
11
SICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDI
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con le chiavi (con e senza telecomando):Tipo di chiaveChiave meccanica Chiave con telecomando Segnalazione visiva
Lampeggio indicatori
di direzione (solo con chiave con telecomando)
Led di deterrenza
Sblocco
serrature
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Ë
2 lampeggi
SpegnimentoBlocco serrature
dall’esterno
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Á
1 lampeggio
Accensione fissa
per circa 3 secondi
e successivamente
lampeggio di
deterrenzaInserimento
Dead lock
(*)
–
–
Doppia pressione
sul pulsante
Á
3 lampeggi
Doppio lampeggio e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaSblocco
serratura
portellone
–
–
Pressione breve
sul pulsante
R
2 lampeggi
Lampeggio di
deterrenza
(*) Per versioni/mercati, dove previsto.
AVVERTENZA La manovra di discesa cristalli è una conseguenza di un comando di sblocco porte; la manovra di risalita cristalli è
una conseguenza di un comando di blocco porte.
Discesa cristalli
(*)
–
–Pressione prolungata(per più di 2
secondi)
sul pulsante
Ë
2 lampeggi
SpegnimentoRisalita cristalli
(*)
–
–
Pressione prolungata(per più di 2
secondi)
sul pulsante
Á
1 lampeggio
Lampeggio di
deterrenza
001-032 PUNTO POP 1ed IT 28/08/13 15.05 Pagina 11

60SICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDI
PORTEBLOCCO/SBLOCCO
CENTRALIZZATO PORTE
Blocco porte dall’esterno
Con porte chiuse premere il pulsante
Ásul
telecomando fig. 70oppure inserire e ruo-
tare l’inserto metallico nella serratura del-
la porta lato guida in senso orario. L’av-
venuto bloccaggio delle porte è segnalato
dalla singola accensione del led sul pulsan-
te A-fig. 72. Il blocco delle porte viene at-
tivato solo se tutte le porte sono chiuse.
Se una o più porte sono aperte a seguito
della pressione del pulsante
Ásul teleco-
mando fig. 70, gli indicatori di direzione
ed il led presente sul pulsante A-
fig. 72lampeggiano velocemente per cir-
ca 3 secondi.
Se una o più porte sono invece aperte a
seguito della rotazione dell’inserto metal-
lico della chiave solo il led presente sul pul-
sante A-fig. 72lampeggia velocemente
per circa 3 secondi. Se le porte sono chiu-
se ma il bagagliaio è aperto il blocco del-
le porte viene effettuato: gli indicatori di
direzione (solo per blocco effettuato pre-
mendo il pulsante
Áfig. 70) ed il led pre-
sente sul pulsante A-fig. 72lampeggiano
velocemente per circa 3 secondi.
Con funzione attiva è comunque possibi-
le sbloccare le serrature delle altre por-
te, premendo il pulsante A-fig. 72posto
sul mobiletto centrale.Effettuando una doppia pressione rapida
del pulsante
Ásul telecomando
fig. 70
si attiva il dispositivo dead lock (vedere pa-
ragrafo “Dispositivo dead lock”).
Sblocco porte dall’esterno
Premere brevemente il pulsante Ëfig. 70
per avere lo sblocco delle porte a distan-
za, l’accensione temporizzata delle plafo-
niere interne e doppia segnalazione lumi-
nosa degli indicatori di direzione oppure
fig. 72
F0M0620m
inserire e ruotare l’inserto metallico nel-
la serratura della porta lato guida in sen-
so antiorario come illustrato in fig. 71.
Blocco/sblocco porte dall’interno
Premere il pulsante A-fig. 72per bloc-
care/sbloccare tutte le porte. Il pulsante è
dotato di un led che indica lo stato (por-
te bloccate o sbloccate) della vettura.
Quando le porte sono bloccate il led sul
pulsante è acceso ed una pressione del
pulsante provoca lo sblocco centralizza-
to di tutte le porte e lo spegnimento del-
la spia. Quando le porte sono sbloccate
il led è spento ed una pressione del pul-
sante provoca il blocco centralizzato di
tutte le porte. Il blocco porte viene atti-
vato solo se tutte le porte sono corret-
tamente chiuse.
fig. 71
F0M0410m
fig. 70
F0M0409m
033-069 PUNTO POP 1ed IT 28/08/13 15.06 Pagina 60

61
SICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDASPIE
E MESSAGGIIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDI
A seguito di in blocco porte tramite: ❒
telecomando;
❒
nottolino porta;
non sarà possibile effettuare lo sblocco
tramite il pulsante
A-fig. 72
ubicato tra i
comandi su plancia.
AVVERTENZA Con chiusura centralizzata
inserita, tirando la leva interna di apertura
di una delle porte anteriori si provoca il
disinserimento della chiusura della stessa
porta. Tirando la leva interna di apertura di
una delle porte posteriori si provoca lo
sblocco della singola porta.
In caso di mancanza dell’alimentazione elet-
trica (fusibile bruciato, batteria scollegata
ecc.) resta comunque possibile l’aziona-
mento manuale del blocco delle porte.
In marcia, dopo aver superato la velocità di
20 km/h, avviene la chiusura centralizzata
automatica di tutte le porte se selezionata
la funzione attivabile tramite il menù di set
up (vedere paragrafo “Display multifunzio-
nale” in questo capitolo).
Inserendo il dispositivo dead
lock non è più possibile apri-
re in alcun modo le porte dall’inter-
no vettura, pertanto assicurarsi, pri-
ma di scendere, che non siano pre-
senti persone a bordo. Nel caso in cui
la batteria della chiave con teleco-
mando sia scarica, il dispositivo è di-
sinseribile unicamente agendo me-
diante l’inserto metallico della chia-
ve su entrambi i nottolini delle porte
come precedentemente descritto: in
questo caso il dispositivo rimane in-
serito solo sulle porte posteriori. DISPOSITIVO DEAD LOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce
il funzionamento di:
❒
maniglie interne;
❒
pulsante A-fig. 72di blocco/sblocco;
impedendo in tal modo l’apertura delle por-
te dall’interno del vano abitacolo nel caso in
cui sia stato effettuato un tentativo di ef-
frazione (ad esempio rottura di un vetro).
Il dispositivo dead lock rappresenta quin-
di la migliore protezione possibile contro
i tentativi di effrazione. Se ne raccoman-
da pertanto l’inserimento ogni volta che si
deve lasciare la vettura posteggiata.Inserimento del dispositivo
Il dispositivo si inserisce automaticamen-
te su tutte la porte nel caso in cui si ef-
fettui una doppia pressione rapida sul pul-
sante
Á
sulla chiave con telecomando
fig. 70.
L’avvenuto inserimento del dispositivo è
segnalato da 3 lampeggi degli indicatori di
direzione e dal lampeggio del led ubicato
sul pulsante A-fig. 72
ubicato tra i comandi
su plancia.
Il dispositivo non si inserisce se una o più
porte non sono correttamente chiuse: ciò
impedisce che una persona possa entra-
re all’interno della vettura dalla porta aper-
ta e, chiudendola, rimanere chiuso all’in-
terno del vano abitacolo.
Disinserimento del dispositivo
Il dispositivo si disinserisce automatica-
mente su tutte la porte nei seguenti casi:
❒
effettuando una rotazione della chiave
meccanica di avviamento in posizione di
apertura nella porta lato guida;
❒
effettuando l’operazione di sblocco por-
te da telecomando;
❒
ruotando la chiave di avviamento in po-
sizione MAR.
ATTENZIONE
033-069 PUNTO POP 1ed IT 28/08/13 15.06 Pagina 61

157
SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZA
7,5
7,5
5
5
5
10
5
20
20
20
20
5
5
7,5 1 (*)
8 (*)
8
13
2 (*)
5
11
4
6
14
7
12
3
10
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia portastrumenti fig. 36UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERELuce anabbagliante destroLuce anabbagliante sinistroCorrettore assetto proiettori
Alimentazione INT/A per bobine teleruttori su centralina fusibili motore e bobine teleruttori su centralina body computerLuce plafoniera anteriore, luce plafoniera posteriore (versione VAN)
Alimentazione + batteria per presa di diagnosi EOBD, sirene allarme, autoradio, centralina Blue&Me™
Alimentazione INT per quadro strumento, interruttore su pedale stop (contatto N.O.), luce terzo stop
Motorini blocco/sblocco porte, motorini attivazione dead lock, motorino sblocco portelloneElettropompa lavacristallo/lavalunottoMotorino alzacristallo su porta anteriore lato guidaMotorino alzacristallo su porta anteriore lato passeggero
Alimentazione INT per illuminazione plancette comandi, movimentazione specchi elettrici esterni, centralina tetto elettrico, presa infotelematica my-portQuadro strumento
Alimentazione INT per interruttore su pedale stop (contatto NC), interruttore
su pedale frizione, gruppo riscaldatore interno, centralina Blue&Me™,
sistema predisposizione autoradio, centralina voltage stabilizer, luce retromarcia
su paraurti posteriore, sensore presenza acqua su filtro gasolio, centralina
preriscaldo candelette, debimetro, sensore su servofreno, bobine teleruttori su centralina fusibili vano motore(*) Fusibile presente solo su alcune versioni.
133-164 PUNTO POP 1ed IT 09/09/13 08.39 Pagina 157

208SPIE
E MESSAGGIPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
Emissioni di CO
2................................ 203
Equipaggiamenti interni ..................... 56
Fari ....................................................... 70
– correttore assetto fari ................ 70
– orientamento del fascio
luminoso.......................................... 70
– Regolazione fari all’estero .......... 71
Fiat CODE (Il sistema) ...................... 6
Filtro antipolline .................................. 177
Filtro aria .............................................. 177
Fix&Go automatic .............................. 140
Fluidi e lubrificanti .............................. 200
Follow me home (dispositivo) ......... 48
Freni
– caratteristiche ............................... 191
– livello del liquido ........................... 176
Freno a mano ...................................... 114
Frizione ................................................. 190
Funzioni display ................................... 24
Fusibili (sostituzione) ......................... 153H
ydraulic Brake Assist...................... 74
Impianto di predisposizione
Sistema di navigazione portatile ..... 84Impianto di riscaldamento/
ventilazione ....................................... 37
Inattività della vettura ........................ 120
Indicatori di direzione
– comando ........................................ 48
– sostituzione lampada anteriore .. 148
– sostituzione lampada laterale ..... 149
– sostituzione lampada posteriore 149
Indicatore livello combustibile ......... 15
Indicatore liquido
raffreddamento motore ................. 15
In emergenza ....................................... 133
In sosta .................................................. 114
Installazione gancio di traino ............ 117
Interni .................................................... 184
Lampada (sostituzione di una)
– indicazioni generali ....................... 145
– tipi di lampade ............................... 146
Lampeggi ............................................... 47
Lavacristallo
– comando ........................................ 49
– livello del liquido ........................... 176
Lavaggio intelligente ........................... 49
Lavalunotto
– comando ........................................ 50
Limitatori di carico ............................. 94 Code Card ........................................... 8
Cofano motore ................................... 68
Combustibile
– indicatore del livello .................... 15
– sistema blocco combustibile ...... 55
Consumi
– combustibile.................................... 202
– olio motore ................................... 174
Contagiri ............................................... 14
Cric ........................................................ 137
Dati per l’identificazione .................. 186
Dati tecnici ........................................... 185
Dead lock (dispositivo) ..................... 61
Diffusori aria abitacolo ...................... 38
Dimensioni ........................................... 196
Display digitale .................................... 16
Display multifunzionale ...................... 21
Dispositivo di avviamento ................. 12
Dispositivo di emergenza blocco
porte posteriori ............................... 62
Dispositivo sicurezza bambini .......... 62EOBD (sistema) ................................. 76
ESP (sistema) ....................................... 73
Estintore ................................................ 59
207-210 PUNTO POP 1ed IT 09/09/13 08.49 Pagina 208