Page 2 of 388
La guida d'uso on line
Questo spazio personale propone consigli e altre informazioni utili
per la manutenzione del veicolo. Scegliere uno dei seguenti accessi per consultare la guida d'uso
on line...
Consultare la guida d'uso on line permette anche di accedere alle ultime informazioni disponibili, facilmente identificabili dal segnalibro,
individuabile mediante questo simbolo:Se la rubrica "My
Peugeot" non è disponibile nel sito Peugeot
del proprio Paese, è possibile consultare la guida d'uso al seguente
indirizzo:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione della guida d'uso corrispondente alla data
di
1ª immatricolazione del veicolo.
Selezionare:
Può trovare la guida d'uso sul sito Internet di Peugeot
, rubrica
"My Peugeot ". Ricopiare questo codice per accedere direttamente a la guida d'uso.
Page 23 of 388

21
Servicetemporaneamente,
accompagnata da un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul display.
È possibile trattare da soli alcune anomalie, come
una porta aperta o l'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato (non appena le condizioni del traffico
lo permettono, rigenerare il filtro durante la guida ad
una velocità di almeno 60 km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
da un messaggio. Sono state rilevate anomalie
importanti, senza spia specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
mesaggio che appare sul display e rivolgersi
tassativamente alla rete P
e
ugeot o ad un riparatore
qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi
fissa della chiave di
manutenzione. La scadenza del tagliando è stata
superata.
Solamente con le versioni Diesel Blue HDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Spia
accesaCausa Azioni/Osservazioni
1
Spie di funzionamento
Page 29 of 388

27
Indicatore di temperatura del liquido di raffreddamento
Con il motore avviato, se la lancetta si trova:
- n ella zona A , la temperatura è corretta,
-
n
ella zona B , la temperatura è troppo
elevata; la spia di temperatura maxi 1
e
la spia di allarme centralizzato STOP si
accendono, accompagnate da un segnale
acustico e da un messaggio sul display. Dopo qualche minuto di guida, la temperatura
e la pressione salgono nel circuito di
raffreddamento.
Per ripristinare il livello:
F
a
ttendere il raffreddamento del motore,
F
s
vitare il tappo di due giri per far scendere
nuovamente la pressione,
F
q
uando la pressione è scesa, togliere il
tappo,
F
r
ipristinare il livello fino alla tacca "MAXI".
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Consultare la rete P
e
ugeot o un riparatore
qualificato.
Spia
accesaCausa Azioni/Osservazioni
Fari direzionali lampeggiante. Anomalia del sistema fari direzionali. Far verificare dalla rete P
e
ugeot o da un riparatore
qualificato.
Pneumatici
sgonfi fissa.
La pressione di una o più ruote è
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente a freddo.
+ lampeggiante poi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Il sistema di sorveglianza della
pressione dei pneumatici è in
anomalia o una delle ruote non rileva
un captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare il sistema dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato.
1
Spie di funzionamento
Page 177 of 388

175
L'accensione lampeggiante poi
fissa della spia pneumatici sgonfi
accompagnata dall'accensione della
spia "service" indica un malfunzionamento del
sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione
dei pneumatici non è più assicurata.
Questo allarme appare anche
quando almeno una delle ruote non è
equipaggiata di captatore (ad esempio
con ruota di scorta di tipo ruotino o in
lamiera).
Allarme pneumatici sgonfi
Si manifesta con l'accensione fissa di
questa spia, accompagnata da un segnale
acustico e secondo l'equipaggiamento,
dalla visualizzazione di un messaggio.
In caso di anomalia constatata su un solo
pneumatico, il pittogramma o il messaggio
visualizzato, secondo l'equipaggiamento, ne
permette l'identificazione. F
D
iminuire immediatamente la velocità,
evitare le sterzate improvvise e le brusche
frenate.
F
F
ermarsi appena possibile, non appena le
condizioni del traffico lo permettono.
La perdita di pressione rilevata non
comporta sempre una deformazione
visibile dal pneumatico. Non fidarsi
quindi di un semplice controllo visivo. L'allarme rimane attivo fino al
rigonfiaggio, la riparazione o la
sostituzione del o dei pneumatici
interessati.
La ruota di scorta (di tipo ruotino o
cerchio in lamiera) non è dotata di
captatore.
Anomalia di funzionamento
Rivolgersi alla rete Pe
ugeot o ad un
riparatore qualificato per far controllare
il sistema o, dopo la foratura di un
pneumatico, rimontarlo sul cerchio
d'origine, equipaggiato di captatore.
F
S
e si dispone di un compressore (ad
esempio quello del kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici) controllare a
freddo la pressione dei quattro pneumatici.
S
e non fosse possibile effettuare questo
controllo immediatamente, guidare con
prudenza a velocità ridotta.
oppure
F
I
n caso di foratura, utilizzare il kit di
riparazione provvisoria del pneumatico
o la ruota di scorta (secondo
l'equipaggiamento).
8
guida