1674-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
AV V I S O
Se si avverte un fischio o un rumore di sfregamento (indicatori di usura delle
pastiglie dei freni)
Far controllare e sostituire, appena possibile, le pastiglie dei freni da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
La mancata sostituzione delle pastiglie dei freni potrebbe danneggiare il rotore.
È pericoloso guidare il veicolo quando si supera il limite d’usura delle pastiglie dei
freni e/o quello dei dischi freno.
Quando il veicolo è fermo
Non far girare a vuoto il motore.
Se la leva del cambio è in una posizione diversa da P (cambio Multidrive) o N, il
veicolo potrebbe accelerare in maniera improvvisa e inaspettata e causare un
incidente.
Sui veicoli con cambio Multidrive, per evitare incidenti dovuti allo spostamento
accidentale del veicolo, quando il motore è acceso tenere sempre premuto il
pedale del freno e all’occorrenza inserire il freno di stazionamento.
Se il veicolo è fermo su una strada in pendenza, per evitare incidenti causati dallo
spostamento del veicolo premere sempre il pedale del freno e all’occorrenza
inserire il freno di stazionamento.
Evitare di aumentare il regime del motore.
Un aumento del numero di giri del motore a veicolo fermo potrebbe causare il
surriscaldamento dell’impianto di scarico con conseguente rischio di incendio se
nelle vicinanze è presente materiale infiammabile.
Quando il veicolo è parcheggiato
Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell’abitacolo occhiali, accendini,
contenitori spray o lattine di bibite.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe avere le seguenti
conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o da una bomboletta spray potrebbe
provocare un incendio.
• La temperatura all’interno dei veicolo potrebbe provocare la deformazione o
l’incrinatura delle lenti in plastica e delle montature di occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi, provocando la fuoriuscita del contenuto
all’interno del veicolo e quindi il cortocircuito nei componenti elettrici del veicolo.
Non lasciare accendini all’interno del veicolo. Se un accendino si trova ad esempio
nel vano portaoggetti o sul pianale, si potrebbe accendere accidentalmente quando
si caricano i bagagli o si regola il sedile, causando un incendio.
1684-1. Prima di mettersi alla guida
AV V I S O
Non attaccare adesivi sul parabrezza o sui finestrini. Non posizionare contenitori
come quelli dei deodoranti per l’ambiente sulla plancia o sul cruscotto. Adesivi o
contenitori possono agire come lenti causando un incendio nel veicolo.
Non lasciare aperte porte o finestrini se il vetro curvato è rivestito da una pellicola
metallizzata, ad esempio di color argento. Con la luce riflessa del sole, il vetro
potrebbe avere l’effetto di una lente causando un incendio.
Sui veicoli con cambio Multidrive, inserire sempre il freno di stazionamento, portare
la leva del cambio in posizione P, spegnere il motore e bloccare il veicolo.
Non lasciare il veicolo incustodito a motore acceso.
Non toccare i terminali di scarico mentre il motore è in funzione o immediatamente
dopo averlo spento.
La mancata osservanza di ciò potrebbe provocare ustioni.
Quando si dorme in macchina
Spegnere sempre il motore. In caso contrario si potrebbe spostare accidentalmente
la leva del cambio o premere il pedale dell’acceleratore, provocando un incidente o
un incendio dovuto al surriscaldamento del motore. Inoltre, se il veicolo si trova in
sosta in un’area scarsamente ventilata, i gas di scarico potrebbero concentrarsi ed
entrare nel veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
In fase di frenata
Guidare con maggiore prudenza quando i freni sono bagnati.
Lo spazio di frenata aumenta se i freni sono bagnati e ciò potrebbe provocare una
differenza di frenata sui due lati del veicolo. Anche il freno di stazionamento
potrebbe non bloccare il veicolo in modo sicuro.
Se la funzione di assistenza alla frenata non funziona, non posizionarsi troppo
dietro agli altri veicoli; evitare inoltre ripide discese o curve strette che richiedono
frenate.
In questo caso, la frenata è ancora possibile ma richiederà una pressione sul
pedale superiore alla norma. Anche lo spazio di frenata tenderà ad aumentare. I
freni dovranno essere sistemati immediatamente.
Non pompare il pedale del freno se il motore è in stallo.
Ogni pressione del pedale del freno comporta una riduzione della servoassistenza
dei freni.
L’impianto frenante consiste in 2 impianti idraulici distinti; in caso di guasto di uno di
essi, il secondo continuerà a funzionare. Il pedale del freno, però, deve essere
premuto con più forza del normale e lo spazio di frenata aumenterà di
conseguenza.
I freni dovranno essere sistemati immediatamente.
1814-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
Se il motore si surriscalda
Quando si traina un rimorchio carico su una lunga pendenza ripida con
temperature superiori ai 30C, il motore potrebbe surriscaldarsi. Se la spia
di avvertimento alta temperatura del refrigerante motore lampeggia o si
accende, disattivare immediatamente il condizionamento aria e accostare
in un luogo sicuro. (P. 458)
Quando si parcheggia il veicolo
Collocare sempre delle calzatoie sia sotto le ruote del veicolo sia sotto
quelle del rimorchio. Inserire correttamente il freno di stazionamento e
portare la leva del cambio in posizione P per il cambio Multidrive e su 1 o
su R per il cambio manuale.
AV V I S O
Seguire tutte le istruzioni riportate in questa sezione. La mancata osservanza potrebbe
causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Precauzioni relative al traino di un rimorchio
Quando si traina un rimorchio, accertarsi di non superare nessun limite di peso.
(P. 174)
Velocità del veicolo durante il traino
Osservare il limite massimo di velocità legale permesso per il traino di un rimorchio.
Prima di percorrere discese o lunghi declivi
Ridurre la velocità e passare alle marce inferiori. Tuttavia, non scalare mai
improvvisamente marcia mentre si guida su discese lunghe o a forte pendenza.
Utilizzo del pedale del freno
Non tenere premuto il pedale del freno troppo di frequente o troppo a lungo.
Così facendo, si provoca il surriscaldamento dei freni o si riduce l’efficacia frenante.
Per evitare incidenti o lesioni
Veicoli con regolatore della velocità di crociera: Non utilizzare il regolatore della
velocità di crociera durante il traino di un rimorchio.
Veicoli con ruotino di scorta: Non trainare un rimorchio quando sul veicolo è
montato il ruotino di scorta.
Veicoli con kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura:
Non trainare un rimorchio quando il pneumatico montato viene riparato con il kit di
emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura.
1824-2. Procedure di guida
Blocchetto di accensione (veicoli senza
sistema di entrata e avviamento intelligente)
Motore a benzina
Controllare che il freno di stazionamento sia inserito.
Controllare che la leva del cambio sia in posizione P (cambio Multidrive) o
N (cambio manuale).
Premere a fondo il pedale del freno (cambio Multidrive) o il pedale della
frizione (cambio manuale).
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “START” per
avviare il motore.
Motore diesel
Controllare che il freno di stazionamento sia inserito.
Controllare che la leva del cambio sia in posizione N.
Premere a fondo il pedale della frizione.
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “ON”.
L’indicatore si accende.
Allo spegnimento della spia portare la chiave nel blocchetto di
accensione in posizione “START” per avviare il motore.
Avviamento del motore
1
2
3
4
1
2
3
4
5
185
4
4-2. Procedure di guida
Guida
Interruttore motore (accensione) (veicoli con
sistema di entrata e avviamento intelligente)
Controllare che il freno di stazionamento sia inserito.
Controllare che la leva del cambio sia in posizione P (cambio Multidrive) o
N (cambio manuale).
Premere a fondo il pedale del freno (cambio Multidrive) o il pedale della
frizione (cambio manuale).
La spia del sistema di entrata e avviamento intelligente (verde) si accende.
Se la spia non si accende, il motore non può essere avviato.
Premere l’interruttore motore.
Il motore gira fino all’avviamento
oppure per un massimo di 30 secondi.
Continuare a tenere premuto il pedale
del freno (cambio Multidrive) o il pedale
della frizione (cambio manuale) finché
il motore non si avvia completamente.
Solo motore diesel: L’indicatore
si accende. Il motore si avvia
dopo che la spia si è spenta.
Il motore può essere avviato da
qualsiasi modalità dell’interruttore
motore.
Operazioni da eseguire se si avvia il motore con la chiave elettronica o
si cambia la modalità dell’interruttore motore.
Avviamento del motore
1
2
3
4
1864-2. Procedure di guida
Arrestare il veicolo.
Portare la leva del cambio in posizione P (cambio Multidrive) o N (cambio
manuale).
Inserire il freno di stazionamento. (P. 201)
Premere l’interruttore motore.
Rilasciare il pedale del freno (cambio Multidrive) o il pedale della frizione
(cambio manuale) e controllare che la spia (verde) del sistema di entrata e
avviamento intelligente sia spenta.
È possibile cambiare le modalità premendo l’interruttore motore con il pedale
del freno (cambio Multidrive) o il pedale della frizione (cambio manuale)
rilasciato. (La modalità cambia ogni volta che si preme l’interruttore.)
Disattivato
*
Possono essere utilizzate le luci
intermittenti di emergenza.
La spia del sistema di entrata e
avviamento intelligente (verde) è
spenta.
Modalità ACCESSORY
Possono essere utilizzati alcuni
componenti elettrici, come l’impianto
audio.
La spia del sistema di entrata e
avviamento intelligente (verde)
lampeggia lentamente.
Modalità IGNITION ON
Possono essere utilizzati tutti i
componenti elettrici.
La spia del sistema di entrata e
avviamento intelligente (verde)
lampeggia lentamente.
*: Veicoli con cambio Multidrive: Se la leva del cambio è in una posizione diversa da P
quando si spegne il motore, l’interruttore motore verrà commutato in modalità
ACCESSORY, anziché spento.
Spegnimento del motore
Variazione delle modalità dell’interruttore motore
1
2
3
4
5
1874-2. Procedure di guida
4
Guida
Se il motore viene arrestato quando la leva del cambio è in una posizione
diversa da P, l’interruttore motore non verrà spento ma portato in modalità
ACCESSORY. Eseguire la seguente procedura per spegnere l’interruttore:
Controllare che il freno di stazionamento sia inserito.
Portare la leva del cambio in posizione P.
Controllare che la spia (verde) del sistema di entrata e avviamento
intelligente lampeggi lentamente e premere una volta l’interruttore motore.
Controllare che la spia del sistema di entrata e avviamento intelligente
(verde) sia spenta.
Funzione spegnimento automatico
Veicoli con cambio Multidrive
Se il veicolo viene lasciato in modalità ACCESSORY o IGNITION ON (a motore
spento) per più di un’ora con il cambio in posizione P, l’interruttore motore si
spegnerà automaticamente. Questa funzione non può tuttavia evitare
completamente che la batteria si scarichi. Non lasciare il veicolo con l’interruttore
motore in modalità ACCESSORY o IGNITION ON per lunghi periodi di tempo
quando il motore non è in funzione.
Veicoli con cambio manuale
Se il veicolo viene lasciato in modalità ACCESSORY o IGNITION ON (a motore
spento) per più di un’ora, l’interruttore motore si spegnerà automaticamente. Questa
funzione non può tuttavia evitare completamente che la batteria si scarichi. Non
lasciare il veicolo con l’interruttore motore in modalità ACCESSORY o IGNITION
ON per lunghi periodi di tempo quando il motore non è in funzione.
Scaricamento della batteria della chiave elettronica
P. 1 0 6
Condizioni che possono compromettere il funzionamento
P. 1 3 0
Note per la funzione di entrata
P. 1 3 0
Quando si arresta il motore con la leva del cambio in una posizione
diversa da P (cambio Multidrive)
1
2
3
4
201
4
4-2. Procedure di guida
Guida
Freno di stazionamento
Per inserire il freno di
stazionamento, tirare
completamente la leva freno di
stazionamento tenendo premuto il
pedale del freno.
Per rilasciare il freno di
stazionamento, sollevare
leggermente la leva e abbassarla
completamente premendo il
pulsante.
Cicalino di avvertimento freno di stazionamento inserito
P. 4 0 5
Utilizzo nel periodo invernale
P. 2 4 3
Istruzioni di funzionamento
1
2
NOTA
Prima di mettersi alla guida
Rilasciare completamente il freno di stazionamento.
Guidare il veicolo con il freno di stazionamento azionato porterà al surriscaldamento
dei componenti del freno con conseguente deterioramento delle prestazioni di
frenata e aumento dell’usura del freno.