CENTRALINA PLANCIA PORTASTRUMENTI
fig. 155UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
+15 Correttore assetto fari F13 5
+15 Comando sotto chiave con inibizione in fase di
avviamentoF31 5
+30 Gruppo climatizzatore, centralina Blue&Me
TM
,
presa EOBD, predisposizione autoradioF36 10
+15 interruttore su pedale freno (NA) F37 7,5
Chiusura centralizzata porte F38 20
Pompa bidirezionale lavacristallo F43 20
Alzacristallo elettrico anteriore (lato guidatore) F47 20
Alzacristallo elettrico anteriore (lato passeggero) F48 20
+15 Tetto apribile, sedili riscaldati, sensore pioggia/
crepuscolare, comando specchi elettrici, illuminazi-
one comandi, presa AUXF49 7,5
+15 Predisposizione autoradio, centralina climatiz-
zatore, tetto apribile, centralina parcheggio, interrut-
tore pedale freno (NC), interruttore pedale frizione
(NC), luci retromarcia, bobina lavafariF51 5
+30 Quadro strumenti F53 7,5
+15 = polo positivo sotto chiave
+30 = polo positivo diretto batteria (non sottochiave)
211CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
RICARICA DELLA BATTERIAAVVERTENZA La descrizione della procedura di
ricarica della batteria è riportata unicamente a
titolo informativo. Per l'esecuzione di tale
operazione, si raccomanda di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
Si consiglia una ricarica lenta a basso amperaggio
per la durata di circa 24 ore. Una carica per
lungo tempo potrebbe danneggiare la batteria.
VERSIONI SENZA SISTEMA Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedere come segue:
❒scollegare il morsetto dal polo negativo della
batteria;
❒collegare ai poli della batteria i cavi
dell'apparecchio di ricarica, rispettando le
polarità;
❒accendere l'apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegnere l'apparecchio
prima di scollegarlo dalla batteria;
❒ricollegare il morsetto al polo negativo della
batteria.VERSIONI CON SISTEMA Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedere come segue:
❒disconnettere il connettore A fig. 158 (tramite
azione sul pulsante B) dal sensore C di
monitoraggio dello stato batteria installato sul
polo negativo D della batteria stessa;
❒collegare il cavo positivo dell’apparecchio di
ricarica al polo positivo di batteria E ed il cavo
negativo al morsetto del sensore D come da
figura;
❒accendere l’apparecchio di ricarica. Terminata
la ricarica, spegnere l’apparecchio;
❒dopo aver scollegato l’apparecchio di ricarica,
ricollegare il connettore A fig. 158 al sensore C
come da figura.
ATTENZIONE
Il liquido contenuto nella batteria è
velenoso e corrosivo, evitare il
contatto con la pelle e gli occhi.
L'operazione di ricarica della batteria deve
essere effettuata in ambiente ventilato e
lontano da fiamme libere o possibili fonti di
scintille, per evitare il pericolo di scoppio
e d'incendio.
213CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Rifornimenti
– tabella rifornimenti ........ 259
Rifornimento
119-120
Rim Protector ..................... 255
Risparmio di combustibile .. 15
Ruote e pneumatici
– Fix&Go Automatic (kit) . 185
– pressione di gonfiaggio
pneumatici ..................... 254
– ruota di scorta ................ 250
– Ruote e pneumatici......... 234
– sostituzione ruota ........... 179Sedili ................................... 33
– Regolazioni ...................... 33
Seggiolini (idoneità per
l'utilizzo)........................... 139
Sensore crepuscolare ............ 55
Sensore pioggia .................... 59
Sensori di parcheggio .......... 104
Servosterzo elettrico
Dualdrive .......................... 100
Sicurezza ............................ 126
– cinture di sicurezza......... 126
– seggiolino "Isofix"
(montaggio) ................... 140– trasportare bambini in
sicurezza ........................ 135
Side bag) ............................ 147
Side Bag ............................. 147
Sistema ABS......................... 91
Sistema ASR ........................ 93
Sistema Brake Assist ............ 94
Sistema EOBD .................... 100
Sistema ESC ........................ 92
Sistema GSI (Gear Shift
Indicator) ........................... 9
Sistema Hill Holder .............. 93
Sistema Lancia CODE.......... 27
Sistema Magic Parking ....... 107
Sistema MSR ........................ 95
Sistema S.B.R. .................... 128
Sistema Start&Stop .............. 95
Sollevamento della vettura .. 215
Sospensioni ......................... 249
Sostituzione fusibili............. 204
sostituzione lampada .......... 198
sostituzione lampade........... 200
Sostituzione lampade
– luci esterne ..................... 195
– luci interne ..................... 201
Sostituzione ruota ............... 179Specchi retrovisori................ 39
Spie su quadro .................... 162
Spruzzatori lavacristallo ..... 237
Spruzzatori lavalunotto....... 238
Start&Stop (sistema)............ 95
Sterzo ................................. 249
Stile di guida ...................... 156
Strumenti di bordo
– contagiri .......................... 6
– display multifunzionale ... 4
– display multifunzionale
riconfigurabile ................. 5
– indicatore livello
combustibile .................... 6
– indicatore temperatura
liquido raffreddamento
motore ............................. 6
– Strumenti di bordo .......... 4
– tachimetro ....................... 6
Tachimetro (indicatore di
velocità) ............................. 5
Tachimetro........................... 6
Tergicristallo/lavacristallo .... 58
Tergicristallo
– sostituzione spazzole....... 236
– spazzole.......................... 236
309CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
6 della vettura ............