Page 237 of 288

CARROZZERIA
PROTEZIONE CONTRO
GLI AGENTI
ATMOSFERICI
La vettura è dotata delle migliori
soluzioni tecnologiche per proteggere
efficacemente la carrozzeria dalla
corrosione.
Ecco le principali:
❒prodotti e sistemi di verniciatura che
conferiscono alla vettura resistenza
alla corrosione e all’abrasione;
❒impiego di lamiere zincate (o
pretrattate), dotate di alta resistenza
alla corrosione;
❒spruzzatura di materiali plastici, con
funzione protettiva, nei punti più
esposti: sottoporta, interno
parafanghi, bordi, ecc;
❒uso di scatolati “aperti”, per evitare
condensazione e ristagno di acqua,
che possono favorire la formazione di
ruggine all’interno;
❒utilizzo di speciali pellicole con
funzione protettiva anti abrasione nei
punti più esposti (ad es. parafango
posteriore, porte, ecc.).GARANZIA ESTERNO
VETTURA E
SOTTOSCOCCA
La vettura è provvista di una garanzia
contro la perforazione, dovuta a
corrosione, di qualsiasi elemento
originale della struttura o della
carrozzeria. Per le condizioni generali di
questa garanzia fare riferimento al
Libretto di Garanzia.
CONSERVAZIONE DELLA
CARROZZERIA
Vernice
6)38)
In caso di abrasioni o rigature profonde
provvedere subito a far eseguire i
necessari ritocchi, per evitare
formazioni di ruggine.
La manutenzione della vernice consiste
nel lavaggio, la cui periodicità dipende
dalle condizioni e dall’ambiente d’uso.
Ad esempio, nelle zone con alto
inquinamento atmosferico, o se si
percorrono strade cosparse di sale
antighiaccio è consigliabile lavare più
frequentemente la vettura.
Su alcune versioni la vettura può essere
dotata, a richiesta, di un'esclusiva
vernice opaca sul tetto che, per essere
preservata come tale, necessita di
particolari attenzioni: vedere quanto
descritto all'avvertenza.
39)
Per un corretto lavaggio della vettura
seguire queste indicazioni:
❒se si lava la vettura in un impianto
automatico togliere l’antenna dal
tetto;
❒se per il lavaggio della vettura si
utilizzano vaporizzatori o pulitrici ad
alta pressione, mantienere una
distanza di almeno 40 cm dalla
carrozzeria per evitarne danni
o alterazioni. Ricordarsi che ristagni
d’acqua, a lungo termine, possono
danneggiare la vettura;
❒bagnare la carrozzeria con un getto
di acqua a bassa pressione;
❒passare sulla carrozzeria una spugna
con una leggera soluzione detergente
risciacquando di frequente la
spugna;
❒risciacquare bene con acqua ed
asciuga con getto d’aria o pelle
scamosciata.
Durante l’asciugatura curare soprattutto
le parti meno in vista (ad es. vani porte,
cofano, contorno fari, ecc...) in cui
l’acqua può ristagnare più facilmente.
Non lavare la vettura dopo una sosta al
sole o con cofano motore caldo: si
può alterare la brillantezza della vernice.
233
Page 240 of 288
ATTENZIONE
155) Non utilizzare mai prodotti
infiammabili come etere di
petrolio o benzina rettificata per la
pulizia delle parti interne vettura.
Le cariche elettrostatiche che
vengono a generarsi per strofinio
durante l’operazione di pulitura
potrebbero provocare incendi.
156) Non tenere bombolette aerosol
in vettura: pericolo di esplosione.
Le bombolette aerosol non
devono essere esposte ad una
temperatura superiore a 50°C.
All’interno della vettura esposta al
sole la temperatura può superare
abbondantemente tale valore.
157) Il pavimento sotto la pedaliera
non deve presentare ostacoli:
accertarsi che eventuali
sovratappeti siano sempre ben
distesi e non interferiscano con i
pedali.
AVVERTENZA
40) Non utilizzare alcool, benzine e
loro derivati per la pulizia del
trasparente del quadro strumenti
e della plancia.
236
MANUTENZIONE E CURA
Page 261 of 288
DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono alla vettura equipaggiata con pneumatici in dotazione. L'altezza si intende a
vettura scarica.
VOLUME BAGAGLIAIOCapacità con vettura scarica (norme V.D.A.) = 350 dm
3
AB C D EFGH
4351 955 2634 762 1465 1554 1798 1554
A seconda della dimensione dei cerchi sono possibili piccole variazioni di misura.
201A0K0822
257
Page 264 of 288
Pesi
1750 Turbo Benzina 235CV (*)1.6 JTDM
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza optional)1320 1310
Portata utile compreso il guidatore (**) 505 505
Carichi massimi ammessi (***)
1100 1100 – asse anteriore
– asse posteriore 850 850
– totale 1825 1815
Carichi trainabili (kg)
1300
1300 – rimorchio frenato
– rimorchio non frenato 500 500
Carico massimo sul tetto 50 50
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato) 60 60
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile,
nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimiammessi.
260
DATI TECNICI
Page 265 of 288
Pesi
2.0 JTDM(*) 2.0 JTDM(**)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza optional)1320 1335
Portata utile compreso il guidatore (***) 505 505
Carichi massimi ammessi (****)
1100 1100 – asse anteriore
– asse posteriore 850 850
– totale 1825 1840
Carichi trainabili (kg)
1300
1300 / 600 (*****) – rimorchio frenato
– rimorchio non frenato 500 500
Carico massimo sul tetto 50 50
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato) 60 60
(*) Versioni con cambio manuale
(**) Versioni con cambio Alfa TCT
(***) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata
utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(*****) Versioni 2.0 JTD
M163CV TCT
261
Page 287 of 288

Noi che abbiamo ideato, progettato e costruito la tua vettura,
la conosciamo davvero in ogni singolo dettaglio e componente. Nelle officine autorizzate Alfa Romeo Service
trovi tecnici formati direttamente da noi che ti offrono qualità e pr\
ofessionalità in tutti gli interventi di manutenzione. Le officine Alfa Romeo sono sempre al tuo fianco per la ma\
nutenzione periodica, i controlli di stagione e per i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i Ricambi Originali Alfa Romeo, mantieni nel tempo le caratteristich\
e di affidabilità, comfort e performance per cui hai scelto la tua nuova vettura.
Chiedi sempre i Ricambi Originali dei componenti che utilizziamo per cos\
truire le nostre auto e che ti
raccomandiamo perché sono il risultato del nostro costante impegno ne\
lla ricerca e nello sviluppo di tecnologie sempre più innovative.
Per tutti questi motivi affidati ai Ricambi Originali:
i soli appositamente progettati da Alfa Romeo per la tua auto.
SICUREZZA:
SISTEMA FRENANTEECOLOGIA: FILTRI ANTIPARTICOLATO,
MANUTENZIONE CLIMATIZZATORECOMFORT:
SOSPENSIONI E TERGICRISTALLIPERFORMANCE:
CANDELE, INIETTORI E BATTERIELINEA ACCESSORI:
BARRE PORTA TUTTO, CERCHI
PERCHÈ SCEGLIERE
RICAMBI ORIGINALI
Cop Alfa Giulietta IT QUAD 11/03/14 17.08 Pagina 2
Page:
< prev 1-8 9-16 17-24