IN EMERGENZA227
4
Il liquido contenuto nella batteria è velenoso
e corrosivo, evitare il contatto con la pelle e
gli occhi. L’operazione di ricarica della bat-
teria deve essere effettuata in ambiente ventilato e
lontano da fiamme libere o possibili fonti di scintil-
le, per evitare il pericolo di scoppio e d’incendio.
Non tentare di ricaricare una batteria con-
gelata: occorre prima sgelarla, altrimenti si
corre il rischio di scoppio. Se vi è stato con-
gelamento, occorre far controllare la batteria prima
della ricarica, da personale specializzato, per ve-
rificare che gli elementi interni non si siano dan-
neggiati e che il contenitore non si sia fessurato, con
rischio di fuoriuscita di acido velenoso e corrosivo.
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA
Nel caso in cui si rendesse necessario sollevare la vettura,
recarsi presso la Rete Assistenziale Lancia, che è attrez-
zata di ponti a bracci o sollevatori da officina.
TRAINO DELLA VETTURA
L’anello di traino, fornito in dotazione con la vettura è ubi-
cato nel contenitore degli attrezzi, sotto il tappeto di ri-
vestimento nel bagagliaio.
AGGANCIO DELL’ANELLO DI TRAINO fig. 44-45
Procedere come segue:
❍sganciare il tappo A;
❍prelevare l’anello di traino B dalla propria sede nel sup-
porto attrezzi;
fig. 44L0E0297m
❍collega il cavo positivo dell’apparecchio di ricarica al
polo positivo di batteria E ed il cavo negativo al mor-
setto del sensore D come da figura;
❍accendi l’apparecchio di ricarica. Terminata la ricari-
ca, spegni l’apparecchio;
❍dopo aver scollegato l’apparecchio di ricarica, ricolle-
ga il connettore A al sensore C come da figura.
290INDICE
Sicurezza ............................... 155
Simbologia ............................ 40
Sistema ABS .......................... 118
Sistema AFS (luci adattive) ... 104
Sistema ASR .......................... 116
Sistema di assistenza
al mantenimento corsia
(Driving Advisor)................. 108
Sistema DST .......................... 105
Sistema EOBD ....................... 126
Sistema ESP evoluto .............. 114
Sistema Lancia CODE ........... 41
Sistema Hill Holder ............... 115
Sistema MSR ......................... 116
Sistema S.B.R ........................ 157
Sistema Start&Stop ............... 121
Sistema T.P.M.S. .................... 129
Sistema TTC ......................... 118
Sollevamento della vettura ..... 227
Sospensioni ............................ 265
– Reactive Suspension System 107Sostituzione fusibili ................ 219
Sostituzione di una lampada .. 206
– lampada esterna................ 210
– lampada interna................ 215
Sostituzione di una ruota ....... 199
Specchi retrovisori ................. 54
Spie su quadro ....................... 11
Sport (funzione).................... 105
Start&Stop (sistema)............. 121
Sterzo .................................... 265
Strumenti di bordo ................ 9
Tappo serbatoio combustibile 153
Telecomando (chiave) ............ 43
Tergicristallo
– comando ........................... 68
– spazzole ............................ 251
– spruzzatori ........................ 252
Tergilunotto
– comando ........................... 69
– spazzole ............................ 251
Safe lock (dispositivo)........... 45
Sedili..................................... 50
– anteriori con regolazione
manuale............................ 50
– anteriori con regolazione
lombare elettrica ............... 51
– pulizia .............................. 256
– con riscaldamento elettrico 51
Seggiolini
(idoneità per l’utilizzo) ........ 168
Seggiolini Isofix
(predisposizione per
montaggio).......................... 166
Segnalazioni display.............. 36
Sensore fari automatici
(sensore crepuscolare) .......... 66
Sensori di parcheggio ............. 133
– Magic Parking
(Parcheggio assistito) ........ 136
Sensore pioggia ......................70
Servosterzo elettrico
“Dualdrive” ......................... 127