AVVERTENZA!
Quando si lascia la vettura incu-stodita, estrarre sempre la chiave
elettronica dalla vettura e bloc-
care tutte le porte.
Per le vetture dotate della fun- zione Keyless EnterNGo™, ri-
cordare sempre di portare il di-
spositivo di accensione in
posizione OFF.
La duplicazione delle chiavi elettroni-
che può essere eseguita presso un cen-
tro assistenziale autorizzato. Questa
procedura consiste nel codificare una
chiave elettronica "vergine" in fun-
zione dell'elettronica della vettura.
Per chiave elettronica "vergine" si in-
tende una chiave che non è mai stata
codificata.
NOTA: per qualsiasi intervento
sull'immobilizzatore con chiave
Sentry Key® il centro assistenziale
autorizzato avrà bisogno di tutte le
chiavi elettroniche della vettura. PROGRAMMAZIONE
DELLA CHIAVE DEL
CLIENTE
La codifica delle chiavi elettroniche o
dei telecomandi RKE può essere ese-
guita presso un centro assistenziale
autorizzato.
INFORMAZIONI GENERALI
La chiave Sentry Key® funziona su
una frequenza portante di 433,92
MHz. L'immobilizzatore con chiave
Sentry Key® viene utilizzato nei se-
guenti paesi europei, che applicano la
Direttiva 1999/5/CE: Austria, Belgio,
Repubblica Ceca, Danimarca, Finlan-
dia, Francia, Germania, Grecia, Un-
gheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo,
Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Porto-
gallo, Romania, Federazione Russa,
Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera,
paesi dell'ex Jugoslavia e Regno
Unito.
Il funzionamento del dispositivo deve
rispettare le condizioni riportate di
seguito.
Il dispositivo non deve provocare
interferenze dannose. Il dispositivo deve tollerare qualsi-
asi eventuale interferenza, com-
prese quelle che potrebbero provo-
care un funzionamento
indesiderato.
ALLARME ANTIFURTO
L'allarme antifurto sorveglia le porte
della vettura, il cofano e il vano baga-
gli per rilevare l'ingresso e la pressione
del pulsante Start/Stop della funzione
Keyless EnterNGo™ non autoriz-
zati. Quando l'allarme antifurto è abi-
litato, gli interruttori interni per il
blocco delle porte e lo sblocco del vano
bagagli vengono disattivati. In caso di
intervento dell'allarme vengono atti-
vate le seguenti segnalazioni acustiche
e visive: avvisatore acustico a inter-
mittenza, lampeggio delle luci di po-
sizione e/o degli indicatori di dire-
zione e lampeggio della spia
dell'antifurto della vettura sul quadro
strumenti.
15
REINSERIMENTO
DELL'IMPIANTO
In caso di intervento dell'allarme, se
questo non viene disattivato, il si-
stema blocca l'avvisatore acustico
dopo 29 secondi, interrompe tutti i
segnali visivi dopo altri 31 secondi,
quindi si riabilita automaticamente.
INSERIMENTO
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
Seguire la procedura indicata per in-
serire l'allarme antifurto:
1. Verificare che il dispositivo di ac-
censione sia disattivato (OFF). (Per
ulteriori informazioni vedere "Proce-
dure di avviamento" in "Avviamento
e funzionamento".)
2. Adottare uno dei seguenti metodi
per bloccare la vettura:
Premere il pulsante di blocco sull'in-
terruttore interno di chiusura porte
centralizzata con la porta lato guida
e/o lato passeggero aperta. Premere il pulsante di blocco sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave elettronica abilitata al-
l'esterno, presente nella stessa zona
(per ulteriori informazioni, vedere
"Keyless EnterNGo™" in "Cose da
sapere prima dell'avviamento della
vettura").
Premere il pulsante LOCK del tele-
comando RKE.
3. Chiudere le porte se sono aperte.
DISINSERIMENTO
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
L'allarme antifurto può essere disin-
serito utilizzando uno dei seguenti
metodi:
Premere il pulsante UNLOCK del
telecomando RKE.
Afferrare la maniglia della porta per sbloccare la funzione Passive
Entry (per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Keyless Enter-
NGo™" in "Cose da sapere prima
dell'avviamento della vettura"). Portare il dispositivo di accensione
della vettura su una posizione di-
versa da OFF premendo il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless
EnterNGo™ (richiede almeno
una chiave elettronica valida nella
vettura).
NOTA:
Il blocchetto della serratura della porta lato guida e il pul-
sante di apertura del vano baga-
gli sul telecomando RKE non
possono inserire o disinserire
l'allarme antifurto.
Una volta inserito l'allarme an- tifurto, gli interruttori interni
della chiusura porte centraliz-
zata non consentono di sbloc-
care le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato
per proteggere la vettura; tuttavia, è
possibile creare condizioni che pos-
sono causare un falso allarme. Se è
stata attuata una delle sequenze di
inserimento descritte in precedenza,
l'allarme antifurto si inserisce a pre-
scindere dalla presenza o meno di
qualcuno all'interno della vettura. Se
16
si rimane all'interno della vettura e si
apre una porta, l'impianto antifurto
entra in funzione facendo suonare
l'allarme. In questo caso, disinserire
l'allarme antifurto.
Se l'allarme antifurto è inserito e la
batteria viene scollegata, l'allarme
antifurto rimane attivo quando la
batteria viene ricollegata: le luci
esterne lampeggiano e l'avvisatore
acustico entra in funzione. In questo
caso, disinserire l'allarme antifurto.
ALLARME ANTIFURTO
PREMIUM (per
versioni/mercati, dove
previsto)
L'allarme antifurto Premium sorve-
glia le porte, il cofano e il portellone
posteriore della vettura per prevenire
l'ingresso o l'accensione non autoriz-
zati. Inoltre, il sistema include un sen-
sore anti-intrusione a doppio effetto e
un sensore di inclinazione vettura. Il
sensore anti-intrusione sorveglia
l'abitacolo della vettura per rilevare
eventuali movimenti. Il sensore di in-
clinazione vettura sorveglia eventualiazioni che comportano una variazione
dell'inclinazione (traino, smontaggio
pneumatici, trasporto in nave, ecc.).
Nel caso un evento attivi l'impianto
antifurto, i proiettori si accendono e le
luci degli indicatori di direzione e de-
gli indicatori laterali lampeggiano per
34 secondi. Il sistema ripete questa
sequenza fino ad 8 violazioni della
sicurezza in qualsiasi modalità (porta
aperta, movimento, cofano aperto,
ecc.), quindi deve essere riattivato. Al
termine di un evento di allarme, le luci
continuano a lampeggiare per 26 se-
condi.
INSERIMENTO
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
Seguire la procedura indicata per in-
serire l'antifurto:
1. Verificare che il dispositivo di ac-
censione sia disattivato (OFF). (Per
ulteriori informazioni vedere "Proce-
dure di avviamento" in "Avviamento
e Guida".)
2. Adottare uno dei seguenti metodi
per bloccare la vettura. Premere il pulsante di blocco sull'in-
terruttore interno di chiusura porte
centralizzata con la porta lato guida
e/o lato passeggero aperta.
Premere il pulsante di blocco sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave elettronica abilitata al-
l'esterno, nella stessa zona (per ulte-
riori informazioni, vedere "Keyless
EnterNGo™" in "Conoscenza della
vettura").
Premere il pulsante LOCK del tele-
comando (RKE).
3. Chiudere le porte se sono aperte.
NOTA:
Una volta attivato l'impianto an-
tifurto, questo rimarrà attivo
fino a quando non viene disatti-
vato tramite una delle proce-
dure descritte in questo capi-
tolo. In caso di interruzione di
corrente dopo l'abilitazione del-
l'impianto, è necessario disabi-
litarlo dopo aver ripristinato la
corrente per evitarne l'attiva-
zione.
17
Ogni qualvolta si abilita l'im-pianto antifurto ultrasonico, il
sensore antintrusione (rivela-
tore di movimento) sorveglia in
modo attivo il veicolo. Se lo si
preferisce, quando si abilita
l'impianto antifurto è possibile
disinserire il sensore antintru-
sione e il sensore di inclina-
zione. A tale scopo, premere il
pulsante LOCK sul telecomando
(RKE) tre volte entro 5 secondi
dall'abilitazione dell'impianto
(mentre la spia dell'antifurto
lampeggia rapidamente).
DISINSERIMENTO
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
L'allarme antifurto può essere disin-
serito utilizzando uno dei seguenti
metodi:
Premere il pulsante UNLOCK del telecomando (RKE).
Afferrare la maniglia della porta per sbloccare la funzione Passive
Entry con una chiave elettronica
valida disponibile nella stessa zona esterna (fare riferimento a "Keyless
EnterNGo™" in "Conoscenza
della vettura").
Portare il dispositivo di accensione della vettura su una posizione di-
versa da OFF premendo il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless
EnterNGo™ (richiede almeno
una chiave elettronica valida nella
vettura).
NOTA:
Il blocchetto della serratura porta lato guida e il pulsante del
portellone sul telecomando
(RKE) non possono inserire o di-
sinserire l'allarme antifurto.
Una volta inserito l'allarme an- tifurto, gli interruttori interni
della chiusura porte centraliz-
zata non consentono di sbloc-
care le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato
per proteggere la vettura; tuttavia, è
possibile creare condizioni che pos-
sono causare un falso allarme. Se è
stata attuata una delle sequenze di
inserimento descritte in precedenza, l'allarme antifurto si inserisce a pre-
scindere dalla presenza o meno di
qualcuno all'interno della vettura. Se
si rimane all'interno della vettura e si
apre una porta, l'impianto antifurto
entra in funzione facendo suonare
l'allarme. In questo caso, disinserire
l'allarme antifurto.
Se l'allarme antifurto è inserito e la
batteria viene scollegata, l'allarme
antifurto rimane attivo quando la
batteria viene ricollegata: le luci
esterne lampeggiano e l'avvisatore
acustico entra in funzione. In questo
caso, disinserire l'allarme antifurto.
ESCLUSIONE MANUALE
IMPIANTO ANTIFURTO
L'impianto non si inserisce se si bloc-
cano le porte tramite il pulsante di
blocco manuale.
18
Gli indicatori di direzione lampeg-
giano per indicare il riconoscimento
del segnale di sblocco. Anche l'im-
pianto di illuminazione ingresso/
uscita vettura viene attivato.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
EnterNGo™" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
Sblocco a distanza, porta lato
guida/tutte le porte alla prima
pressione
Questa funzione consente di program-
mare il sistema per lo sblocco della
porta lato guida o di tutte le porte alla
prima pressione del pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE. Per ul-
teriori informazioni in merito alla mo-
difica dell'impostazione corrente, fare
riferimento a "Impostazioni Uconnect
Touch™" in "Descrizione della plan-
cia portastrumenti".
Conferma di blocco porte con
lampeggio luci
Questa funzione fa sì che gli indicatori
di direzione lampeggino quando le
porte vengono bloccate o sbloccatecon il telecomando RKE. La funzione
può essere abilitata o disabilitata. Per
ulteriori informazioni in merito alla
modifica dell'impostazione corrente,
fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
Accensione proiettori con
telecomando
Questa funzione attiva i proiettori per
un periodo fino a 90 secondi con porte
sbloccate tramite telecomando RKE.
La durata di questa funzione è pro-
grammabile sulle vetture equipag-
giate con Uconnect Touch™. Per ul-
teriori informazioni in merito alla
modifica dell'impostazione corrente,
fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
BLOCCO DELLE PORTE
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
sul telecomando RKE per bloccare
tutte le porte. Gli indicatori di dire-
zione lampeggiano per indicare il ri-
conoscimento del segnale.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
SBLOCCO DEL COFANO
DEL VANO BAGAGLI
Per sbloccare il cofano del vano baga-
gli, premere il pulsante specifico sul
telecomando RKE per due volte entro
cinque secondi.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
SOSTITUZIONE DELLE
BATTERIE DEL
TELECOMANDO
Come batteria di ricambio consi-
gliamo: tipo CR2032.
NOTA:
Contiene perclorato — potrebbe
richiedere un trattamento spe-
ciale. Le batterie potrebbero
contenere materiali pericolosi.
Smaltire conformemente a
20
È possibile bloccare e sbloccare le
porte anche con il sistema Keyless
Enter-N-Go (Passive Entry). Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a
"Keyless Enter-N-Go" in "Cose da sa-
pere prima dell'avviamento della vet-
tura".
L'interruttore chiusura porte centra-
lizzata non funziona in caso di dispo-
sitivo di accensione in posizione ACC
o RUN e una qualunque delle porte
anteriori aperta. Grazie a questa fun-
zione si evita di lasciare la chiave elet-
tronica involontariamente chiusa
nella vettura. Portando il dispositivo
di accensione in posizione OFF o
chiudendo la porta si attivano i dispo-
sitivi di blocco. Se una porta è aperta e
il dispositivo di accensione si trova inposizione ACC o RUN, si attiva un
breve segnale acustico per ricordare al
conducente di estrarre la chiave elet-
tronica.
Blocco automatico delle porte
Quando la funzione è abilitata, le
porte si bloccano automaticamente
quando la velocità della vettura su-
pera i 24 km/h. Inviare richiesta
scritta al centro assistenziale autoriz-
zato per abilitare o disabilitare la fun-
zione di blocco automatico delle
porte. Rivolgersi al centro assisten-
ziale autorizzato di zona per ogni in-
tervento di assistenza.
Sblocco automatico delle porte
all'uscita dalla vettura
Le porte si sbloccheranno automati-
camente, sulle vetture dotate di chiu-
sura centralizzata, se:
1. La funzione di sblocco automatico
delle porte all'uscita è attivata.
2. La marcia è innestata e la velocità
della vettura è pari a 0 km/h.
3. Cambio su N (folle) o P (parcheg-
gio).
4. La porta lato guida è aperta.
5. Le porte non sono state preceden-
temente sbloccate.
6. La velocità della vettura è pari a
0 km/h.
Programmazione della funzione
di sblocco automatico delle porte
all'uscita dalla vettura
Per ulteriori informazioni in merito
alla modifica dell'impostazione cor-
rente, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect Touch™" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti".
NOTA: usare la funzione di
sblocco automatico delle porte al-
l'uscita dalla vettura nel rispetto
delle normative locali.
DISPOSITIVO "SICUREZZA
BAMBINI" - PORTE
POSTERIORI
Per una maggiore sicurezza dei bam-
bini trasportati sui sedili posteriori, le
porte posteriori sono dotate di un ap-
posito sistema di blocco porte deno-
minato "sicurezza bambini".
Interruttore chiusura porte
centralizzata
23
Per inserire o disinserire il
dispositivo "sicurezza bambini"
1. Aprire la porta posteriore.
2. Inserire l'estremità della chiave di
emergenza nel blocchetto e ruotarla in
posizione LOCK o UNLOCK.
3. Ripetere le operazioni 1 e 2 sull'al-
tra porta posteriore.ATTENZIONE!
Evitare che i passeggeri rimangano
intrappolati nella vettura in caso di
incidente. Non dimenticare che se
sono stati inseriti i dispositivi "sicu-
rezza bambini" (con relativo
blocco), le porte posteriori possono
essere aperte solo dall'esterno.NOTA: se il dispositivo "sicurezza
bambini" è inserito, per uscire dai
posti posteriori in caso di emer-
genza, alzare manualmente il po-
mello di blocco delle porte portan-
dolo nella posizione di sblocco,
abbassare il cristallo e aprire la
porta usando la maniglia esterna.
KEYLESS ENTER-N-
GO™
Il sistema Passive Entry rappresenta
un'evoluzione del sistema di accesso
senza chiave (RKE) della vettura ed è
una funzione di Keyless Enter-N-
Go™. Questa funzione consente di
bloccare e sbloccare le porte della vet-
tura senza dover premere i pulsanti
LOCK o UNLOCK sul telecomando
RKE.
NOTA:
La funzione Passive Entry può
essere programmata su ON/OFF;
per ulteriori informazioni fare
riferimento a "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descri-
zione della plancia portastru-
menti". Se si indossano guanti o se è pio-
vuto e la maniglia della porta
dotata di funzione Passive Entry
è bagnata, è possibile che la sen-
sibilità del sistema sia ridotta e
il tempo di reazione sia più
lungo.
Se la vettura viene aperta tra- mite il telecomando RKE o tra-
mite la funzione Passive Entry e
nessuna porta viene aperta entro
60 secondi, si riattiva il blocco e
viene inserito l'allarme anti-
furto.
Apertura porta dal lato guida
Con un telecomando RKE Passive
Entry abilitato entro un raggio di 1,5
metri dalla maniglia della porta lato
guida, afferrare la maniglia della
porta anteriore lato guida per sbloc-
carla automaticamente. Con porta
sbloccata, il pomello interno di blocco
porta si solleva automaticamente.Dispositivo "sicurezza bambini"
24
Con il dispositivo di accensione in po-
sizione RUN, sul quadro strumenti
viene visualizzato l'apposito simbolo
per segnalare che il vano bagagli è
aperto. Dopo la chiusura del cofano
vano bagagli viene visualizzato di
nuovo il contachilometri.
Con il dispositivo di accensione in po-
sizione OFF, il simbolo del cofano
vano bagagli aperto rimane visualiz-
zato fino a chiusura avvenuta.
Per ulteriori informazioni sul funzio-
namento del cofano vano bagagli con
la funzione Passive Entry, fare riferi-
mento a "Keyless EnterNGo™" in
"Cose da sapere prima dell'avvia-
mento della vettura".AVVISATORE
SICUREZZA VANO
BAGAGLI
ATTENZIONE!
Non consentire ai bambini l'accesso
al vano bagagli, né dall'esterno, né
dall'interno della vettura. Se la vet-
tura rimane incustodita, chiudere
sempre il cofano vano bagagli. Una
volta nel vano bagagli, infatti, è
possibile che i bambini non rie-
scano più a uscire, anche se sono
passati dal sedile posteriore. Se ri-
mangono intrappolati, corrono il ri-
schio di morire per soffocamento o
per un colpo di calore.
APERTURA DI
EMERGENZA DEL COFANO
DALL'INTERNO DEL VANO
BAGAGLI
Il meccanismo di chiusura del cofano
vano bagagli incorpora, come misura
di sicurezza, una leva di sgancio di
emergenza interna. Qualora si resti
chiusi all'interno del vano bagagli, è possibile aprirne il cofano senza diffi-
coltà tirando la leva fosforescente col-
legata al dispositivo di chiusura del
vano stesso.
SISTEMI DI
PROTEZIONE
PASSEGGERI
Una delle più importanti dotazioni di
sicurezza della vettura è rappresen-
tata dai sistemi di protezione.
Cinture di sicurezza a tre punti per
il conducente e tutti i passeggeri.
Airbag anteriori a tecnologia avan- zata per lato guida e lato
passeggero.
Apertura di emergenza del cofano dall'interno del vano bagagli
30