HAU50920
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare questo veicolo. Questo manuale dovrebbe accompa-
gnare il veicolo se viene venduto.
General manager of quality assurance div.
Date of issue: 1 Aug. 2002 Place of issue: Shizuoka, Japan
DECLARATION of CONFORMITY
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Japan
Company: YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD. We
Address: 1450-6, Mori, Mori-Machi, Shuchi-gun, Shizuoka-Ken, 437-0292 Japan
Kind of equipment: IMMOBILIZER Hereby declare that the product:
Type-designation: 5SL-00
is in compliance with following norm(s) or documents:
R&TTE Directive(1999/5/EC)
EN300 330-2 v1.3.1(2006-01), EN300 330-2 v1.5.1(2010-02)
EN60950-1:2006/A11:2009
Two or Three-Wheel Motor Vehicles Directive(97/24/EC: Chapter 8, EMC)
1
2
3
4 Version up the norm of EN60950 to EN60950-1
To change company name
version up of the following norm:
• EN300 330-2 v1.1.1 to EN300 330-2 v1.3.1 and EN300 330-2 v1.5.1
27 Feb. 2006
1 Mar. 2007
8 Jul. 2010
Revision record
No. Contents
To change contact person and integrate type-designation. Date
9 Jun. 2005
Direttore generale divisione controllo qualità
Data di emissione: 1 agosto 2002 Luogo di emissione: Shizuoka, Giappone
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.
1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Giappone
Azienda: YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD. NoiIndirizzo: 1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 GiapponeTipo di equipaggiamento: IMMOBILIZZATORE
Dichiariamo con la presente che il prodotto:
Definizione tipo: 5SL-00
è conforme con le seguenti norme o documenti:
Direttiva R&TTE (1999/5/CE)
EN300 330-2 v1.3.1(2006-01), EN300 330-2 v1.5.1(2010-02)
EN60950-1:2006/A11:2009
Direttiva sui veicoli a due o tre ruote (97/24/CE: capitolo 8, EMC)
1
2
3
4 Versione fino alla norma da EN60950 a EN60950-1
Per modificare il nome dell’azienda
versione fino alla norma seguente:
27 febbr. 20061 marzo 2007
8 luglio 2010
Cronologia revisioni
N. Indice
Per modificare il contatto e riunire i tipi di designazione. Data9 giugno 2005
U1JSH0H0.book Page 1 Wednesday, July 27, 2011 3:48 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
3
HAU10977
Sistema immobilizzatore Questo veicolo è equipaggiato con un siste-
ma immobilizzatore che impedisce ai ladri
la ricodifica delle chiavi standard. Il sistema
si compone delle seguenti parti.●
una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
●
due chiavi standard (con calotta nera)
su cui si possono riscrivere i codici
nuovi
●
un transponder (installato nella chiave
di ricodifica)
●
la centralina dell’immobilizzatore
●
un’ECU
●
una spia immobilizer (Vedere pagina
3-7.)La chiave con la calotta rossa viene utilizza-
ta per registrare i codici in ciascuna chiave
standard. Poiché la ricodifica è un’operazio-
ne difficile, portare il veicolo con tutte e tre le
chiavi da un concessionario Yamaha per
farla eseguire. Non usare la chiave con la
calotta rossa per guidare. Essa va usata
soltanto per scrivere i codici nelle chiavi
standard. Per la guida, usare sempre una
chiave standard.
ATTENZIONE
HCA11821
●
NON PERDERE LA CHIAVE DI RI-
CODIFICA! IN CASO DI SMARRI-
MENTO, CONTATTARE
IMMEDIATAMENTE IL CONCES-
SIONARIO DI FIDUCIA! Se si smar-
risce la chiave di ricodifica, è
impossibile registrare dei codici
nuovi nelle chiavi standard. Si può
continuare ad utilizzare le chiavi
standard per accendere il veicolo,
ma se occorre impostare nuovi co-
dici (ossia, se si fa una chiave stan-
dard nuova o se si perdono tutte le
chiavi), si deve sostituire in blocco
il sistema immobilizzatore. Pertanto
consigliamo vivamente di utilizzare
una delle due chiavi standard e di
conservare la chiave di ricodifica in
un posto sicuro.
●
Non immergere in acqua nessuna
delle chiavi.
●
Non esporre nessuna delle chiavi a
temperature eccessivamente alte.
●
Non mettere nessuna delle chiavi
vicino a magneti (compresi, ma non
soltanto, i prodotti come gli altopar-
lanti, ecc.).
●
Non posizionare oggetti che tra-
smettono segnali elettrici vicino a
nessuna chiave.
●
Non appoggiare oggetti pesanti su
una delle chiavi.
●
Non molare o modificare la forma di
nessuna delle chiavi.
●
Non disassemblare la parte di pla-
stica di nessuna delle chiavi.
●
Non mettere due chiavi di un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
●
Mantenere sia le chiavi standard sia
le chiavi di altri sistemi immobilizza-
tori lontane dalla chiave di ricodifi-
ca di questo veicolo.
●
Mantenere le chiavi di altri sistemi
immobilizzatori lontane dal bloc-
chetto accensione, in quanto pos-
sono provocare interferenze nei
segnali.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)U1JSH0H0.book Page 1 Wednesday, July 27, 2011 3:48 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
HAU34341
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e la luce di posizione
anteriore sono accese. È possibile accen-
dere le luci d’emergenza e le luci indicatori
di direzione, ma tutti gli altri impianti elettrici
sono inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA11020
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU49391
Spie d’avvertimento e di segnala-
zione
HAU11030
Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
2. Spia marcia in folle “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia indicatore di direzione destro “ ”
5. Spia livello carburante “ ”
6. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
7. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
8. Spia cambio marce
9. Spia guasto motore “ ”
10.Spia immobilizer
km/h
TRIP A
˚C
12 34 5
6
7
8
9
10
U1JSH0H0.book Page 3 Wednesday, July 27, 2011 3:48 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU42774
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema nel circuito elettrico di monitorag-
gio del motore. Se questo accade, far con-
trollare il dispositivo di autodiagnosi da un
concessionario Yamaha. (Vedere pagina
3-10 per spiegazioni sul dispositivo di auto-
diagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU11574
Spia cambio marce
Questa spia di segnalazione si può regolare
in modo che si accenda e si spenga ai regi-
mi di rotazione del motore desiderati e viene
utilizzata per informare il guidatore quando
è il momento di passare alla prossima mar-
cia superiore.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi e poi spegnersi.Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha. (Vedere pagina 3-11 per
una spiegazione dettagliata della funzione
di questa spia di segnalazione e sulla sua
regolazione.)
HAU38624
Spia immobilizer
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi e poi spegnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-10 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAU39047
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12422
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle regola-
zioni dello strumento multifunzione. Il1. Tachimetro
2. Orologio digitale
3. Contagiri
4. Display temperatura liquido refrigerante/di-
splay temperatura aria aspirazione
5. Totalizzatore contachilometri/contachilome- tri parziale/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva/cronometro
6. Spia cambio marce
7. Tasto “RESET”
8. Tasto “SELECT”
SELECT
RESET2
3
4
5
6
1
87
U1JSH0H0.book Page 7 Wednesday, July 27, 2011 3:48 PM
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU46632
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:●
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display mul-
tifunzione indica il codice di errore 30,
ma questo non è un malfunzionamen-
to. Girare la chiave su “OFF” e poi su
“ON” per cancellare il codice di errore.
Se non lo si fa, si impedisce al motore
di avviarsi nonostante il motore inizi a
girare quando si preme l’interruttore
avviamento.
●
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. In questo caso, il display
multifunzione indica il codice di errore
70, ma questo non è un malfunziona-
mento. Premere l’interruttore avvia-
mento per cancellare il codice di errore
e riavviare il motore.
HAU33015
Accensione del motore Affinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:●
La trasmissione è in posizione di folle.
●
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-28 per maggiori infor-
mazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore arresto motore sia
su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.●
Spia livello olio
●
Spia livello carburante
●
Spia temperatura liquido refrige-
rante
●
Spia cambio marce
●
Spia guasto motore
●
Spia immobilizer
ATTENZIONE
HCA11833
Se una spia di avvertimento o di segna-
lazione non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se una spia di avver-
timento o di segnalazione resta accesa,
U1JSH0H0.book Page 1 Wednesday, July 27, 2011 3:48 PM
INDICE ANALITICORuote .................................................... 6-23SSelle ...................................................... 3-19
Sistema d’interruzione circuito accensione ......................................... 3-28
Sistema EXUP ...................................... 3-27
Sistema immobilizzatore ......................... 3-1
Specchietti retrovisori............................ 3-21
Spia cambio marce ................................. 3-7
Spia guasto motore ................................. 3-7
Spia immobilizer...................................... 3-7
Spia livello carburante............................. 3-4
Spia livello olio ........................................ 3-4
Spia luce abbagliante.............................. 3-4
Spia marcia in folle.................................. 3-4
Spia temperatura liquido refrigerante...... 3-4
Spie d’avvertimento e di segnalazione ... 3-3
Spie indicatori di direzione ...................... 3-3
Sterzo, controllo .................................... 6-33
Strumento multifunzione ......................... 3-7TTabelle di ricerca ed eliminazione guasti .................................................. 6-46
Tappo serbatoio carburante .................. 3-16
Tensione della catena di trasmissione ....................................... 6-28
Tubetto sfiato e tubo di troppopieno del
serbatoio carburante........................... 3-18VVerniciatura opaca, prestare attenzione ............................................. 7-1
U1JSH0H0.book Page 2 Wednesday, July 27, 2011 3:48 PM