AVVERTENZA
COLLISIONE FRONTALE
(per versioni/mercati, dove
previsto)
L'allarme collisione frontale (FCW)
avverte il conducente di una poten-
ziale collisione con il veicolo che pre-
cede, chiedendo di effettuare una ma-
novra correttiva per evitare la
collisione.
Per calcolare un probabile tampona-
mento, FCW monitora le informa-
zioni inviate dal sensore anteriore, dal
modulo elettronico di comando dei
freni (EBC) e dai sensori velocità
ruota. Quando il sistema identifica un
probabile tamponamento, sull'EVIC
viene visualizzato un messaggio di av-
vertenza (sia acustico che visivo).
Quando il sistema stabilisce il cessato
pericolo di possibile collisione con il
veicolo che precede, il messaggio di
avvertenza viene disattivato.
NOTA: la velocità minima per
l'attivazione dell'FCW è di
16 km/h.
ATTENZIONE!
La funzione di allarme collisione
frontale (FCW) non è stata proget-
tata per evitare collisioni né è in
grado di rilevare in anticipo even-
tuali condizioni di collisione immi-
nente. È responsabilità del condu-
cente evitare eventuali collisioni
controllando la vettura con i freni e
lo sterzo. Il mancato rispetto di
questa avvertenza potrebbe cau-
sare lesioni gravi o addirittura le-
tali.
Modifica dello stato FCW
La funzione FCW può essere impo-
stata su FAR (DA LONTANO), NEAR
(DA VICINO) oppure può essere di-
sattivata utilizzando il sistema
Uconnect Touch™. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Im-
postazioni Uconnect Touch™" in
"Descrizione della plancia portastru-
menti". Lo stato FCW OFF (DISAT-
TIVATO), NEAR (DA VICINO) o
FAR (DA LONTANO) viene visualiz-
zato nel display Uconnect Touch™. Lo stato predefinito di FCW è "FAR"
(DA LONTANO) e consente al si-
stema di avvertire il conducente di
una possibile collisione con il veicolo
che precede quando esso è a una di-
stanza maggiore. In tal modo il con-
ducente ha un margine di tempo mag-
giore per reagire.
Cambiando lo stato di FCW IN
"NEAR" (DA VICINO), il sistema av-
verte il conducente di una possibile
collisione con la vettura che precede
quando essa è già vicina. Questa im-
postazione offre un tempo di reazione
inferiore rispetto a quello dell'impo-
stazione "FAR" (DA LONTANO),
consentendo un'esperienza di guida
più dinamica.
Cambiando lo stato di FCW in "OFF"
(DISATTIVATO), il sistema non av-
verte il conducente di una possibile
collisione con il veicolo che precede.
155
NOTA:
In stato OFF (DISATTIVATO),sul display Uconnect Touch™
viene visualizzato "FCW OFF"
(FWC DISATTIVATO).
Portando il dispositivo di accen- sione su OFF, il sistema memo-
rizzerà l'ultima impostazione
selezionata dal conducente.
FCW non reagisce alla presenza di oggetti irrilevanti come gli og-
getti sopra al padiglione, i ri-
flessi del manto stradale, gli og-
getti che non si trovano sulla
traiettoria della vettura, gli og-
getti fissi lontani, i veicoli in ar-
rivo in senso contrario o che
procedono a una velocità uguale
o superiore.
Se l'FCW viene disattivato sul- l'EVIC viene visualizzata un'av-
vertenza. Segnalazione "FCW Unavailable"
(FCW non disponibile)
Se il sistema si disinserisce e sull'EVIC
viene visualizzato "ACC/FCW Unavai-
lable, Service Required" (ACC/FCW
non disponibili, manutenzione richie-
sta), potrebbe esserci un'avaria tempo-
ranea che limita la funzionalità del si-
stema FCW. Sebbene sia ancora
possibile guidare la vettura in condi-
zioni normali, FCW sarà temporanea-
mente non disponibile. In tal caso, pro-
vare ad attivare il sistema FCW in un
momento successivo, dopo un ciclo di
accensione. Se l'inconveniente persiste,
consultare il centro assistenziale auto-
rizzato di zona.
ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO
PARKSENSE®
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® fornisce indicazioni vi-
sive e acustiche sulla distanza tra il
paraurti anteriore e/o posteriore e
l'ostacolo rilevato mentre si procede
in retromarcia o in avanti, ad esempio
durante una manovra di retromarcia.
Vedere Precauzioni per l'uso del si-
stema ParkSense® per raccomanda-
zioni ed eventuali limitazioni di que-
sto sistema.
Il sistema ParkSense® memorizza
l'ultimo stato del sistema (abilitato o
disabilitato) risalente all'ultimo ciclo
di accensione quando il dispositivo di
accessione viene portato in posizione
RUN.
Il sistema ParkSense® può essere at-
tivato solo con la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) o D (drive).
Con il sistema ParkSense® abilitato
con la leva del cambio in una di queste
posizioni, il sistema resta attivo finché
Avvertenza relativa ai sistemi
ACC/FCW non disponibili e alla
necessità di eseguire la manutenzione
156
la velocità della vettura non rag-
giunge circa 11 km/h o un valore su-
periore. Il sistema si attiva se la velo-
cità della vettura scende al di sotto di
9 km/h.
SENSORI PARKSENSE®
I quattro sensori ParkSense®, situati
nel paraurti posteriore, sorvegliano la
zona dietro alla vettura che rientra nel
loro campo di rilevamento. I sensori
sono in grado di rilevare ostacoli a una
distanza fino a circa 150 cm dal pa-
raurti posteriore in senso orizzontale,
in base alla posizione, all'orienta-
mento e al tipo di ostacolo.
I sei sensori ParkSense®, situati nel
paraurti anteriore, sorvegliano la
zona di fronte alla vettura che rientra
nel loro campo di rilevamento. I sen-
sori sono in grado di rilevare ostacoli a
una distanza massima di circa 120 cm
dal paraurti anteriore in senso oriz-
zontale, in base alla posizione, al-
l'orientamento e al tipo di ostacolo.DISPLAY DI
SEGNALAZIONE
PARKSENSE®
La schermata di visualizzazione mes-
saggi assistenza al parcheggio
ParkSense® viene visualizzata sol-
tanto se viene selezionata la voce
SOUND AND DISPLAY (SEGNALE
ACUSTICO E DISPLAY) dal sistema
Uconnect Touch™. Per ulteriori
informazioni, vedere "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
La schermata di visualizzazione mes-
saggi assistenza al parcheggio
ParkSense® si trova sul Check Panel
(EVIC). Fornisce indicazioni visive
per indicare la distanza tra paraurti
posteriore e/o paraurti anteriore e
l'ostacolo rilevato.
DISPLAY PARKSENSE®
Il display si attiva indicando lo stato
del sistema quando la vettura si trova
in posizione R (retromarcia) oppure
in posizione D (drive) con un ostacolo
rilevato.
Display dell'assistenza al parcheggioSistema di assistenza al parcheggio
ON
157
Il sistema indica un ostacolo rilevato
visualizzando tre archi a luce fissa e
producendo un suono della durata di
un secondo e mezzo. Mano a mano che
la vettura si avvicina all'oggetto, sul
display dell'EVIC viene visualizzato
un numero inferiore di archi lampeg-
gianti e il suono passa da lento a ve-
loce e, infine, a continuo.La vettura è prossima all'ostacolo
quando il display dell'EVIC visua-
lizza un solo arco lampeggiante ed
emette un suono continuo. Nella ta-
bella riportata di seguito è illustrato il
funzionamento delle segnalazioni
quando il sistema rileva un ostacolo.Sistema di assistenza al parcheggio
OFF
Suono lentoSuono veloce
Suono continuo
158
AVVERTENZE
Distanza
posteriore (cm) Superiore a
150 cm 150-100 cm 100-65 cm 65-30 cm Inferiore a 30 cm
Distanza
anteriore (cm) Superiore a
120 cm 120-100 cm 100-65 cm 65-30 cm Inferiore a 30 cm
Segnalazione acustica
(segnale acustico) Nessuno Suono singolo
1/2 secondo
(solo parte poste-
riore) Lenta (solo parte
posteriore) Veloce
Continuo
Arco Nessuno 3 fissi
(continui) 3 lampeggianti
lenti 2 lampeggianti
lenti 1 lampeggiante
lento
AVVISATORI ACUSTICI DI
ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI
Circa 3 secondi dopo il rilevamento di
un ostacolo, a vettura ferma e pedale
del freno premuto, il sistema
ParkSense® disattiva la segnalazione
acustica di assistenza al parcheggio in
marcia avanti. ABILITAZIONE E
DISABILITAZIONE DEL
SISTEMA PARKSENSE®
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® può essere abilitato/
disabilitato mediante il sistema
Uconnect Touch™. Le opzioni dispo-
nibili sono: OFF, SOUND ONLY
(SOLO SEGNALE ACUSTICO) o
SOUND AND DISPLAY (SEGNALE
ACUSTICO E DISPLAY). Per ulte-
riori informazioni, vedere "Imposta-
zioni Uconnect Touch™" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti".Premendo il tasto elettronico del si-
stema ParkSense® per disabilitarlo,
sull'EVIC viene visualizzato il mes-
saggio "PARK ASSIST SYSTEM
OFF" (Sistema di assistenza al par-
cheggio disabilitato) per circa cinque
secondi. Vedere "Check Panel
(EVIC)" in "Descrizione della plancia
portastrumenti" per ulteriori
informazioni. Quando si porta la leva
del cambio in posizione R (retro-
marcia) e il sistema ParkSense® è
disabilitato, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio
159
ATTENZIONE!
Anche quando si utilizza il si-stema di assistenza al parcheggio
ParkSense®, la manovra di retro-
marcia deve essere effettuata con
cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la
vettura e voltarsi per verificare
l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, osta-
coli e punti ciechi prima di effet-
tuare la retromarcia. Il condu-
cente è responsabile della
sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circo-
stante la vettura. L'inosservanza
di tali precauzioni può causare
lesioni gravi anche letali.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
Prima di utilizzare il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense®, si consiglia viva-
mente di smontare dalla vettura il
complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando
la vettura non è impiegata per
operazioni di traino. L'inosser-
vanza di tale prescrizione può
causare lesioni personali o danni
alle vetture o agli ostacoli, in
quanto, quando il display visua-
lizza un solo arco lampeggiante e
viene emesso il suono continuo,
l'attacco della sfera del gancio di
traino viene a trovarsi in posi-
zione molto più ravvicinata al-
l'ostacolo rispetto al paraurti po-
steriore. Inoltre, i sensori
potrebbero rilevare il complessivo
della sfera del gancio di traino e il
relativo attacco (a seconda della
dimensione e della forma), for-
nendo una falsa indicazione della
presenza di un ostacolo nella zona
retrostante la vettura. TELECAMERA DI
RETROMARCIA
PARKVIEW® (per
versioni/mercati, dove
previsto)
La vettura può essere dotata di una
telecamera di retromarcia
ParkView® che consente di visualiz-
zare sullo schermo un'immagine del-
l'area posteriore circostante la vettura
ogni volta che si innesta la retro-
marcia. L'immagine viene visualiz-
zata sul display touch screen dell'au-
toradio, accompagnata da un
avvertimento visualizzato nella parte
superiore dello schermo che ricorda al
conducente di controllare l'area circo-
stante la vettura. Dopo cinque se-
condi, l'avvertimento scompare. La
telecamera ParkView® si trova nella
parte posteriore della vettura, sopra
alla targa posteriore.
162
4
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
ELEMENTI DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .184
QUADRO STRUMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .185
DESCRIZIONE QUADRO STRUMENTI . . . . . . . .186
CHECK PANEL (EVIC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .192 DISPLAY DEL CHECK PANEL (EVIC) . . . . . . .193
SPIE BIANCHE EVIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .194
SPIE GIALLE EVIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .195
SPIE ROSSE EVIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .196
SEGNALAZIONE DI CAMBIO OLIO . . . . . . . . .197
MESSAGGI FILTRO ANTIPARTICOLATO DIESEL(DPF) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .198
CONSUMO CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . .198
CRUISE CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .199
VELOCITÀ VETTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
INFORMAZIONI DI VIAGGIO . . . . . . . . . . . . .200
PRESSIONE PNEUMATICI IN BAR . . . . . . . . . .201
INFORMAZIONI SULLA VETTURA (FUNZIONI INFORMAZIONI CLIENTE) (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .201
181
DESCRIZIONE QUADRO
STRUMENTI
1. Contagiri
Misura il regime del motore (giri/min.
x 1000).
2. Spia luci di posizione/proiettori
accesiQuesta spia si accende al-
l'inserimento delle luci di
parcheggio o dei proiettori.
3. Segnalatori indicatori di dire-
zione Le frecce lampeggeranno
con la stessa frequenza de-
gli indicatori di direzione
comandati dalla leva degli
indicatori di direzione.
Se l'elettronica della vettura rileva un
percorso di circa 1,6 km con uno degli
indicatori di direzione inserito, viene
emesso un segnale acustico continuo
per richiamare l'attenzione del con-
ducente e ricordargli di spegnere l'in-
dicatore. Se uno dei due indicatori
lampeggia con una cadenza estrema-
mente veloce, è probabile che una lampada esterna sia difettosa.
4. Spia dei fendinebbia
La spia si illumina all'inseri-
mento dei fendinebbia.
5. Spia retronebbia
Si illumina all'inserimento dei
retronebbia.
6. Spia luci abbaglianti Questa spia indica l'accen-
sione delle luci abbaglianti.
Portare in avanti la leva di comando
multifunzione per commutare i pro-
iettori in fasci abbaglianti e tirarla
verso di sé (posizione normale) per
ripristinare i fasci anabbaglianti.
7. Display contachilometri/Check
Panel (EVIC)
Display contachilometri
Il contachilometri visualizza la per-
correnza progressiva coperta dalla
vettura.
Display del Check Panel (EVIC)
Il Check Panel (EVIC) è dotato di un
display interattivo per il conducente situato sul quadro strumenti. Per ul-
teriori informazioni vedere "Check
Panel (EVIC)".
La spia della leva del cambio è fisica-
mente integrata nel display del Check
Panel (EVIC). Visualizza la posizione
della leva del cambio automatico.
NOTA:
Tenere premuto il freno prima di
selezionare la posizione P (par-
cheggio).
La marcia più alta disponibile è visualizzata nell'angolo infe-
riore destro del Check Panel
(EVIC), quando la funzione Se-
lezione elettronica gamma
(ERS) è attiva. Utilizzare il selet-
tore +/- sulla leva del cambio
per attivare la funzione ERS (per
versioni/mercati, dove previsto).
Per ulteriori informazioni, ve-
dere "Cambio automatico" nel
capitolo "Avviamento e funzio-
namento".186