MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-13
6
3. Rilasciare il tasto “OIL CHANGE”, l’in-
dicatore cambio olio si spegnerà.NOTASe si cambia l’olio motore prima che si sia
acceso l’indicatore cambio olio (per es., pri-
ma di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), dopo il cambio dell’olio bisognaresettare l’indicatore, se si vuole che indichi
al momento giusto il prossimo cambio pe-
riodico dell’olio. Per azzerare l’indicatore
cambio olio prima del raggiungimento
dell’intervallo di cambio prescritto, seguire
la procedura sopra descritta, stando attenti
a che l’indicatore si accenda per 1.4 secon-
di dopo il rilascio del tasto “OIL CHANGE”,
altrimenti ripetere la procedura.
HAU20066
Olio trasmissione finale Prima di ogni utilizzo, controllare sempre
che la scatola trasmissione finale non pre-
senti perdite di olio. Se si riscontrano perdi-
te, fare controllare e riparare lo scooter da
un concessionario Yamaha. Oltre a questo,
si deve cambiare come segue l’olio trasmis-
sione finale agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
1. Accendere il motore, riscaldare l’olio
trasmissione finale guidando lo scoo-
ter per diversi minuti e poi spegnerlo.
2. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
3. Posizionare una coppa dell’olio sotto
la scatola trasmissione finale per rac-
cogliere l’olio esausto.
4. Togliere il tappo del bocchettone di
riempimento olio trasmissione finale e
il rispettivo O-ring dalla scatola tra-
smissione finale.
1. Tasto cambio olio “OIL CHANGE”
1. Tasto cambio olio “OIL CHANGE”
U2ABH2H0.book Page 13 Wednesday, August 29, 2012 4:26 PM