Page 177 of 231
Cura del veicolo175
Abbaglianti
1. Estrarre il portalampadina e ri‐muoverlo.
2. Rimuovere la lampadina dal por‐ talampadina e sostituirla.
3. Quando si monta una nuova lam‐ padina, bloccare le alette negli in‐
cavi del riflettore.
4. Rimontare il gruppo fari.
5. Portare la protezione dei fari in posizione e chiudere.
Luci di posizione
1. Rimuovere il portalampadina dal gruppo ruotandolo in senso antio‐
rario.
2. Rimuovere il portalampadina dal riflettore.
3. Staccare il connettore dalla lam‐ padina.
4. Togliere la lampadina dal porta‐lampadina.
5. Inserire la lampadina nuova.
6. Inserire il connettore nella lampa‐ dina.
7. Inserire il portalampadina nel ri‐ flettore.
8. Rimontare il gruppo.
Page 178 of 231
176Cura del veicoloFari allo xeno9Pericolo
I fari allo xeno funzionano con ten‐
sioni molto elevate. Non toccare.
Per la sostituzione delle lampa‐
dine, rivolgersi ad un'officina.
Luci di svolta
1. Rimuovere la copertura protettiva.
2. Estrarre il portalampadina e ri‐
muoverlo.
3. Rimuovere la lampadina dal por‐ talampadina e sostituirla.
4. Quando si monta una nuova lam‐padina, bloccare le alette negli in‐
cavi del riflettore.
5. Rimontare il gruppo fari.
6. Portare la protezione dei fari in posizione e chiudere.
Fendinebbia Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Indicatori di direzione
anteriori
Page 179 of 231
Cura del veicolo177
1. Ruotare il portalampadina insenso antiorario e staccarlo.
2. Spingere leggermente la lampa‐ dina nel portalampada, ruotarla in
senso antiorario, rimuoverla e so‐ stituirla.
3. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore, quindi ruotarlo in senso ora‐rio per serrarlo.
Luci posteriori
Lato sinistro
1. Rimuovere le coperture e svitare le viti. Rimuovere il pannello.
2. Rimuovere la copertura.
Lato destro
Page 180 of 231
178Cura del veicolo
1.Rimuovere lo sportello del vano e
il kit di riparazione dei pneumatici.
2. Rimuovere la copertura.
3. Luce posteriore/stop (1)
Luce dell'indicatore di direzione
(2)
Luce di retromarcia (3)
4. Togliere il portalampada. Rimuo‐ vere la lampadina e sostituirla.
5. Inserire il portalampada nel gruppo ottico posteriore. Instal‐
lare il gruppo ottico posteriore
nella carrozzeria e serrare. Chiu‐ dere i coperchi e agganciarli.
6. Inserire l'accensione, azionare e controllare tutte le luci.
Indicatori di direzione
laterali
Se le luci non funzionano, rivolgersi a un'autofficina per controllarle.
Page 181 of 231
Cura del veicolo179Terza luce di arresto
Se la terza luce di stop centrale non
funziona, rivolgersi a un'autofficina
per controllarla.
Luci della targa
1. Estrarre la lampadina facendo leva con un cacciavite.
2. Rimuovere il portalampada verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
Ruotare il portalampadina in
senso antiorario per staccarlo.
3. Rimuovere la lampadina dal por‐ talampada e sostituirla.
4.Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento della lampada e ruotarlo in senso orario.
5. Inserire il corpo delle lampadine e
fissarle con un cacciavite.
Luci interne Luci di cortesia 1. Per lo smontaggio, fare leva sul lato opposto dell'interruttore dei
fari utilizzando un cacciavite a
punta piatta.
2. Rimuovere la lampadina.
3. Sostituire la lampadina.
4. Rimontare il gruppo luci.
Page 182 of 231

180Cura del veicolo
Luce del vano di carico
1. Estrarre la lampadina facendoleva con un cacciavite.
2. Rimuovere la lampadina.
3. Inserire la lampadina nuova.
4. Montare la luce.
Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
La scatola che si trova sopra al termi‐
nale positivo della batteria contiene
alcuni fusibili principali. Se necessa‐
rio, farli sostituire in officina.
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐
rire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto. Sostituire il fusi‐ bile solo dopo aver eliminato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Avviso
È possibile che non tutte le descri‐
zioni della scatola portafusibili di
questo manuale corrispondano a
quanto presente nel vostro veicolo.Quando si controlla la scatola porta‐ fusibili, consultare la relativa eti‐
chetta.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
Page 183 of 231
Cura del veicolo181
La scatola portafusibili si trova nel
vano motore.
Sganciare il coperchio, sollevarlo e ri‐ muoverlo.Fusibili miniN.Circuito1Tettuccio apribile2Specchietti retrovisori esterni3–4–5Centralina freno elettrico6Sensore intelligente della
batteria7–8Centralina del cambio9Centralina della carrozzeria10Regolazione della profondità dei
fari11Tergilunotto12Lunotto termico13Attuatore dei fari (lato sinistro)14Specchietti retrovisori esterni
termiciN.Circuito15–16Riscaldamento dei sedili17Centralina del cambio18Centralina del motore19Pompa carburante20–21Ventola di raffreddamento22–23Bobina di accensione, centralina
del motore24Pompa di lavaggio25Attuatore dei fari (lato destro)26Centralina del motore27–28Centralina del motore29Centralina del motore30Impianto di scarico
Page 184 of 231
182Cura del veicolo
N.Circuito31Abbagliante sinistro32Abbagliante destro33Centralina del motore34Avvisatore acustico35Climatizzatore, sistema di clima‐
tizzazione36Fendinebbia
Fusibili scatola J
N.Circuito1Centralina freno elettrico2Tergicristallo anteriore3Centralina del motore4Centralina del motore5–6Riscaldatore del carburante7–8Ventola di raffreddamentoN.Circuito9Ventola di raffreddamento10Centralina del motore, candela a
incandescenza11Motorino di avviamento
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
Il quadro portafusibili interno è ubi‐
cato sotto il cruscotto, sul lato del con‐ ducente.
Per accedere ai fusibili, rimuovere il
vano portaoggetti.
Per rimuovere il vano portaoggetti,
aprirlo ed estrarlo.