Page 180 of 396

NOTA:
Quando entrambi gli interruttori sono sul canale 1, iltelecomando controlla il canale 1 e le cuffie sono
sintonizzate sull'audio del canale 1 VES™.
Quando entrambi gli interruttori sono sul canale 2, il telecomando controlla il canale 2 e le cuffie sono
sintonizzate sull'audio del canale 2 VES™.
2. Premere il pulsante MODE sul telecomando.
3. Se sullo schermo è visualizzata una sorgente video (ad esempio, un DVD), premendo il pulsante STA- TUS ne viene mostrato lo stato su un banner a
comparsa nella parte inferiore dello schermo. Pre-
mendo nuovamente il pulsante MODE si passerà alla
modalità successiva. Quando la modalità è impo-
stata su una sorgente solo audio (ad esempio, FM),
viene visualizzato sullo schermo il menu di selezione
della modalità.
4. Quando sullo schermo viene visualizzato il menu di selezione della modalità, servirsi dei pulsanti cur-
sore del telecomando per spostarsi tra le modalità
disponibili e premere il pulsante ENTER per selezio-
nare la nuova modalità.
5. Per abbandonare il menu di selezione della modalità, premere il pulsante BACK sul telecomando.
Sostituzione delle batterie delle cuffie
Ciascuna cuffia funziona con due batterie di tipo AAA.
Per sostituire le batterie:
Individuare il vano batterie sul padiglione auricolare sinistro delle cuffie, quindi fare scorrere il coperchio
del vano batterie verso il basso.
Sostituire le batterie accertandosi di orientarle come illustrato nello schema delle polarità.
Rimontare il coperchio del vano batterie.(fig. 109)1. Regolazione volume
2. Pulsante di accensione
3. Interruttore di selezione canale
4. Spia di accensione
174
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 185 of 396

numerico in questo manuale). Azione pulsante EN-
TER – Utilizzare "INPUT TRK #" (Immettere nu-
mero di traccia) per inserire il numero di una traccia
specifica sui dischi audio.
6. Disabilitazione del telecomando – Quando viene visualizzata questa icona, le funzioni del teleco-
mando sono disattivate.
7. Orologio – Visualizza l'ora.
8. Stato condiviso canale 1 – Quando viene visualiz- zata questa icona, il segnale audio per il canale 1 è
condiviso anche con l'autoradio e viene riprodotto
tramite gli altoparlanti dell'abitacolo.
Menu di selezione della modalità
(fig. 112)
La prima pressione del pulsante MODE attiva la visua-
lizzazione del menu di selezione della modalità sullo
schermo. L'opzione predefinita è sempre la modalità
corrente. La modalità può essere modificata sia per il
canale/schermo 1 che per il canale/schermo 2 utiliz-
zando il telecomando. Utilizzare i tasti di navigazione del telecomando (▴,
▾,▸,
◂) per spostarsi tra le modalità disponibili, quindi pre-
mere il pulsante ENTER del telecomando per selezio-
nare la modalità. Un metodo alternativo per cambiare
le modalità consiste nel premere continuamente il
pulsante MODE finché non viene visualizzata la moda-
lità prescelta, quindi premere il pulsante ENTER sul
telecomando per selezionarla.
In un sistema a schermo singolo, quando è attiva una
modalità video (ad esempio video DVD, video Aux,
ecc.) ed è stato selezionato il canale/schermo 1 utiliz-
zando l'interruttore di selezione del telecomando, alla
prima pressione del pulsante MODE del telecomando
viene visualizzato il menu di selezione della modalità.
(fig. 112) Menu di selezione della modalità
179
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 187 of 396

visualizzazione ottimale, per cui non è necessario mo-
dificarle in circostanze normali.
Per modificare le impostazioni, premere i pulsanti di
navigazione (▴,▾) del telecomando per selezionare una
voce, quindi premere i pulsanti di navigazione (▸, ◂) del
telecomando per modificare il valore della voce attual-
mente selezionata. Per ripristinare i valori alle imposta-
zioni originarie, selezionare l'opzione Default Settings
(Impostazioni predefinite) del menu e premere il pul-
sante ENTER del telecomando.
Le funzionalità del disco controllano le impostazioni
del lettore DVD remoto (per versioni/mercati, dove
previsto) del DVD utilizzato nel lettore remoto. Ascolto del segnale audio con lo schermo
chiuso
Per ascoltare soltanto l'audio del canale con lo
schermo chiuso:
Impostare la sorgente e il canale prescelti per l'audio.
Chiudere lo schermo.
Per cambiare la modalità audio attuale, premere il
pulsante MODE del telecomando. In tal modo verrà
selezionata automaticamente la modalità audio di-
sponibile successiva senza servirsi del menu Mode
Select (Selezione modalità).
Quando lo schermo verrà riaperto, la schermata sarà di nuovo disponibile con il menu di visualizzazione o
il supporto appropriato.
Se lo schermo è chiuso e non si sente l'audio, verificare
che le cuffie siano accese (la spia ON è illuminata) e che
l'interruttore di selezione delle cuffie sia impostato sul
canale desiderato. Se le cuffie sono inserite, premere il
pulsante di accensione del telecomando per attivare
l'audio. Se non si sente ugualmente alcun segnale audio,
verificare che le batterie montate nelle cuffie siano
completamente cariche.(fig. 114) Impostazioni dello schermo video
181
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 189 of 396

Uso delle prese jack di ingresso audio/video
ausiliario (AUX)
Abbassare lo schermo, quindi premere il pulsante diaccensione sul telecomando per accenderlo.
Collegare le uscite audio e/o video del dispositivo esterno con il volume acceso alla presa AUX (abbi-
nare i colori in maniera corretta: giallo = video, audio
sinistro = bianco e audio destro = rosso). Quindi
selezionare la modalità VES AUX1 o VES AUX2 nella
schermata di selezione della modalità.
Per uscire dalla modalità AUX, utilizzare il pulsante MODE sul telecomando (fare riferimento alle istru-
zioni contenute nella sezione dedicata al menu di
selezione della modalità di questo libretto). CONTROLLO iPod®/USB/MP3 (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di collegare un iPod
®o un
dispositivo USB esterno alla porta USB.
Il controllo iPod
®supporta dispositivi Mini, 4G, Photo,
Nano, 5G iPod
®e iPhone
®. Alcune versioni del sof-
tware iPod
®
potrebbero non supportare completa-
mente le funzioni dei comandi iPod
®. Visitare il sito
Web Apple per gli aggiornamenti dei software.
Per ulteriori informazioni, vedere il manuale d'istru-
zioni di Uconnect Touch™.
183
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 229 of 396

(Continuazione)
Sui modelli per sette passeggeri, non guidare la
vettura con il sedile passeggero della seconda fila
in posizione di entrata/uscita facilitata (cuscino
sedile verso l'alto e sedile spostato in avanti), in
quanto questa posizione serve solo ad accedere
ai sedili della terza fila. Il mancato rispetto di tale
precauzione può causare lesioni personali.
Sui modelli per sette passeggeri, non far sedere
un passeggero su un sedile della terza fila se lo/gli
schienale/i della seconda fila sono abbattuti. In
caso di incidente il passeggero rischierebbe di
scivolare sotto la cintura con conseguenze gravi
se non addirittura letali. GAS DI SCARICO
ATTENZIONE!
Le emissioni dello scarico sono molto
per
icolose e possono essere letali. Con-
tengono infatti monossido di carbonio (CO), un
gas incolore e inodore. Se inalato, può causare
svenimenti e avvelenamenti. Per evitare di ina-
lare il monossido di carbonio (CO), attenersi ai
seguenti consigli sulla sicurezza:
Non tenere il motore in moto in spazi chiusi più
dello stretto necessario.
Se per qualche ragione è necessario che il
cofano del vano bagagli rimanga aperto durante
la marcia, chiudere tutti i cristalli e azionare
l'interruttore del VENTILATORE dell'impianto di
climatizzazione alla massima velocità. NON in-
serire il ricircolo aria.
Qualora sia indispensabile rimanere a bordo
della vettura in sosta con il motore in moto, rego-
lare l'impianto di ventilazione/riscaldamento e
azionare la ventola in modo da immettere aria
esterna nell'abitacolo. Regolare la ventola sulla
velocità massima.
Un'adeguata manutenzione dell'impianto di scarico del
motore costituisce la miglior protezione contro infil-
trazioni di monossido di carbonio nell'abitacolo.
223
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE