IL LIBRETTO DI USO E
MANUTENZIONE ON LINE
Consultare il libretto di uso e manutenzione on line permette
anche di accedere alle ultime informazioni disponibili,
facilmente identifi cabili dal segnalibro, individualizzabile
mediante questo simbolo :
Se la rubrica "MyCitroën" non è disponibile nel sito Citroën del
proprio Paese, può consultare il Suo libretto di uso e manutenzione al
seguente indirizzo :
http://service.citroen.com
Selezionare :
Può trovare il Suo libretto di uso e manutenzione sul sito Internet di
Citroën, rubrica "MyCitroën".
Questo spazio personale e su misura permette di stabilire un
contatto diretto e privilegiato con la Marca.
il link Documentazione di bordo dalla pagina iniziale (non è richiesto
alcun inserimento),
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione del libretto di uso e manutenzione corrispondente
alla data di immatricolazione del veicolo.
Potrà avere accesso al libretto di uso e manutenzione on line, e alle
ultime informazioni disponibili, mediante il simbolo :
47Spie di funzionamento
Service
temporaneamente,
accompagnata da un
messaggio. Sono presenti anomalie poco
importanti, che non sono abbinate ad
una specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, ad esempio:
- l'apertura delle porte, del bagagliaio o del cofano
motore,
- il livello dell'olio motore,
- la pila del telecomando,
- la pressione dei pneumatici,
- la saturazione del filtro antiparticolato sui veicoli
Diesel (vedere capitolo " Verifiche - paragrafo
Controlli/Filtro antiparticolato").
Per le altre anomalie, consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
da un messaggio. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Filtro
antiparticolato
(Diesel)
fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio
rischio di saturazione
del filtro antiparticolato. Indica un inizio di saturazione del
filtro antiparticolato. Non appena le condizioni del traffico lo permettono,
rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno
60 km/h, fino allo spegnimento della spia "Service".
fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio livello
dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo
basso. Indica il livello minimo nel serbatoio
di additivo del gasolio. Far effettuare al più presto il rabbocco dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato.
49Spie di funzionamento
Servosterzo
fissa. Anomalia del ser vosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Pneumatici
sgonfi
fissa. La pressione di una o più ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente a freddo.
+
lampeggiante poi fissa,
accompagnata dall'accensione
della spia Service.
Il sistema di sor veglianza della
pressione dei pneumatici è in anomalia
o una delle ruote non rileva un captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più garantita.
Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Fari direzionali
lampeggiante. Anomalia del sistema fari direzionali. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Pedale del freno
premuto
fissa. Il pedale del freno non è premuto.
Con cambio pilotato, premere il pedale del freno per avviare
il motore (leva in posizione N
).
Se si desidera disinserire il freno di stazionamento senza
premere il pedale del freno, questa spia resterà accesa.
lampeggiante. Con cambio pilotato, se il veicolo viene
tenuto troppo a lungo in salita utilizzando
l'acceleratore, la frizione si surriscalda. Utilizzare il pedale del freno e/o il freno di
stazionamento elettrico.
Airbag
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete CITROËN
o un riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
1Spie di funzionamento
Spia
accesa
Causa
Azioni/ Osservazioni
Service
temporaneamente,
accompagnata da un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul display.
È possibile trattare da soli alcune anomalie, come
una porta aperta o l'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato (non appena le condizioni del traffico
lo permettono, rigenerare il filtro durante la guida ad
una velocità di almeno 60 km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
da un messaggio. Sono state rilevate anomalie
importanti, senza spia specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il mesaggio
che appare sul display e rivolgersi tassativamente alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi fissa della
chiave di manutenzione.
La scadenza del tagliando è stata
superata. Solamente con le versioni Diesel Blue HDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
2Spie di funzionamento
Spia
accesa
Causa
Azioni/ Osservazioni
Additivo
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi)
fissa all'inserimento del
contatto, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante il numero
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 400 km. Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue®
: rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato oppure effettuare da
soli quest'operazione attenendovi alla rubrica
corrispondente.
+
lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0 km e 600 km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne
: rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione attenendosi alla
rubrica corrispondente.
lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE ,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di avviare
il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato oppure effettuate da soli questa operazione
attenendosi alla rubrica corrispondente.
È tassativo
aggiungere una quantità minima di
3,8 litri di AdBlue
®
nel serbatoio.
3Spie di funzionamento
Spia
accesa
Causa
Azioni/ Osservazioni
+
+
Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi)
fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR. Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del contatto,
abbinata alle spie SERVICE
e sistema autodiagnosi
motore, accompagnata da
un segnale sonoro e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1 100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto
alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante all'inserimento
del contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
15Ver if ic he
All'inserimento del contatto, si accendono la spia SERVICE e la spia UREA lampeggia, accompagnate da un segnale sonoro e dalla visualizzazione temporanea sul quadro strumenti di "NO START IN" e da una distanza, indicante l'autonomia di guida espressa in chilometri o miglia prima del bloccaggio dell'avviamento del motore - (es. : "NO START IN tra 600 km" significa "Avviamento impossibile tra 600 km"). Durante la guida, questo messaggio appare ogni 30 secondi finché il livello di additivo non è completato. Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato per procedere ad un rabbocco di additivo AdBlue® . È anche possibile effettuare da soli questo rabbocco. Attenersi alla rubrica "Rabbocchi". Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il motore del veicolo.
Autonomia compresa tra 0 e 600 km
All'inserimento del contatto, si accendono la spia SERVICE e la spia UREA lampeggia, accompagnate da un segnale sonoro e dalla visualizzazione temporanea sul quadro strumenti di "NO START IN" e di 0 km o miglia - ("NO START IN) 0 km" significa "Avviamento impossibile". Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto : il dispositivo antiavviamento regolamentare impedisce il riavviamento del motore.
Panne per mancanza di additivo AdBlue ®
Per poter riavviare il motore, si raccomanda di rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato per procedere al rabbocco necessario. Se si effettua da soli questo rabbocco, è tassativo aggiungere una quantità minima di 3,8 litri di AdBlue® nel serbatoio dell'additivo. Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
16Ver if ic he
Quadro strumenti tipo 2
All'inserimento del contatto, la spia UREA si accende, accompagnata da un segnale sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio (es : "Aggiungere additivo antinquinamento: Avviamento vietato tra 1 500 km") indicante l'autonomia di guida espressa in chilometri o miglia. Durante la guida, il messaggio appare ogni 300 km finché il livello dell'additivo non è completato. Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato per procedere ad un rabbocco di additivo AdBlue® . È possibile anche effettuare da soli questo rabbocco. Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
All'inserimento del contatto, si accende la spia SERVICE e la spia UREA lampeggia, accompagnate da un segnale sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio (es : "Aggiungere additivo antinquinamento: Avviamento vietato tra 600 km") indicante l'autonomia di guida espressa in chilometri o miglia. Durante la guida, il messaggio appare ogni 30 secondi finché il livello di additivo non è completato. Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato per procedere ad un rabbocco di additivo AdBlue® . È anche possibile effettuare da soli questo rabbocco. Attenersi alla rubrica "Rabbocchi". Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il motore del veicolo.
All'inserimento del contatto, si accende la spia SERVICE e la spia UREA lampeggia, accompagnate da un segnale sonoro e dalla visualizzazione del messaggio "Aggiungere additivo antinquinamento: Avviamento vietato". Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto : il dispositivo antiavviamento regolamentare impedisce il riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, si raccomanda di rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato per procedere al rabbocco necessario. Se si effettua da soli questo rabbocco, è tassativo aggiungere una quantità minima di 3,8 litri di AdBlue® nel serbatoio. Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
Panne per mancanza di additivo AdBlue ® Autonomia compresa tra 0 e 600 km Autonomia compresa tra 600 e 2 400 km