Descrizione
23
9
8
7
6
5
4 1
23
10
11
1Piattaforma di risalita
2 Galloccia (pagina 42)
3 Maniglia tientibene (pagina 41)
4 Gradino di risalita (VXR) (pagina 41)
5 Ugello direzionale
6 Cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso (pagina 32)
7 Flap
8 Golfare di poppa (pagina 42)
9 Tappo di scarico di poppa (pagina 49)
10 Sensore della velocità
11 Griglia di presa d’acqua
UF2M72H0.book Page 23 Thursday, July 5, 2012 1:32 PM
Utilizzo della strumentazione
39
massimo di rotazione del motore viene limita-
to.
Se la spia di allarme surriscaldamento motore
è attivata, ridurre immediatamente il regime
motore, tornare a riva, quindi accertarsi che
l’acqua sia stata scaricata dall’uscita di con-
trollo dell’acqua di raffreddamento quando il
motore è in funzione. Se l’acqua non viene
scaricata, spegnere il motore e controllare se
la presa d’acqua dell’idrogetto è intasata. (Ve-
dere pagina 90 per informazioni sulla presa
d’acqua dell’idrogetto.) ATTENZIONE: Se ri-
sultasse impossibile identificare ed elimi-
nare la causa del surriscaldamento,
contattare un concessionario Yamaha.
Continuando ad utilizzare la moto d’acqua
a velocità elevate si possono provocare
gravi danni al motore.
[HCJ00041]
NOTA:
Premere il pulsante di selezione sul centro in-
formativo multifunzione per spegnere il cicali-
no.
HJU31634Spia di allarme controllo motore
Se viene rilevato il guasto di un sensore o un
cortocircuito, il simbolo di allarme controllo
motore e la spia di allarme “WARNING” inizia-
no a lampeggiare, e il cicalino suona in modo
intermittente.
Se la spia di allarme controllo motore si attiva,
ridurre immediatamente il regime motore, tor-
nare a riva e fare controllare il motore da un
concessionario Yamaha.
NOTA:
Premere il pulsante di selezione sul centro in-
formativo multifunzione per spegnere il cicali-
no.
UF2M72H0.book Page 39 Thursday, July 5, 2012 1:32 PM
Risoluzione dei guasti
88
Il motore gira in
modo irregolare o si
spegneCarburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile46
Vecchio o contamina-
to Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Serbatoio del
carburante Presenza di acqua o
di sporco Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Candela Sporca o difettosa Incaricare dell’assi- stenza un concessio-
nario Yamaha—
Grado termico errato Incaricare dell’assi- stenza un concessio-
nario Yamaha —
Distanza elettrodi er-
rata Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Cappuccio
della candela Non collegato o allen-
tato Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Fessurato, con strap-
pi o danneggiato Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Cablaggio
elettrico Collegamenti allentati Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Impianto di
iniezione del
carburante Iniettori guasti o inta-
sati
Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Spia di allarme o
simbolo lampeg-
giante o acceso a
luce fissa Livello carbu-
rante
Esaurito Rifornire prima possi-
bile 46
Spia di allar-
me pressio-
ne olio Calo della pressione
dell’olio
Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha 38
Surriscalda-
mento del
motore Presa d’acqua
dell’idrogetto intasata
Pulire
90
Spia di allar-
me controllo
motore Sensori difettosi Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha 39
GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF2M72H0.book Page 88 Thursday, July 5, 2012 1:32 PM