Aperture
CHIAVE
Consente di bloccare e sbloccare le
serrature del veicolo, di aprire e chiudere
il tappo del serbatoio del carburante, di
avviare e spegnere il motore.
TELECOMANDO
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO
Tutte le chiavi contengono un dispositivo di
antiavviamento elettronico.
Questo dispositivo blocca il sistema
di alimentazione del motore. Si attiva
automaticamente quando si toglie la chiave
dal contatto.
Dopo aver inserito il contatto, si attiva un
dialogo tra la chiave ed il dispositivo di
antiavviamento elettronico.
La parte metallica della chiave deve essere
correttamente aperta per poter stabilire il
dialogo.
Reinizializzazione del telecomando
Dopo aver sostituito la pila o aver staccato
la batteria, occorre reinizializzare il
telecomando.
Attendere almeno un minuto prima di
utilizzare il telecomando.
Inserire la chiave nel contattore con i pulsanti
(lucchetto) del telecomando rivolti a sé.
Inserire il contatto.
Entro dieci secondi, premere sul lucchetto di
bloccaggio per almeno cinque secondi.
Disinserire il contatto.
Attendere almeno un minuto prima di
utilizzare il telecomando.
Il telecomando funziona nuovamente.
Il telecomando rischia di essere danneggiato
se la pila di sostituzione non è conforme.
Utilizzare solo pile identiche o dello stesso
tipo di quelle raccomandate dalla rete
PEUGEOT.
Non buttare le pile del telecomando, in
quanto contengono metalli nocivi per
l'ambiente.
Consegnarle alla rete PEUGEOT o a
qualsiasi altro punto di raccolta autorizzato.
Sostituzione della pila
Pila codice: CR1620 / 3 Volt.
L'informazione "pila usata" viene indicata da
un segnale acustico accompagnato da un
messaggio sul display.
Per sostituire la pila, aprire il telecomando
sganciandolo con una moneta all'altezza
dell'anello.
Se il telecomando non funziona dopo aver
sostituito la pila, effettuare una procedura di
reinizializzazione.
In caso di perdita delle chiavi
Recarsi presso la rete PEUGEOT
con il libretto di circolazione e un
documento d'identità.
La rete PEUGEOT potrà recuperare il codice
della chiave e il codice transponder per
ordinare una nuova chiave.
24
Aperture
Attivazione della sirena
La sirena suona, gli indicatori di direzione
lampeggiano per 30 secondi circa e il diodo
rosso lampeggia velocemente.
- Per spegnere la sirena, inserire il
contatto.
Dopo dieci attivazioni consecutive,
all'undicesima l'allarme si disattiva. Seguire
nuovamente le regole di attivazione.
Malfunzionamento
All'inserimento del contatto, se il diodo
rosso rimane acceso per dieci secondi,
significa che è presente un'anomalia nel
collegamento della sirena.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato per far verifi care il sistema.
Dall'interno
Chiusura del veicolo senza
inserimento dell'allarme
- Inserire la chiave nella serratura della
porta del guidatore e bloccarla.
Per il lavaggio del veicolo, non attivare
l'allarme.
Panne del telecomando
Quando l'allarme è attivato ma il
telecomando non funziona più:
- sbloccare le porte con la chiave.
L'allarme suona.
- inserire il contatto entro dieci secondi.
L'allarme si disattiva.
Attivazione automatica
In funzione del Paese di commercializzazione,
l'allarme si attiva automaticamente 2 minuti
dopo la chiusura dell'ultima porta.
Per evitare l'attivazione dell'allarme quando
si apre una porta, premere di nuovo il
pulsante di sbloccaggio del telecomando.
Non apportare modifiche al sistema di
allarme, per evitare malfunzionamenti.
Dall'esterno
Utilizzare il telecomando per bloccare/
sbloccare il veicolo.
Inserire la parte metallica della chiave nella
serratura lato conducente se il telecomando
non è attivo.
Una prima pressione permette
il bloccaggio centralizzato del
veicolo.
Una seconda pressione permette
lo sbloccaggio centralizzato del veicolo.
Il comando non è attivo quando il veicolo
è stato bloccato dall'esterno con il
telecomando o con la chiave.
11 5
Rimorchio
ACCE
SS
ORI
5
Inserire una marcia alta per diminuire il
regime motore e rallentare.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
Pneumatici
Controllare la pressione dei pneumatici
del veicolo trainante (vedi capitolo 8
paragrafo "Elementi di identificazione")
e del rimorchio rispettando le pressioni
raccomandate.
Gancio traino
Raccomandiamo di utilizzare i dispositivi
originali PEUGEOT, che sono stati collaudati
ed omologati sin dalla progettazione del
veicolo e di affidare il montaggio di questi
dispositivi alla rete PEUGEOT.
In caso di montaggio effettuato al di
fuori della rete PEUGEOT, utilizzare
tassativamente le predisposizioni elettriche
situate nella parte posteriore del veicolo e
seguire le istruzioni del costruttore.
Conformemente alle prescrizioni generali
ricordate qui sopra, attiriamo l'attenzione
sul rischio legato al montaggio di un gancio
di traino o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT. Questo montaggio
può provocare una panne del sistema
elettronico del veicolo. Informarsi presso il
costruttore. Se si accende la spia della
temperatura del liquido di
raffreddamento, fermare il veicolo
e spegnere immediatamente il
motore.
Per un corretto utilizzo
In alcuni casi di utilizzo particolarmente
esigente (traino del peso massimo con un
forte pendio e con una temperatura elevata),
il motore limita automaticamente la propria
potenza. In questo caso, l'interruzione
automatica della climatizzazione consente di
recuperare una certa potenza del motore.
Capitolo 6, rubrica "Livelli".
Freni
Il traino aumenta la distanza di frenata.
Guidare a velocità moderata, scalare le
marce in tempo e frenare progressivamente.
Vento laterale
La sensibilità al vento laterale aumenta.
Guidare con dolcezza e a velocità moderata.
ABS/ESP
I sistemi ABS o ESP controllano solo il
veicolo, non il rimorchio o la roulotte.
Assistenza al parcheggio
L'assistenza non è attiva.
Riparazione di una ruota
GUIDA RAPID
A
7
Attenzione: il flacone di liquido
contiene etilene-glicole, un prodotto
nocivo in caso di ingestione e irritante
per gli occhi. Tenere questo prodotto fuori
dalla portata dei bambini.
La data limite d'utilizzo del liquido è riportata
sotto al flacone.
Il flacone è monouso; anche se iniziato deve
essere sostituito con uno nuovo.
Dopo l'utilizzo, non disperdere il flacone
nell'ambiente, ma riconsegnarlo alla rete
PEUGEOT o ad un ente specializzato per il
recupero.
Ricordarsi di procurare un nuovo flacone di
prodotto di riempimento disponibile presso
la rete PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato.
- regolare la pressione con il compressore
(per gonfiare: interruttore A
in
posizione " 1
"; per sgonfiare:
interruttore A
in posizione " 0
"
e pressione del pulsante B
),
conformemente all'etichetta di
pressione dei pneumatici del veicolo
(situata all'entrata della porta, lato
guidatore), poi verificare che la perdita
sia completamente eliminata (nessuna
perdita di pressione dopo più chilometri),
- rimuovere il compressore, poi riporre il
kit completo,
- guidare a bassa velocità (80 km/h maxi)
limitando a 200 km circa la distanza
percorsa,
- recarsi appena possibile presso la
rete PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato, per la riparazione o la
sostituzione del pneumatico da parte di
un tecnico.
- collegare direttamente il tubo del
compressore alla valvola della ruota
riparata,
- collegare nuovamente la presa elettrica
del compressore alla presa 12V del
veicolo,
- avviare nuovamente il motore del
veicolo e lasciarlo avviato,
9.32
06
1
2
AUDIO/VIDEO
Collegare la periferica (lettore MP3, ecc.) alle prese audio (bianca e rossa, di tipo RCA) situate nel cassettinoportaoggetti, servendosi di un cavo audio adatto (JACK-RCA). Premere il tasto MENU poi selezionare la
funzione"Confi gurazione", poi "Suoni", poi "Attiva modalit‡ ausiliaria"per attivare l'entrata ausiliaria del WIP Com.
» impossibile copiare i fi le sul disco fi sso a partire dall'entrata
ausiliaria.
Premere pi
ù volte consecutive il tasto SOURCE e selezionare "AUX".
UTILIZZO DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
CAVO AUDIO (JACK-RCA) NON FORNITO
La visualizzazione e la
gestione dei comandi si effettuano dallaperiferica.
9.33
06
1
2
4
3
7
5
6
AUDIO/VIDEO
MENU VIDEO
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione "Video".
Una volta colle
gato l'apparecchio
video, premere il tasto MENU.
Premere la manopola per confermare
la selezione.
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione "Attivare modalità video" per
attivare
/disattivare il video.
Premere la manopola per con
fermare la selezione.
Ruotare la mano
pola e selezionare
la funzione "Parametri video" per
regolare il formato di visualizzazione,
la luminosità, il contrasto e i colori.
La visualizzazione del video è possibile solo quando il veicol
oè fermo.
Una pressione del tasto DARK disattiva la visualizzazione del
v
ideo.
È possibile colle
gare un apparecchio video (videocamera, apparecchio
fotografi co digitale, lettore DVD, ecc.) alle tre prese audio/video situatenel cassettino portaoggetti.
Più pressioni consecutive del tasto
SOURCE permettono di selezionare una modalità audio diversa da quella video.
Premere la manopola per confermare
la scelta.
Attivare la modalità video
Parametri video