Page 3 of 388

1
2
3
4
5
6
3
AYGO_WL_99G78L
2-2. Quadro strumenti
Indicatori e misuratori ......... 146
Indicatori e spie di
avvertimento ..................... 148
2-3. Uso delle luci e dei
tergicristalli
Interruttore fari .................... 151
Interruttore fari antinebbia... 156
Tergi-lavacristalli del
parabrezza........................ 158
Tergi-lavalunotto
posteriore.......................... 160
2-4. Uso di altri sistemi di guida
Sistemi di assistenza
alla guida .......................... 162
2-5. Informazioni sulla guida
Carico e bagaglio ................ 166
Consigli per la guida nella
stagione invernale ............ 168
Traino di un rimorchio ......... 172
3-1. Uso dell’impianto di
condizionamento aria
e dello sbrinatore
Impianto di
condizionamento aria ....... 174
Sbrinatore lunotto
posteriore ......................... 182
3-2. Uso dell’impianto audio
(Tipo A)
Tipi di impianto audio ......... 183
Uso della radio ................... 185
Uso del lettore CD .............. 190
Utilizzo ottimale
dell’impianto audio ........... 196
Utilizzo della porta AUX ..... 198
3-3. Uso dell’impianto audio
(Tipo B)
Tipi di impianto audio ......... 199
Uso della radio ................... 201
Uso del lettore CD .............. 205
Utilizzo di una memoria
USB/iPod ......................... 212
Utilizzo della porta AUX ..... 218
Utilizzo dello streaming
audio Bluetooth®.............. 219
Utilizzo del telefono ............ 220
Impostazioni audio ............. 227
Configurazione ................... 229
Domande frequenti............. 231
3Caratteristiche
dell’abitacolo
Page 173 of 388

3Caratteristiche
dell’abitacolo
173
AYGO_WL_99G78L
3-1. Uso dell’impianto di
condizionamento aria
e dello sbrinatore
Impianto di
condizionamento aria ..... 174
Sbrinatore lunotto
posteriore ....................... 182
3-2. Uso dell’impianto audio
(Tipo A)
Tipi di impianto audio........ 183
Uso della radio.................. 185
Uso del lettore CD ............ 190
Utilizzo ottimale
dell’impianto audio.......... 196
Utilizzo della porta AUX .... 198
3-3. Uso dell’impianto audio
(Tipo B)
Tipi di impianto audio........ 199
Uso della radio.................. 201
Uso del lettore CD ............ 205
Utilizzo di una memoria
USB/iPod ........................ 212
Utilizzo della porta AUX .... 218
Utilizzo dello streaming
audio Bluetooth®............ 219
Utilizzo del telefono .......... 220
Impostazioni audio............ 227
Configurazione ................. 229
Domande frequenti ........... 231
3-4. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci
abitacolo ......................... 236
• Luce abitacolo ................ 236
3-5. Uso delle soluzioni
portaoggetti
Elenco di soluzioni
portaoggetti..................... 237
• Portabicchieri .................. 238
3-6. Altre caratteristiche
dell’abitacolo
Alette parasole .................. 239
Specchietti di cortesia ....... 240
Orologio ............................ 241
Presa di alimentazione ..... 244
Tappetino .......................... 245
Caratteristiche vano
bagagli ............................ 247
Page 183 of 388
183
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G78L
3-2. Uso dell’impianto audio (Tipo A)
Tipi di impianto audio∗
∗: Se presente
■Utilizzo di telefoni cellulari
L’utilizzo di un telefono cellulare all’interno o nelle vicinanze del veicolo
durante il funzionamento dell’impianto audio può produrre interferenze negli
altoparlanti dell’impianto.
Tipo A
Lettore CD con controller del caricatore esterno e radio AM/FM
Tipo B
Lettore CD e radio AM/FM con Bluetooth®
→ P. 199
TitoloPagina
Uso della radioP. 185
Uso del lettore CDP. 190
Utilizzo ottimale dell’impianto audioP. 196
Utilizzo della porta AUXP. 198
Page 199 of 388
199
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G78L
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
Tipi di impianto audio∗
∗: Se presente
Tipo A
Lettore CD con controller del caricatore esterno e radio AM/FM
→ P. 183
Tipo B
Lettore CD e radio AM/FM con Bluetooth®
TitoloPagina
Uso della radioP. 201
Uso del lettore CDP. 205
Utilizzo di una memoria USB/iPodP. 212
Utilizzo della porta AUXP. 218
Utilizzo dello streaming audio Bluetooth®P. 219
Utilizzo del telefonoP. 220
Impostazioni audioP. 227
ConfigurazioneP. 229
Domande frequentiP. 231
Page 219 of 388

219
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G78L
Utilizzo dello streaming audio Bluetooth®∗
∗: Se presente
■Funzioni di streaming audio Bluetooth®
●La funzione di streaming audio Bluetooth® dipende dalla compatibilità del
telefono.
● In alcuni casi, la riproduzione dei file audio deve essere avviata dal
telefono.
● La qualità dell’audio dipende dalla qualità della trasmissione effettuata
dal telefono.
ATTENZIONE
■ Attenzione durante la guida
Non collegare lo streaming audio Bluetooth® né azionare i comandi.
NOTA
■ Per evitare danni
Non lasciare il telefono a bordo del veicolo. La temperatura dell’abitacolo
potrebbe aumentare provocando danni al telefono.
Lo streaming audio Bluetooth® consente di ascoltare i file musicali
caricati su un telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Premere ripetutamente il pulsante “SRC/ ” finché non viene
visualizzata la modalità audio Bluetooth®.
Il telefono deve supportare i profili Bluetooth® appropriati (A2DP/
AV R C P ) .
■ Abbinamento di un telefono/prima connessione
→ P. 2 2 1
Page 220 of 388
220
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
AYGO_WL_99G78L
Utilizzo del telefono∗
∗: Se presente
■Streaming audio Bluetooth®
→P. 2 1 9
■ Sistema vivavoce Bluetooth®
Il sistema vivavoce è una funzione che permette l'uso del
telefono senza utilizzare le mani.
Questo impianto supporta il sistema Bluetooth®. Il Bluetooth® è
un sistema di dati senza fili che permette al telefono di collegarsi
senza fili al sistema vivavoce ed effettuare/ricevere chiamate.
Vo lu m e
Visualizzazione del menu principale
Accensione/ spegnimentoAccettazione di una chiamata in arrivo
Interruzione dell’operazione corrente
Page 221 of 388

221
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G78L
Abbinamento di un telefono/prima connessione
Attivare la funzione Bluetooth® del telefono ed assicurarsi che
sia impostata come visibile a tutti gli altri apparecchi (fare
riferimento alle istruzioni del telefono).
Premere il pulsante “MENU”.
Premere (Bluetooth).
Premere (Ricerca).
Viene visualizzata una finestra con il messaggio “Ricerca periferica
in corso”.
Selezionare dall’elenco il telefono da abbinare e premere
(OK).
È possibile abbinare soltanto un telefono alla volta.
In certi casi, potrebbe comparire l'indirizzo Bluetooth® del telefono
anziché il nome di quest’ultimo.
Sullo schermo viene visualizzata una tastiera virtuale:
scegliere un codice di 4 cifre, quindi premere (OK).
Sullo schermo del telefono viene visualizzato un messaggio:
inserire lo stesso codice e confermare.
Se l’abbinamento non dovesse andare a buon fine, riprovare; il
numero di tentativi possibili è illimitato.
Accettare la connessione con il telefono.
Sullo schermo viene visualizzato un messaggio per
confermare il risultato della connessione.
L’abbinamento può anche essere avviato dal telefono, facendogli
cercare i dispositivi Bluetooth® rilevati.
L’accesso alla rubrica e all’elenco chiamate sarà possibile dopo il
periodo di sincronizzazione (se il telefono è compatibile).
Per consentire la connessione ogni volta che si avvia il veicolo,
deve essere configurata la connessione automatica sul telefono.
Page 222 of 388
222
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
AYGO_WL_99G78L
Gestione delle connessioni
Premere il pulsante “MENU”.
Premere (Bluetooth).
Premere (Gestione Bluetooth) e confermare. Viene
visualizzato l’elenco dei telefoni abbinati.
: Indica la connessione del profilo audio.
: Indica la connessione del profilo vivavoce.
Premere ( ∧ o ∨) per selezionare un telefono, quindi
premere (OK).
Scegliere uno dei pulsanti per selezionare.
“Tel.”: Connessione vivavoce
“Audio”: Riproduzione di file audio
“Eliminare”:Eliminazione dell’abbinamento.