Page 215 of 336
213
03FUNZIONAMENTO GENERALE
VISUALIZZAZIONE CONTESTUALE
RADIO:
In modalità F
M1
2
2
Info trafic (TA)
RDS
2Te sto radio
2Prog. region.
MAPPA A PIENO
SCHERMO:
Riprendi pilota automatico / Inter. pil. aut. 1
1
1
1
Aggiungi stopover / Imposta destin
POI vicini
Info posizione
2Opzioni
3
3
Naviga a
Seleziona n.
3 Salva posizione
3
Zoom/scorrim.
Impost. Mappa1
1
Zoom/scorrim.
2
2
Mappa 2D
Mappa 2,5D
2Mappa 3D
2 Nord in alto
2
Intestaz. in alto
DVD AUDIO
(PRESSIONE PROLUNGATA):
1Stop
2 Gruppo
3Gruppo 1 .2/n
TA1
2 Sel. supporto mediale
2 Opzioni di riproduzione
3Scansione / Ricerca casuale brano / Comando norm.
2Banda AM
In modalità AM1
2
2
Info trafic (TA)
Aggiorna lista AM
2Banda FM
Page 216 of 336
214
03
3
3
Menu DVD
Menu
principale DVD
3 Lista brani
3
Lista capitoli
DVD VIDEO
(PRESSIONE PROLUNGATA):
Play1
FUNZIONAMENTO GENERALE
VISUALIZZAZIONE CONTESTUALE
2
2
Stop
Menu DVD
3
3
Audio
Sottotitoli
3 Angolo
2 Opzioni DVD Esempi:
Page 230 of 336

228
07LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CD, CD MP3/WMA,
SCHEDA SD MP3/WMA/LETTORI USB
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard dimasterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocitàpossibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet. L'autoradio le
gge solo i file audio con estensione ".mp3" e velocità
di trasmissione di 8 - 320 Kbps o con estensione e velocità di
trasmissione di 5 - 384 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di file (.mp4, .m3u...) non possono essere letti. Il
formato MP3, abbreviazione di MPEG 1, 2 & 2.5 Audio Layer 3,e il formato WMA, abbreviazione di Windows Media Audio eproprietà di Microsoft, sono norme di compressione audio che permettono di installare parecchie decine di file musicali sullo stesso disco.
Collegamento di un IPod:
Per la lettura di
file di tipo MP3, collegare l'IPod alla presa USB(funzionalità limitate).
Per la lettura di
file ITunes, collegare l'IPod alla presa ausiliaria (AUX).
Per essere letta
, una chiavetta USB deve essere formattata
FAT 32.
Si consiglia di nominare il file con meno di 20 caratteri edescludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Durante la lettura, uscire dalla modalità "Scheda SD" o "USB"
prima di estrarre la scheda SD o la periferica USB dal lettore.
Per evitare i rischi di furto, estrarre la scheda SD o la
perifericaUSB quando ci si allontana dal veicolo lasciando il tetto aperto.
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Page 231 of 336

229
07
MEDIA
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
RADIONAV TRAFFICMEDIA
SELEZIONARE/ASCOLTARE
CD
, CD MP3/WMA, SCHEDA SD MP3/
WMA/LETTORE USB
La lettura e la visualizzazione di una compilation MP3/WMA
possono dipendere dal programma di masterizzazione e/o dai
parametri utilizzati. Raccomandiamo di utilizzare lo standard di
masterizzazione ISO 9660. Premere il tasto MEDIA.
Selezionare la funzione "Seleziona modalità" e premere OK per confermare.
Premere questo tasto.
Selezionare la modalità musicale
desiderata. Premere OK per confermare. La lettura inizia.
Seleziona modalità
Premere di nuovo il tasto MEDIA o selezionare la funzione Menu
"Media" e premere OK per confermare.
Quando è visualizzata la schermata"MEDIA", ruotare la ghiera per selezionare il brano precedente o successivo della modalità compatibile.
Menu media
L'elenco dei brani o dei file MP3/WMA appare sotto il Menu "Media". In
serire il CD audio o MP3 nel lettore, la scheda SD nel lettore
della scheda o la periferica USB nel lettore USB. La lettura iniziaautomaticamente. CD MP3, scheda SD o
periferiche USB sono le modalità compatibili.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
Page 232 of 336

230
07
MEDIA
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
RADIONAV TRAFFICMEDIA
Selezionare "Gestione Jukebox",
quindi "Copia" e premere OK ad ogni
tappa per confermare.Pr
emere il tasto MEDIA. Premere di
nuovo il tasto MEDIA o selezionare Menu "Media" e premere OK per confermare.
Inserire un
CD audio/MP3, unachiavetta USB o una scheda SD.
JUKEBOX
Copiap
Verificare che la modalità MEDIA attiva corrisponda al supporto
utilizzato (CD, USB o scheda SD).
Selezionare "Copia da CD MP3" e
premere OK per confermare.
Selezionare i brani desiderati quindi "Copia selezione" o selezionare tutti i
brani con "Copia tutti i brani".
Selezionare "[Nuova cartella]" per creareuna nuova cartella o selezionare una cartella esistente (creata in precedenza).
Copia da CD MP3p
[Nuova cartella]
"Digitare i nomi dei file ?": scegliere "Sì" per modificarli oppure "No".
Per la co
pia di un CD MP3, selezionare
quindi "Copia con ascolto", "Copia
veloce"/"Alta qualità
(192 kbit/sec)" o "Qualità normale (128 kbit/sec)",quindi selezionare "Avvia copia".
Confermare il messaggio di avviso premendo "OK" per avviare la copia.
OK
Sì No
Quando è in corso una copia, l'interruzione del contatto la interrompe, per riprendere direttamente al reinserimento del contatto.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
COPIARE UN CD SUL DISCO FISSO, SU UNA CHIAVETTA USB, SU UNA SCHEDA SD
Page 234 of 336

232
07
MEDIA
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
MEDIA
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
RADIONAV TRAFFICMEDIA
RADIONAV TRAFFICMEDIA
Collegare l'equipaggiamento esterno (lettore MP3, videocamera,
fotocamera…) alle prese RCA (bianca e rossa per l'audio, rossa e gialla per il video) posta nel cassettino portaoggetti utilizzando un cavo audio JACK/RCA.
Premere il tasto MEDIA e premere
di nuovo il tasto o selezionare la funzione Menu media e premere OK per confermare.
Selezionare la modalità musicaleAUX e premere OK per confermare.La lettura inizia automaticamente.
Selezionare "Sel. supporto mediale"e quindi "Dispos. (AV) est." e premere OK per attivarle.
Dispositivo esternop
La visualizzazione e la gestione dei comandi sono effettuati con
l'equipaggiamento esterno.
UTILIZZARE L'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
Se l'ingresso esterno non è attivato, selezionare "Disposit. (audio)est." per attivarlo.
GUARDARE UN VIDEO DVD
Selezionare la modalità video desiderata ("DVD video", "Entrata
ausiliaria (video)"). Premere OK per confermare. La lettura ha
inizio.
Premere il tasto MEDIA
per accedere
in qualsiasi momento al Menu
"DVD" o alle funzioni del Menu
"Media" effettuando la regolazione
video (luminosità/contrasto, formato
immagine...). Se il DVD non appare sul displa
y,premere il tasto MODE per accederealla schermata "MEDIA" chevisualizza la schermata DVD.
In
serire il DVD nel lettore. La lettura iniziaautomaticamente.
Il comando centrale 4 direzioni e la
ghiera consentono di spostare
il puntatore di selezione del DVD. Per cambiare capitolo, premere
il t
asto o .
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
AUDIO/VIDEO/CAVO RCA NON FORNITO
Page 238 of 336

236
08
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1NAV TRAFFICADDR
BOOKSETUP2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1Estrarre il supporto premendo il pulsante di espulsione.
Collocare la scheda SIM nel
suo supporto ed inserirlo poi
nell'apposito vano.
Per rimuovere la scheda
SIM, procedere come al punto 1.
Per motivi di sicurezza e poiché necessitano una notevole
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di installazione
della scheda SIM devono essere effettuate a veicolo fermo.
Digitare il codice PIN sulla tastiera,quindi premere OK e confermare.
Il sistema chiede "Utilizzare il
telefono interno per le chiamate
vocali?", selezionare "Sì" se sidesidera utilizzare la scheda SIM per le chiamate personali. In casocontrario, solo le chiamate diemergenza e i servizi utilizzeranno
la scheda SIM.
Memorizza PIN
Alla di
gitazione del codice PIN, selezionare la scheda "Memorizza
PIN" per accedere al telefono senza dover ricomporre questo
codice al successivo utilizzo.
UTILIZZO DEL TELEFONO INTERNO
CON LA SCHEDA SIM
TELEFONARE
Una volta installata la scheda SIM, il sistema può sincronizzare la
rubrica e la lista delle chiamate.
Questa sincronizzazione può richiedere qualche minuto.
Se ci si è rifiutati di utilizzare il telefono interno per le chiamate personali, è
sempre possibile collegare un telefono Bluetooth per ricevere le chiamatesul sistema audio della vettura.
Page 240 of 336
238
09
MEDIA
TRAFFIC
STRUTTURA DELLE VIDEATE
FUNZIONE PRINCIPALE
SCELTA A
SCELTA B...Scelta A
1
Scelta A2
1
2
3
2
3
Menu "Traffico"
Tutti i Messaggi sul percorso
Filtra messaggi
1
2
3
Disattivato 4
Messaggi d'allarme sul percorso3
Solo messaggi d'allarme3
Tutti i messaggi3
Filtro per distanza3
Entro 3 km 4
Entro 5 km 4
Entro 10 km4
Entro 50 km4
Alla consultazione del messaggio
Annuncio vocale dei messaggi2
3
Al ricevimento del messaggio3
Info stazione TMC2
Menu "Media"
CD audio /
CD MP3/DVD audio/ DVD video
Seleziona modalità
1
2
3
Jukebox3
Scheda SD3
USB3
Entrata ausiliaria (audio/video)3
Copia
Gestione Jukebox2
3
Cartelle & file4
Crea cartella3
Elimina/rinomina3
Modifica playlist3
Modalità di lettura3
Playlists4
Stato memoria3
Fareriferimentoalmenu "Impostazioni audio"dettagliato nella pagina seguente.
Impostazioni audio 2
3
Rapporto formato
Impostazioni video2
3
Lingue3
Display3
Luminosità 4
Contrasto 4
Colore 4