Page 105 of 231

Strumenti e comandi103
■ Se viene visualizzato un messag‐gio o un codice di avvertimento nel
Driver Information Centre.
■ Se il sistema di ausilio al parcheg‐ gio rileva un oggetto.
Quando il veicolo è
parcheggiato e/o all'apertura
della portiera del conducente ■ Quando la chiave è nell'interruttore
di accensione.
■ Se le luci esterne sono accese.
Tensione della batteria
Quando la tensione della batteria è
troppo bassa, nel Driver Information
Center viene visualizzato un messag‐
gio oppure il codice di avvertimento 174.
1. Spegnere immediatamente even‐ tuali utenze elettriche non stretta‐
mente necessarie per una guida
sicura, ad es. riscaldamento deisedili, lunotto termico o altre
utenze che consumano molta
elettricità.
2. Ricaricare la batteria guidando l'auto per un periodo di tempo pro‐lungato oppure con un caricabat‐
terie.
Il messaggio o il codice di avverti‐ mento scomparirà dopo che il motore è stato avviato due volte consecuti‐
vamente senza una caduta di ten‐
sione.
Se la batteria non può essere ricari‐
cata, rivolgersi ad un'officina per eli‐
minare la causa del guasto.Computer di bordo
I menu e le funzioni possono essere
selezionati mediante i pulsanti sulla leva degli indicatori di direzione 3 95.
Sul Visualizzatore Standard, premere
il pulsante MENU per selezionare
Menu info parzializz. carburante o se‐
lezionare W sul Visualizzatore De‐
luxe Combi.
Page 106 of 231
104Strumenti e comandi
Menu info parzializz. carburante sul
Visualizzatore Deluxe Combi
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare i sottomenu:
■ Indicazione digitale della velocità
■ Autonomia
■ Consumo istantaneo
■ Contachilometri parziale 1
■ Consumo medio 1
■ Velocità media 1
■ Contachilometri parziale 2
■ Consumo medio 2
■ Velocità media 2
■ Guida a destinazione
Indicazione digitale della
velocità
Display digitale della velocità istanta‐
nea.
Autonomia
L'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante nel
serbatoio e al consumo corrente. Il
display visualizza valori medi.
Page 107 of 231

Strumenti e comandi105
Dopo un certo tempo dal rifornimento,l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello di carburante nel ser‐
batoio è basso, sui veicoli dotati di Vi‐ sualizzatore Deluxe Combi viene vi‐
sualizzato un messaggio.
Quando è necessario effettuare im‐
mediatamente il rifornimento, sui vei‐
coli con Visualizzatore Standard e
Deluxe Combi viene visualizzato un
codice o un messaggio di avverti‐
mento.
Inoltre, la spia i dell'indicatore del
livello carburante si accende in mo‐
dalità fissa o lampeggia 3 94.
Consumo istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Computer di bordo 1 e 2Le informazioni dei due computer di
bordo possono essere reimpostate
separatamente per contachilometri,
consumo medio e velocità media,rendendo possibile la visualizzazione
di differenti informazioni di viaggio per diversi conducenti.
Per azzerare, premere per alcuni se‐
condi il pulsante SET/CLR in ogni mo‐
dalità.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale visualizza
la distanza registrata da un determi‐
nato azzeramento.
Il contachilometri parziale conteggia
fino ad una distanza di 2000 km, poi
riparte da 0.
Consumo medio
Visualizza il consumo medio di car‐
burante. È possibile azzerare la mi‐
surazione in qualsiasi momento e ini‐ ziare con un valore predefinito.
Per azzerare la misurazione premere
per alcuni secondi il pulsante SET/
CLR .
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Per azzerare la misurazione premere
per alcuni secondi il pulsante SET/
CLR .
Guida a destinazione
Oltre alle informazioni di navigazione
mostrate nel visualizzatore a colori Info, nel Driver Information Centre
viene visualizzata la guida a destina‐
zione.
Page 108 of 231

106Strumenti e comandiPersonalizzazione del
veicolo
È possibile personalizzare la vettura cambiando le impostazioni nel si‐
stema Infotainment.
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo, è possibile che alcune delle
funzioni di seguito descritte non siano
disponibili.
Impostazioni nel
Visualizzatore grafico info
CD 400
Premere il pulsante CONFIG per il
menu Impostazioni.
Premere il pulsante CONFIG quando
l'accensione è inserita e il sistema
Infotainment è attivato.
Apparirà così il menu delle imposta‐
zioni.
Per accendere il menu delle imposta‐
zioni girare la manopola del MENU.
Per selezionare il menu delle impo‐ stazioni premere il pulsante MENU.
Per chiudere o tornare indietro pre‐
mere il pulsante BACK.
Possono essere selezionate le se‐
guenti impostazioni:
■ Lingue (Languages)
■ Data e ora
■ Impostazioni autoradio
■ Impostazioni Bluetooth
■ Impostazioni veicolo (Vehicle
Setting)
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Vedere Orologio 3 81.
Impostazioni autoradio
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni Bluetooth
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Page 109 of 231

Strumenti e comandi107
Impostazioni veicolo (Vehicle Setting)■ Climatizzazione e qualità dell'ari a
Velocità ventola automatica : modi‐
fica la regolazione della ventola.
L'impostazione modificata sarà at‐
tiva dopo avere disattivato e riatti‐
vato l'accensione.
Modalità climatizzazione : attiva/di‐
sattiva il raffreddamento.
Sbrinamento automatico : aziona la
deumidificazione del parabrezza
selezionando automaticamente le
impostazioni necessarie e il clima‐
tizzatore in modalità automatica.
Attiv. lunotto termico autom. : attiva‐
zione automatica del lunotto ter‐ mico.
■ Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐ vertimento.
Personalizz. per conducente : at‐
tiva/disattiva la funzione di perso‐
nalizzazione.
Att. tergilunotto aut. retrom. : attiva/
disattiva l'accensione automaticadel tergilunotto quando la retromar‐
cia è inserita.
■ Illuminazione ambiente esterno
Illuminaz. esterna c. sblocco :
Attiva/disattiva l'illuminazione al‐
l'entrata.
Durata dopo uscita da veic. :
Attiva/disattiva e modifica la durata
delle luci in uscita.
■ Chiusura centralizzata
Bloccaggio automatico porte : at‐
tiva/disattiva la funzione di sblocco automatico delle portiere dopo aver
spento il quadro. Attiva/disattiva la
funzione di blocco automatico delle portiere dopo la partenza.
Escl. blocco c. porta aperta : attiva/
disattiva la funzione di bloccaggio automatico delle portiere con una
portiera aperta.
Bloccaggio ritardato portiere : at‐
tiva/disattiva la funzione di bloccag‐ gio ritardato delle portiere.
■ Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza sblocco :Attiva/disattiva i segnalatori di
emergenza durante lo sbloccaggio.
Sbloccaggio a distanza porte : mo‐
difica la configurazione per sbloc‐
care solo la portiera del conducente
o l'intero veicolo durante lo sbloc‐
caggio.
■ Ripristina impost. di fabbrica :
Resetta tutte le impostazioni ripor‐
tandole alle impostazioni di fab‐
brica.
Impostazioni nel
Visualizzatore a colori info
Navi 600
Premere il pulsante CONFIG. Viene
visualizzato il menu Impostazioni.
Page 110 of 231

108Strumenti e comandi
Le seguenti impostazioni possono es‐sere selezionate girando e premendo
la manopola multifunzione:
■ Lingue
■ Ora e data
■ Impostazioni radio
■ Impostazioni telefono
■ Impostazioni navigazione
■ Impostazioni veicolo
■ Impostazioni display
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Lingue
Selezione della lingua preferita.
Ora e data
Vedere Orologio 3 81.
Impostazioni radio
Vedi descrizione del sistema Infotain‐
ment nel manuale del sistema Info‐
tainment.
Impostazioni telefono
Vedi descrizione del sistema Infotain‐
ment nel manuale del sistema Info‐
tainment.
Impostazioni navigazione
Vedi descrizione del sistema Infotain‐
ment nel manuale del sistema Info‐
tainment.Impostazioni veicolo
■ Qualità condiz. e aria
Programmi ventilaz. : modifica la re‐
golazione della ventola. L'imposta‐
zione modificata sarà attiva dopo
avere disattivato e riattivato l'ac‐
censione.
Condizionatore : attiva/disattiva il
raffreddamento.
Deumidificazione automatica :
aziona la deumidificazione del pa‐
rabrezza selezionando automatica‐ mente le impostazioni necessarie e
il climatizzatore in modalità auto‐
matica.
Page 111 of 231

Strumenti e comandi109
Riscaldam. autom. lunotto: attiva‐
zione automatica del lunotto ter‐
mico.
■ Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐ vertimento.
Tergilunotto in retromarcia : attiva/
disattiva l'accensione automatica
del tergilunotto quando la retromar‐
cia è inserita.
■ Assistente parcheggio/rilevamento
collisione
Assistente parcheggio : attiva/disat‐
tiva i sensori di parcheggio agli ul‐
trasuoni.
■ Illuminazione esterna
Durata dopo uscita : attiva/disattiva
e modifica la durata delle luci in
uscita.
Luci con sblocco : attiva/disattiva l'il‐
luminazione di cortesia.
■ Blocco elettr. porta
Blocco porta automatico : attiva/di‐
sattiva la funzione di sblocco auto‐ matico delle portiere dopo aver
spento il quadro. Attiva/disattiva la
funzione di blocco automatico delle
portiere dopo la partenza.
Niente blocco porta se aperta : at‐
tiva/disattiva la funzione di bloccag‐ gio automatico delle portiere conuna portiera aperta.
■ Blocco remoto/Sblocco remoto/
Avvio remoto
Feedback sblocco remoto : attiva/
disattiva i segnalatori di emergenza
durante lo sbloccaggio.
Sblocco porta remoto : modifica la
configurazione per sbloccare solola portiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.
Nuovo blocco automatico delleporte : attiva o disattiva la funzione
di ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio senza apertura del vei‐ colo.
■ Ripristina impostazioni default
Ripristina impostazioni default : re‐
setta tutte le impostazioni riportan‐
dole alle impostazioni di fabbrica.
Impostazioni display
Impostazioni display selezionabili:
■ Modo diurno : ottimizzazione per la
luce diurna.
■ Modo notturno : ottimizzazione per
l'oscurità.
■ Automatico : il display cambia mo‐
dalità quando le luci del veicolo
vengono accese/spente.
■ Videocam. retromarcia : modifica le
impostazioni della videocamera po‐
steriore.
■ Cornice immagine : vedi descri‐
zione del sistema Infotainment nel
relativo manuale.
Page 112 of 231

110Strumenti e comandi
Impostazioni nel Visualizzatorea colori info CD 600/Navi 650/Navi 950
Premere il pulsante CONFIG sulla
maschera del sistema Infotainment
per accedere al menu di configura‐ zione.
Girare la manopola multifunzione per scorrere l'elenco in su o in giù. Pre‐
mere la manopola multifunzione
( Navi 950 / Navi 650: premere l'anello
esterno) per selezionare una voce del menu.
■ Lingue (Languages)
■ Data e ora
■Impostazioni autoradio
■ Impostazioni telefono
■ Impostazioni di navigazione
■ Impostazioni display
■ Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Impostazioni autoradio
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni telefono
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.Impostazioni di navigazione
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni display ■ Menu Home Page :
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
■ Opzioni videocamera posteriore :
Premere per regolare le opzioni
della videocamera posteriore
3 153.
■ Display Spento :
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
■ Impostazioni mappa :
Ulteriori informazioni sono riportate nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni veicolo ■ Climatizzazione e qualità dell'ari a