AIR BAG LATERALI
(Side Bag)
112) 113) 114) 115) 116) 117) 118) 119) 120) 121)
122) 123) 124)
Il veicolo è dotato di air bag laterali
anteriori protezione toracica (Side Bag
anteriori) guidatore e passeggero (per
versioni/mercati, dove previsto), air bag
protezione testa occupanti anteriori
(Window Bag) (per versioni/mercati,
dove previsto).
Gli air bag laterali (per versioni/mercati,
dove previsto) proteggono gli occupanti
negli urti laterali di severità medio-alta,
mediante l’interposizione del cuscino
fra l’occupante e le parti interne della
struttura laterale del veicolo. La
mancata attivazione degli air bag laterali
nelle altre tipologie d’urto (frontale,
posteriore, ribaltamento, ecc...) non è
pertanto indice di malfunzionamento del
sistema.
In caso di urto laterale, una centralina
elettronica attiva, quando necessario, il
gonfiaggio dei cuscini. I cuscini si
gonfiano istantaneamente, ponendosi a
protezione fra il corpo degli occupanti
e le strutture che potrebbero causare
lesioni; immediatamente dopo i cuscini
si sgonfiano.Gli air bag laterali (per versioni/mercati,
dove previsto) non sono sostitutivi,
ma complementari all’uso delle cinture
di sicurezza, che si raccomanda
sempre di indossare, come del resto
prescritto dalla legislazione in Europa e
nella maggior parte dei paesi
extraeuropei.
AIR BAG LATERALI
ANTERIORI PROTEZIONE
TORACICA (SIDE BAG)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Alloggiati negli schienali dei sedili fig.
166, sono costituiti da un cuscino,
a gonfiaggio istantaneo, che ha il
compito di proteggere il torace degli
occupanti in caso di urto laterale di
severità medio-alta.AIR BAG LATERALI
PROTEZIONE TESTA
(WINDOW BAG)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono costituiti da due cuscini a
“tendina” uno posto sul lato destro ed
uno sul lato sinistro del veicolo,
alloggiati dietro i rivestimenti laterali del
tetto e coperti da apposite finizioni
fig. 167.
Hanno il compito di proteggere la testa
degli occupanti anteriori in caso di
urto laterale, grazie all’ampia superficie
di sviluppo dei cuscini.
AVVERTENZA La migliore protezione
da parte del sistema in caso di urto
laterale si ha mantenendo una corretta
posizione sul sedile, permettendo in
tal modo un corretto dispiegamento
degli air bag laterali.
166
F1A0160
167
F1A0333
172
SICUREZZA
117) Guidare tenendo sempre le
mani sulla corona del volante
in modo che, in caso di intervento
dell’air bag, questo possa
gonfiarsi senza incontrare
ostacoli. Non guidare con il corpo
piegato in avanti ma tenere lo
schienale in posizione eretta
appoggiandovi bene la schiena.
174
SICUREZZA
114) Se la spia
non si accende
ruotando la chiave in posizione
MAR oppure rimane accesa
durante la marcia (unitamente al
messaggio visualizzato dal display
multifunzionale, per versioni/
mercati, dove previsto) è possibile
che sia presente una anomalia
nei sistemi di ritenuta; in tal caso
gli air bag o i pretensionatori
potrebbero non attivarsi in caso di
incidente o, in un più limitato
numero di casi, attivarsi
erroneamente. Prima di
proseguire, contattare la Rete
Assistenziale Fiat per l’immediato
controllo del sistema.
115) Non ricoprire lo schienale dei
sedili anteriori e posteriori con
rivestimenti o foderine che non
siano predisposti per uso con
Side-bag.
116) Non viaggiare con oggetti in
grembo, davanti al torace e
tantomeno tenendo tra le labbra
pipa, matite ecc. In caso di urto
con intervento dell'air bag
potrebbero arrecarvi gravi danni.
ATTENZIONE
112) Non appoggiare la testa, le
braccia o i gomiti sulle porte,
sui finestrini e nell’area di
dispiegamento del cuscino dell’air
bag laterale protezione testa
(Window Bag) per evitare possibili
lesioni durante la fase di
gonfiaggio.
113) Non sporgere mai la testa, le
braccia e i gomiti fuori dal
finestrino.