132Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................132
Avviamento e funzionamento ....132
Gas di scarico ............................ 138
Cambio manuale ........................ 139
Cambio manuale automatizzato 139
Freni ........................................... 143
Sistemi di controllo della guida ..145
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 149
Carburante ................................. 163Consigli per la guida
Controllo del veicolo
Mai procedere in folle con il
motore spento In tale situazione molti impianti, quali
il servofreno o il servosterzo, non fun‐
zionano. Rendendo la marcia un pe‐
ricolo per sé e per gli altri.
Tutti i sistemi funzionano durante un
Autostop.
Sistema Start-stop 3 134.
Potenziatore al minimo
Se la batteria del veicolo necessita di
ricarica, l'amperaggio dell'alternatore
deve essere aumentato. A tal scopo
viene attivato un potenziatore al mi‐
nimo, che può emettere un certo ru‐
more.
Un messaggio appare sul Visualizza‐ tore Deluxe.
Pedali Non collocare tappetini nella zona dei
pedali per evitare di ostacolare la
corsa dei pedali stessi.Avviamento e
funzionamento
Rodaggio di un veicolo
nuovo Per i primi viaggi non effettuare inutil‐mente brusche frenate.
Quando si guida la vettura per la
prima volta, è possibile che la cera e l'olio presenti nell'impianto di scarico
evaporino producendo l'emissione di
fumi. Parcheggiare la vettura all'a‐
perto per un po' evitando di inalare i
fumi.
Durante il periodo di rodaggio il con‐
sumo di carburante e olio può essere
superiore.
È possibile inibire l'Autostop per con‐
sentire di ricaricare la batteria del vei‐ colo.