Contenuti
Etichette generali e importanti ........ 1Numeri di identificazione ................. 1
Numero principale di identificazione
(PRI-ID) ........................................... 1
Numero di identificazione della moto d’acqua (CIN) .................................. 1
Numero di serie del motore................ 1
Etichetta con la data di produzione ... 2
Informazioni sul modello ................. 2
Targhetta del produttore .................... 2
Etichette importanti ......................... 4
Etichette di pericolo ........................... 5
Altre etichette ..................................... 9
Informazioni sulla sicurezza........... 11 Limitazioni poste ai potenziali conducenti della moto
d’acqua ...................................... 11
Limitazioni alla navigazione........... 12
Requisiti per l’utilizzo .................... 13
Equipaggiamento consigliato........ 16
Informazioni sui rischi ................... 16
Caratteristiche della moto d’acqua ...................................... 17
Sci d’acqua ................................... 18
Regole per una navigazione sicura.......................................... 20
Utilizzo responsabile della moto d’acqua ...................................... 21
Descrizione ...................................... 22 Glossario della moto d’acqua ....... 22
Ubicazione dei componenti principali ..................................... 23
Utilizzo della funzione di
controllo ........................................... 27 Funzioni di controllo della moto d’acqua ...................................... 27
Telecomando ................................... 27
Sistema antifurto Yamaha ................ 28 Interruttore di spegnimento
motore .......................................... 29
Interruttore di spegnimento di emergenza del motore ................. 29
Interruttore di avviamento ............... 29
Leva dell’acceleratore ...................... 30
Sistema dello sterzo ......................... 30
Sistema di regolazione inclinazione
del piantone sterzo ....................... 31
Uscita di controllo dell’acqua di raffreddamento ............................. 32
Separatore acqua ............................. 32
Utilizzo della moto d’acqua ........... 34 Funzioni di navigazione della moto d’acqua ...................................... 34
Sistema del cambio .......................... 34
Sistema di cambio rapido
dell’assetto (Q.S.T.S.) ................... 35
Modalità operative della moto d’acqua ...................................... 37
Modalità regime ridotto .................... 37
Funzione di limitazione del regime
motore........................................... 38
Regolatore automatico di velocità.... 40
Utilizzo della strumentazione ........ 42 Centro informativo multifunzione ............................. 42
Indicatore di velocità/
contagiri analogico........................ 42
Display delle informazioni................. 43
Utilizzo delle dotazioni ................... 48 Dotazione ...................................... 48
Selle.................................................. 48
Maniglia tientibene ........................... 49
Maniglia di risalita............................. 50
Gradino di risalita ............................. 50
Golfare di prua.................................. 50
Golfari di poppa................................ 51
Galloccia........................................... 51
Gallocce a scomparsa
(FX Cruiser HO) ............................. 51
UF2T72H0.book Page 1 Monday, July 22, 2013 2:37 PM
Utilizzo della moto d’acqua
38
NOTA:
Se il telecomando viene azionato mentre il
centro informativo multifunzione è in stand-
by, l’unità effettua l’operazione iniziale, dopo-
diché viene selezionata l’impostazione.
Per attivare la modalità regime ridotto:
Premere il tasto “L-Mode” (sblocco) del tele-
comando per più di 4 secondi. Una volta che
il cicalino ha suonato tre volte e la spia “UN-
LOCK” ha lampeggiato tre volte per poi ac-
cendersi, la spia “L-MODE” si accende
indicando che la modalità regime ridotto è at-
tivata.
NOTA:
Se la modalità regime ridotto viene attivata
immediatamente dopo lo spegnimento del
display informazioni, la spia “L-MODE” non si
accenderà. La spia “L-MODE” si accenderà
all’avviamento del motore. Per disattivare la modalità regime ridotto:
Premere il tasto “L-Mode” (sblocco) del tele-
comando per più di 4 secondi. Una volta che
il cicalino ha suonato due volte e la spia “UN-
LOCK” ha lampeggiato due volte per poi ac-
cendersi, la spia “L-MODE” si spegne
indicando che la modalità regime ridotto è di-
sattivata. Quando la modalità regime ridotto
è disattivata, la moto d’acqua torna alla nor-
male modalità operativa.
HJU42481Funzione di limitazione del regime
motore
La funzione di limitazione del regime motore
mantiene il regime del motore ad un valore
fisso in modo da poter utilizzare la moto d’ac-
qua a basse velocità. Questa funzione può
venire utilizzata solo per il funzionamento in
avanti della moto d’acqua.
NOTA:
La funzione di limitazione del regime motore
può essere attivata soltanto dopo che siano
trascorsi 5 secondi da
ll’avviamento del mo-
tore.
Attivazione e disattivazione della funzione
di limitazione del regime motore
L’attivazione della modalità di limitazione del
regime motore viene confermata dal numero
di bip quando l’interruttore “NO-WAKE MO-
DE” viene premuto e dal display dell’indicato-
re digitale di velocità del centro informativo
multifunzione. (Vedere pagina 42 per infor-
mazioni sul centro informativo multifunzione.)
Numero di bip Azionamento mo-
dalità regime ridot- to Spia “L-
MODE”
Attivato Si accen-
de
Disattivato Si spe-
gne
1 Tasto (di sblocco) “L-Mode” (modalità regi-
me ridotto)
2 Spia “L-MODE”
2
L-Mode1
Numero
di bip Funzione di limitazio-
ne del regime motore Indicatore
digitale di velocità
Attivato Inizia a
lampeg- giare
Disattivato Smette di
lampeg- giare
UF2T72H0.book Page 38 Monday, July 22, 2013 2:37 PM
Utilizzo della moto d’acqua
39
NOTA:
I bip ed il lampeggio del display dell’indicato-
re digitale di velocità indicano inoltre l’attiva-
zione del regolatore automatico di velocità.
(Vedere pagina 40 per le informazioni sul re-
golatore automatico di velocità.)
Per attivare la funzione di limitazione del regi-
me motore:
(1) Rilasciare le leva dell’acceleratore por-tando il regime del motore al minimo.
(2) Accertarsi che la leva del cambio sia in posizione di marcia avanti. Non è possi-
bile attivare la funzione di limitazione del
regime motore quando la leva del cam-
bio è in posizione di retromarcia o di folle.
(3) Premere e tenere premuto l’interruttore “NO-WAKE MODE”. Quando il cicalino
suona velocemente tre volte e sul display
dell’indicatore digitale di velocità lam-
peggia “8” (se sono selezionati i chilome-
tri) oppure “5” (se sono selezionate le
miglia), la modalità di limitazione del regi-
me motore è attivata . Rilasciare comple-
tamente la leva dell’acceleratore (regime
minimo) quando la funzione di limitazio-
ne del regime motore è attiva.
NOTA:
L’indicatore digitale di velocità lampeggia in
modo continuo quando la funzione di limita-
zione del regime motore è attivata.
Per disattivare la funzione di limitazione del
regime motore:
Eseguire una delle seguenti procedure. Il ci-
calino suona due volte velocemente ed il di-
splay dell’indicatore digitale di velocità
smette di lampeggiare quando è disattivata la
modalità di limitazione del regime motore.
Premere l’interruttore “NO-WAKE MODE”.
Stringere la leva dell’acceleratore.
NOTA:
Inoltre, la funzione di limitazione del regime
motore si disattiva quando si spegne il moto-
re.
1 Leva del cambio
2 Posizione di marcia avanti
1
2
1Interruttore “NO-WAKE MODE”
1
UF2T72H0.book Page 39 Monday, July 22, 2013 2:37 PM
Utilizzo della moto d’acqua
40
HJU37026Regolatore automatico di velocità
Il regolatore automatico di velocità è una fun-
zione per mantenere la velocità desiderata
entro una gamma fissa durante l’utilizzo della
moto d’acqua.
NOTA:
Il regolatore automatico di velocità può es-
sere programmato esclusivamente a dei
regimi compresi tra 3000 e 7000 giri/min.
circa.
Non è possibile attivare il regolatore auto-
matico di velocità in modalità di regime ri-
dotto. (Vedere pagina 37 per le procedure
di attivazione della modalità regime ridot-
to.)
Attivazione e disattivazione del regolatore
automatico di velocità
L’attivazione del regolatore automatico di ve-
locità viene confermata dal numero di bip
quando l’interruttore “SET”, l’interruttore di
aumento o l’interruttore di riduzione viene
premuto e dal display dell’indicatore digitale
di velocità del centro informativo multifunzio-
ne. (Vedere pagina 42 per informazioni sul
centro informativo multifunzione.)
NOTA:
I bip ed il lampeggio del display dell’indicato-
re digitale di velocità indicano inoltre l’attiva-
zione della funzione di limitazione del regime motore. (Vedere pagina 38 per informazioni
sulla funzione di limitazione del regime moto-
re.)
Per attivare il regolatore automatico di veloci-
tà:
(1) Agire sulla leva dell’acceleratore fino a
raggiungere la velocità desiderata.
(2) Quando il regime mo tore raggiunge il va-
lore desiderato, premere l’interruttore
“SET”. Quando il cicalino suona tre volte
velocemente e l’indicatore digitale di ve-
locità inizia a lampeggiare, il regolatore
automatico di velocità è attivato. Quando
il regolatore automatico di velocità è atti-
vato, stringere la leva dell’acceleratore
per tenerla in una posizione corrispon-
dente ad una velocità superiore a quella
impostata; se si rilascia la leva dell’acce-
leratore, il regolatore automatico di velo-
cità verrà disattivato.
NOTA:
L’indicatore digitale di velocità lampeggia in
modo continuo quando il regolatore automa-
tico di velocità è attivato. Accertarsi che il ci-
calino abbia suonato e che il display
dell’indicatore digitale di velocità lampeggi
prima di accelerare a tutto gas. Se il display
dell’indicatore digitale di velocità non lam-
peggia, il regolatore automatico di velocità
Numero di bip Funzionamento re-
golatore automatico di velocità Indicatore
digitale di velocità
Attivato Inizia a
lampeg- giare
Disattivato Smette di
lampeg- giare
Il regime motore im- postato aumenta o diminuisce Continua a
lampeg- giare
UF2T72H0.book Page 40 Monday, July 22, 2013 2:37 PM
Utilizzo della moto d’acqua
41
non è attivato, pertanto il motore risponde
normalmente all’acceleratore.
NOTA:
Una volta attivato il regolatore automatico di
velocità, è possibile aumentare e diminuire il
regime motore impostato mediante gli inter-
ruttori di aumento e diminuzione. Ogni volta
che si preme un interruttore, il cicalino emette velocemente un bip ed il regime motore im-
postato cambia. Tuttavia, la possibilità di mo-
dificare l’impostazione del regolatore
automatico di velocità è limitata a cinque li-
velli al di sopra o al di sotto dell’impostazione
iniziale.
Per disattivare il regolatore automatico di ve-
locità:
Rilasciare la leva dell’acceleratore. Il cicalino
suona due volte velocemente ed il display
dell’indicatore digitale di velocità smette di
lampeggiare quando il regolatore automatico
di velocità è disattivato.
NOTA:
Inoltre, il regolatore automatico di velocità si
disattiva quando si spegne il motore.
1
Interruttore di aumento
2 Interruttore di diminuzione
3 Interruttore “SET”
1
2
3
UF2T72H0.book Page 41 Monday, July 22, 2013 2:37 PM
Utilizzo della strumentazione
42
HJU42241
Centro informativo multifunzione
Il centro informativo multifunzione visualizza
varie informazioni della moto d’acqua.
Operazione iniziale del centro informativo
multifunzione
All’attivazione del centro informativo multi-
funzione, le lancette dell’indicatore di veloci-
tà/contagiri analogico effettuano una rapida
escursione, mentre tutti i segmenti del di-
splay e tutte le spie si accendono. Dopo 2 se-
condi, la spia di allarme “WARNING” e gli
indicatori del display informazioni si spengo-
no, e il centro informativo inizia ad operare
normalmente.
NOTA:
La spia “UNLOCK” si spegnerà all’avviamen-
to del motore.
Stato di standby del centro informativo
multifunzione
Il centro informativo multifunzione si spegne-
rà ed entrerà in stato di standby se non riceve
alcun segnale operativo entro 25 secondi
dall’arresto del motore. Quando il motore vie-
ne riavviato, il display tornerà nello stato pre-
cedente allo spegnimento e il centro
informativo inizierà ad operare normalmente.
HJU42331Indicatore di velocità/contagiri
analogico
L’indicatore di velocità/contagiri analogico ha
entrambe le funzioni di indicatore di velocità
e di contagiri. Commutando lo strumento è
possibile utilizzarne sia la funzione di indica-
tore di velocità sia la funzione di contagiri.
NOTA:
Il contagiri analogico viene selezionato come
impostazione predefinita effettuata presso la
fabbrica Yamaha.
Contagiri analogico
Il contagiri analogico mostra il regime di rota-
zione del motore.
Le cifre esterne grandi dello strumento indi-
cano il regime di rotazione del motore × 100
rpm (giri/min.).
1 Display delle informazioni
2 Indicatore di velocità/contagiri analogico
1 Tasto “SPEED/RPM”
2 Tasto “VOLT/HOUR”
12
1
2
UF2T72H0.book Page 42 Monday, July 22, 2013 2:37 PM
Utilizzo della strumentazione
43
La spia “RPM” si accende quando è selezio-
nato il contagiri analogico.
Per passare dal contagiri all’indicatore di ve-
locità:
Premere il tasto “SPEED/RPM” per almeno 1
secondo dopo aver attivato il centro informa-
tivo multifunzione. Quando lo strumento pas-
sa alla funzione di contagiri analogico, la spia
“RPM” si accende.
Indicatore di velocità analogico
L’indicatore di velocità analogico mostra la
velocità della moto sull’acqua.
Le cifre interne piccole dello strumento indi-
cano la velocità in chilometri all’ora “km/h” e
le cifre esterne grandi dello strumento indica-
no la velocità della moto d’acqua in miglia
all’ora “mph”.
La spia “SPEED” si accende quando è sele-
zionato l’indicatore di velocità analogico.
Per passare dall’indicatore di velocità al con-
tagiri:
Premere il tasto “SPEED/RPM” per almeno 1
secondo dopo aver attivato il centro informa-
tivo multifunzione. Quando lo strumento pas-
sa alla funzione di indicatore di velocità
analogico, la spia “SPEED” si accende se è
stata selezionata l’unità di misura “km/h”. Se
è stata selezionata l’unità di misura “mph”, la
spia “SPEED” lampeggia tre volte e poi si ac-cende. (Vedere pagina 43 per le informazioni
sulla commutazione delle unità di misura
dell’indicatore digitale di velocità.)
HJU35025Display delle informazioni
Il display delle informazioni mostra le condi-
zioni di funzionamento della moto d’acqua.
HJU42561Indicatore di velocità digitale
L’indicatore di velocità digitale mostra la ve-
locità della moto sull’acqua.
Commutando le unità di misura, la velocità
può essere espressa in chilometri orari (km/h)
o miglia orarie (mph).
1
Tasto “SPEED/RPM”
2 Spia “RPM”
2
1
1Tasto “SPEED/RPM”
2 Spia “SPEED”
1 Indicatore del livello del carburante
2 Indicatore carburante
3 Contaore/Voltmetro
4 Indicatore di velocità digitale
5 Simbolo di surriscaldamento del motore
6 Indicatore di controllo del motore
7 Indicatore della pressione dell’olio
2
1
123
567
4
UF2T72H0.book Page 43 Monday, July 22, 2013 2:37 PM
Utilizzo della strumentazione
44
NOTA:
Per impostazione predefinita effettuata pres-
so la fabbrica Yamaha, come unità di misura
del display vengono selezionate le miglia.
Indicatore digitale di velocità (mph)
Se sono state selezionate le miglia come uni-
tà di misura quando il centro informativo mul-
tifunzione è attivato, la spia “SPEED”
lampeggia tre volte.
NOTA:
Se è selezionato l’indicatore di velocità ana-
logico, la spia “SPEED” lampeggia tre volte e
poi si accende.
Indicatore digitale di velocità (km/h)
Se sono stati selezionati i chilometri come
unità di misura quando il centro informativo
multifunzione è attivato, la spia “SPEED”
lampeggia una volta.
NOTA:
Se è selezionato l’indicatore di velocità ana-
logico, la spia “SPEED” lampeggia una volta
e poi si accende.
Per commutare le unità di misura dell’indica-
tore digitale di velocità:
Premere il tasto “VOLT/HOUR” per almeno 1
secondo entro 10 secondi dall’attivazione del
centro informativo multifunzione. La visualiz-
zazione dell’indicatore digitale di velocità
cambia. Quando le unità di misura vengono commutate dai chilometri alle miglia, la spia
“SPEED” lampeggia tre volte.
HJU42261Contaore/Voltmetro
Il contaore/voltmetro ha le funzioni di contao-
re e di voltmetro. Commutando lo strumento
è possibile utilizzarne sia la funzione di conta-
ore sia la funzione di voltmetro.
NOTA:
Il contaore viene selezionato come imposta-
zione predefinita effettuata presso la fabbrica
Yamaha.
Contaore
Il contaore visualizza il numero totale di ore di
avviamento del motore a partire da quando la
moto d’acqua era nuova.
1 Indicatore di velocità digitale
1
1Tasto “VOLT/HOUR”
2 Spia “SPEED”
1 Contaore/Voltmetro
2
1
1
UF2T72H0.book Page 44 Monday, July 22, 2013 2:37 PM