1
29
SPIE DI FUNZIONAMENTO
L'accensione di una spia d'allarme
è sempre accompagnata dalla vi-
sualizzazione di un messaggio ag-
giuntivo, che aiuta ad identifi care
l'anomalia.
In presenza di problemi, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un ripara-
tore qualifi cato.
Spie
Riferimenti visivi, che informano il gui-
datore di un'anomalia (spia d'allarme)
o dell'avviamento di un sistema (spia di
funzionamento o di disattivazione).
Allarmi associati
L'accensione, fi ssa o lampeggiante, di
alcune spie è accompagnata da un se-
gnale sonoro.
Secondo la versione del quadro strumenti,
l'accensione della spia è accompagnata an-
che:
Spie d'allarme
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo
si accendono per qualche secondo al-
cune spie d'allarme.
Queste spie devono spegnersi quando
si avvia il motore.
In caso contrario, prima di mettersi in
marcia, leggere le spiegazioni sulla spia
d'allarme interessata nelle tabelle delle
pagine seguenti.
- da un messaggio sul display
multifunzione,
oppure
- da un pittogramma sul display
centrale del quadro strumenti e da un
messaggio sul display multifunzione, oppure
- da un pittogramma e da un
messaggio sul display centrale del
quadro strumenti.
A motore avviato o con il veicolo in mar-
cia, l'accensione di una delle seguenti spie
indica un'anomalia che richiede l'intervento
del guidatore.
1
30
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia
è accesa
Causa
Azioni/ Osservazioni
STOP
fi ssa, sola o
abbinata ad
un'altra spia
d'allarme,
accompagnata
da un segnale
acustico e da
un messaggio
sul display. L'accensione della spia
indica una grave anomalia
dei freni, del servosterzo,
del circuito dell'olio
motore, del circuito di
raffreddamento o una ruota
forata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza, poiché il motore rischia di spegnersi
durante la guida.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare
la rete PEUGEOT o un riparatore qualifi cato.
Freni
fi ssa,
abbinata alla
spia STOP. Il livello del liquido dei
freni nel circuito dei freni è
insuffi ciente. E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Rabboccare con un liquido dei freni raccomandato
da PEUGEOT.
Se l'anomalia persiste, far verifi care il circuito dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore qualifi cato.
+
fi ssa,
abbinata alla
spia STOP e
ABS. Anomalia del ripartitore
elettronico di frenata (REF). E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento
fi ssa con
lancetta nella
zona rossa. La temperatura del circuito
di raffreddamento è troppo
elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualifi cato.
1
31
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Service
temporaneamente,
accompagnata da
un messaggio. Sono presenti anomalie minori,
che non sono abbinate ad una
specifi ca spia.
Identifi care l'anomalia mediante il messaggio che
appare sul display come:
-
l'apertura delle porte, del bagagliaio o del cofano motore,
- il livello minimo dell'olio motore,
- il livello minimo del serbatoio del liquido
lavacristallo/lavafari,
- l'usura della pila del telecomando,
- la diminuzione della pressione dei pneumatici,
- la saturazione del fi ltro antiparticolato sui
veicoli Diesel (vedere "Verifi che - Controlli /
Filtro antiparticolato").
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualifi cato.
fi ssa,
accompagnata
da un messaggio
e da un segnale
acustico. Sono presenti anomalie
importanti, che non sono
abbinate ad una specifi ca
spia. Identifi care l'anomalia mediante il messaggio che
appare sul display e rivolgersi tassativamente
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Spia
è accesa
Causa
Azioni / Osservazioni
Sistema di
autodiagnosi
motore
lampeggiante. Anomalia del sistema di
controllo motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
fi ssa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
1SPIE DI FUNZIONAMENTO
Le altre spie d'allarme si accendono esclusivamente su questo quadro strumenti.
L'accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale acustico;
un messaggio supplementare appare sempre sul display multifunzione, al fi ne di
aiutare a identifi care l'anomalia.
Spia
è accesa
Causa
Azioni / Osservazioni
Porta/e
aperta/e
fi ssa se la
velocità è
inferiore a
10 km/h.
Una delle porte o il
bagagliaio sono rimasti
aperti. Chiudere l'elemento interessato.
fi ssa e
accompagnata
da un segnale
acustico se
la velocità è
superiore a
10 km/h.
Pressione
olio motore
fi ssa. Anomalia del circuito di
lubrifi cazione del motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare
la rete PEUGEOT o un riparatore qualifi cato.
Carica
batteria
*
fi ssa. Anomalia del circuito
di carica della batteria
(morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore
allentata o rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualifi cato. In abbinamento con la spia STOP
, è obbligatoriamente richiesto l'arresto del
veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza!
*
Secondo il Paese di commercializzazione.
1
34
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia
è accesa
Causa
Azioni / Osservazioni
Presenza
d'acqua nel
gasolio
fi ssa. Presenza d'acqua nel fi ltro
del gasolio. Rischio di deterioramento del sistema d'iniezione
sui motori Diesel.
Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualifi cato.
Airbag
fi ssa. Anomalia di uno dei sistemi
Airbag o dei pretensionatori
pirotecnici delle cinture di
sicurezza. Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
Cintura di
sicurezza
non
allacciata /
volutamente
sganciata
fi ssa e poi
lampeggiante,
accompagnata
da un segnale
acustico
d'intensità
crescente. Il guidatore e/o il passeggero
anteriore non ha allacciato o
ha volutamente sganciato la
cintura di sicurezza.
Almeno uno dei passeggeri
posteriori ha sganciato
la cintura di sicurezza
(solamente sui sedili
posteriori della 2ª fi la per la
SW sedili singoli posteriori). Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Airbag
frontale
passeggero
lampeggiante
sul quadro
strumenti
e/o sul display
delle spie
della cintura
di sicurezza
e dell'Airbag
frontale
passeggero.
Anomalia dell'airbag frontale
passeggero. L'Airbag frontale passeggero potrebbe non
attivarsi in caso di urto violento.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualifi cato.
1SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.
Questa potrebbe essere accompagnata da un segnale acustico.
Secondo la versione del quadro strumenti, l'accensione della spia è accompagnata anche:
Spia
è accesa
Causa
Azioni / Osservazioni
Indicatore
di direzione
sinistro
lampeggiante
con cicalino. Il comando d'illuminazione
è azionato verso il basso.
Indicatore
di direzione
destro
lampeggiante
con cicalino. Il comando d'illuminazione
è azionato verso l'alto.
Segnale
d'emergenza
lampeggiante
con cicalino. Il comando del segnale
d'emergenza, situato sul
cruscotto, è attivato. Gli indicatori di direzione a sinistra e a destra e le
relative spie lampeggiano simultaneamente.
- da un messaggio sul display
multifunzione, oppure
- da un pittogramma sul display
centrale del quadro strumenti e da un
messaggio sul display multifunzione, oppure
- da un pittogramma e da un
messaggio sul display centrale del
quadro strumenti.
1
37
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Stop & Start
fi ssa. A veicolo fermo (semaforo
rosso, stop, code, ...) il
sistema Stop & Start ha
messo il motore in modalità
STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si
spegne e il motore si riavvia automaticamente in
modalità START.
lampeggiante
per alcuni
secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non
disponibile.
oppure
La modalità START si è
attivata automaticamente.
Consultare il capitolo "Guida - § Stop & Start"
per i casi particolari della modalità STOP e della
modalità START.
Spia
è accesa
Causa
Azioni / Osservazioni
Airbag
frontale
passeggero
fi ssa sul
display spie
cinture di
sicurezza
non allacciate
e Airbag
frontale lato
passeggero. Il comando, situato sul
cruscotto, lato passeggero,
è in posizione "ON"
.
L'Airbag frontale passeggero
è attivato.
In questo caso non collocare
seggiolini per bambini con
schienale verso la strada. Se non si colloca un seggiolino per bambini
con "schienale verso la strada" sul sedile del
passeggero anteriore, si raccomanda di attivare
l'Airbag frontale del passeggero.
Tuttavia, prima di collocare un seggiolino per
bambini con "schienale verso la strada" azionare
tassativamente il comando su "OFF"
.
1
38
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia
è accesa
Causa
Azioni / Osservazioni
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente ed è accompagnata da un
segnale sonoro e da un messaggio sul display.
Secondo la versione di quadro strumenti, l'accensione della spia è accompagnata anche:
Airba
g
frontale
p
asseggero
fi ssa sul
quadro
strumenti
e/o sul display
spie cinture
di sicurezza e
Airbag frontale
passeggero. Il comando situato sul cruscotto, lato
passeggero, è in posizione "OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino per
bambini con "schienale verso la strada"
sul sedile del passeggero anteriore. Per attivare l'Airbag passeggero,
azionare il comando sulla posizione
"ON",
In questo caso non è più
possibile collocare un seggiolino
per bambini con "schienale verso la
strada".
ESP/ASR
fi ssa. Il tasto situato al centro del cruscotto è
azionato e la relativa spia è accesa.
L'ESP/ASR è disattivato.
- ESP (controllo dinamico di
stabilità),
- ASR (antipattinamento delle ruote).
Premere nuovamente il tasto per riattivare
manualmente l'ESP/ASR. La relativa spia
si spegne.
A partire da 50 km/h circa, queste funzioni
si riattivano automaticamente (tranne per il
motore 1.6 THP 200 cv).
Queste funzioni si riattivano
automaticamente all'avviamento del veicolo.
- da un messaggio sul display
multifunzione, oppure
- da un pittogramma sul display
centrale del quadro strumenti e da un
messaggio sul display multifunzione, oppure
- da un pittogramma e da un
messaggio sul display centrale del
quadro strumenti.