Page 302 of 396

Numeropin Fun-
zione Colore
condut- tore
13
a
Ritorno per il
contatto (pin) 9 Bianco
Nota: l'assegnazione del pin 12 è stata cambiata da "Codifica per
rimorchio accoppiato" a "Riserva per eventuale assegnazione fu- tura".
aI tre circuiti di ritorno non de-
vono essere collegati elettricamente
nel rimorchio.
bIl gruppo luce di posizione e illu-
minazione targa posteriore deve
essere collegato in modo tale che
nessuna luce del gruppo abbia un
collegamento comune con entrambi i pin 5 e 7.
SUGGERIMENTI PER IL
TRAINO
Prima di intraprendere un viaggio,
esercitarsi nelle svolte, nell'arresto e
nella retromarcia con il rimorchio in
una zona poco trafficata. Cambio automatico
Durante il traino è possibile selezio-
nare la gamma D (drive). I sistemi di
controllo del cambio includono una
strategia di trasmissione adattiva per
evitare cambi di marcia frequenti du-
rante il traino. Tuttavia, se durante
l'uso della marcia D (drive) si verifi-
cano cambi di marcia frequenti, uti-
lizzare il comando al volante
AutoStick® (per versioni/mercati,
dove previsto) per selezionare ma-
nualmente una marcia inferiore.
NOTA: l'uso di una marcia infe-
riore in condizioni di carico parti-
colarmente gravose migliora le
prestazioni della vettura e pro-
lunga la durata della trasmissione
limitando i cambi di marcia e i
fenomeni di surriscaldamento.
Questa azione assicura un mi-
gliore freno motore.
Se si traina REGOLARMENTE un ri-
morchio per più di 45 minuti conse-
cutivi, sostituire il filtro e l'olio del
cambio automatico attenendosi agli
intervalli specificati per gli allesti-
menti polizia, taxi, come veicoloaziendale o per il frequente traino di
rimorchi. Per gli intervalli di manu-
tenzione adeguati, fare riferimento a
"Manutenzione programmata".
Cruise Control elettronico
Non utilizzare su tragitti in collina o
con carichi pesanti.
Durante l'utilizzo del Cruise Con- trol, se si riscontrano cali di velocità
superiori a 16 km/h, disattivare la
funzione fino al ritorno alla velocità
di crociera.
Inserire il Cruise Control in piano e con carichi leggeri per ottimizzare il
consumo di carburante.
AutoStick® (per versioni/mercati,
dove previsto)
– Quando si utilizza la funzione AutoStick®, selezionare la marcia
più alta per ottenere le prestazioni
più adeguate ed evitare di scalare la
marcia frequentemente. Ad esem-
pio, scegliere "4" se è possibile
mantenere la velocità desiderata.
Scegliere "3" o "2" se è necessario
per mantenere la velocità deside-
rata.
296
Page 358 of 396

Posizione Fusibile a car-tucciaMinifusibile Descrizione
27 —25 A naturale Amplificatore 1
31 —25 A naturale A regolazione elettrica Sedili
32 —15 A blu Modulo climatizzatore/Quadro strumenti/Bloccasterzo
33 —15 A blu Dispositivo di accensione/Modulo wireless
34 —10 A rosso Modulo piantone sterzo/Orologio
35 —10 A rosso Sensore batteria
36 —20 A giallo Illuminazione modulo di traino rimorchio
37 —15 A blu Autoradio
38 —20 A giallo Presa di corrente console
40 —— Riserva
41 —— Riserva
42 30 A rosa — Sbrinamento lunotto (alimentazione EBL)
43 —25 A naturale Sedili posteriori riscaldati/Volante riscaldato
44 —10 A rosso Assistenza al parcheggio/Punti ciechi/Telecamera/Senso di
marcia modulo di traino rimorchio
45 —15 A blu Quadro strumenti/Specchio retrovisore/Bussola/Sensore di
umidità
46 —10 A rosso Cruise Control Adattativo
47 —10 A rosso Illuminazione anteriore adattativa
48 —20 A giallo Sospensione attiva — Se in dotazione
49 —— Riserva
50 —— Riserva
51 —20 A giallo Sedili riscaldati anteriori
352
Page 384 of 396

Connettore UCI (Universal ConsumerInterface) . . . . . . . . . . . . . . .214
Consigli sulla sicurezza . . . . . . . . .64
Console a padiglione . . . . . . . . . .165
Contachilometri . . . . . . . . . . . . .186
Contachilometri parziale . . . . . . .186
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . .186
Contrappeso rimorchio . . . . . . . .289
Contrassegni ruote . . . . . . . . . . .260
Controlli di sicurezza . . . . . . . . . .64
Controlli di sicurezza, esterno vettura . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Controlli di sicurezza, interno vettura . . . . . . . . . . . . . . . . . .65
Controlli di sicurezza sulla vettura . . . . . . . . . . . . . . . . . .64
Controlli livelli liquidi . . . . . . . . .343
Cambio automatico . . . . . . . .341
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . .339
Gruppo di rinvio . . . . . . . . . .342
Impianto di raffreddamento . .335
Motore . . . . . . . . . . . . . . . .325
Corrente Centralina distribuzione
(fusibili) . . . . . . . . . . . . . . .350
Presa ausiliaria . . . . . . . . . . .171
Cristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Cruise Control . . . . . . . . . .140, 142 Cruise Control adattativo (ACC)
(Cruise Control) . . . . . . . . . . .142
Cruise Control (controllo velocità) . . . . . . . . . . . . . . . .142
Cruise Control elettronico (Cruise Control) . . . . . . . . . . . . .140, 142
Diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .283
Dispositivi di blocco . . . . . . . . . . .22
Chiusura centralizzata . . . .22, 23
Porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Protezione bambini . . . . . . . . .23
Sblocco automatico . . . . . . . . .23
Dispositivo di accensione Chiave . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Donne in gravidanza, uso delle cinture di sicurezza . . . . . . . . . .41
Durata degli pneumatici . . . . . . .272
Effetto vento . . . . . . . .29, 167, 170
Etanolo . . . . . . . . . . . . . . . . . .281
Fendinebbia . . . . . . . . . . . . . . .186
Filtri Aria . . . . . . . . . . . . . . . . . .327
Condizionatore aria . . . .223, 330
Olio motore . . . . . . . . . .327, 359
Filtro aria, motore (filtro aria motore) . . . . . . . . . . . . . . . . .327 Filtro del condizionatore
aria . . . . . . . . . . . . . . . .223, 330
Filtro olio, scelta . . . . . . . . . . . .327
Freni . . . . . . . . . . . . . . . .251, 339
Freno di stazionamento . . . . . . . .251
Funzionamento dell'autoradio . . .217
Funzionamento in condizioni di clima rigido . . . . . . . . . . . . . .230
Funzione di accesso senza chiave (RKE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Funzione di risposta ottimizzata in caso di incidente . . . . . . . . . . . .50
Funzione memoria (sedile a posizioni memorizzabili) . . . . . . . . . . . .123
Funzioni lunotto . . . . . . . . . . . . .177
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . .347
Gruppo di rinvio . . . . . . . . . . . .342
Liquido . . . . . . . . . . . . . . . .342
Guida Guida su fondo bagnato con
strato d'acqua in movimento,
in aumento o stagnante di bassa
profondità . . . . . . . . . . . . . .249
Guida al traino di rimorchi . . . . .289
Guida mirata al contenimento dei consumi . . . . . . . . . . . . . . . .199
Hill Start Assist (Sistema di partenza assistita in salita) . . . . . . . . . .257
378