Page 247 of 344

245
NAV
RADI O
Standard video (AUX)3
Inizializzare impostazioni video3
Off/Audio/Audio e video
Gestione entrata ausiliaria (Aux) 2
3
Menu "Radio"
Banda AM/FM
1
2
Scegli frequenza 2
Fare riferimento al menu " Impostazioni audio " qui sotto.
Impostazioni audio 2
3
Menu "Impostazioni audio"
Balance/Fader
1
2
Bassi/Alti 2
Acustiche musicali 2
Nessuna3
Classica3
Jazz3
Rock/pop3
Techno3
Vocale3
Mute altoparlanti post. 2
Loudness 2
Correzione automatica volume 2
Inizializza impostazioni audio 2
Menu "Navigazione"
Interrompi guida/Riprendi guida
1
2
Inserisci destinazione 2
Inserisci nuovo indirizzo3
Paese 4
Località 4
Via 4
Numero civico 4
Avvia guida 4
CAP 4
Salva nella rubrica 4
Incrocio 4
Centro città 4
Coordinate GPS 4
Digita sulla mappa 4
Guida verso casa3
Seleziona da ultime destinaz.3
Seleziona dalla rubrica3
Tappe 2
Aggiungi tappa3
Inserisci nuovo indirizzo 4
Guida verso casa 4
Seleziona dalla rubrica 4
Seleziona da ultime destinaz. 4
Reimposta percorso3
Sostituisci tappa3
Elimina tappa3
FM3
AM3
Page 251 of 344

249
La tabella seguente riporta la risposta alle domande poste più di fre\
quente sul WIP Com 3D.
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
C'è una differenza di qualità tra le varie modalità audio (radio, CD, ...).
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio \
(Volume, Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità audio; questo può generare delle differenze riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD, ...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) siano adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Bilanciamento Davanti-Dietro, Sinistra-Destra) sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica musicale "Nessuna", di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attivo" nel modo CD e sulla posizione "Non att" nella modalità radio.
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene letto dal lettore.
Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene u\
n formato audio illeggibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non ricono\
sciuto dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel lettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è molto danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD masterizzato: consultare i consigli del capitolo "Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualità suffi ciente, alcuni CD masterizzati non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. \
Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche musicali.
Page 257 of 344
255
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
WIP Nav+
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Telefonare
07 Radio
08 Lettori musicali multimediali
09 Regolazioni audio
10 Configurazione
11 Struttura delle videate
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
256
258
259
261
274
277
287
291
297
298
299
NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH
Domande frequenti p. 303
Page 258 of 344

01
256
Selezione : - automatica della stazione inferiore/superiore. - del brano del CD, pista MP3 o sistema multimediale precedente/successivo. - della parte sinistra/destra del display quando appare un menu. Spostamento sinistra/destra, in modalità " Spostare la mappa ".
Interruzione dell'operazione in corso, risalita nel menu ad albero.
Pressione lunga :ritorno alla visualizzazione permanente.
Accesso al Menu " Confi gurazione ".
Pressione lunga : accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione di navigazione
Accesso al Menu " Info Traffi co TMC " e visualizzazione degli allarmi sul traffi co in corso.
Selezione : - della riga precedente/successiva di una lista o di un menu. - della riga precedente/successiva di una lista o di un menu. - della riga precedente/successiva di una
- della cartella multimediale precedente/successiva. - della cartella multimediale precedente/successiva. - della cartella multimediale precedente/
- passo per passo della frequenza radio precedente/successiva. - passo per passo della frequenza radio precedente/successiva. - passo per passo della frequenza radio
- della cartella MP3 precedente / successiva. - della cartella MP3 precedente / successiva. - della cartella MP3 precedente /
Spostamento alto/basso, in modalità " Spostamento alto/basso, in modalità " Spostamento alto/basso, in modalità Spostare la mappa Spostamento alto/basso, in modalità Spostare la mappa Spostamento alto/basso, in modalità ". Spostamento alto/basso, in modalità ". Spostamento alto/basso, in modalità
IN BREVE
Accesso al Menu " Navigazione-guida " e visualizzazione delle ultime destinazioni.
Pressione breve a motore non avviato : accensione / spegnimento. Pressione breve a motore avviato : spegnimento / ripresa della modalità avviato : spegnimento / ripresa della modalità avviato : spegnimento /
audio. ripresa della modalità audio. ripresa della modalità
Tasto MODE : Selezione del tipo di visualizzazione permanente.
Pressione lunga : visualizzazione di una videata nera (DARK).
Comando di selezione e conferma OK :
Selezione di un elemento sul display o in una lista o in un menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione fa apparire il menu contestuale, secondo la visualizzazione sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/indietro della scala della mappa.
Regolazione del volume (ogni modalità è indipendente, compresi i messaggi TA e i consigli della navigazione).
Page 259 of 344
01
257
Pressione lunga : reinizializzazione del sistema.
Accesso al Menu " Telefono " e visualizzazione della lista delle ultime chiamate o accetta la chiamata in entrata.
IN BREVE
Breve pressione : selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lunga : memorizzazione della stazione radio in ascolto.
Accesso al Menu " MUSIC ", e visualizzazione dei brani o delle rubriche CD/MP3/lettore Apple ® .
Pressione lunga : visualizzazione del pannello di regolazione dei parametri audio per le modalità " MEDIA " (CD/USB/iPod/Streaming/AUX).
Accesso al Menu " RADIO " e visualizzazione della lista delle stazioni captate.
Pressione lunga : visualizzazione del pannello di regolazione dei parametri audio per la modalità tuner.
Page 261 of 344
03
259
Per avere il dettaglio dei menu, consultare la rubrica "Struttura videata".
Per la pulizia del display si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti.
" RADIO "
" TELEFONO "
(Se conversazione in corso)
SETUP : PARAMETRAGGI
data e ora, confi gurazione della visualizzazione, suoni, parametri veicoli.
Sostituzione della modalità audio :
RADIO : diffusione RADIO.
MUSIC : diffusione MUSIC.
Premendo più volte il tasto MODE , si accede alle visualizzazioni seguenti :
" MAPPA A PIENO SCHERMO "
" MAPPA A FINESTRA "
(Se guida in corso)
FUNZIONAMENTO GENERALE
Page 281 of 344

06
279
TELEFONARE
Selezionare " Collega " e confermare.
Il sistema propone di collegare il telefono :
- con profi lo " Modalità viva-voce " (solo telefono),
- con profi lo " Audio " (streaming : lettura dei fi le musicali del telefono),
- oppure come " Tutti " (per selezionare i due profi li).
Selezionare " OK " e confermare.
Successivamente accettare la connessione automatica del telefono, per permettere al telefono stesso di ricollegarsi automaticamente ad ogni avviamento del veicolo.
La capacità del sistema di collegare un solo profi lo dipende dal telefono. I due profi li possono collegarsi per default.
Il profi lo " Modalità viva voce " deve essere utilizzato preferibilmente se non è richiesta la lettura "Streaming".
I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care, sul manuale di istruzioni del proprio telefono e presso l'operatore telefonico, i servi\
zi ai quali si può accedere.
Secondo il tipo di telefono, il sistema chiede di accettare o non il trasferimento della propria rubrica.
Tornando nel veicolo, l'ultimo telefono collegato si ricollegherà automaticamente, entro circa 30 secondi successivi all'inserimento del contatto (Bluetooth attivato e visibile).
Per modifi care il profi lo di collegamento automatico, disabbinare il telefono e ripetere l'abbinamento con il profi lo desiderato.
Inserire un codice di almeno 4 cifre sulla periferica e confermare.
Inserire questo stesso codice nel sistema, selezionare " OK " e confermare.
Selezionare il nome della periferica scelta nella lista delle periferiche rilevate poi confermare.
Page 289 of 344
07
287
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " Banda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DABBanda FM / aM / DAB " " " " " " " " " " " " " " " " " " "
" Cambiare banda " (" AM / FM / DAB ")
" Opzioni " (" TA, RDS, ricerca FM / DAB ")
" Regolazioni audio " (vedi capitolo)
" Aggiornare lista radio "
Elenco in ordine alfabetico delle stazioni captate.
Premere o oppure utilizzare la manopola per selezionare la stazione precedente o successiva della lista.
Spostarsi dalla lista al menu (sinistra/destra).
oppure
Premere RADIO .
RADIO
Accesso al menu "Radio"