445 4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
ElementiParti e attrezzi
Livello refrigerante motore
(P. 464)
Motore 1WW-FHV
• “Toyota Premium Long Life
Coolant for 1WW/2WW
engines” o qualsiasi
refrigerante motore approvato
indicato nell’elenco. (P. 664)
“Toyota Premium Long Life
Coolant for 1WW/2WW
engines” è premiscelato con il
50% di refrigerante e il 50% di
acqua deionizzata.
• Imbuto (serve soltanto per
rabboccare il refrigerante)
Livello dell’olio motoreP. 456)
Motori 1ZR-FAE, 2ZR-FAE,
1AD-FTV e 2AD-FHV
• “Toyota Genuine Motor Oil”
«Olio motore originale Toyota»
o un prodotto equivalente
• Straccio o carta, imbuto (usato
solo per aggiungere olio)
Motore 1WW-FHV
• “Toyota Genuine Motor Oil
5W-30 Premium Fuel Economy
for 1WW/2WW engines”
• Straccio o carta, imbuto (usato
solo per aggiungere olio)
Fusibili (P. 503)• Fusibile con lo stesso amperaggio
nominale dell’originale
Radiatore, condensatore e
intercooler (P. 466)
446 4-3. Manutenzione “fai da te”
ATTENZIONE
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in
modo repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di evitare lesioni
gravi o mortali, osservare le seguenti precauzioni.
OQuando si lavora sul vano motore
MTenere mani, vestiario e attrezzi lontano dal ventilatore in funzione e dalla
cinghia di trasmissione del motore.
MPrestare attenzione a non toccare il motore, il radiatore, il collettore di
scarico, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi.
Anche l’olio ed altri fluidi potrebbero essere molto caldi.
MNon lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili
come carta o stracci.
MNon fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carburante
o alla batteria. Le esalazioni di carburante e batteria sono infiammabili.
MUsare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria. Essa contiene
acido solforico tossico e corrosivo.
MFare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani
o agli occhi e danneggiare le superfici verniciate.
Se il liquido entra a contatto con le mani o gli occhi, sciacquare
immediatamente la zona interessata con acqua pulita.
Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
ElementiParti e attrezzi
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici (P. 491)• Manometro per pneumatici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lavacristalli (P. 471)
• Liquido lavacristalli a base di
acqua contenente antigelo (per
uso invernale)