Spie su display Cosa significa Cosa fare
giallo ambraUSURA PASTIGLIE FRENO
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia digitale si accende sul display quando le
pastiglie dei freni anteriori o posteriori risultano
usurate.
Il display visualizza il messaggio dedicato.Provvedere alla sostituzione appena possibile.
giallo ambraAVARIA SISTEMA ALFA ROMEO CODE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia digitale si accende sul display (unitamente
alla visualizzazione di un messaggio) per
segnalare l’avaria del sistema Alfa Romeo CODE.Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo dedicata.
giallo ambraRISERVA COMBUSTIBILE/LIMITATA
AUTONOMIA
La spia digitale si accende sul display quando nel
serbatoio sono rimasti circa4-5litri di
combustibile.
63)
giallo ambraAVARIA SENSORE RISERVA
COMBUSTIBILE/LIMITATAAUTONOMIA
La spia digitale si accende sul display quando
viene rilevata un'avaria al sensore di riserva del
combustibile. Il display visualizza il messaggio
dedicato.Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo dedicata.
90
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Spie su display Cosa significa Cosa fare
verdeCRUISE CONTROL
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia
digitale si accende sul display ma deve spegnersi,
dopo alcuni secondi, nel caso in cui il Cruise
Control sia disinserito.
La spia digitale si accende ruotando la ghiera del
Cruise Control in posizione ON (vedi paragrafo
“Cruise Control” nel capitolo "Conoscenza della
vettura").
Il display visualizza il messaggio dedicato.
verdeDISAPPANNAMENTO/SBRINAMENTO
SPECCHI RETROVISORI ESTERNI
La spia digitale si accende sul display quando
viene premuto il pulsante
ubicato sulla
mostrina dei comandi.
91
Spie su display Cosa significa Cosa fare
giallo ambraAVARIA LUCI ESTERNE
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio quando viene rilevata
un'anomalia ad una delle seguenti luci:
❒luci diurne (DRL)
❒luci di posizione
❒luci anabbaglianti
❒luci di direzione
❒luci retronebbia
❒luci retromarcia
❒luci targa.
L'anomalia riferita a queste lampade potrebbe
essere causata da: la presenza di uno o più
fusibili di protezione interrotti, la presenza di una o
più lampade bruciate o l'interruzione di un
collegamento elettrico.Procedere alla verifica ed alla eventuale
sostituzione dei fusibili interessati, secondo
quanto descritto al paragrafo "Sostituzione
fusibili" nel capitolo "In emergenza"; in caso di
mancata soluzione dell'anomalia, procedere alla
verifica ed alla eventuale sostituzione delle
lampade interessate, secondo quanto descritto al
paragrafo "Sostituzione lampada esterna" nel
capitolo "In emergenza".
Se anche in seguito a questo intervento
l'anomalia non fosse risolta, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata, per un
accurato controllo dell'impianto elettrico.
giallo ambraSERVICE (MANUTENZIONE
PROGRAMMATA)
La visualizzazione della spia digitale
appare
automaticamente, contestualmente ad un
messaggio dedicato, con chiave in posizione
MAR, a partire da 2.000 km (oppure valore
equivalente in miglia) dalla scadenza periodica
relativa al successivo tagliando di manutenzione e
viene riproposta ogni 200 km (oppure valore
equivalente in miglia).Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
dedicata che provvederà, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal "Piano di
Manutenzione Programmata", all'azzeramento di
tale visualizzazione (reset).
92
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Spie su display Cosa significa Cosa fare
AVARIA GENERICA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il simbolo si accende sul display in concomitanza
degli eventi sotto riportati.
Avaria sensore pressione olio motore
Il simbolo si accende quando viene rilevata
un'anomalia al sensore di pressione dell'olio
motore. Il display visualizza il messaggio
dedicato.In questo caso rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo dedicata, per far
eliminare l’anomalia.
Messaggio di surriscaldamento frizione
L’accensione del simbolo
, unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display, indica
il surriscaldamento della frizione.
Se si prosegue la marcia il simbolo
si
spegnerà e si accenderà la spia
(su alcune
versioni unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display), per segnalare l'avaria del
cambio.In caso di accensione del simbolo
,
unitamente alla visualizzazione di un messaggio
sul display, limitare i cambi marcia e/o modificare
la condizione di utilizzo, fino al ripristino delle
normali condizioni di funzionamento.
In caso di accensione della spia
(su alcune
versioni unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display) fermarsi immediatamente,
azionare il freno a mano, spegnere il motore ed
attendere 5 minuti: trascorso tale tempo verrà
ripristinata la condizione di normale utilizzo del
cambio.
Qualora la condizione di avaria cambio dovesse
persistere rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo dedicata.
93
Spie su display Cosa significa Cosa fare
BLOCCO COMBUSTIBILE
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio nei seguenti casi:
❒intervento sistema blocco combustibile:
accensione simbolo di colore giallo;
❒avaria sistema blocco combustibile: accensione
simbolo di colore rosso.Per la procedura di riattivazione del sistema
blocco combustibile fare riferimento alla sezione
"Sistema Blocco Combustibile" del paragrafo
"Comandi", nel capitolo "Conoscenza della
vettura". Se non fosse comunque possibile
ripristinare l'alimentazione di combustibile,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
dedicata.
BAGAGLIAIO APERTO
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio.
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU
STRADA
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio quando la temperatura
esterna è inferiore od uguale a 3°C.
AVVERTENZA In caso di avaria al sensore di
temperatura esterna, le cifre che ne indicano il
valore sono sostituite da trattini.
AVARIA LUCI STOP
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio quando viene rilevata
un'anomalia alle luci di arresto (luci stop).L’anomalia potrebbe essere dovuta alla bruciatura
della lampada, la bruciatura del relativo fusibile di
protezione o l’interruzione del collegamento
elettrico.
AVARIA SENSORI PARCHEGGIO
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio in caso di avaria dei sensori di
parcheggio.
94
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Spie su display Cosa significa Cosa fare
VISUALIZZAZIONE SELEZIONE MODALITA'
DI GUIDA (Sistema Alfa D.N.A.)
Sul display viene visualizzata una lettera (d, n,
oppure a) corrispondente alla modlità di guida
inserita (dynamic oppure race, normal, all
weather) e un messaggio dedicato.
AVVERTENZA
6) Se la spiasi accendesse durante la marcia arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata.
ATTENZIONE
62) A fronte dell'accensione della spia digitale, l'olio motore degradato deve essere sostituito appena possibile e mai
oltre 500 km dalla prima accensione della spia. Il mancato rispetto delle informazioni sopraindicate potrebbe causare
gravi danni al motore e il decadimento della garanzia. Ricordiamo che l'accensione di questa spia digitale non è
legata al quantitativo di olio presente nel motore, quindi in caso di accensione lampeggiante della stessa, non
bisogna assolutamente aggiungere nel motore altro olio.
63) Se la spia lampeggiasse durante la marcia rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo dedicata.
95
77) Se la spianon si accende
ruotando la chiave in posizione
MAR, oppure rimane accesa
durante la marcia (su alcune
versioni unitamente alla
visualizzazione di un messaggio
sul display) è possibile che sia
presente un'anomalia nei sistemi
di ritenuta. In tal caso air bag o
pretensionatori potrebbero non
attivarsi in caso di incidente o, in
un più limitato numero di casi,
attivarsi erroneamente. Prima di
proseguire, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata
per l'immediato controllo del
sistema.
78) Non viaggiare con oggetti in
grembo, davanti al torace e tanto
meno tenendo tra le labbra pipa,
matite ecc. In caso di urto con
intervento dell’air bag potrebbero
arrecarvi gravi danni.
79) Se la vettura è stata oggetto di
furto o tentativo di furto, se ha
subito atti vandalici, inondazioni o
allagamenti, far verificare il
sistema air bag presso la Rete
Assistenziale Alfa Romeo
dedicata.80) Con chiave di avviamento
inserita ed in posizione MAR,
anche con motore spento, gli air
bag possono attivarsi anche a
vettura ferma, qualora questa
venga urtata da un altro veicolo in
marcia. Ricordare inoltre che,
quando la chiave è in posizione
STOP, nessun dispositivo di
sicurezza (air bag o
pretensionatori) si attiva in caso
d’urto; la mancata attivazione
di tali dispositivi in questi casi,
pertanto, non può essere
considerata come indice di
malfunzionamento del sistema.
81) Ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR la
spia
si accende a luce fissa per
i primi 4 secondi.
Successivamente, se la spia
rimane accesa, indica che
la protezione del passeggero è
disabilitata; se la spia si spegne,
indica invece che la protezione del
passeggero è abilitata.
82) L’intervento dell’air bag frontale
è previsto per urti di entità
superiore a quella dei
pretensionatori. Per urti compresi
nell’intervallo tra le due soglie di
attivazione è pertanto normale
che entrino in funzione i soli
pretensionatori.83) L'air bag non sostituisce le
cinture di sicurezza, ma ne
incrementa l'efficacia. Poiché gli
air bag frontali non intervengono
in caso di urti frontali a bassa
velocità, urti laterali,
tamponamenti o ribaltamenti, gli
occupanti sono protetti dalle
sole cinture di sicurezza che,
pertanto, vanno sempre
allacciate.
108
SICUREZZA
AVVERTENZA
8) Le consigliamo, nel primo periodo
d’uso, di non richiedere alla
vettura le massime prestazioni (ad
es. eccessive accelerazioni,
percorrenze troppo prolungate ai
regimi massimi, frenate
eccessivamente intense, ecc.).
9) Con motore spento non lasciare la
chiave di avviamento in posizione
MAR per evitare che un inutile
assorbimento di corrente scarichi
la batteria.
10) Il “colpo d’acceleratore” prima di
spegnere il motore non serve a
nulla, provoca un consumo inutile
di combustibile e, specialmente
per motori con turbocompressore,
è dannoso.
IN SOSTA
Scendendo dalla vettura estrarre
sempre la chiave dal dispositivo di
avviamento.
In caso di sosta e abbandono della
vettura, procedere come segue:
❒inserire la marcia (la 1
ain salita o la
retromarcia in discesa) e lasciare le
ruote sterzate;
❒spegnere il motore ed azionare il
freno a mano.
Se la vettura è posteggiata in forte
pendenza si consiglia anche di bloccare
le ruote con un cuneo od un sasso.
Attendere inoltre che scompaia dal
display la visualizzazione della marcia
inserita prima di rilasciare il pedale
del freno.
87)
AVVERTENZA Non abbandonareMAI
la vettura con cambio in folle.
FRENO A MANO
Per azionarlo tirare la leva A fig. 73
verso l’alto, fino a garantire il
bloccaggio della vettura. Con freno a
mano inserito e chiave di avviamento in
posizione MAR sul quadro strumenti
si accende la spia
.Per disinserirlo sollevare leggermente la
leva A, premere e mantenere premuto
il pulsante B ed abbassare la leva.
La spia
sul quadro strumenti si
spegne.
Sono normalmente sufficienti quattro o
cinque scatti su terreno piano, mentre
ne possono essere necessari dieci
od undici su forte pendenza e con
vettura carica.
88)
AVVERTENZA Eseguire queste
manovre con pedale del freno premuto.
73A0L0066
111