
106Introduzione
Selezionare l'opzione desiderata.Volume degli annunci sul traffico
(TA)
Il volume degli annunci sul traffico
può essere alzato o abbassato in pro‐ porzione al normale volume audio.
Premere CONFIG
per aprire il menu
impostazioni di sistema.
CD 400 / CD 400plus: selezionare
Impostazioni autoradio , Opzioni
RDS e Volume TA .
CD 300: selezionare Impostazioni
audio , Opzioni RDS e Volume TA .
Impostare il valore desiderato per
l'aumento o la riduzione del volume.

Radio107RadioUso............................................ 107
Ricerca stazioni ......................... 107
Elenchi di memorizzazione
automatica ................................. 108
Elenchi dei preferiti ....................109
Menu gamme d'onda .................110
Radio data system (RDS) ..........112
Digital audio broadcasting .........115Uso
Accensione della radio Premere RADIO per aprire il menu
principale della radio.
Verrà ricevuta l'ultima stazione ascol‐ tata.
Selezione della banda di
frequenza
Premere RADIO una o più volte per
selezionare la gamma d'onda deside‐ rata.
Verrà ricevuta l'ultima stazione ascol‐ tata nella rispettiva gamma d'onda.
Ricerca stazioni Ricerca automatica stazioneradio Premere brevemente s o u per
ascoltare la stazione successiva nella
memoria delle stazioni.Ricerca manuale di una
stazione radio
Premere s o u per alcuni se‐
condi per avviare la ricerca della sta‐
zione ricevibile successiva nella
gamma d'onda corrente.
Quando la frequenza richiesta è stata raggiunta, la stazione viene riprodotta
automaticamente.
Avviso
Ricerca manuale di una stazione ra‐
dio: se la radio non trova una sta‐
zione, passa automaticamente a un
livello di ricerca più sensibile. Se
continua a non trovare nessuna sta‐
zione, ritorna all'ultima frequenza at‐ tiva.
Avviso
Gamma d'onda FM: quando è atti‐
vata la funzione RDS vengono cer‐
cate soltanto le stazioni RDS
3 112 e quando è attivato il servizio
informazioni sul traffico (TP) ven‐
gono ricercate soltanto le stazioni
che trasmettono informazioni sul
traffico 3 112.

Radio113
Vantaggi del sistema RDS■ Sul display viene visualizzato il nome del programma della sta‐
zione impostata anziché la fre‐ quenza.
■ Durante una ricerca delle stazioni il
sistema Infotainment sintonizza so‐ lamente stazioni RDS.
■ Il sistema Infotainment si sintonizza
sempre sulla migliore frequenza di
trasmissione ricevibile della sta‐
zione impostata per mezzo della
funzione af (frequenza alternativa).
■ A seconda della stazione ricevuta il
sistema Infotainment visualizza te‐
sto radio che può contenere,
per esempio, informazioni sul pro‐ gramma corrente.
Configurazione RDS
Per visualizzare il menu di configura‐ zione RDS:
Premere CONFIG.
CD 400 / CD 400plus: Selezionare
Impostazioni autoradio e quindi
Opzioni RDS .CD 300: Selezionare Impostazioni
audio , poi Opzioni RDS .
Volume TA
È possibile predefinire il volume degli
annunci sul traffico (TA) 3 105.
Accensione e spegnimento RDS
Impostare RDS su On o Off .
Avviso
Se RDS è disattivato, si riattiverà au‐ tomaticamente quando viene cam‐
biata una stazione radio (mediante
funzione di ricerca o pulsante di me‐
morizzazione).
Annuncio sul traffico (TA)
Per attivare o disattivare permanen‐
temente la funzione TA:
Impostare Annuncio sul traffico (TA)
su On o Off .
Attivazione e disattivazione della
regionalizzazione
(per la regionalizzazione l'RDS deve
essere attivato)
A certe ore alcune stazioni RDS tra‐
smettono programmi differenti a li‐
vello regionale su frequenze diverse.
Impostare Regionale (REG) su On o
Off .
Se è attivata la regionalizzazione,
vengono selezionate solo frequenze
alternative (AF) con gli stessi pro‐
grammi regionali.
Se la regionalizzazione è disattivata
le frequenze alternative della sta‐
zione vengono selezionate senza te‐
nere conto dei programmi regionali.

Radio115
stata impostata una stazione di que‐
sto tipo, viene visualizzata eviden‐ ziato in nero sul display come se si
trattasse di una stazione che tra‐
smette informazioni sul traffico TP.
Digital audio broadcasting Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativo
e universale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.Informazioni generali
■ Con DAB è possibile trasmettere diversi programmi radio (servizi) su
un’unica frequenza (ensemble).
■ Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in grado di
trasmettere dati associati ai pro‐
grammi e una quantità di altri ser‐
vizi dati, tra cui informazioni sul per‐ corso e sul traffico.
■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emesso
da una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole) la
riproduzione audio è assicurata.
■ Non esiste il fading (indebolimento del suono) tipico della ricezione AM
o FM. Il segnale DAB viene ripro‐
dotto a volume costante.
■ Se il segnale DAB è troppo debole per poter essere catturato dal rice‐
vitore, la ricezione si interrompe
completamente. Questo problema
può essere evitato attivando Risin‐
tonizzazione automatica e/o
Risintonizz. autom. DAB-FM nel
menu impostazioni DAB.■ Le interferenze causate da stazioni
su frequenze vicine (un fenomeno
tipico della ricezione AM e FM) non si verificano con il DAB.
■ Se il segnale DAB viene riflesso da
ostacoli naturali o edifici, la qualità
di ricezione di DAB migliora, mentre in questi casi la ricezione AM o FM
risulta notevolmente compro‐
messa.
■ Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del si‐
stema Infotainment rimane attivo in background e cerca continuamente
le stazioni FM con migliore rice‐
zione. Se è attivato TP 3 112, ven‐
gono prodotti gli annunci sul traffico della stazione FM al momento con
migliore ricezione. Disattivate TP,
se non desiderate che la ricezione
DAB venga interrotta dagli annunci
sul traffico FM.

116Radio
Configurazione di DAB
Premere CONFIG.
Selezionare Impostazioni autoradio ,
poi Impostazioni DAB .
Le seguenti opzioni sono disponibili
nel menu di configurazione:
■ Risintonizzazione automatica : con
questa funzione attivata, il disposi‐
tivo passa allo stesso servizio (pro‐
gramma) o a un altro ensemble
DAB (frequenza, se disponibile) quando il segnale DAB è troppo de‐
bole per essere captato dal ricevi‐
tore.
■ Risintonizz. autom. DAB-FM : con
questa funzione attivata, il disposi‐
tivo passa a una stazione FM cor‐
rispondente del servizio DAB attivo
(se disponibile) quando il segnale
DAB è troppo debole per essere
captato dal ricevitore.
■ Adattamento audio dinamico : con
questa funzione attivata, la gamma dinamica del segnale DAB viene ri‐
dotta. Ciò significa che viene ridotto il livello dei suoni più forti, ma non il
livello dei suoni più deboli. Di con‐
seguenza il volume del sistema
Infotainment può essere alzato fino
a udire i suoni più deboli senza che i suoni più forti raggiungano un’in‐
tensità eccessiva.
■ Banda di frequenza : dopo aver se‐
lezionato questa opzione è possi‐
bile definire le gamme d’onda DAB
che dovranno essere ricevute dal
sistema Infotainment.

Lettore CD117Lettore CDInformazioni generali.................117
Uso ............................................ 118Informazioni generali
Il lettore CD del sistema Infotainment
è in grado di riprodurre CD audio e CD MP3/WMA.
Informazioni importanti sui CD
audio e sui CD MP3/WMAAttenzione
Per nessun motivo si devono in‐
serire nel lettore CD dei DVD sa‐
gomati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. Sarà neces‐ saria la sostituzione del disposi‐
tivo.
■ È possibile utilizzare i seguenti for‐ mati di CD:
CD-ROM Modalità 1 e Modalità 2 CD-ROM XA Modalità 2, Forma 1 e Forma 2
■ È possibile utilizzare i seguenti for‐ mati di file:
ISO9660 Livello 1, Livello 2, (Ro‐meo, Joliet)
I file MP3 e WMA scritti in un for‐
mato diverso da quelli elencati so‐
pra potrebbe non essere riprodotti
correttamente, e i loro nomi di file e
di cartella potrebbero non essere
visualizzati correttamente.
Avviso
ISO 13346 non è supportato. Po‐
trebbe essere necesario selezionare manualmente ISO 9660 quando si
masterizza un CD audio
ad esempio con Windows 7.
■ I CD audio con protezione anticopia
non conformi allo standard CD au‐
dio potrebbero non essere ripro‐
dotti correttamente o non essere ri‐ prodotti affatto.
■ I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un trattamento
non corretto rispetto ai CD preregi‐
strati. Pertanto è necessario garan‐
tire un trattamento corretto, special‐ mente nel caso di CD-R o CD-RW
masterizzati. Vedere sotto.

118Lettore CD
■ I CD-R e CD-RW masterizzati po‐trebbero non essere riprodotti cor‐
rettamente o non essere riprodotti
affatto. In questo caso non si tratta di un guasto del dispositivo.
■ Su CD misti (che contengono brani
audio e file compressi, ad es. MP3),è possibile riprodurre separata‐
mente i brani audio e i file com‐
pressi.
■ Evitare di lasciare impronte digitali durante la sostituzione dei CD.
■ Riporre i CD nelle loro custodie im‐
mediatamente dopo averli rimossi
dal lettore CD per proteggerli da
danneggiamenti e sporcizia.
■ La sporcizia e i liquidi sui CD pos‐ sono sporcare la lente del lettore
CD all'interno del dispositivo e pro‐
vocare guasti.
■ Proteggere i CD dal calore e dalla radiazione solare diretta.
■ Le seguenti restrizioni si applicano ai dati memorizzati su un CD MP3/
WMA:
Numero di brani: max. 999. Numero di cartelle: max. 255.Profondità della struttura delle car‐
telle: max. 64 livelli (raccomandata: max. 8 livelli).
Numero di elenchi di riproduzione:
max. 15.
Numero di canzoni per elenco di ri‐
produzione: max. 255.
Estensioni applicabili della play‐ list: .m3u, .pls, .asx, .wpl.
■ Questa sezione si occupa solo della riproduzione dei file MP3, in
quanto il funzionamento dei file
MP3 e WMA è identica. Quando
viene caricato un CD con file WMA vengono visualizzati i menu MP3.Uso
Avviare la riproduzione del CD
Premere CD per aprire il menu CD o
MP3.
Se nel lettore CD è presente un CD, viene iniziata la riproduzione del CD.
A seconda dei dati memorizzati nel
CD audio o CD MP3 il display visua‐
lizzerà informazioni differenti sul CD
e sul brano musicale corrente.

Lettore CD119
Inserire il CD
Inserire un CD con il lato stampato
verso l’alto nella fessura del lettore
CD finché non viene caricato.
Avviso
Se è inserito un CD, il simbolo CD
viene visualizzato nella riga supe‐
riore del display.
Modifica della visualizzazione della pagina standard
(solo con CD 300)
Durante la riproduzione di un CD au‐
dio o di un brano MP3: premere la
manopola multifunzione e selezio‐
nare Visualizzazione pagina CD
predefinita o Visualizzaz. pagina MP3
predefinita .
Selezionare l'opzione desiderata.
Modifica del livello delle cartelle Premere g o e per passare a un
livello di cartelle superiore o inferiore.
Passaggio al brano successivoo al brano precedente Premere brevemente s o u .Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto s o
u per avanzare rapidamente o
riavvolgere rapidamente il brano in
corso.
Selezionare i brani utilizzando il
menu MP3 o CD audio
Durante la riproduzione di un
CD audio
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu relativo al CD au‐
dio.
Per riprodurre tutti i brani in ordine ca‐ suale: impostare Ripr. casuale brani
su On.
Per selezionare un brano del CD au‐
dio, selezionare Elenco tracce e poi
selezionare il brano desiderato.
Durante la riproduzione di MP3
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu MP3.
Per riprodurre tutti i brani in ordine ca‐ suale: impostare Ripr. casuale brani
su On.