SICUREZZA GUIDA ALLESTIMENTI SICUREZZA
DEI BAMBINI
196 Freno di stazionamento
elettrico
204 Freno di stazionamento
manuale
205 Cambio manuale
206 Cambio pilotato
210 Cambio automatico
214 Partenza assistita in salita/
discesa
215 Indicatore di cambio marcia
216 Segnalazione pneumatici
sgonfi
218 Stop & Start
221 Allarme superamento
involontario della linea di
carreggiata
222 Sorveglianza degli angoli
morti degli specchietti
226 Limitatore di velocità
228 Regolatore di velocità
230 Misura dello spazio
disponibile
232 Assistenza al parcheggio 178 Indicatori di direzione
178 Segnale d'emergenza
179 Avvisatore acustico
179 Chiamata d'emergenza o
d'assistenza
180 Sistemi di assistenza alla
frenata
181 Sistemi di controllo della
traiettoria (ESP)
183 Cinture di sicurezza
187 Airbag 162 Seggiolini per bambini
164 Disattivazione dell'Airbag
lato passeggero
171 Seggiolini ISOFIX per
bambini
175 Sicurezza bambini 14 4 Allestimenti interni
15 0 Appoggiagomito anteriore
155 Allestimenti del bagagliaio
008008009009006006007007
All'esterno
Sistema di misurazione dello
spazio disponibile
Questo sistema misura le dimensioni dello spazio
disponibile per un parcheggio tra due veicoli o ostacoli.
Sistema Stop & Start
Questo sistema mette il motore temporaneamente in attesa
durante le soste imposte dal traffico (semafori rossi, code,
altro...). Il motore si riavvia automaticamente accelerando per
ripartire. Il sistema Stop & Start permette di ridurre il consumo
di carburante, le emissioni di gas inquinanti ed il livello sonoro
a veicolo fermo.
230
218
Illuminazione direzionale
Questi fari garantiscono automaticamente
una visibilità superiore in cur va.
131
Parabrezza panoramico
Questo parabrezza molto ampio
garantisce una visibilità e una luminosità
impareggiabili all'interno dell'abitacolo.
12
Illuminazione statica negli
incroci
A bassa velocità, questa illuminazione
garantisce automaticamente una visibilità
supplementare in curva, negli incroci, nelle
manovre di parcheggio... grazie al faro
fendinebbia anteriore corrispondente.
132
Controlli durante la guida
L'accensione della spia segnala lo stato della
funzione corrispondente.
Barrette dei comandi laterali
181
B.
Disattivazione dell'assistenza al parcheggio.
232
C.
Disattivazione dello Stop & Start.
218
D.
Attivazione della sor veglianza angoli morti.
222
E.
Attivazione dell'allarme superamento
involontario di linea.
221
F.
Disattivazione della sor veglianza
volumetrica dell'allarme.
109
A.
Disattivazione del sistema ESP/ASR.
31In breve
Stop & Start
Passaggio in modalità STOP del
motore
218
La spia "ECO"
si accende sul
quadro strumenti e il motore si mette
automaticamente in attesa :
- con cambio manuale ;
ad una velocità
inferiore a 20 km/h, quando si passa con
la leva delle marce dalla folle e si rilascia il
pedale della frizione,
- con cambio pilotato ;
ad una velocità
inferiore a 8 km/h, quando si preme il
pedale del freno o si passa con la leva
delle marce dalla posizione N
.
Passaggio in modalità START del
motore
Disattivazione / Riattivazione
È possibile in qualsiasi momento disattivare il
sistema premendo il comando "ECO OFF"
; la
spia sul tasto si accende.
219
219
Il sistema si riattiva automaticamente
ad ogni nuovo avviamento con la
chiave.
Prima del rifornimento di carburante o
prima di qualsiasi inter vento nel vano
motore, interrompere tassativamente il
contatto con la chiave. La spia "ECO"
si spegne e il motore
si riavvia automaticamente :
- con cambio manuale ;
quando si preme a
fondo
il pedale della frizione,
- con cambio pilotato ;
●
con la leva delle marce in posizione A
o M
,
quando si rilascia il pedale del freno,
●
o con la leva delle marce in posizione N
e con il pedale del freno rilasciato,
quando si passa dalla posizione A
o M
,
●
oppure quando si inserisce la
retromarcia.
In alcuni casi particolari, la modalità STOP
potrebbe non essere disponibile ; la spia "ECO"
lampeggia per alcuni secondi, poi si spegne. In alcuni casi particolari, la modalità START
potrebbe disattivarsi automaticamente ; la spia
"ECO"
lampeggia per alcuni secondi, poi si
spegne.
Confort di guida
Reostato
d'illuminazione
fisso. Il reostato d'illuminazione è in corso di
regolazione. È possibile regolare il livello dell'illuminazione dal
posto di guida tra 1 e 16.
Sistema Airbag
lato passeggero
fissa sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
Airbag frontale lato
passeggero.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla posizione
"ON"
.
L'Airbag frontale passeggero è attivato.
In questo caso non collocare un seggiolino
per bambini con schienale verso la strada. Azionare il comando sulla posizione "OFF"
per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero.
In questo caso è possibile collocare un seggiolino per
bambini con schienale verso la strada.
Funzionamento
automatico del
tergicristallo
fissa. Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Stop & Start
fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
START.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per maggiori informazioni sui casi particolari della
modalità STOP e della modalità START, consultare la
sezione Stop & Start".
Sistema di
misurazione
dello
spazio
disponibile
fisso
. La funzione misurazione dello spazio
disponibile è selezionata. Per attivare una misurazione, azionare l'indicatore
di direzione dal lato dello spazio da misurare e non
superare la velocità di 20 km/h. Appare un messaggio
una volta terminata la misurazione.
71Display multifunzione
- Le informazioni immediate, con:
●
l'autonomia,
●
il consumo istantaneo,
●
il contatore di tempo dello
Stop & Start.
- Il percorso "1"
con:
●
la distanza percorsa,
●
il consumo medio,
●
la velocità media,
per il primo percorso.
- Il percorso "2"
con:
●
la distanza percorsa,
●
il consumo medio,
●
la velocità media,
per il secondo percorso.
Azzeramento del percorso
)
Quando il percorso desiderato è
visualizzato, premere il pulsante situato
all'estremità del comando del tergicristallo,
per almeno due secondi.
I percorsi "1"
e "2"
sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso "1"
permette di effettuare,
ad esempio, dei calcoli giornalieri, ed il
percorso "2"
dei calcoli mensili.
Display centrale del quadro strumenti tipo 2
Visualizzazione dei dati
- La visualizzazione delle informazioni
immediate con:
●
l'autonomia,
●
il consumo immediato,
●
il contatore di tempo dello Stop & Start.
- la visualizzazione del percorso "1"
con:
●
la distanza percorsa,
●
il consumo medio,
●
la velocità media,
per il primo percorso.
- La visualizzazione del percorso "2"
con:
●
la distanza percorsa,
●
il consumo medio,
●
la velocità media,
per il secondo percorso.
●
informazioni sulla modalità audio in
corso d'ascolto,
●
display nero,
●
consigli di navigazione-guida.
)
Premere il pulsante situato all'estremità del
comando del tergicristallo
,
oppure
)
girare la rotella, situata sulla sinistra del
volante
,
per visualizzare in successione le varie
informazioni seguenti:
●
richiamo della velocità,
●
informazioni istantanee,
●
percorso "1"
,
●
percorso "2"
,
Alcune definizioni…
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato. Questa funzione è attiva solo oltre i
30 km/h.
Il consumo del veicolo sarà superiore
ai valori dei consumi omologati da
CITROËN per i primi 5 000 chilometri
percorsi dal veicolo.
Autonomia
(km o miglia)
Indica il numero di chilometri che possono
ancora essere percorsi con il carburante
presente nel serbatoio, sulla base del consumo
medio degli ultimi chilometri percorsi.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di 30 km
vengono visualizzati dei trattini. Aggiungendo
almeno 5 litri di carburante l'automia viene
ricalcolata e visualizzata, se è superiore a 100 km.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
Quantità media di carburante
consumata negli ultimi istanti.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
Si tratta della quantità media di carburante
consumato dall'ultimo azzeramento del
computer.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Indica la velocità media calcolata
dall'ultimo azzeramento del computer
(a contatto inserito).
Distanza percorsa
(km o miglia)
Indica la distanza percorsa
dall'ultimo azzeramento del computer.
Contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato del sistema Stop &
Start, un contatore di tempo accumula le durate
della modalità STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto con
la chiave.