria (jack, cavo non fornito).
Lo schermo è di tipo "resistivo", ed è necessaria una pressione ma\
rcata, particolarmente per le azioni di "trascinamento" (scorrimento de\
lla lista,
spostamento della mappa...). Un semplice sfioramento non sarà sufficiente. Una pressione con più dita non sarà presa in conto.
Lo schermo è utilizzabile con i guanti. Questa tecnologia permette un\
utilizzo con tutte le temperature.
IN BREVE
* secondo l'equipaggiamento.
** i l lettore C d è disponibile come accessorio, presso la rete C i TR o ËN.
Per la pulizia dello schermo, si consiglia di utilizzare un panno morbid\
o e non abrasivo (ad es. panno per occhiali) senza prodotti di pulizia\
.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le dita bagnate.
a motore avviato, una pressione
permette d'interrompere il suono.
a contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Regolazione del volume (ogni modalità
è indipendente, compresi gli "
a nnunci
traffico (TA)" e consigli di navigazione).
i
n caso di soleggiamento prolungato,
il volume sonoro può essere limitato
al fine di preservare il sistema.
i
l ritorno alla situazione iniziale
avviene quando la temperatura
dell’abitacolo è bassa.
Comandi rapidi : con i tasti touch situati
nella fascia superiore del Touch Pad, è
possibile accedere direttamente alla scelta
della modalità sonora, alla lista delle
stazioni (o dei titoli secondo la modalità) o
alla regolazione della temperatura.