239
NAV
RADIO
Standard video (AUX)3
Inizializzare impostazioni video3
Off/Audio/Audio e video
Gestione entrata ausiliaria (Aux)2
3
Menu "Radio"
Banda AM/FM
1
2
Scegli frequenza2
Fare riferimento al menu"Impostazioniaudio" qui sotto.
Impostazioni audio2
3
Menu "Impostazioni audio"
Balance/Fader
1
2
Bassi/Alti2
Acustiche musicali2
Nessuna3
Classica3
Jazz3
Rock/pop3
Techno3
Vocale3
Mute altoparlanti post. 2
Loudness 2
Correzione automatica volume2
Inizializza impostazioni audio2
Menu "Navigazione"
Interrompi guida/Riprendi guida
1
2
Inserisci destinazione 2
Inserisci nuovo indirizzo3
Paese4
Località 4
Via 4
Numero civico4
Avvia guida 4
CAP 4
Salva nella rubrica 4
Incrocio 4
Centro città4
Coordinate GPS 4
Digita sulla mappa 4
Guida verso casa3
Seleziona da ultime destinaz.3
Seleziona dalla rubrica3
Tappe 2
Aggiungi tappa3
Inserisci nuovo indirizzo4
Guida verso casa4
Seleziona dalla rubrica4
Seleziona da ultime destinaz. 4
Reimposta percorso3
Sostituisci tappa3
Elimina tappa3
FM3
AM3
243
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
C'è una differenza di qualità tra le variemodalità audio (radio,CD, ...).
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) possono essereadattate alle varie modalità audio; questo può generare delle differenze riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD, ...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume,Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) sianoadatte alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Bilanciamento Davanti-Dietro, Sinistra-Destra)sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica musicale "Nessuna", di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attivo" nel modo CD e sulla posizione "Non att" nella modalità radio.
Il CD viene espulsosistematicamente o non viene letto dal lettore.
Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene unformato audio illeggibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.
- Verificare il senso di inserimento del CD nellettore.
- Verificare lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è molto danneggiato.
- Verificare il contenuto se si tratta di un CD masterizzato: consultare i consigli del capitolo"Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualità sufficiente, alcuni CDmasterizzati non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD èdeteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Inserire CD di buona qualità e conservarli in buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte.
Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche musicali.
249
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
WIPNav+
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione dellamodalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento
generale
04 Navi
gazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Telefonare
07 Radio
08 Lettori musicali multimediali
09 Re
golazioni audio
10 Confi
gurazione
11 Struttura delle videate
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
250
2
52
253
255
2
68
271
281
284
290
29
1
292
NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH
Domande fre
quenti p. 296
250
01 IN BREVE
Accesso al Menu" Navigazione-guida"e visualizzazione delleultime destinazioni.
Pressione breve a motore
non avviato : accensione /
spegnimento.
Pr
essione breve a motore avviato : spegnimento / ripresa della modalità audio.
Breve pressione : selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lun
ga :memorizzazione dellastazione radio in ascolto.
Ta sto MODE: Selezione
del tipo di visualizzazione
permanente.
Pressione lun
ga :
visualizzazione di una videata
nera (DARK).
A
ccesso al Menu " MUSIC", e visualizzazione dei
brani o delle rubriche CD/MP3/lettore Apple ®.
Pressione lun
ga : visualizzazione del pannello di
regolazione dei parametri audio per le modalità "MEDIA " (CD/USB/iPod/Streaming/AUX). Pressione lun
ga : accesso a " Regolazioni audio" : acustiche musicali, toni bassi, toni alti,
loudness, ripartizione, balance sinistra/destra, balance davanti/dietro, correzione automatica del
v
olume.
Accesso al Menu " "RADIO" e
visualizzazione della lista delle stazionicaptate.
Pressione lun
ga : visualizzazione del
pannello di regolazione dei parametri audio per la modalità tuner.
Comando di selezione e conferma OK :
Selezione di un elemento sul display o in una lista o
in un menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione
fa apparire il menu contestuale, secondo la
visualizzazione sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/
indietro della scala della mappa.
Re
golazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compresi i
messa
ggi TA e i consigli
della navigazione).
253
03
Per una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare,consultare la rubrica "Struttura videata".
Per la pulizia del displa
y si raccomanda di utilizzare un pannomorbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli
occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti. " RADIO
"
"
TELEFONO"
(Se conversazione in corso)
SETUP: PARAMETRA
GGI
data e ora, confi
gurazione della visualizzazione, suoni.
Sostituzione della modalità audio :
RADIO:diffusione RADIO.
MUSIC :diffusione MUSIC. Premendo pi
ù volte il tasto MODE , si accede alle visualizzazioni seguenti :
FUNZIONAMENTO GENERALE
" MAPPA A PIENO
SCHERMO"
"
MAPPA A FINESTRA
"
(Se guida in corso)
272
06
ABBINARE UN TELEFONO BLUETOOTH
PRIMA CONNESSIONE Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce dell'autoradio devonoessere effettuate a veicolo fermo .
Attivare la funzione Bluetooth del
telefono e assicurarsi che sia "visibileper tutti" (configurazione del telefono).
Premere
questo tasto.
Selezionare il nome della periferica
scelta nella lista delle periferiche rilevate poi selezionare " Collega " econfermare.
Il sistema propone di colle
gare il
telefono :
- con profilo "
Modalità viva-voce"(solo telefono),
- con pro
filo " Audio" (streaming :
lettura dei file musicali del telefono),
- oppure come "
Tutti
" (per selezionare i due profili).
Selezionare " OK
" e confermare.
Selezionare " Funzioni Bluetooth" e confermare.
Selezionare " Ricerca delle periferiche"e confermare.
Appare la lista delle periferiche rilevate.
Attendere che il pulsante " Collega" siadisponibile.
TELEFONARE
Collegarsi a www.peugeot.it per ulteriori informazioni (compatibilità,
informazioni complementari, ...).
285
08
CD, CD MP3, LETTORE USB
L'autoradio legge solo i file audio con estensione ".wma, .aac, .flac, .ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR
(Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di file (.mp4, .m3u, ...) non possono essere letti.
I
file WMA devono essere di tipo wma 9 standard.
Le
frequenze di campionatura supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consi
glia di nominare il file con meno di 20 caratteri ed escludendo
i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.
Per poter leggere un
CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è
possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consi
glia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazionesu uno stesso disco, con la più bassa velocità possibile (4x massimo)per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet.
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Il sistema supporta i lettori portatili U
SB Mass Storage
o IPod attraverso la presa USB (cavo adattato non
fornito).
Se una chiavetta USB con più partizioni è colle
gata alsistema, viene riconosciuta solo la prima partizione.
La
gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
Il numero di piste è limitato a 2000 massimo, 999 piste
per cartella.
Se l'assorbimento di corrente su
pera i 500 mA sulla porta USB, il sistema passa in modalità protezione e la disattiva.
Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema
durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta U
SB deve essere formattata in FAT 16 o 32.
Il sistema non supporta un lettore Apple
® e una chiavetta USB ®
collegati simultaneamente.
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple®
per garantire un ®
utilizzo conforme.
288
08
STREAMING AUDIO
Lo streaming permette di ascoltare i file audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono : leggere il capitolo "TELEFONARE".
Scegliere il profilo " Audio" o " Tutti".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilota
ggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta colle
gato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità " Ripetizione
" sulla periferica Bluetooth.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CONNESSIONE LETTORI APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto®
(non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilota
ggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classi
ficazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato(artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classificazione utilizzata
per default è quella per artista. Per
modificare la classificazione utilizzata, risalire nello schema fino al
primo livello poi selezionare la classificazione preferita (ad esempio : playlist) e confermare per scendere nello schema fino al brano desiderato.
L
a modalità "Random brani" su iPod ® corrisponde alla modalità®
"Random" sull'autoradio.
L
a modalità "Random album" su iPod®corrisponde alla modalità "Random all" sull'autoradio.
La modalità "Random brani" è restituita
per default durante laconnessione.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del
software sono disponibili presso la rete PEUGEOT.