Page 14 of 315

WELCOME MOVEMENT
Su alcune versioni, ruotando la chiave in posizione
MAR, si ha:
❒la movimentazione veloce (salita/discesa) degli
indici del tachimetro e del contagiri;
❒l'illuminazione indici grafiche/display;
❒la visualizzazione del logo Lancia.
Movimentazione indici
Se viene estratta la chiave dal dispositivo di
avviamento durante la movimentazione degli
indici, questi tornano immediatamente in
posizione iniziale.
Dopo aver raggiunto il valore di fondo scala gli
indici si posizionano sul valore segnalato dalla
vettura.
All'avviamento del motore la movimentazione
degli indici termina.
Illuminazione indici grafiche/display
Trascorsi alcuni secondi dall'inserimento della
chiave nel dispositivo di avviamento si accendono
in sequenza indici, grafiche e display.Visualizzazione logo Lancia
In fase di estrazione della chiave dal dispositivo di
avviamento (con porte chiuse), il display rimane
illuminato e visualizzo il logo Lancia.
Successivamente viene attenuata progressivamente
l'illuminazione del display fino al completo
spegnimento.
10CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 125 of 315

PROCEDURA DI RIFORNIMENTO PER
VERSIONI DOTATE DI TAPPO SERBATOIO
COMBUSTIBILE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare il rifornimento procedere come
segue:
❒aprire lo sportello A fig. 87 tirandolo verso
l'esterno;
❒mantenere il tappo B fermo, inserire la chiave di
avviamento nella serratura e ruotarla in senso
antiorario;
❒ruotare il tappo B in senso antiorario ed
estrarlo.
Il tappo è dotato di un dispositivo
antismarrimento C fig. 87 che lo assicura allo
sportello rendendolo imperdibile. Durante il
rifornimento agganciare il tappo allo sportello
come illustrato in figura.A rifornimento effettuato inserire il tappo B fig. 87
(completo di chiave) nella sua sede e ruotarlo in
senso orario, fino ad avvertire uno o più scatti.
Ruotare la chiave di avviamento in senso orario ed
estrarla. Chiudere infine lo sportello A.
La chiusura ermetica può determinare un leggero
aumento di pressione nel serbatoio. Un eventuale
rumore di sfiato imentre si svita il tappo o si
introduce la pistola nelle versioni dotate di "Smart
Fuel" è quindi del tutto normale.
PROCEDURA DI RIFORNIMENTO PER
VERSIONI DOTATE DI SISTEMA "SMART
FUEL"
Lo "Smart Fuel" è un dispositivo integrato
sull'estremità del tubo introduzione combustibile
che si apre e si richiude automaticamente
all'inserimento/estrazione della pistola erogatrice.
Lo "Smart Fuel" è dotato di un inibitore che
impedisce il rifornimento con combustibile non
corretto.
fig. 87
L0F0240
121CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 130 of 315

SICUREZZA
CINTURE DI SICUREZZAIMPIEGO DELLE CINTURE DI SICUREZZA
Indossare la cintura tenendo il busto eretto ed
appoggiato contro lo schienale.
Per allacciare le cinture, impugnare la linguetta di
aggancio A fig. 92 ed inserirla nella sede della
fibbia B, fino a percepire lo scatto di blocco.
Se durante l'estrazione della cintura questa
dovesse bloccarsi, lasciarla riavvolgere per un
breve tratto ed estrarla nuovamente evitando
manovre brusche.Per slacciare le cinture, premere il pulsante C.
Accompagnare la cintura durante il
riavvolgimento, per evitare che si attorcigli. La
cintura, per mezzo dell'arrotolatore, si adatta
automaticamente al corpo del passeggero che la
indossa consentendogli libertà di movimento.
ATTENZIONE
Non premere il pulsante C fig. 92
durante la marcia.
Con vettura posteggiata in forte pendenza
l'arrotolatore può bloccarsi; ciò è normale. Inoltre
il meccanismo dell'arrotolatore blocca il nastro
ad ogni sua estrazione rapida o in caso di frenate
brusche, urti e curve a velocità sostenuta.
Il sedile posteriore è dotato di cinture di sicurezza
inerziali a tre punti di ancoraggio con arrotolatore.
Indossare le cinture dei posti posteriori secondo
quanto illustrato in fig. 93 (versioni a 4 posti)
o (versioni a 5 posti) fig. 94.
fig. 92
L0F0059
126CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO