256PREVENZIONE DELLA CORROSIONE ECURA DELL’ASPETTO DEL VEICOLO
Pulizia degli interni
ATTENZIONE
DNon spruzzare né rovesciare liquido
nel veicolo. Questo potrebbe causare
guasti o incendi nei componenti
elettrici, ecc.
DVeicoli con airbag laterali:
Fare attenzione a non bagnare
eccessivamente il pavimento del
veicolo. Questa operazione potrebbe,
infatti, impedire il corretto intervento
degli airbag laterali e/o dei diaframmi
laterali di protezione con conseguenze
anche gravi.
DDurante la pulizia degli interni
(specialmente del cruscotto), non
usare cera o detergente lucidante. Il
cruscotto potrebbe essere riflesso dal
parabrezza, ostruendo la visuale del
conducente e provocando un
incidente, con conseguenti lesioni
gravi o mortali.
NOTA
zNon lavare il pavimento del veicolo
con acqua e fare in modo che l’acqua
non penetri nel veicolo quando si
procede alla pulizia degli interni e
della parte esterna. L’acqua potrebbe
venire a contatto con i componenti
dell’impianto autoradio oppure con
altri componenti elettrici posti sia
sopra che sotto il tappeto (oppure i
tappetini) del veicolo; si potrebbe
causare un cattivo funzionamento
degli stessi componenti oppure si
potrebbe causare la corrosione della
carrozzeria.
zDurante la pulizia degli interni, non
usare cera o detergente lucidante. La
superficie verniciata del cruscotto o di
altre parti dell’abitacolo potrebbe
rimanere danneggiata.
Interni in vinile
La tappezzeria in vinile può essere
facilmente pulita con acqua e sapone
neutro o con un blando detersivo.
Togliere lo sporco usando dapprima un
aspirapolvere. Spalmare poi sulla tappezzeria
una soluzione di acqua e sapone, usando
una spugna o un panno morbido. Attendere
alcuni minuti per dar modo alla soluzione di
agire, e poi rimuoverla, e con essa verrà via
anche lo sporco, usando un panno bagnato.
Se lo sporco non si è distaccato, ripetere la
procedura. Sono disponibili in commercio
alcune schiume detergenti molto efficaci. Per
un uso corretto seguire le istruzioni del
fabbricante.
NOTA
Non usare diluenti, solventi, benzina o
prodotti per la pulizia dei vetri.
Tappetini
Per pulire i tappetini usare uno shampoo
a schiuma di buona qualità.
In primo luogo rimuovere la sporcizia con un
aspirapolvere. Disporre poi di una schiuma
per la pulizia attualmente disponibile in
commerio. Alcuni prodotti sono sotto forma di
bombolette, altri sono liquidi o in polvere. In
questi ultimi casi si dovrà aggiungere acqua
per produrre la schiuma pulente. Applicare
poi la schiuma sui tappetini servendosi di
una spugna o di una spazzola. Sfregare in
tondo.
Non aggiungere acqua—i risultati migliori si
ottengono mantenendo i tappetini il più
possibile asciutti. Leggere attentamente le
istruzioni del fabbricante dello shampoo e
seguirle scrupolosamente.
AYGO WL 99E41L11 02.21
PREVENZIONE DELLA CORROSIONE ECURA DELL’ASPETTO DELVEICOLO257
Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza devono essere
lavate con acqua e sapone neutro o
solamente con acqua tiepida.
Usare un panno o una spugna. Mentre
vengono pulite, verificare lo stato delle
cinture di sicurezza per accertarsi che non
siano consumate, sfilacciate e che non
abbiano tagli.
NOTA
zPer lavare le cinture di sicurezza non
usare mai candeggina o tinture che
potrebbero indebolirle.
zLe cinture di sicurezza possono
essere utilizzate solo quando saranno
asciutte.
Ve t r i
NOTA
zPer la pulizia del lunotto posteriore
dall’interno, non utilizzare detersivi
per vetri per evitare di danneggiare i
cavi del riscaldatore del lunotto
termico. Utilizzare un panno inumidito
con acqua tiepida per pulire
delicatamente il lunotto. Pulire il
cristallo procedendo in parallelo
rispetto ai cavi del riscaldatore.
zQuando si pulisce la superficie interna
del lunotto fare attenzione a non
graffiare o danneggiare i fili della
resistenza elettrica.
Pannello di controllo dell’aria
condizionata, pannello dell’autoradio,
cruscotto, pannello della consolle, pannelli
interruttori delle portiere e interruttori
Per la pulizia usare un panno morbido e
un sapone neutro.
Bagnare il panno in acqua fredda o
leggermente tiepida e quindi pulire i
componenti.
NOTA
zNon utilizzare sostanze organiche
quali benzina, alcool o gasolio, oppure
soluzioni acide od alcaline. Tali
sostanze chimiche, infatti, potrebbero
causare lo scolorimento o la
spellatura dei componenti.
zSe si dovessero usare dei detergenti
particolari, verificare che gli
ingredienti non includano le sostanze
prima citate.
zSe si usa un deodorante liquido per
auto, fare attenzione a non far cadere
il liquido sulle superfici interne del
veicolo. Esso potrebbe contenere i
componenti prima citati. Se ciò
dovesse accadere pulire
immediatamente seguendo le istruzioni
riportate in precedenza.
Pelle sintetica
DRimuovere lo sporco utilizzando
un’aspirapolvere.
DApplicare una soluzione di sapone neutro
sulla pelle sintetica, utilizzando una
spugna o un panno morbido.
AYGO WL 99E41L11 02.21
MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Introduzione267
DUsare una particolare cautela quando
si esegue il rabbocco del fluido freni
poiché tale fluido può provocare
lesioni alle mani e agli occhi. In caso
di contatto di mani o occhi con il
fluido, lavare immediatamente la parte
interessata con acqua pulita. Se il
problema agli occhi o sulle mani
persiste, consultare un medico.
NOTA
zRicordare che la batteria e i cavi delle
candele sono attraversati da alta
corrente o alta tensione. Evitare di
causare un corto circuito.
zAggiungere esclusivamente liquido di
raffreddamento “Toyota Super Long
Life Coolant” (liquido di
raffreddamento Toyota di durata
superiore) o un liquido di
raffreddamento simile di alta qualità, a
base di glicole etilenico, che non
contenga silicato, ammina, nitrito o
borati, prodotto con la tecnologia
degli acidi organici ibridi di lunga
durata. Il liquido di raffreddamento
“Toyota Super Long Life Coolant”
(liquido di raffreddamento Toyota di
durata superiore) è una miscela con il
50% di liquido di raffreddamento e
50% di acqua deionizzata.
zIn caso di versamento del liquido di
raffreddamento, assicurarsi di
rimuoverlo con acqua, onde evitare di
danneggiare le parti del veicolo o la
verniciatura.
zEvitare di far cadere sporcizia e
particelle nei fori delle candele.
zNon spingere l’elettrodo esterno della
candele contro l’elettrodo centrale.
zUsare solamente candele del tipo e
del grado termico prescritto. Nel caso
in cui si dovessero usare candele
diverse, si potrebbero danneggiare
parti del motore, si potrebbe avere
una diminuzione delle prestazioni del
veicolo e un aumento dei disturbi
radio.
zIn caso di versamento del liquido
freni, rimuoverlo con acqua onde
evitare di danneggiare le parti del
veicolo o la verniciatura.
zNon guidare il veicolo con il filtro
dell’aria rimosso; si potrebbe causare
un eccessivo consumo di carburante;
si potrebbe inoltre produrre un ritorno
di fiamma e quindi rischio di incendio
nel vano motore.
zAssicurarsi che le spazzole del
tergicristallo non graffino o
danneggino il parabrezza.
zPrima di chiudere il cofano motore,
controllare di non aver dimenticato nel
vano motore qualche attrezzo, pezze
di officina, ecc.
AYGO WL 99E41L 1102.21
SPECIFICHE TECNICHE307
Fusibili (tipo A)
1. H−LP RH (HI) 10 A (solo veicoli con
sistema luci diurne):Proiettore lato
destro
2. H−LP LH (HI) 10 A (solo veicoli con
sistema luci diurne):Proiettore lato
sinistro, strumenti di misura e indicatori
3. H−LP RH (LO) 10 A (solo veicoli con
sistema luci diurne):Proiettore lato
destro
4. H−LP LH (LO) 10 A (solo veicoli con
sistema luci diurne):Proiettore lato
sinistro, strumenti di misura e indicatori
5. DIMMER 20 A (solo veicoli con sistema
luci diurne):Fusibili “H−LP LH (HI)”,
“H−LP RH (HI)”, “H−LP LH (LO)”, “H−LP
RH (LO)”, sistema delle luci diurne
H−LP LH 10 A (senza sistema delle luci
diurne):Faro sinistro
6. ABS NO.2 25 A (senza sistema di
controllo della stabilità del veicolo):
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)
VSC NO.2 30 A (con sistema di
controllo della stabilità del veicolo):
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)
e sistema di controllo della stabilità del
veicolo
7. AM230A:Sistema di avviamento, fusibili
“IG1”, “IG2”, “STA”
8. HAZARD 10 A:Indicatori di direzione, luci
di emergenza, strumenti di misura e
indicatori
9. H−LP RH 10 A (senza sistema delle luci
diurne):Proiettori lato destro
10. DOME 15 A:Strumenti di misura e
indicatori, luce interna, impianto audio,
contagiri
11 . E F I 1 5 A :Ventola elettrica di
raffreddamento, sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport)/sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport) sequenziale
12. HORN 10 A:Avvisatori acustici
13. SPARE 7,5 A:Fusibile di riserva
14. SPARE 10 A:Fusibile di riserva15. SPARE 15 A:Fusibile di riserva
16. STA 7,5 A:Cambio manuale
multimodalità, sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport)/sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport) sequenziale
17. EFI NO.2 7,5 A:Sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport)/sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport) sequenziale, cambio manuale
multimodalità
18. STOP 10 A:Luci di arresto, luce di
arresto centrale, sistema antibloccaggio
delle ruote (ABS), cambio manuale
multimodalità
19. D/L 25 A:Sistema di chiusura
centralizzata delle porte, sistema a
radiocomando per il controllo a distanza
del bloccaggio
20. DEF 20 A:Lunotto termico
21. TAIL 7,5 A:Sistema luce guida diurna,
luci di posizione posteriori, luci targa, luci
di posizione, sistema di regolazione
assetto proiettori, luci plancia
portastrumenti
22. OBD 7,5 A:Sistema di diagnosi a bordo
del veicolo
23. ECU−B7,5A:Cambio manuale
multimodalità, sistema delle luci diurne,
sistema di controllo della stabilità del
veicolo, strumenti di misura e indicatori,
luce retronebbia
24. ECU−IG 7,5 A:Sistema antibloccaggio
ruote (ABS), sistema di controllo della
stabilità del veicolo, sistema del
servosterzo elettrico, ventola elettrica di
raffreddamento
25. BACK UP 10 A:Luci retromarcia, sistema
di chiusura centralizzata porte, sistema di
radiocomando, alzacristalli elettrici, lunotto
termico, contagiri, impianto condizionatore,
impianto riscaldatore
26. WIP 20 A:Tergicristallo e lavavetro,
tergilunotto e lavavetro
27. ACC 15 A:Presa elettrica di servizio,
sistema audio
AYGO WL 99E41L11 02.21
308SPECIFICHE TECNICHE
28. IG1 7,5 A:Tergicristallo e lavavetro,
tergi/lavalunotto, sistema antibloccaggio
ruote (ABS), sistema del servosterzo
elettrico, ventola elettrica di
raffreddamento, luci di retromarcia,
sistema di chiusura centralizzata delle
porte, sistema a radiocomando per il
controllo a distanza del bloccaggio,
alzacristalli elettrici, lunotto termico,
contagiri, sistema aria condizionata,
impianto riscaldatore
29.IG215A:Sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport)/sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport) sequenziale, sistema SRS
airbag, strumenti di misura e indicatori,
sistema delle luci diurne, cambio manuale
multimodalità
30. A/C 7,5 A:Sistema aria condizionata,
Riscaldamento forzato
Fusibili (tipo B)
31.AM140A:Fusibili “ACC”, “WIP”,
“ECU−IG”, “BACK UP”
32. PWR 30 A:Sistema degli alzacristalli
elettrici
33. HTR 40 A:Impianto riscaldatore, impianto
condizionatore, fusibile “A/C”
34. AMT 50 A:Cambio manuale multimodalità
35. RADIATOR 30 A o 40 A
∗:Ventola
elettrica di raffreddamento
∗: Sostituire il fusibile con uno dello stesso
amperaggio dell’originale.
36. ABS NO.1 40 A (senza sistema di
controllo della stabilità del veicolo):
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)
e sistema di controllo della stabilità del
veicolo
VSC NO.1 50 A (con sistema di
controllo della stabilità del veicolo):
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)
e sistema di controllo della stabilità del
veicolo
37. EMPS 50 A:Sistema del servosterzo
elettricoFusibili (tipo C)
38. ALTERNATOR 120 A:Impianto di
ricarica, fusibili “EPS”, “ABS (senza
sistema di controllo della stabilità del
veicolo)”, “VSC (con sistema di controllo
della stabilità del veicolo)”, “RADIATOR”,
“AM1”, “HTR”, “PWR”, “D/L”, “DEF”,
“TAIL”, “STOP”, “OBD”, “ECU−B”
AYGO WL 99E41L11 02.21
310INDICE ANALITICO
A
Airbag 55,64,70..........................
Airbag laterali e di diaframmi di
protezione laterale per la testa 70.......
Airbag SRS guidatore e passeggero
anteriore 55...........................
Apertura cofano, Motore 36..............
Assistenza e manutenzione 260..........
Attrezzi 233.............................
Autoradio 168...........................
Avvertenza sui gas di scarico 204.........
Avvertenza sul monossido di
carbonio 204..........................
Avviamento
Avviamento con batteria
ausiliaria 227........................
Clima freddo 216......................
Motore 215............................
Avviamento con batteria ausiliaria 227....
B
Batteria
Avvertenza sui gas 284................
Consigli per la guida invernale 222......
Controllo delle condizioni batteria 284...
Manipolazione sicura 284..............
Precauzioni sulla ricarica 286..........
Bloccaggio ausiliario, cofano motore 36...
Bloccasterzo 142........................
Bocchette di ventilazione laterali 189.....
C
Cambio manuale
Guida con trasmissione manuale 160...
Modello di selezione 160...............
Cambio manuale multimodalità
Guida con cambio manuale
multimodalità 143...................
Modello di selezione 144...............
Carburante
Apertura sportellino rifornimento
carburante 39.......................
Economia di carburante 224............
Guida in paesi stranieri 202............
Indicatore livello di
carburante 128......................
Sistema di esclusione della pompa
carburante 202......................
Tappo serbatoio carburante 39.........
Chiav i 10,249...........................
Cicalino 131............................
Cicalino di segnalazione cintura di
sicurezza del guidatore 131............Cicalino di segnalazione della cintura
di sicurezza del passeggero
anteriore 131..........................
Cicalino di segnalazione luci 131.........
Cinture di sicurezza
Allacciamento 50......................
Precauzioni relative alle cinture di
sicurezza 48........................
Pretensionatori delle cinture di
sicurezza 52........................
Pulizia 256............................
Comandi, cruscotto
2....................
Comando a distanza degli specchietti
retrovisori esterni 117..................
Come avviare il motore 216..............
Condensatore
Controllo del condensatore 274.........
Consigli per la guida invernale 222........
Consumo di olio 205.....................
Contachilometri 130.....................
Contachilometri parziale 130.............
Contagiri 130...........................
Controlli prima della partenza 218........
Controllo del livello olio motore 270.......
Controllo del radiatore e
del condensatore 274..................
Controllo di sicurezza prima di
partire 218............................
Controllo e sostituzione di fusibili 286.....
Convertitore catalitico a tre vie 203.......
Copertura bagagli 196...................
Cric
Posizione 233.........................
Cruscotto
Contachilometri 130...................
Contachilometri parziale 130...........
Contagiri 130..........................
Indicatore livello carburante 128........
Simboli delle spie 7....................
Cura del veicolo
Lavaggio e ceratura 253...............
Protezione della vostra Toyota
dalla corrosione 252.................
Pulizia degli interni 256................
D
Dispositivo immobilizzatore del
motore 13.............................
Durante
Rodaggio 200.........................
AYGO WL 99E41L11 02.21
INDICE ANALITICO313
R
Radiatore
Controllo del radiatore 274.............
Liquido di raffreddamento,
Motore 273..........................
Radiocomando per il controllo a
distanza 18...........................
Regolazione
Sedili anteriori 42.....................
Cinture di sicurezza 48................
Rifornimento di liquido lavavetro 288......
Rodaggio per veicolo nuovo 200..........
Ruote
Sostituzione dei cerchi 281.............
Ruotino di scorta 233....................
S
Sbrinatore
Lunotto posteriore 125.................
Specchietto retrovisore esterno 116.....
Sedile posteriore
Ribaltamento 46.......................
Sedile posteriore ribaltabile 46...........
Sedili 42................................
Sedili anteriori
Accesso al sedile posteriore 45.........
Sedili anteriori 42.......................
Seggiolino di sicurezza per bambini
Installazione 93.......................
Installazione con ancoraggio rigido
ISOFIX 112.........................
Precauzioni 82........................
Seggiolino di sicurezza per
bambini 84..........................
Seggiolino di sicurezza per bambini
ISOFIX 112.........................
Tipi di seggiolino per bambini 85........
Utilizzo cinghia superiore 110..........
Serrature
Piantone dello sterzo 142..............
Porte laterali 28.......................
Portellone posteriore 33...............
Serrature porte laterali 28................
Servosterzo elettrico 210................
Simboli delle spie 7......................
Sistema audio 167.......................
Sistema dell’aria condizionata 181........
Sistema di esclusione della pompa
carburante 202........................
Sistema di inserimento/disinserimento
manuale airbag 80.....................Sistema di raffreddamento
Consigli per la guida invernale 222......
Livello liquido di raffreddamento 273....
Radiatore 274.........................
Radiatore e serbatoio 273..............
Surriscaldamento motore 231..........
Tappo radiatore 231...................
Sospensioni e telaio 214.................
Specchietti di cortesia 118...............
Specchietti esterni
Cortesia 118..........................
Specchietti retrovisori con comando
a distanza 117.......................
Specchietti retrovisori esterni 116......
Specchietti retrovisori ripiegabili 117....
Specchietti retrovisori esterni
Comando a distanza degli specchietti
retrovisori esterni 117................
Specchietti retrovisori, esterni 116........
Specchietti retrovisori, ripiegabili 117.....
Specchietto interno
Specchietto retrovisore interno
con dispositivo antiabbagliante 118...
Specchietto retrovisore comandato a
distanza 117..........................
Specchietto retrovisore interno con
dispositivo antiabbagliante 118.........
Specchietto retrovisore interno,
antiriflesso 118........................
Specifiche tecniche 297..................
Spia ’Check Engine’ 131.................
Spia di allarme per ABS 131..............
Spia di allarme per bassa pressione
olio 131...............................
Spia di allarme per impianto
frenante 131..........................
Spia di allarme per SRS Airbag 138.......
Spia di “ARRESTO” 131..................
Spia di allarme sistema di ricarica 131...Spia di allarme sistema del servosterzo
elettrico 7............................
Spia di segnalazione cintura di
sicurezza del guidatore 131............
Spia di segnalazione della cintura
di sicurezza del passeggero
anteriore 131..........................
Spia per livello insufficiente del
carburante 131........................
Spie di allarme temperatura
liquido di raffreddamento
del motore 129........................
Spie di segnalazione sul cruscotto 131....
SRS airbag laterali 64...................
Sterzo
Bloccasterzo 142......................
Regolazione del volante 116............
AYGO WL 99E41L11 02.21