315
Indice alfabetico
Regolazione dei sedili...............................79,82Regolazione della temperatura......................73Reinizializzazione degli alzacristalli ...............96Reinizializzazionedel telecomando ...........................................94Reinnesco circuitocarburante................................................... 184Reostato d'illuminazione.................................46Retrovisore interno.........................................87Retrovisori esterni...........................................86Ricarica della batteria...................................221Ricarica profumo.............................................77Ricircolo aria...................................................73Riferimento colore vernice ............................244Rifornimento carburante........................102-104Rigenerazione del filtroantiparticolato.............................................190Rimontaggio di una ruota.............................203Rimozione del tappetino di rivestimento............................................125Ripartitore elettronico
della frenata (REF).....................................144Ripiano posteriore .........................................127Riscaldamento ..........................................24,70Ruota di scorta..............................................200
S
Scatola fusibili nel cruscotto.........................214Sedili anteriori ...........................................79, 82Sedili posteriori ...............................................84Sedili riscaldati................................................80Seggiolini per bambini ..................130,133,134Seggiolini per bambini ISOFIX.................................................136-138Segnale d'emergenza...........................142, 143Serbatoiodel carburante.....................................102,104Serbatoio lavacristallo..................................187Sicurezzadei bambini.........13 0, 13 4, 13 6, 137, 13 8, 151Sincronizzazione del telecomando...........................................94Sistema di assistenza alla frenata................144Sistema di assistenza alla frenata
d'emergenza...............................................145Sistema di guida imbarcato..........................257Sistemi ABS e REF .......................................144Sistemi ASR ed ESP.....................................145Smontaggio di una ruota ...............................203Sostituzione dei fusibili.................................214Sostituzione
delle lampadine ...........................207,211,212Sostituzione di una ruota..............................200Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo ..................................117,224Sostituzione di un fusibile.............................214Sostituzione filtro abitacolo ..........................190Sostituzione filtro dell'aria.............................190Sostituzione filtro dell'olio ............................. 190Sostituzione pila telecomando ........................94
Spazzole del tergicristallo(sostituzione)......................................117, 224Specchietto di cortesia.................................123Spie di allarme................................................37Spie di funzionamento ..............................32,36Spie luminose......................................32, 36, 37Sportellino carburante...........................................102, 104Stop & Start.......50,73,102,170, 183,190,221Streamingaudio Bluetooth...........................................295Struttura delle schermate .........................275, 298, 300
Sbloccaggio....................................................90Sbloccaggio delle porte dall'interno ...............99Sbrinamento..............................................70, 76Scatola dei fusibili nel vano motore ..............214
T
Tabelle dei fusibili ..........................................214
Tabelle delle masse.....................234, 238,240Tabelle delle motorizzazioni...........................234, 238,240Tachimetro ................................................28,30Tappetini........................................................125Te l e c omando.......................................90, 91, 95Telefono.................................................271, 272Temperatura del liquidodi raffreddamento.........................................42Tergicristallo..........................................114, 116Te rgicristalloposteriore....................................................115Terza luce di stop..........................................212TMC (Info Traffic) ..........................................265Traino di un veicolo.......................................225
1
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
eMyWay
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione dellamodalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento
generale
04 Navi
gazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Telefonare
07 Radio
08 Lettori musicali multimediali
09 Re
golazioni audio
10 Confi
gurazione
11 Struttura delle videate
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
2
4
6
8
21
24
34
37
43
44
45
NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH
Domande fre
quenti p. 49
25
06
ABBINARE UN TELEFONO BLUETOOTH
PRIMA CONNESSIONE Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce dell'autoradio devonoessere effettuate a veicolo fermo .
Attivare la funzione Bluetooth del
telefono e assicurarsi che sia "visibileper tutti" (confi gurazione del telefono).
Premere
questo tasto.
Selezionare il nome della periferica
scelta nella lista delle periferiche rilevate poi selezionare " Collega " econfermare.
Il sistema propone di colle
gare il
telefono :
- con profi lo "
Modalità viva-voce"(solo telefono),
- con pro
fi lo " Audio" (streaming :
lettura dei fi le musicali del telefono),
- oppure come "
Tutti
" (per selezionare i due profi li).
Selezionare " OK
" e confermare.
Selezionare " Funzioni Bluetooth" e confermare.
Selezionare " Ricerca delle periferiche"e confermare.
Appare la lista delle periferiche rilevate.
Attendere che il pulsante " Collega" siadisponibile.
TELEFONARE
Collegarsi a www.citroen.it per ulteriori informazioni (compatibilità,
informazioni complementari, ...).
26
06
Digitare lo stesso codice sul telefono poi accettare ilcollegamento.
Successivamente accettare la connessione automatica del
telefono, per permettere al telefono stesso di ricollegarsi
automaticamente ad ogni avviamento del veicolo.
La capacità del sistema di colle
gare un solo profi lo dipende dal
telefono. I due profi li possono collegarsi per default.
TELEFONARE
Il profi lo " Modalità viva voce
" deve essere utilizzatopreferibilmente se non è richiesta la lettura "Streaming".
I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda
SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care, sul manuale di
istruzioni del proprio telefono e presso l'operatore telefonico, i servizi ai quali si puÚ accedere.
Sce
gliere un codice per la connessione
poi confermare " OK".
Secondo il tipo di telefono, il sistema chiede di accettare o non il
trasferimento della propria rubrica.
Tornando nel veicolo, l'ultimo telefono colle
gato si ricollegherà
automaticamente, entro circa 30 secondi successivi
all'inserimento del contatto (Bluetooth attivato e visibile).
Per modi
fi care il profi lo di collegamento automatico, disabbinare
il telefono e ripetere l'abbinamento con il profi lo desiderato.
28
06
GESTIONE DEI CONTATTI
Premere PHONE
poi selezionare
" Contatti
" e confermare.
Selezionare il contatto scelto e confermare.
Selezionare " Importare
" per copiare un solo contatti nel sistema.
Selezionare " Chiama
" per inoltrare una chiamata.
Selezionare " Apri
" per visualizzare un contatto esterno o modifi care un contattosalvato nel sistema.
Selezionare OK
Selezionare " Elimina
" per eliminare uncontatto salvato nel sistema.
È necessario importare un contatto esterno per modifi carlo. Verrà
salvato nel sistema. Non è possibile modifi care o eliminare icontatti del telefono o della scheda SIM attraverso il collegamento
Bluetooth.
TELEFONARE
o
premere questo tasto per uscire da questo menu.
33
06
PHONE.
Selezionare " Elenco delle periferiche connesse" e confermare.
È possibile :
-
" Collegare" o " Scollegare
" il
telefono scelto,
-
eliminare l'abbinamento del telefonoscelto.
È anche possibile eliminare tutti
gli abbinamenti.
TELEFONARE
GESTIONE DEI TELEFONI ABBINATI
REGOLAZIONE DELLA SUONERIA
Premere due volte PHONE.
Selezionare " Funzioni del telefono" e confermare.
Selezionare " Opzioni suoneria
" e confermare.
È possibile re
golare il volume e il tipo disuoneria diffusa.
Selezionare " Funzioni Bluetooth".
Selezionare " OK
" e confermare per salvare le modifi che.
41
08
STREAMING AUDIO
Lo streaming permette di ascoltare i fi le audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono : leggere il capitolo "TELEFONARE".
Scegliere il profi lo " Audio" o " Tutti".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilota
ggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta colle
gato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità " Ripetizione
" sulla periferica Bluetooth.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CONNESSIONE LETTORI APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto®
(non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilota
ggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classi
fi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato(artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classifi cazione utilizzata
per default è quella per artista. Per
modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al
primo livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio : playlist) e confermare per scendere nello schema fi no albrano desiderato.
L
a modalità "Random brani" su iPod ® corrisponde alla modalità®
"Random" sull'autoradio.
L
a modalità "Random album" su iPod®corrisponde alla modalità "Random all" sull'autoradio.
La modalità "Random brani" è restituita
per default durante laconnessione.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del software sono disponibili presso la rete CITROËN.
gqpgg p ggg
46
11 STRUTTURA DELLE VIDEATE
Componi numero
Contatti
Chiama
A
pri
Im
porta
MENU "Telefono"
1
2
2
2
1
2
2
2
2
1
2
3
3
3
2
2
2
1
1
1
3
3
3
2
3
2
2
31
2
2
1
1
3
3
3
3
3
3
2
Elenco delle periferiche collegate
Colle
ga
Scollega
Elimina
Elimina tutto Stato memoria contatti
Funzioni del telefono
Opzioni suoneria
Cancella lista chiamate
Funzioni Bluetooth
Acustica
MENU "RADIO"
Cambia Banda
Opzioni
(radio)
Attiva / Disattiva TA
Attiva / Disattiva RDS
Regolazioni audio
Ricerca delle periferiche
Rinomina radiotelefono
Riaggancia
Visualizza tutte le rubriche
Cancella
Gestione contatti
Nuovo contatto
Cancella tutti i contatti
Importa tutto
Sincronizzazione dei contatti
Visualizza la rubrica telefonica
Assenza di sincronizzazione
Visualizza i contatti della scheda SIM
Nessuna
Classica
Jazz
Rock
Techno
Vocal