
vii
In caso di rottamazione della Sua Toyota
Il sistema SRS Airbag e il dispositivo di pretensionamento delle cinture
di sicurezza, presenti sulla Sua Toyota, contengono elementi chimici
esplosivi. Se il veicolo dovesse essere rottamato con gli airbag o i
pretensionatori ancora montati, questo potrebbe dar luogo ad
inconvenienti (per esempio un incendio). Si assicuri perciò che il sistema
SRS Airbag e il dispositivo di pretensionamento delle cinture di
sicurezza siano stati rimossi e smaltiti da un Concessionario o
un’Officina autorizzati Toyota, o da un’altra officina di riparazioni−
purché debitamente qualificata ed attrezzata, prima di procedere alla
rottamazione del veicolo.
Suggerimenti per la guida con cambio
manuale multimodalità
(solo modelli con cambio manuale a multimodalità)
La trasmissione manuale multimodalità è una trasmissione a 5 marce
avanti/retromarcia, con azionamento della frizione e cambio marcia
elettronici, dotato delle caratteristiche basilari della trasmissione manuale
convenzionale.
Questo sistema presenta due modalità di guida. La modalità E (Easy)
(Modalità facilitata) seleziona automaticamente la marcia adatta in base
all’azionamento del pedale dell’acceleratore ed alla variazione di velocità
del veicolo. La modalità M (Manual) (Modalità manuale) permette al
guidatore di cambiare marcia usando la leva di selezione.
Prima di accingersi alla guida, leggere attentamente la Sezione 1−7a
pagina 143 per comprendere l’esclusivo sistema del cambio manuale
multimodalità ed il suo metodo di funzionamento. Per le procedure di
avviamento, vedere il paragrafo “Come avviare il motore” alla pagina 216
della Sezione 3.
11 02.21
AYGO WL 99E41L

CHIAVI E PORTE13
MS12029
Il dispositivo immobilizzatore del motore è
un sistema antifurto del veicolo. Quando
si inserisce la chiave nel interruttore del
motore, il piccolo chip dotato di
transponder racchiuso nell’impugnatura
della chiave di accensione, trasmette un
codice elettronico al veicolo. Il motore
quindi si avvierà solo quando il codice
elettronico posto nel chip corrisponderà al
codice di identificazione registrato nel
veicolo.
Non lasciare mai le chiavi all’interno del
veicolo quando si esce dallo stesso.
L’abilitazione dell’impianto si verifica
automaticamente in presenza delle seguenti
condizioni.
DAlla rotazione della interruttore del motore
dalla posizione “ACC” su “LOCK”.
DTrascorsi 20 secondi dalla rotazione della
interruttore del motore dalla posizione
“ON” su “ACC”.
Dopo l’apertura della porta lato guida,
l’inserimento della chiave registrata nel
commutatore di accensione e la sua
rotazione in posizione “ACC” disabilita
automaticamente l’impianto, consentendo
l’avviamento del motore.
Il sistema non prevede manutenzione.Per poter realizzare una nuova chiave dotata
di transponder interno, il Concessionario o
l’officina autorizzati Toyota, o qualsiasi altra
officina−purché debitamente qualificata ed
attrezzata−necessiterà del numero di
identificazione della chiave e della chiave
principale. Si tenga però presente che esiste
un numero massimo di chiavi aggiuntive che
possono essere prodotte.
Non si possono realizzare duplicati solo
“meccanici” di chiavi in quanto non
potranno disattivare il dispositivo di
immobilizzazione del motore e non
permetteranno di avviare il motore.
NOTA
È vietato modificare o rimuovere il
sistema. Non può essere garantito il
corretto funzionamento del sistema se
questo viene modificato o rimosso.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Dispositivo immobilizzatore
del motore

50SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13090
Linguetta
Fibbia
Regolare la cintura come necessario;
sedersi in maniera eretta e stando ben
poggiati allo schienale. Per allacciare la
cintura estrarla dall’arrotolatore ed inserire
la linguetta metallica nella fibbia.
Quando la linguetta metallica si aggancia
nella fibbia si avvertirà uno scatto.
La lunghezza della cintura si regola
automaticamente secondo la corporatura della
persona che la indossa e la posizione
assunta dal corpo sul sedile.
Nel caso di un arresto improvviso del veicolo
o di un impatto, l’arrotolatore blocca la
cintura. Esso si blocca anche se le persone
che indossano le cinture si inclinano troppo
velocemente. Se ci si muove lentamente e
senza scatti la cintura si estende
consentendo così la piena libertà dei
movimenti.
Se la cintura non può essere estratta
dall’arrotolatore, tirare con forza la cintura
stessa e poi rilasciarla. Si potrà poi estrarre
con dolcezza la cintura dall’avvolgitore.
ATTENZIONE
DDopo aver inserito la fibbia,
assicurarsi che la stessa sia ben
fissata e bloccata in posizione e
assicurarsi inoltre che la cintura non
sia attorcigliata.
DEvitare nella maniera più assoluta di
inserire nella fibbia monete, clip o
altri materiali che potrebbero
interferire con il corretto
funzionamento nel caso di
agganciamento della linguetta con la
fibbia.
DSe la cintura di sicurezza non
funziona normalmente, rivolgersi
immediatamente ad un Concessionario
o un’Officina autorizzati Toyota, o ad
una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata. Non usare il
sedile se la cintura di sicurezza non è
stata fissata correttamente, poiché in
tal caso essa non può proteggere
adeguatamente da lesioni gravi o letali
un passeggero adulto o un bambino.
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Allacciamento delle cinture
di sicurezza anteriori e
posteriori

54SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13089
Questa spia si accende quando
l’interruttore del motore viene portata
nella posizione “ON”. Essa si spegnerà
automaticamente dopo circa 6 secondi.
Questo significa che i pretensionatori
delle cinture di sicurezza funzionano
correttamente.
Il sistema di questa spia di allarme controlla
il gruppo dei sensori airbag, i sensori degli
airbag laterali, i sensori degli airbag laterali e
dei diaframmi di protezione laterale per la
testa, l’interruttore di
inserimento/disinserimento manuale airbag, il
gruppo dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza, i dispositivi di gonfiaggio, la spia
di allarme, i cavi di intercollegamento e le
sorgenti di alimentazione del circuito. (Per
avere ulteriori ragguagli, vedere il paragrafo
“Luci spia e cicalini” a pagina 131 nella
Sezione 1−6.)
Nel caso in cui dovesse verificarsi una delle
condizioni seguenti, si è in presenza di un
malfunzionamento degli airbag o dei
pretensionatore delle cinture di sicurezza. In
tal caso, contattare al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente attrezzata e
qualificata.
DNel caso in cui una delle cinture di
sicurezza anteriori non potesse essere
riavvolta oppure estratta a causa di un
malfunzionamento o a seguito di
un’attivazione del relativo pretensionatore.
DL’assieme del pretensionatore cintura di
sicurezza o l’area nelle immediate
vicinanze sono stati danneggiati.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “ON”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi inizia a lampeggiare.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia rimane spenta, oppure
lampeggia.
DDurante la guida, la spia lampeggia.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “OFF”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi si spegne o lampeggia.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia di segnalazione rimane
spenta oppure lampeggia senza
accendersi per più di 6 secondi.
DDurante la guida, la spia si spegne o
lampeggia.
AYGO WL 99E41L11 02.21

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI59
Quando gli airbag si gonfiano, viene emesso
un rumore piuttosto forte e viene rilasciata
una piccola quantità di fumo e di residui,
insieme a un gas non tossico. Il fumo non
indica che sia in atto un principio di incendio.
Il fumo può rimanere all’interno del veicolo
per qualche tempo, causando così lievi
irritazioni agli occhi, alla pelle o alle vie
respiratorie. Si raccomanda di lavare
accuratamente e prima possibile con acqua e
sapone il viso e le mani al fine di rimuovere
tutti i residui che potrebbero provocare una
lieve irritazione alla pelle. Se è possibile
uscire in sicurezza dal veicolo, farlo
immediatamente.
L’attivazione degli airbag avviene in una
frazione di secondo, quindi gli airbag devono
potersi gonfiare con una forza notevole.
Sebbene il sistema sia stato progettato per
ridurre il rischio di lesioni gravi, soprattutto
alla testa e al torace, gli airbag possono
d’altro canto causare altre lesioni minori al
volto, al torace, alle braccia e alle mani.
Queste lesioni sono generalmente piccole
ustioni, abrasioni o ematomi, ma la forza di
gonfiaggio di un airbag può causare lesioni
più gravi, in particolar modo se le mani, le
braccia, il torace o la testa dell’occupante si
trovano molto vicini al modulo airbag al
momento della sua attivazione. Ecco perché
è importante che gli occupanti: evitino di
interporre oggetti o arti tra il busto e il
modulo dell’airbag; siedano in posizione
eretta e ben adagiata sul sedile, indossino
correttamente la cintura di sicurezza e
rimangano il più possibile distanti dal modulo
airbag mantenendo nel contempo il pieno
controllo dei comandi del veicolo.
Alcune parti del modulo airbag (parte centrale
del volante, copertura airbag e sistema di
gonfiaggio) possono rimanere molto calde per
alcuni minuti in seguito all’attivazione
dell’airbag; evitare quindi di toccarle! Gli
airbag possono gonfiarsi una volta sola. Il
parabrezza potrebbe danneggiarsi in seguito
all’assorbimento di parte dell’energia
dell’airbag attivato.ATTENZIONE
Se il guidatore si trovasse troppo vicino
al volante, oppure il passeggero
anteriore troppo vicino al cruscotto
durante l’apertura dell’airbag, ne
potrebbe conseguire la morte o un serio
ferimento degli stessi. La Toyota
raccomanda vivamente di seguire le
seguenti precauzioni:
DIl guidatore deve sedere il più lontano
possibile dal volante continuando a
mantenere il controllo del veicolo.
DIl passeggero anteriore deve sedere il
più lontano possibile dal cruscotto.
DTutti gli occupanti il veicolo devono
indossare correttamente e tenere
allacciate le cinture di sicurezza
usando quelle in dotazione al veicolo.
Per le istruzioni e le precauzioni relative
alla posizione a sedere, vedere
“—Precauzioni per i sedili anteriori” a
pagina 42 in questa Sezione.
AYGO WL 99E41L11 02.21

62SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
NOTA
Non effettuare nessuna delle modifiche
sotto elencate senza aver prima
consultato un Concessionario o
un’Officina autorizzati Toyota, o
qualsiasi altra officina – purché
debitamente qualificata ed attrezzata. Le
seguenti modifiche difatti potrebbero in
alcuni casi interferire con il corretto
funzionamento del dispositivo SRS
Airbag.
zMontaggio di apparecchiature
elettroniche quali ad esempio un
sistema trasmettitore a radiofrequenza,
un riproduttore per cassette o un
lettore di compact−disc
zModifiche del sistema delle
sospensioni del veicolo
zModifiche dell’avantreno del veicolo
zAggiunta di griglie di protezione (bull
bar, kangaroo bar, ecc.), piastre di
protezione, verricelli e qualsiasi altro
equipaggiamento posto sulla parte
anteriore del veicolo
zRiparazioni eseguite sui parafanghi
anteriori o nelle immediate vicinanze,
sull’avantreno, sulla console, sul
piantone dello sterzo, sul volante o
sul cruscotto, vicino al dispositivo
SRS airbag del passeggero anteriore
MS13089
Questa spia si accende quando
l’interruttore del motore viene portata
nella posizione “ON”. Essa si spegnerà
automaticamente dopo circa 6 secondi.
Ciò sta ad indicare che gli airbag SRS
anteriori funzionano in modo corretto.
Il sistema di questa spia di allarme controlla
il gruppo dei sensori airbag, i sensori degli
airbag laterali, i sensori degli airbag laterali e
dei diaframmi di protezione laterale per la
testa, l’interruttore di
inserimento/disinserimento manuale airbag, il
gruppo dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza, i dispositivi di gonfiaggio, la spia
di allarme, i cavi di intercollegamento e le
sorgenti di alimentazione del circuito. (Per
avere ulteriori ragguagli, vedere il paragrafo
“Luci spia e cicalini” a pagina 131 nella
Sezione 1−6.)
Nel caso in cui dovesse verificarsi una delle
condizioni seguenti, si è in presenza di un
malfunzionamento degli airbag o dei
pretensionatore delle cinture di sicurezza. In
tal caso, contattare al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente attrezzata e
qualificata.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “ON”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi inizia a lampeggiare.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia rimane spenta, oppure
lampeggia.
AYGO WL 99E41L11 02.21

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI69
MS13089
Questa spia si accende quando
l’interruttore del motore viene portata
nella posizione “ON”. Essa si spegnerà
automaticamente dopo circa 6 secondi.
Ciò significa che gli airbag SRS laterali
funzionano correttamente.
Il sistema di questa spia di allarme controlla
il gruppo dei sensori airbag, i sensori degli
airbag laterali, i sensori degli airbag laterali e
dei diaframmi di protezione laterale per la
testa, l’interruttore di
inserimento/disinserimento manuale airbag, il
gruppo dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza, i dispositivi di gonfiaggio, la spia
di allarme, i cavi di intercollegamento e le
sorgenti di alimentazione del circuito. (Per
avere ulteriori ragguagli, vedere il paragrafo
“Luci spia e cicalini” a pagina 131 nella
Sezione 1−6.)
Nel caso in cui dovesse verificarsi una delle
condizioni seguenti, si è in presenza di un
malfunzionamento degli airbag o dei
pretensionatore delle cinture di sicurezza. In
tal caso, contattare al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente attrezzata e
qualificata.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “ON”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi inizia a lampeggiare.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia rimane spenta, oppure
lampeggia.
DDurante la guida, la spia lampeggia.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “OFF”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi si spegne o lampeggia.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia di segnalazione rimane
spenta oppure lampeggia senza
accendersi per più di 6 secondi.
DDurante la guida, la spia si spegne o
lampeggia.
AYGO WL 99E41L11 02.21

78SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
NOTA
Non effettuare nessuna delle modifiche
sotto elencate senza aver prima
consultato un Concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, o qualsiasi
altra officina purché debitamente
qualificata ed attrezzata. Tali modifiche
potrebbero in alcuni casi interferire con
il corretto funzionamento del dispositivo
SRS airbag laterale e dei diaframmi di
protezione laterale della testa.
zMontaggio di apparecchiature
elettroniche quali ad esempio un
sistema trasmettitore a radiofrequenza,
un riproduttore per cassette o un
lettore di compact−disc
zModifiche del sistema delle
sospensioni del veicolo
zModifica della struttura laterale
dell’abitacolo
zRiparazioni eseguite sulla console o
sui sedili anteriori, o in prossimità di
questi
MS13089
Questa spia si accende quando
l’interruttore del motore viene portata
nella posizione “ON”. Essa si spegnerà
automaticamente dopo circa 6 secondi.
Ciò sta ad indicare che gli airbag SRS
laterali e i diaframmi di protezione laterale
della testa funzionano in modo corretto.
Il sistema di questa spia di allarme controlla
il gruppo dei sensori airbag, i sensori degli
airbag laterali, i sensori degli airbag laterali e
dei diaframmi di protezione laterale per la
testa, l’interruttore di
inserimento/disinserimento manuale airbag, il
gruppo dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza, i dispositivi di gonfiaggio, la spia
di allarme, i cavi di intercollegamento e le
sorgenti di alimentazione del circuito. (Per
avere ulteriori ragguagli, vedere il paragrafo
“Luci spia e cicalini” a pagina 131 nella
Sezione 1−6.)
Nel caso in cui dovesse verificarsi una delle
condizioni seguenti, si è in presenza di un
malfunzionamento degli airbag o dei
pretensionatore delle cinture di sicurezza. In
tal caso, contattare al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente attrezzata e
qualificata.
AYGO WL 99E41L11 02.21