Page 225 of 315
Migliaia di chilometri 30 60 90 120 150 180
Mesi 24 48 72 96 120 144
Sostituzione olio motore e filtro olio (oppure ogni 24 mesi)
(2)
●●●●●●
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)●●●
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 12 mesi)●●●●●●
(2) Nel caso la vettura sia utilizzata con un chilometraggio annuale inferiore ai 10.000 km è necessario sostituire olio motore e
filtro ogni 12 mesi.
221CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 226 of 315

VERSIONI DIESEL
I tagliandi devono essere effettuati ogni 35.000
km o 24 mesi.Migliaia di chilometri 35 70 105 140 175
Mesi24 48 72 96 120
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale regolazione pressione●●●●●
Controllo funzionamento impianto di illuminazione (fari, indicatori di
direzione, emergenza, vano bagagli, abitacolo, vano portaoggetti, spie
quadro strumenti, ecc.)●●●●●
Controllo funzionamento impianto lavacristalli ed eventuale regolazione
spruzzatori●●●●●
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo anteriore e posteriore●●●●●
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule, pulizia e lubrificazi-
one leverismi●●●●●
Controllo visivo condizioni e integrità: esterno carrozzeria, protettivo sotto
scocca, tratti rigidi e flessibili delle tubazioni (scarico - alimentazione com-
bustibile - freni), elementi in gomma (cuffie, manicotti, boccole, ecc...)●●●●●
Controllo condizioni ed usura pattini freni a disco anteriori●●●●●
Controllo condizioni ed usura guarnizioni freni a tamburo posteriori●●
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi (raffreddamento motore,
freni/frizione idraulica, lavacristalli, batteria, ecc.)●●●●●
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori●●
Controllo ed eventuale regolazione corsa leva freno a mano●●●●●
222CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 227 of 315

Migliaia di chilometri 35 70 105 140 175
Mesi24 48 72 96 120
Controllo emissioni/fumosità gas di scarico●●●●●
Controllo funzionalità sistemi controllo motore (mediante presa di diagnosi)●●●●●
Controllo livello olio cambio●●●●●
Controllo stato di carica della batteria ed eventuale ricarica●●●●●
Sostituzione cartuccia filtro combustibile●●
Sostituzione cinghia/e comando accessori●
Sostituzione cartuccia filtro aria●●●●●
Sostituzione olio motore e filtro olio (oppure ogni 24 mesi)
(1) (2)
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)●●
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 12 mesi)●●●●●(1) Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente su percorsi urbani è necessario sostituire olio motore e filtro ogni 12 mesi.
223CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
( ) L'effettivo intervallo di sostituzione olio e filtro olio motore, dipendente dalla condizione di utilizzo della vettura, viene
segnalato tramite spia o messaggio (dove previsto) sul quadro strumenti e non deve comunque eccedere i 24 mesi. 2
Page 228 of 315

CONTROLLI PERIODICIOgni 1.000 km o prima di lunghi viaggi
controllare ed eventualmente ripristinare:
❒livello liquido raffreddamento motore, freni e
lavacristallo;
❒pressione e condizione dei pneumatici;
❒funzionamento impianto di illuminazione (fari,
indicatori di direzione, emergenza, ecc.);
❒funzionamento impianto tergi/lavacristallo e
posizionamento/usura spazzole tergicristallo/
tergilunotto.
Ogni 3.000 km controllare ed eventualmente
ripristinare: livello olio motore.
UTILIZZO GRAVOSO DELLA
VETTURANel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente
in una delle seguenti condizioni:
❒traino di rimorchio o roulotte;
❒strade polverose;
❒tragitti brevi (meno di 7-8 km) e ripetuti e con
temperatura esterna sotto zero;
❒motore che gira frequentemente al minimo o
guida su lunghe distanze a bassa velocità
oppure in caso di lunga inattività;
devi effettuare le seguenti verifiche più
frequentemente di quanto indicato nel Piano di
Manutenzione Programmata:
❒controllo condizioni e usura pattini freni a disco
anteriori;
❒controllo stato pulizia serrature cofano motore e
baule, pulizia e lubrificazione leverismi;
❒controllo visivo condizioni: motore, cambio,
trasmissione, tratti rigidi e flessibili delle
tubazioni (scarico - alimentazione combustibile
- freni) elementi in gomma (cuffie - manicotti
- boccole ecc.);
❒controllo stato di carica e livello liquido batteria
(elettrolito);
224CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 229 of 315

❒controllo ed eventuale sostituzione filtro
antipolline;
❒controllo ed eventuale sostituzione filtro aria.
VERIFICA DEI LIVELLI
ATTENZIONE
Non fumate mai durante intervento
nel vano motore: potrebbero essere
presenti gas e vapori infiammabili, con
rischio di incendio.
ATTENZIONE
Con motore caldo, operare con molta
cautela all'interno del vano motore:
pericolo di ustioni. Ricordarsi che, a motore
caldo, l'elettroventilatore può mettersi in
movimento: pericolo di lesioni. Attenzione a
sciarpe, cravatte e capi di abbigliamento
non aderenti: potrebbero essere trascinati
dagli organi in movimento.Attenzione, durante i rabbocchi, a non
confondere i vari tipi di liquidi: sono
tutti incompatibili fra di loro e si
potrebbe danneggiare gravemente la vettura.
225CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
❒controllo visivo condizioni cinghie comandi
accessori;
❒controllo ed eventuale sostituzione olio motore e
filtro olio;
Page 230 of 315
Versioni 0.9 TwinAir 85CVA. Tappo / Riempimento olio motore B. Astina controllo livello olio motore C. Liquido raffreddamento motore
D. Liquido lavacristallo/lavalunotto E. Liquido freni F. Batteria
F
E
CD
B
A
fig. 161
L0F0089
226CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 231 of 315
Versioni 1.2 8V 69CVA. Astina controllo livello olio motore B. Tappo / Riempimento olio motore C. Liquido raffreddamento motore
D. Liquido lavacristallo/lavalunotto E. Liquido freni F. Batteriafig. 162
L0F0050
227CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 232 of 315
Versioni 1.3 16V MultijetA. Astina controllo livello olio motore B. Tappo / Riempimento olio motore C. Liquido raffreddamento motore
D. Liquido lavacristallo/lavalunotto E. Liquido freni F. Batteria
E
A
CD
B
F
fig. 163
L0F0090
228CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO