Page 177 of 231
Cura del veicolo175
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e smontarla dall'allog‐
giamento.
3. Tirare la lampadina dal portalam‐ pada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotare in senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento del coperchio, eserci‐
tare pressione verso un lato e
sganciare la molla.
2. Rimuovere la lampadina verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
Page 178 of 231

176Cura del veicolo
3. Smontare il portalampada dall'al‐loggiamento della lampada ruo‐
tando in senso antiorario.
4. Tirare la lampadina dal portalam‐ pada e sostituirla.
5. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento della lampada e ruotare in senso orario.
6. Inserire la lampadina nel paraurti e innestarla.
Luci interne Luce di cortesia e luci di lettura
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luce del vano di carico
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luce plafoniera, luce ambiente e quadro Starlight Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Illuminazione del quadro
strumenti
Per la sostituzione delle lampadine, rivolgersi ad un'officina.Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo è dotato di due scatole por‐
tafusibili:
■ nel lato anteriore sinistro del vano motore,
■ nei veicoli con guida a sinistra die‐ tro l'interruttore dei fari oppure, nei
veicoli con guida a destra, dietro il
cassettino portaoggetti.
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐
rire l'accensione.
Page 179 of 231
Cura del veicolo177
Il veicolo dispone di diversi tipi di fu‐
sibili.
A seconda del tipo di fusibile, un fusi‐ bile bruciato si riconosce dalla fu‐
sione del filo metallico all'interno. So‐
stituire il fusibile solo dopo aver elimi‐ nato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella
scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità del fusibile, a seconda
del tipo, ed estrarre il fusibile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano mo‐
tore.
Disinnestare la copertura e ripiegarla
in alto fino al suo arresto. Rimuovere
la copertura verticalmente verso
l'alto.
Page 180 of 231
178Cura del veicolo
N.Circuito1–2Interruttore specchietto esterno3Centralina della carrozzeria4Centralina del telaio5ABS6Luce diurna sinistra7–8Centralina della carrozzeria9Sensore della batteria del veicolo10Regolazione della profondità dei
fari, TPMS11Tergilunotto12Disappannamento dei finestrini13Luce diurna destra14Disappannamento degli spec‐
chietti15–N.Circuito16Impianto GPL17Specchietto retrovisore interno18Centralina del motore19Pompa carburante20–21Bobina di iniezione22–23Impianto di iniezione24Impianto di lavaggio25Impianto di illuminazione26Centralina del motore27–28Centralina del motore29Centralina del motore30–31Proiettore sinistro32Proiettore destro
Page 181 of 231
Cura del veicolo179
N.Circuito33Centralina del motore34Avvisatore acustico35Frizione36–N.Circuito1Pompa ABS2Tergicristallo anteriore3Ventilatore4Cruscotto5–6–7–8Ventola di raffreddamento bassavelocità9Ventola di raffreddamento alta
velocità10Ventola di raffreddamento11Motorino di avviamento
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la scatola portafusibili e pre‐
merli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.
Page 182 of 231
180Cura del veicoloScatola portafusibili nel
quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la sca‐
tola portafusibili si trova dietro all'in‐
terruttore dei fari nel quadro stru‐
menti.
Tenere la maniglia, quindi tirare e ab‐ bassare l'interruttore dei fari.
Nei veicoli con guida a destra, la sca‐
tola portafusibili si trova dietro un co‐
perchio nel cassettino portaoggetti.
Aprire il cassettino portaoggetti,
quindi aprire il coperchio e ribaltarlo
verso i basso.
Page 183 of 231
Cura del veicolo181
N.Circuito1–2–3Alzacristalli elettrici4Trasformatore tensione5Centralina della carrozzeria 16Centralina della carrozzeria 27Centralina della carrozzeria 38Centralina della carrozzeria 49Centralina della carrozzeria 510Centralina della carrozzeria 611Centralina della carrozzeria 712Centralina della carrozzeria 813–14Portellone posteriore15Connettore diagnostico16Connettore di collegamento dati17AccensioneN.Circuito18Climatizzatore19Amplificatore audio20Sistema di ausilio al parcheggio21Interruttore freni22Impianto audio23Display24–25–26Cruscotto27Riscaldamento sedile, condu‐
cente28–29–30Cruscotto31Avvisatore acustico32Riscaldamento sedile, passeg‐
geroN.Circuito33Volante riscaldato34–35–36–37Tergilunotto38Accendisigari39–40–
Page 184 of 231
182Cura del veicoloAttrezzi per il veicoloAttrezziVeicoli con kit di riparazione dei
pneumatici
Alcuni attrezzi e l'occhiello di traino
sono riposti assieme al kit di ripara‐
zione dei pneumatici in una cassetta
porta attrezzi ubicata nel vano di ca‐
rico sotto la copertura del pavimento. Su versioni con scatola portaoggetti,
prima rimuovere la scatola 3 64.
Nelle versioni con sistema di tra‐
sporto posteriore o con motore a
GPL, gli attrezzi sono riposti assieme
all'occhiello di traino e il kit di ripara‐
zione si trova in una valigetta fissata
con una fascetta alla parete sinistra
del vano di carico.Su versioni con scatola portaoggetti,
la valigetta con gli attrezzi, il gancio di
traino e il kit di riparazione dei pneu‐
matici si trova in un reparto della sca‐
tola nel vano di carico 3 64.