v
Accessori, parti di ricambio e modifiche sulla
Sua Toyota
Oggigiorno sono disponibili sul mercato sia parti di ricambio Toyota, sia
una grande varietà di parti di ricambio e di accessori non originali per i
veicoli Toyota. Qualora si dovesse determinare la necessità di sostituire
uno dei componenti od accessori originali Toyota che equipaggiano il
veicolo, la Toyota raccomanda di utilizzare parti o accessori originali
Toyota per la sostituzione. Si possono anche utilizzare altre parti od
accessori di qualità equivalente. La Toyota non potrà accettare di coprire
in garanzia, né potrà assumersi responsabilità per le parti di ricambio e
gli accessori che non siano prodotti originali Toyota, né per la
sostituzione o per il montaggio di gruppi che coinvolgono queste parti.
Inoltre, i danni o i problemi di prestazioni derivanti dall’utilizzo di parti od
accessori non originali Toyota non saranno coperti da garanzia.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
vii
In caso di rottamazione della Sua Toyota
Il sistema SRS Airbag e il dispositivo di pretensionamento delle cinture
di sicurezza, presenti sulla Sua Toyota, contengono elementi chimici
esplosivi. Se il veicolo dovesse essere rottamato con gli airbag o i
pretensionatori ancora montati, questo potrebbe dar luogo ad
inconvenienti (per esempio un incendio). Si assicuri perciò che il sistema
SRS Airbag e il dispositivo di pretensionamento delle cinture di
sicurezza siano stati rimossi e smaltiti da un Concessionario o
un’Officina autorizzati Toyota, o da un’altra officina di riparazioni−
purché debitamente qualificata ed attrezzata, prima di procedere alla
rottamazione del veicolo.
Suggerimenti per la guida con cambio
manuale multimodalità
(solo modelli con cambio manuale a multimodalità)
La trasmissione manuale multimodalità è una trasmissione a 5 marce
avanti/retromarcia, con azionamento della frizione e cambio marcia
elettronici, dotato delle caratteristiche basilari della trasmissione manuale
convenzionale.
Questo sistema presenta due modalità di guida. La modalità E (Easy)
(Modalità facilitata) seleziona automaticamente la marcia adatta in base
all’azionamento del pedale dell’acceleratore ed alla variazione di velocità
del veicolo. La modalità M (Manual) (Modalità manuale) permette al
guidatore di cambiare marcia usando la leva di selezione.
Prima di accingersi alla guida, leggere attentamente la Sezione 1−7a
pagina 143 per comprendere l’esclusivo sistema del cambio manuale
multimodalità ed il suo metodo di funzionamento. Per le procedure di
avviamento, vedere il paragrafo “Come avviare il motore” alla pagina 216
della Sezione 3.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
12CHIAVI E PORTE
MS12027
zNon piegare l’impugnatura della chiave
di accensione.
zNon coprire l’impugnatura della chiave
di accensione con altri materiali che
potrebbero emettere onde
elettromagnetiche.
zNon urtare la chiave contro altri
oggetti.
zNon lasciare la chiave di accensione
esposta ad alte temperature per
periodi di tempo prolungati. Evitare
quindi di lasciarla sul cruscotto del
veicolo o nel cofano sotto i raggi
diretti del sole.
zNon gettare le chiavi in acqua, evitare
di bagnarle ed evitare l’esposizione
agli ultrasuoni.
zNon porre la chiave di accensione
nelle vicinanze di materiali magnetici.
MS12028a
PIASTRINA DI IDENTIFICAZIONE NUMERO
CHIAVE
Il numero della Vostra chiave è indicato
sulla piastrina.
Conservare la piastrina con il numero di
identificazione della chiave in un luogo
sicuro, non lasciarla mai nel veicolo.
Nel caso in cui doveste perdere le chiavi o
doveste aver bisogno di chiavi di riserva, i
duplicati potranno essere richiesti ad un
Concessionario od Officina autorizzati Toyota,
o a qualsiasi altra officina, purché
debitamente qualificata ed attrezzata,
fornendo il numero di identificazione della
chiave.
Raccomandiamo di annotare il numero della
chiave e di conservarlo in luogo sicuro.
AYGO WL 99E41L11 02.21
20CHIAVI E PORTE
Per sbloccare: Premere il interruttore “
”
(UNLOCK). Tutte le porte laterali e il
portellone posteriore verranno sbloccate
simultaneamente. Contemporaneamente a
questo, gli indicatori di direzione
lampeggeranno per due volte.
Nel caso in cui, pur premendo il interruttore
“
” (LOCK) oppure il interruttore “”
(UNLOCK), non si dovesse ottenere alcun
effetto sul veicolo, si dovrà rilasciare il
interruttore e si dovrà premerlo di nuovo.
Se si verificano i seguenti casi, la batteria
presente nella chiave potrebbe essere
scarica. In questo caso, per sostituire la
batteria, vedere “—Sostituzione della batteria”
a pagina 20.
DIl radiocomando a distanza non funziona
correttamente.
DLa distanza per la quale si ha l’azione del
radiocomando è molto ridotta.
—Sostituzione della batteria
Per la sostituzione, utilizzare una batteria al
litio CR2016 ed un cacciavite specifico.
ATTENZIONE
DPrestare particolare attenzione onde
evitare che i bambini piccoli
eventualmente presenti possano
ingoiare qualche componente o la
batteria rimossa. L’inosservanza di
tale precauzione può essere causa di
lesioni gravi o mortali.
DRischio di esplosione qualora si
dovesse sostituire la batteria con
un’altra batteria di tipo sbagliato.
DPer lo smaltimento delle batterie
usate, rispettare le istruzioni fornite.
NOTA
zDurante la sostituzione della batteria,
prestare attenzione a non perdere i
componenti.
zEseguire la sostituzione soltanto con
lo stesso tipo di componente, o con
un componente di tipo equivalente,
raccomandato dai Concessionari o
dalle Officine autorizzati Toyota, o da
qualsiasi altra officina di riparazioni,
purché debitamente qualificata ed
attrezzata.
zPer disfarsi delle batterie usate,
rispettare le norme vigenti che ne
regolanolosmaltimento.
Sostituire la batteria procedendo come segue:
AYGO WL 99E41L11 02.21
CHIAVI E PORTE33
ATTENZIONE
Mantenete il portellone posteriore
chiuso durante la guida. Se il portellone
viene lasciato aperto, potrebbe colpire
oggetti circostanti durante la guida,
oppure dei bagagli potrebbero essere
scagliati fuori con violenza, provocando
un incidente. Inoltre, i gas di scarico
potrebbero penetrare nel veicolo
causando un serio pericolo o addirittura
la morte. Assicuratevi di chiudere bene
il portellone prima di mettervi in
viaggio.
Prima della guida, controllate che il
portellone posteriore sia completamente
chiuso. In caso contrario, potrebbe
aprirsi improvvisamente durante la guida
e provocare un incidente.
Non permettete che alcun passeggero
sieda nel bagagliaio. In situazioni di
frenata improvvisa o collisione, un
passeggero seduto nel bagagliaio
potrebbe essere esposto al rischio di
gravi lesioni anche letali.
Quando nel veicolo ci sono bambini, è
necessario osservare le precauzioni
elencate di seguito. L’inosservanza di
tale precauzione può essere causa di
lesioni gravi o persino mortali:
DNon lasciare i bambini da soli nel
bagagliaio. Se un bambino rimane
accidentalmente bloccato nel
bagagliaio, potrebbe avere un colpo di
calore.
DNon permettere ai bambini di chiudere
o aprire il portellone posteriore. Il
portellone posteriore si potrebbe
muovere improvvisamente e la sua
chiusura potrebbe causare lesioni alle
mani, alla testa o al collo del
bambino.
—Azionamento
MS12007b
Senza sistema chiusura centralizzata
porte
MS12008
Con sistema chiusura centralizzata porte
Senza sistema chiusura centralizzata
porte:
Per aprire il portellone, inserire la chiave
nella serratura e ruotarla in senso orario.
Con sistema chiusura centralizzata porte:
Per aprire il portellone, agire sul pulsante
di apertura.
L’azionamento del sistema di chiusura
centralizzata esegue il bloccaggio o lo
sbloccaggio simultaneo del portellone (vedere
“Porte laterali” a pagina 28 e “Radiocomando
per il controllo a distanza” a pagina 18).
Dopo aver chiuso il portellone posteriore,
provare ad alzarlo per assicurarsi che sia
chiuso saldamente.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Portellone posteriore—
—Precauzioni per il portellone
posteriore
42SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
Sedili
Mentre si è alla guida del veicolo tutti gli
occupanti devono stare correttamente seduti
sui sedili avendo lo schienale sollevato;
devono poggiare bene la schiena allo
schienale del sedile e devono allacciare le
cinture di sicurezza.
ATTENZIONE
DNon guidate il veicolo se i passeggeri
non sono tutti seduti correttamente.
Non permettete a nessun passeggero
di sedersi su un sedile ripiegato, nel
bagagliaio o nell’area riservata ai
carichi. Se gli occupanti non sono
correttamente seduti o se le cinture di
sicurezza non sono correttamente
allacciate, ciò potrebbe essere causa
di lesioni gravi o mortali nel caso di
una frenata di emergenza, di una
sterzata improvvisa o di un incidente.
DDurante la guida non permettete a
nessun passeggero di alzarsi o di
muoversi tra i sedili. In caso contrario
si è esposti al rischio di lesioni gravi
o anche mortali nel caso di una
frenata di emergenza, di una sterzata
brusca o di incidente.
Sedile del guidatore
ATTENZIONE
L’airbag SRS frontale lato guida si
gonfia con una forza considerevole, e
potrebbe causare lesioni gravi o
addirittura letali qualora il guidatore si
trovasse molto vicino all’airbag stesso.
Dato che la zona pericolosa, in caso di
entrata in funzione dell’airbag frontale
lato guida, è rappresentata dai primi
50—75 mm di gonfiaggio, un buon
margine di sicurezza si ottiene stando a
una distanza di 250 mm da tale airbag.
Questa distanza è misurata tra il centro
del volante e lo sterno del guidatore. Se
si siede a una distanza inferiore ai 250
mm dall’airbag, è possibile modificare la
posizione di guida in vari modi:
DArretrare il più possibile il sedile in
una posizione che consenta comunque
di raggiungere agevolmente i pedali.
DInclinare leggermente lo schienale del
sedile. Sebbene ciò dipenda dal tipo
di veicolo, generalmente è possibile
raggiungere la distanza di 250 mm
anche con il sedile completamente
avanzato semplicemente reclinando
lievemente lo schienale del sedile.
Qualora reclinando lo schienale del
sedile risultasse compromessa la
visione della strada, sedere più in alto
sul sedile sistemando sotto di sé un
cuscino non scivoloso oppure alzare il
sedile, se il veicolo è dotato di questa
funzione.
DSe il volante è regolabile, inclinarlo
verso il basso. Così facendo si
rivolgerà l’airbag verso il torace
anziché verso la testa e il collo.
Il sedile dovrebbe essere regolato come
sopra indicato, mantenendo nel
contempo un perfetto controllo dei
pedali e del volante e una perfetta
visione della strumentazione.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Sedili anteriori—
—Precauzioni per i sedili
anteriori
56SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
ATTENZIONE
DIl sistema degli airbag anteriori SRS è
stato progettato solo come elemento
supplementare alla sicurezza
principale costituita dalle cinture di
sicurezza del conducente e del
passeggero anteriore. Il conducente e
il passeggero anteriore sono
particolarmente esposti al rischio di
gravi lesioni o di incidenti mortali
causati dal gonfiaggio dell’airbag, se
non indossano correttamente le
cinture di sicurezza. In caso di frenata
improvvisa, immediatamente prima di
una collisione il conducente o il
passeggero anteriore, qualora non
indossassero la cintura di sicurezza,
potrebbero essere proiettati in avanti,
molto vicino o in contatto diretto con
l’airbag, il quale potrebbe poi attivarsi
a seguito della collisione. Per ottenere
la massima protezione in caso di
incidente, il conducente e tutti i
passeggeri nel veicolo devono sempre
indossare le cinture di sicurezza
durante la marcia. L’uso corretto delle
cinture di sicurezza, in caso di
incidente, riduce il pericolo di
incidenti mortali o di lesioni gravi,
nonché il rischio di essere proiettati
all’esterno del veicolo. Per le
istruzioni sulle cinture di sicurezza e
le relative precauzioni, vedere
“Cinture di sicurezza” a pagina 48 in
questa Sezione.
DSe un bambino o un neonato dovesse
essere fatto sedere in modo non
corretto e/o si utilizzasse in modo
improprio un seggiolino di sicurezza
per bambini, qualora gli airbag
dovessero attivarsi, ne potrebbero
derivare delle lesioni gravi o
addirittura un incidente mortale. I
neonati o i bambini che sono troppo
piccoli per poter indossare le cinture
di sicurezza devono essere assicurati
adeguatamente utilizzando un apposito
sistema di sicurezza per bambini.
Toyota raccomanda vivamente di far
sedere i bambini e i neonati sul sedile
posteriore del veicolo e di proteggerli
sistemandoli sugli appositi seggiolini
di sicurezza. Il sedile posteriore è di
fatto il luogo più sicuro per i bambini
e per i neonati. Per le istruzioni
relative all’installazione del seggiolino
di sicurezza per bambini, vedere
“Seggiolino di sicurezza per bambini”
apagina82inquestaSezione.
Gli airbag anteriori SRS sono concepiti
per attivarsi in caso di collisione violenta
(generalmente frontale) allorquando l’entità
e la durata della decelerazione del veicolo
superano un determinato livello di soglia.
Gli airbag anteriori SRS si aprono in caso di
un impatto che superi il livello di soglia
impostato (il livello di forza corrispondente ad
un urto frontale a 20−30 km/h circa contro
una parete fissa che non si possa né
muovere né deformare).
D’altra parte, la velocità che il veicolo dovrà
avere per produrre l’attivazione dell’airbag
dovrà essere considerevolmente superiore
alla velocità di riferimento se, ad esempio, il
veicolo dovesse urtare contro un oggetto,
come un veicolo parcheggiato oppure un palo
della segnaletica stradale, che possa
muoversi o deformarsi a seguito dell’impatto;
oppure ancora se il veicolo dovesse
incunearsi sotto un altro veicolo (ad esempio
nel caso in cui il cofano del veicolo dovesse
incunearsi al di sotto di un camion, ecc.).
AYGO WL 99E41L11 02.21
SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI59
Quando gli airbag si gonfiano, viene emesso
un rumore piuttosto forte e viene rilasciata
una piccola quantità di fumo e di residui,
insieme a un gas non tossico. Il fumo non
indica che sia in atto un principio di incendio.
Il fumo può rimanere all’interno del veicolo
per qualche tempo, causando così lievi
irritazioni agli occhi, alla pelle o alle vie
respiratorie. Si raccomanda di lavare
accuratamente e prima possibile con acqua e
sapone il viso e le mani al fine di rimuovere
tutti i residui che potrebbero provocare una
lieve irritazione alla pelle. Se è possibile
uscire in sicurezza dal veicolo, farlo
immediatamente.
L’attivazione degli airbag avviene in una
frazione di secondo, quindi gli airbag devono
potersi gonfiare con una forza notevole.
Sebbene il sistema sia stato progettato per
ridurre il rischio di lesioni gravi, soprattutto
alla testa e al torace, gli airbag possono
d’altro canto causare altre lesioni minori al
volto, al torace, alle braccia e alle mani.
Queste lesioni sono generalmente piccole
ustioni, abrasioni o ematomi, ma la forza di
gonfiaggio di un airbag può causare lesioni
più gravi, in particolar modo se le mani, le
braccia, il torace o la testa dell’occupante si
trovano molto vicini al modulo airbag al
momento della sua attivazione. Ecco perché
è importante che gli occupanti: evitino di
interporre oggetti o arti tra il busto e il
modulo dell’airbag; siedano in posizione
eretta e ben adagiata sul sedile, indossino
correttamente la cintura di sicurezza e
rimangano il più possibile distanti dal modulo
airbag mantenendo nel contempo il pieno
controllo dei comandi del veicolo.
Alcune parti del modulo airbag (parte centrale
del volante, copertura airbag e sistema di
gonfiaggio) possono rimanere molto calde per
alcuni minuti in seguito all’attivazione
dell’airbag; evitare quindi di toccarle! Gli
airbag possono gonfiarsi una volta sola. Il
parabrezza potrebbe danneggiarsi in seguito
all’assorbimento di parte dell’energia
dell’airbag attivato.ATTENZIONE
Se il guidatore si trovasse troppo vicino
al volante, oppure il passeggero
anteriore troppo vicino al cruscotto
durante l’apertura dell’airbag, ne
potrebbe conseguire la morte o un serio
ferimento degli stessi. La Toyota
raccomanda vivamente di seguire le
seguenti precauzioni:
DIl guidatore deve sedere il più lontano
possibile dal volante continuando a
mantenere il controllo del veicolo.
DIl passeggero anteriore deve sedere il
più lontano possibile dal cruscotto.
DTutti gli occupanti il veicolo devono
indossare correttamente e tenere
allacciate le cinture di sicurezza
usando quelle in dotazione al veicolo.
Per le istruzioni e le precauzioni relative
alla posizione a sedere, vedere
“—Precauzioni per i sedili anteriori” a
pagina 42 in questa Sezione.
AYGO WL 99E41L11 02.21