Page 9 of 236
.
7
In breve
All'interno
Aria condizionata elettronica (con display)
Questo sistema, equipaggiato di display,
assicura il confort mediante temperatura ecircolazione dell'aria ottimale nell'abitacolo.
Limitatore / Regolatore di velocità
Questi due equipaggiamenti permettono di gestire la velocità del veicolo in funzione del
valore programmato.
Sistemi audio e di comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
ultime tecnologie : autoradio compatibile MP3,
lettore USB, kit vivavoce Bluetooth, prese
ausiliarie, ...
6
5
85, 87
205 17
5
Autoradio
Autoradio/ Bluetooth
Page 10 of 236
8
In breve
Posto di guida
1.
Comando del regolatore di velocità / limitatore di velocità.2.
Comando di regolazione del volante.
3.
Comando d'illuminazione e degli indicatoridi direzione.
Av visatore acustico * . 4.
Quadro strumenti.5.
Airbag guidatore e avvisatore acustico *
.
6.Accendisigari / Presa accessori 12V.
Presa USB / Jack.
7
. Comando di riscaldamento del sedile.8.Comando dello spor tellino del serbatoio delcarburante.Comando d'aper tura del por tellone del
bagagliaio * .
9.
Comando d'aper tura del cofano motore.10.Scatola dei fusibili. 11.
Regolazione dell'altezza dei fari.12.Pulsante del controllo dinamico di stabilità (ESP/ASR)
Pulsante d'aper tura del por tellone del
ba
gagliaio * . Spia d'allarme. 13.Comando di regolazione dei retrovisori esterni.14.Aeratore laterale orientabile e
parzializzabile. 15.
Bocchetta di sbrinamento del vetro della porta anteriore.
*
Secondo la versione.
Page 40 of 236

38
Spie di funzionamento
Display monocromatico C (Autoradio / Bluetooth)
- ora,
- data,
- temperatura esterna (lampeggia inpresenza di ghiaccio),
- controllo delle aperture (porte,
bagagliaio, ...),
- l'assistenza al parcheggio,
- modalità audio (radio, CD, presa USB / Jack ...),
- computer di bordo (vedi capitolo "Controllo funzionamento").
Dei messaggi d'allarme o d'informazione possono essere visualizzati in modo
temporaneo.
Questi messaggi possono essere cancellati premendo il tasto indietro. Dal frontalino dell'Autoradio / Bluetooth, è
possibile premere :
) il tasto "MENU"per accedere al menu generale, )
il tasto "MODE"per scegliere la
visualizzazione delle informazioni tra lemodalità "Pieno schermo" e "Schermo a finestra", ) i tasti "
" o "
" per navigare in una lista, )
il tasto centrale per confermare,
oppure,
) il tasto indietro per interrompere l'operazione in corso o risalire nel menu.
Visualizzazioni sul display
Comandi
)Premere il tasto "MENU"
per accedere al
menu generale:
- "Multimedia",
- "Telefono"
,- "Computer di bordo",
- "Connessione Bluetooth",
- "Personalizzazione-Configurazione", )Premere i tasti " " o " " per selezionare
il menu desiderato, quindi confermare premendo il tasto centrale.
Menu generale
Page 41 of 236

1
39
Spie di funzionamento
selezionato questo menu, è possibile effettuare una chiamata e consultare le varie rubrichetelefoniche.
Per ma
ggiori informazioni sull'applicazione"Telefono", consultare la par te Autoradio / Bluetooth del capitolo "Audio e Telematica".
Menu "Telefono"
Una volta selezionato questo menu, è possibileconsultare le informazioni sullo stato del
veicolo.
Elenco degli allarmi
Riepiloga i messaggi di stato e d'allarme dellefunzioni visualizzandoli in successione sul
display multifunzione.
)
Premere il tasto "MENU"
per accedere almenu generale
. )
Premere le doppie frecce, poi il tastocentrale per selezionare il menu "Computer di bordo". )
Nel menu "Computer di bordo" , selezionare la linea "Lista degli allarmi" e confermare.
Con l'Autoradio / Bluetooth accesa/o,selezionando questo menu è possibile attivare
o disattivare le funzioni della radio, del CD o del
lettore MP3
(Presa USB / Jack).
Per maggiori informazioni sull'applicazione
"Multimedia", consultare la par te "Autoradio / Bluetooth" del capitolo "Audio e Telematica".
Menu "Multimedia"Menu "Com
puter di
bordo"
Page 72 of 236
70
Allestimenti interni
Allestimenti interni
1.Visiera parasole2.Cassettino portaoggetti(vedere dettagli nella pagina seguente) 3.Contenitori sulla porta4.Por taoggetti aperto
5.
Posacenere / Por talattina6.Presa USB / JackAccendisigari / Presa accessori 12 V(vedere dettagli nella pagina seguente). 7.Appoggiagomito centrale con vano
portaoggetti
oppurePosacenere / Por talattine /
Por tabottiglia
Page 74 of 236

72
Allestimenti interni
Questo modulo di collegamento "AUX",composto da una presa JACK e/o USB, è situato sulla console centrale. Questo dispositivo permette di collegareun'apparecchiatura portatile, come un lettore
digitale tipo iPod®o una chiavetta USB.
Legge i formati di file audio che vengono
trasmessi al sistema audio, per poterli ascoltare
attraverso
gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con il frontalino dell'autoradio, e possono essere
visualizzati sul display multifunzione.
Durante l'utilizzo USB, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
Appoggiagomito anteriore
Dispositivo per il confor t del guidatore e del passeggero anteriore.
Sistemazione degli oggetti
)Per accedere al vano portaoggetti chiuso,
sollevare la levetta per aprire il coperchio.
)Per accedere al vano portaoggetti aper to,
sollevare completamente l'appoggiagomito all'indietro.
Accendisigari / Presa
accessori 12 V
)Per utilizzare l'accendisigari, premerloe attendere alcuni secondi che si attiviautomaticamente. )Per collegare un accessorio 12 V (potenza massima: 120 W), estrarre l'accendisigari e collegare l'adattatore corretto.
Questa presa permette di collegare un ricarica
telefono, uno scalda biberon...
Dopo l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo diquesto equipaggiamento, consultare il capitolo "Audio e Telematica".
Page 178 of 236

176
01
Accensione / Spegnimento.
IN BREVE
Regolazione del
volume.
Selezione della visualizzazionesul display tra le modalità :
Pieno schermo : Audio (o telefono se conversazione
in corso)
Display fi nestra : Audio (o telefono se conversazione
in corso) - Ora o Computer dibordo.
Pressione lunga : display nero (DARK).
Selezione delle gamme di lunghezza d'onda AM / FM.
Selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lun
ga :
memorizzazione di una stazione.
Vi
sualizzazione della lista dellestazioni captate, dei brani o delle cartelle CD/MP3.
Pressione lun
ga : gestione dellaclassifi cazione dei fi le MP3/WMA /aggiornamento della lista delle stazioni captate.
Attivazione / Disattivazione
della funzione TA (Annunci sul
Traffi co).
Pressione lunga : accesso al
tipo di informazione.
Convalida ovisualizzazione del
menu contestuale.
Ricerca automatica della
radio di frequenza inferiore / superiore.
Selezione brano CD, USB,streaming precedente / successivo.
Navigazione in una lista.
Interrompere l'operazione in
corso.
Risalire nella struttura del menu(menu o cartella).
Ricerca manuale frequenza passo passo radio inferiore / superiore.qq
Selezione cartella MP3 precedente / successiva. Selezione cartella / genere / artista /playlist precedente / successiva gg
dell'equipaggiamento USB.py ppy p
Navigazione in una lista.
Selezione della modalità :
Radio, CD, AUX, USB,Streaming.
A
ccetta una chiamata in entrata.
Accesso al menu
generale.
Re
golazione delle opzioni audio :
acustiche musicali, toni
alti, toni bassi, loudness,
ripartizione, balance sinistra/
destra, anteriore/posteriore,
v
olume automatico.
Page 179 of 236
177
02COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Radio : selezione di una stazionememorizzata inferiore/superiore.
USB: selezione del
genere / artista / rubricadella lista di classifi cazione.
Selezione elemento precedente/successivo di un menu.
Cambiamento della modalit‡ sonora.
Conferma di una selezione.
S
ganciare/riagganciare il telefono.
Pressione superiore a 2 secondi :
accesso al menu del telefono.
Radio: ricerca automatica fre
quenzadecrescente.
CD / MP3 / USB: scelta del brano precedente.
CD / USB: pressione continua: ritorno
veloce.
Salta nella lista.
Radio: ricerca automatica fre
quenzacrescente.
CD / MP3 / USB: scelta del brano successivo.
CD / USB: pressione continua:avanzamento veloce.
Salta nella lista.
Aumento del volume.
Dimin
uzione del volume.
Silenzio: interruzionedel suono mediante pressione contemporaneadei tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono
mediante pressione di uno dei due tasti del
volume.