
22. Spia luci di posizione/proiettori
accesi — se in dotazione
Questa spia si accende all’inseri-
mento delle luci di posizione o dei
proiettori.
CHECK PANEL (display quadro
strumenti)
Il Check Panel (display quadro strumenti) è
dotato di un display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti.Questo sistema consente al conducente di se-
lezionare varie informazioni utili mediante la
pressione degli interruttori montati sul volante. Il
display quadro strumenti comprende:
•il tachimetro digitale;
•le informazioni sulla vettura;
•le informazioni sul consumo di carburante;
•Trip A (Cont. parziale A);
•Trip B (Cont. parziale B);
•le informazioni sull’autoradio;
•i messaggi memorizzati;
•l’impostazione della schermata.
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti pul-
santi posti sul volante.•Pulsante freccia su
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su per scorrere verso l’alto
il menu principale e i sottomenu
(Main Gauge (Indicatore princi-
pale), MPH/km/h (miglia/h/km/h),
Vehicle Info (Informazioni vettura), Terrain (Ter-
reno), Driver Assist (Assistenza conducente),
Fuel Economy (Consumo carburante), Trip A
(Cont. parziale A), Trip B (Cont. parziale B),
Audio, Stored Messages (Messaggi memoriz-
zati), Screen Set Up (Impostazione schermata)).
Ubicazione del display quadro strumenti
Pulsanti del display quadro strumenti
193

•Pulsante freccia giù
Premere e rilasciare il pulsante frec-
cia giù per scorrere verso il basso il
menu principale e i sottomenu (Main
Gauge (Indicatore principale), MPH/
km/h (miglia/h/km/h), Vehicle Info
(Informazioni vettura), Terrain (Terreno), Driver
Assist (Assistenza conducente), Fuel Economy
(Consumo carburante), Trip A (Cont. parziale A),
Trip B (Cont. parziale B), Audio, Stored Messages
(Messaggi memorizzati), Screen Set Up (Imposta-
zione schermata)).
•Pulsante freccia a destra
Premere e rilasciare il pulsante
freccia a destra per accedere alle
schermate di informazione o ai sot-
tomenu di una voce del menu
principale.
•Pulsante freccia indietro/sinistra
Premere e rilasciare il pulsante a
sinistra per accedere alle scher-
mate di informazione o ai sotto-
menu di una voce del menu
principale.•Pulsante OK
Premere il pulsante OK per accedere/selezionare
le schermate di informazione o i sottomenu di una
voce del menu principale. Tenere premuto il pul-
sante OK per due secondi per reimpostare le
funzioni visualizzate/selezionate.
Display del Check Panel (display
quadro strumenti)
I display quadro strumenti si trovano nella parte
centrale del quadro strumenti e sono costituiti
da otto sezioni:
1. Schermo principale — L’anello interno del
display si illumina in grigio in condizioni normali,
in giallo per segnalazioni non critiche, in rosso
per segnalazioni critiche e in bianco per
informazioni su richiesta.
2. Informazioni audio/telefono e sottomenu —
Ogni qualvolta sono disponibili dei sottomenu,
viene qui riportata la posizione all’interno dei
sottomenu.
3. Spie/informazioni riconfigurabili
4. Spie/indicatori
5. Stato della leva del cambio (PRNDL)6. Informazioni selezionabili (bussola, tempe-
ratura, disponibilità carburante fino a esauri-
mento, contachilometri parziale A, contachilo-
metri parziale B, MPG medio)
7. Stato delle sospensioni pneumatiche
8. Stato 4WD
9. Indicatore selezionabile 2
10. Indicatore selezionabile 1
Nell’area principale del display vengono gene-
ralmente visualizzati il menu principale o le
schermate della funzione del menu principale
selezionata. Nell’area principale del display
vengono visualizzati inoltre i messaggi"a com-
parsa", ovvero circa 60 messaggi di possibili
avvertenze o informazioni. Questi messaggi si
dividono in diverse categorie:
•Messaggi visualizzati per cinque secondi
memorizzati
Quando si verificano le condizioni adatte, que-
sto tipo di messaggio occupa l’area principale
dello schermo per cinque secondi, per poi tor-
nare alla schermata precedente. La maggior
parte dei messaggi di questo tipo viene memo-
194

3. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere il pulsante ENGINE START/STOP una
volta per riportare il dispositivo di accensione
nella posizione OFF/LOCK.
NOTA:
Se all’avviamento del motore il messaggio si
illumina, il sistema di segnalazione cambio
olio motore non è stato azzerato. Se neces-
sario, ripetere la procedura.
Messaggi del display quadro
strumenti
•Front Seatbelts Unbuckled (Cinture di sicu-
rezza anteriori non allacciate)
•Driver Seatbelt Unbuckled (Cintura di sicu-
rezza lato guida non allacciata)
•Passenger Seatbelt Unbuckled (Cintura di
sicurezza lato passeggero non allacciata)
•Service Airbag System (Richiesto intervento
su impianto air bag)
•Traction Control Off (Sistema antislittamento
disattivato)•Washer Fluid Low (Livello liquido lavacristalli
basso)
•Oil Pressure Low (Pressione olio bassa)
•Oil Change Due (Necessità cambio olio)
•Fuel Low (Livello carburante basso)
•Service Antilock Brake System (Richiesto
intervento su ABS)
•Service Electronic Throttle Control (Richiesto
intervento su comando elettronico farfalla)
•Service Power Steering (Richiesto intervento
su servosterzo)
•Cruise Off (Cruise Control disinserito)
•Cruise Ready (Cruise Control pronto)
•Cruise Set To XXX MPH (Cruise Control
impostato a XXX miglia/h)
•Tire Pressure Screen With Low Tire(s) “In-
flate Tire to XX” (Valore pressione pneumatici
basso"Gonfiare gli pneumatici a XX")
•Service Tire Pressure System (Verifica del
sistema TPMS)•Parking Brake Engaged (Freno di staziona-
mento innestato)
•Brake Fluid Low (Livello liquido freni basso)
•Service Electronic Braking System (Richie-
sto intervento su impianto frenante
elettronico)
•Engine Temperature Hot (Temperatura mo-
tore calda)
•Battery Voltage Low (Tensione batteria
bassa)
•Service Electronic Throttle Control (Richiesto
intervento su comando elettronico farfalla)
•Lights On (Luci accese)
•Right Turn Signal Light Out (Mancato funzio-
namento spia indicatore di direzione destro)
•Left Turn Signal Light Out (Mancato funzio-
namento spia indicatore di direzione sinistro)
•Turn Signal On (Indicatori di direzione
inseriti)
•Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione
P (parcheggio))
196

•Key In Ignition (Chiave di accensione
inserita)
•Key In Ignition Lights On (Luci accese con
chiave di accensione inserita)
•Remote Start Active Key to Run (Avviamento
a distanza attivo Chiave in posizione RUN)
•Remote Start Active Push Start Button
(Avviamento a distanza attivo Premere pul-
sante Start)
•Remote Start Aborted Fuel Low (Avviamento
a distanza annullato per livello carburante
basso)
•Remote Start Aborted Too Cold (Avviamento
a distanza annullato per temperatura troppo
bassa)
•Remote Start Aborted Door Open (Avvia-
mento a distanza annullato per porta aperta)
•Remote Start Aborted Hood Open (Avvia-
mento a distanza annullato per cofano
aperto)
•Remote Start Aborted Tailgate Open (Avvia-
mento a distanza annullato per portellone
aperto)•Remote Start Aborted Time Expired (Avvia-
mento a distanza annullato per tempo
scaduto)
•Remote Start Disabled Start to Reset (Avvia-
mento a distanza disattivato per ripristino
avviamento)
•Service Airbag System (Richiesto intervento
su impianto air bag)
•Service Airbag Warning Light (Richiesto in-
tervento su spia air bag)
•Driver Seatbelt Unbuckled (Cintura di sicu-
rezza lato guida non allacciata)
•Passenger Seatbelt Unbuckled (Cintura di
sicurezza lato passeggero non allacciata)
•Front Seatbelts Unbuckled (Cinture di sicu-
rezza anteriori non allacciate)
•Door Open (Porta aperta)
•Doors Open (Porte aperte)
•Liftgate (Portellone)
•Gear Not Available (Marcia non disponibile)
•Shift Not Allowed (Cambio non consentito)•Shift to Neutral then Drive or Reverse (Cam-
biare in posizione N (folle), quindi in posi-
zione D (drive) o R (retromarcia)).
•Autostick Unavailable Service Required
(Autostick non disponibile, richiesto
intervento)
•Automatic Unavailable Use Autostick Service
Req. (Uso automatico Autostick non disponi-
bile, richiesto intervento)
•Transmission Getting Hot Press Brake (Sur-
riscaldamento del cambio, premere il freno)
•Trans. Hot Stop Safely Shift to Park Wait to
Cool (Surriscaldamento del cambio, arre-
starsi in sicurezza, portare il cambio in posi-
zione P (parcheggio) e attendere che si
raffreddi)
•Transmission Cool Ready to Drive (Cambio
freddo, pronto per la posizione D (drive))
•Service Transmission (Richiesto intervento
su il cambio)
•Service Shifter (Richiesto intervento su la
leva del cambio)
197

Trip A (Cont. parziale A)
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando sul
display quadro strumenti non viene
evidenziata l’icona del contachilo-
metri parziale A (premere il pul-
sante a sinistra o destra per sele-
zionare il contachilometri parziale A o B).
Vengono visualizzate le seguenti informazioni
del contachilometri parziale A.
•Distance (Distanza)
•Average Fuel Economy (Consumo medio
carburante)
•Elapsed Time (Tempo effettivo di marcia)
Tenere premuto il pulsante OK per azzerare
tutte le informazioni.
Trip B (Cont. parziale B)
Premere e rilasciare il pulsante
freccia a sinistra o a destra fino a
quando sul display quadro stru-
menti non viene evidenziata l’icona
del contachilometri parziale B (pre-mere il pulsante a sinistra o destra per selezio-
nare il contachilometri parziale A o B). Vengono
visualizzate le seguenti informazioni del conta-
chilometri parziale B.
•Distance (Distanza)
•Average Fuel Economy (Consumo medio
carburante)
•Elapsed Time (Tempo effettivo di marcia)
Tenere premuto il pulsante OK per azzerare
tutte le informazioni.
Fuel Economy (Consumo del carburante)
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando non
viene evidenziata l’icona del con-
sumo del carburante.
•Average Fuel Economy/Miles Per Gallon
(Consumo medio carburante/miglia per gal-
lone) (grafico a barre MPG)
•Range To Empty (RTE) (Disponibilità carbu-
rante fino a esaurimento)•Current Miles Per Gallon (MPG) (Miglia cor-
renti per gallone)
Messaggi memorizzati
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su fino a quando sul display
quadro strumenti non viene evi-
denziata l’icona dei messaggi.
Questa funzione mostra il numero
di messaggi di avvertimento me-
morizzati. Premere il pulsante freccia a destra
per vedere quali sono i messaggi memorizzati.
Audio
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando sul
display quadro strumenti non viene
evidenziata l’icona dei dispositivi
audio. Premere e rilasciare il pul-
sante freccia a destra per scorrere
i sottomenu e premere il pulsante OK per
visualizzare la sorgente attiva.
202

•Verifica del liquido del servosterzo.................260•TECNOLOGIA FUEL SAVER SOLO PER MOTORI DA 5.7L –
SE IN DOTAZIONE . . . . . . . . . . . ..................261
•FRENO DI STAZIONAMENTO . . . ..................261
•IMPIANTO ELETTRONICO DI REGOLAZIONE FRENATA . . . . .263
•Impianto frenante antibloccaggio (ABS)..............263
•Sistema antislittamento (TCS)....................263
•Sistema di assistenza alla frenata (BAS)..............264
•Sistema elettronico antiribaltamento (ERM)............264
•Programma elettronico di stabilità (ESC)..............265
•Stabilizzatore rimorchio (TSC)....................267
•
Hill Start Assist (HSA, Sistema di partenza assistita in salita) . . .267•Sistema Ready Alert Brakes – se in dotazione...........269
•Funzione di asciugatura dei dischi – se in dotazione.......269
•Controllo intelligente in discesa (HDC) — solo modelli con
trazione a quattro ruote motrici e gruppo di rinvio a due
velocità MP3023............................269
•Controllo velocità selezionata (SCC) — solo modelli con
trazione a quattro ruote motrici e gruppo di rinvio a due
velocità MP3023............................270
•Spia di segnalazione avaria/attivazione dell’ESC e spia
ESCOFF.................................272
•PNEUMATICI — INFORMAZIONI GENERALI . . . . . . . . .. . . .272•Pressione di gonfiaggio........................272
•Pressioni di gonfiaggio degli pneumatici..............273
•Pressioni di gonfiaggio per guida ad alta velocità........274
•Pneumatici di tipo radiale.......................275
227

AVVERTENZA!
Non utilizzare sostanze chimiche per lavare
l’impianto servosterzo, poiché i componenti
potrebbero danneggiarsi. Tali danni non
sono coperti dalla garanzia limitata della
vettura nuova.
ATTENZIONE!
Il livello del liquido deve essere controllato
con la vettura in piano e a motore spento per
evitare possibili lesioni provocate da parti in
movimento e garantire una lettura precisa
del livello del fluido. Non riempire eccessiva-
mente. Usare solo liquido servosterzo sug-
gerito dal Costruttore.
Se necessario, aggiungere del liquido per ripor-
tarlo al livello prescritto. In caso di versamento
di liquido, pulire tutte le superfici con un panno
pulito. Per ulteriori informazioni, vedere"Liquidi,
lubrificanti e ricambi originali"in"Manuten-
zione".
TECNOLOGIA FUEL SAVER
SOLO PER MOTORI DA 5.7L –
SE IN DOTAZIONE
Questa funzione permette di ridurre il consumo
di carburante disattivando quattro degli otto
cilindri in condizioni di carico ridotto e andatura
di crociera. L’attivazione è automatica e non
richiede alcun intervento da parte del condu-
cente né particolare abilità nella guida.
NOTA:
Il sistema potrebbe richiedere un po’ di
tempo per tornare alla piena funzionalità
dopo lo scollegamento della batteria.
FRENO DI STAZIONAMENTO
Prima di uscire dalla vettura, inserire sempre il
freno di stazionamento e portare la leva del
cambio in posizione P (parcheggio).
Il freno di stazionamento da azionare con il
piede è situato sotto l’angolo inferiore sinistro
del quadro strumenti. Per inserire il freno di
stazionamento, spingere con decisione il pe-
dale fino in fondo. Per rilasciare il freno distazionamento, premere una seconda volta il
pedale e sollevare il piede quando si percepisce
il disinnesto del freno.
Se il freno di stazionamento viene inserito con il
dispositivo di accensione su RUN, la spia freni
sul quadro strumenti si illumina.
Freno di stazionamento
261

TPMS), ma i trattini (--) restano visualizzati al
posto del valore della pressione.
Per riattivare il sistema TPMS, sostituire tutti e
quattro i complessivi ruota e pneumatico con
pneumatici dotati di sensori TPMS. Quindi, gui-
dare la vettura per un massimo di 20 minuti a
una velocità superiore a 24 km/h (15 miglia/h). Il
sistema TPMS emette un segnale acustico, la
spia TPMS lampeggia per 75 secondi, quindi si
spegne e sul Check Panel (EVIC) viene visua-
lizzato il messaggio"SERVICE TPMS SY-
STEM"(Verifica sistema TPMS). Inoltre, sul-
l’EVIC vengono visualizzati i valori della
pressione al posto dei trattini. Al ciclo di accen-
sione successivo il messaggio"SERVICE
TPMS SYSTEM"(Verifica sistema TPMS) non
viene più visualizzato a condizione che non
siano presenti altre anomalie del sistema.
REQUISITI DEL CARBURANTE
Motori 3.6LI motori sono progettati in modo da soddisfare
tutte le normative antinquinamento e consen-
tono consumi ridotti ed eccellenti prestazioni se
si utilizza benzina senza piombo di alta qualitàcon un valore nominale minimo di ottani pari a
91. Si sconsiglia l’uso di benzina di qualità
superiore poiché, in questi motori, non fornisce
alcun vantaggio rispetto alla benzina normale.
Motori 5.7LQuesti motori sono progettati in modo da sod-
disfare tutte le normative antinquinamento e
consentono consumi carburante ridotti ed ec-
cellenti prestazioni se si utilizza benzina senza
piombo di alta qualità con una gamma nominale
di ottani pari a 91-95. Il Costruttore raccomanda
l’uso di un numero di ottani pari a 95 per
ottenere prestazioni ottimali. Si sconsiglia l’uso
di benzina di qualità superiore poiché, in questi
motori, non fornisce alcun vantaggio rispetto
alla benzina normale.
Un leggero battito in testa a bassi regimi non è
preoccupante. In ogni caso, un battito marcato
e prolungato a velocità elevate può provocare
danni tali da richiedere assistenza immediata.
La benzina di qualità scadente può causare
problemi, quali avviamento difficoltoso, arresti
del motore ed esitazioni in ripresa. In casi delgenere, prima di rivolgersi a un centro assisten-
ziale, è opportuno provare un’altra marca di
benzina.
Più di 40 case costruttrici in tutto il mondo
hanno approvato e pubblicato specifiche tecni-
che precise (World Wide Fuel Charter, WWFC)
in cui vengono definite le proprietà della ben-
zina necessarie per la riduzione delle emissioni,
prestazioni elevate e maggiore durata nel
tempo della vettura. Il Costruttore raccomanda
l’uso di benzine che rispettino le normative
WWFC, se disponibili.
Oltre ad avere l’appropriato numero di ottani, la
benzina senza piombo dovrebbe contenere ad-
ditivi detergenti, anticorrosione e stabilizzanti.
L’impiego di benzine contenenti additivi di que-
sto tipo contribuisce a migliorare i consumi,
ridurre le emissioni e mantenere inalterate le
prestazioni della vettura.
Una benzina di qualità scadente può causare
problemi quali avviamento difficoltoso, arresti
del motore ed esitazioni in ripresa. In casi del
genere, prima di rivolgersi a un centro assisten-
ziale, è opportuno provare un’altra marca di
benzina.
286