MANUTENZIONE E CURA207
5
CONTROLLI PERIODICI
Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi controlla ed eventualmente
ripristina:
❍livello liquido raffreddamento motore, freni e lavacristallo
❍pressione e condizione dei pneumatici;
❍funzionamento impianto di illuminazione (fari, indicatori di
direzione, emergenza, ecc.);
❍funzionamento impianto tergi/lavacristallo e posizionamen-
to/usura spazzole tergicristallo/tergilunotto;
Ogni 3.000 km controlla ed eventualmente ripristina: livello olio
motore.
Ti consigliamo l’uso dei prodotti della PETRONAS LUBRICANTS, stu-
diati e realizzati espressamente per le vetture Alfa Romeo (vedi
quanto riportato nella tabella “Rifornimenti” nel capitolo “6”).
UTILIZZO GRAVOSO
DELLA VETTURA
Se utilizzi la vettura prevalentemente in una di queste condizioni:
❍traino di rimorchio o roulotte;
❍strade polverose;
❍tragitti brevi (meno di 7-8 km) e ripetuti e con temperatura
esterna sotto zero;
❍motore che gira frequentemente al minimo o guida su lunghe
distanze a bassa velocità oppure in caso di lunga inattività;
❍percorsi urbani;
devi effettuare le seguenti verifiche più frequentemente di quanto
indicato nel Piano di Manutenzione Programmata:
❍controllo condizioni e usura pattini freni a disco anteriori;
❍controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule, puli-
zia e lubrificazione leverismi;
❍controllo visivo condizioni: motore, cambio, trasmissione, trat-
ti rigidi e flessibili delle tubazioni (scarico – alimentazione
carburante - freni) elementi in gomma (cuffie – manicotti - boc-
cole ecc.);
218MANUTENZIONE E CURA
AVVERTENZA La batteria mantenuta per lungo tempo in stato di ca-
rica inferiore al 50% si danneggia per solfatazione, riducendo la
capacità e l’attitudine all’avviamento.
Inoltre risulta maggiormente soggetta alla possibilità di congela-
mento (può già verificarsi a –10° C). In caso di sosta pro\
lunga-
ta, fai riferimento al paragrafo “Lunga inattività della vettura”\
nel
capitolo “3”.
Se, dopo l’acquisto della vettura, desideri installare accessori elet\
-
trici che necessitano di alimentazione elettrica permanente (allar-
me, ecc.) oppure accessori gravanti sul bilancio elettrico, rivolgiti
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo, il cui personale qualificato ne va-
luterà l’assorbimento elettrico complessivo.
Il liquido contenuto nella batteria è velenoso e cor-rosivo. Evita il contatto con la pelle o gli occhi. Nonavvicinarti alla batteria con fiamme libere o pos-
sibili fonti di scintille: pericolo di scoppio e incendio.
Il funzionamento con il livello del liquido troppo basso danneggia irreparabilmente la batteria e puògiungere a provocarne l’esplosione.
Un montaggio scorretto di accessori elettrici ed elet-tronici può causare gravi danni alla vettura. Se do-po l’acquisto della vettura desideri installare degli
accessori (antifurto, radiotelefono, ecc...) rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo, che sapranno suggerirti idispositivi più idonei e soprattutto consigliare sulla neces-sità di utilizzare una batteria con capacità maggiorata.
Le batterie contengono sostanze molto pericoloseper l’ambiente. Per la sostituzione della batteria,rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Se la vettura deve restare ferma per lungo tem-po in condizioni di freddo intenso, smonta la bat-teria e trasportala in luogo riscaldato, altrimenti si
corre il rischio che congeli.
Quando si deve operare sulla batteria o nelle vi- cinanze, proteggi sempre gli occhi con appositi oc-chiali.
MANUTENZIONE E CURA223
5
CARROZZERIA
PROTEZIONE CONTRO
GLI AGENTI ATMOSFERICI
La vettura è dotata delle migliori soluzioni tecnologiche per pro-
teggere efficacemente la carrozzeria dalla corrosione.
Ecco le principali:
❍prodotti e sistemi di verniciatura che conferiscono alla vettura
resistenza alla corrosione e all’abrasione;
❍impiego di lamiere zincate (o pretrattate), dotate di alta resi-
stenza alla corrosione;
❍spruzzatura di materiali plastici, con funzione protettiva, nei
punti più esposti: sottoporta, interno parafanghi, bordi, ecc;
❍uso di scatolati “aperti”, per evitare condensazione e rista-
gno di acqua, che possono favorire la formazione di ruggine al-
l’interno;
❍utilizzo di speciali pellicole (per versioni/mercati, dove previ-
sto) con funzione protettiva anti abrasione nei punti più espo-
sti (es. parafango posteriore, porte, ecc.).
GARANZIA ESTERNO VETTURA
E SOTTOSCOCCA
La vettura è provvista di una garanzia contro la perforazione, do-
vuta a corrosione, di qualsiasi elemento originale della struttura o
della carrozzeria. Per le condizioni generali di questa garanzia,
fai riferimento al Libretto di Garanzia.
CONSERVAZIONE DELLA CARROZZERIA
Ve r n i c e
In caso di abrasioni o rigature profonde provvedi subito a far ese-
guire i necessari ritocchi, per evitare formazioni di ruggine.
La manutenzione della vernice consiste nel lavaggio, la cui perio-
dicità dipende dalle condizioni e dall’ambiente d’uso. Ad esem-\
pio, nelle zone con alto inquinamento atmosferico, o se si percor-
rono strade cosparse di sale antighiaccio è consigliabile lavare più\
frequentemente la vettura.
Per un corretto lavaggio della vettura segui queste indicazioni:
❍se lavi la vettura in un impianto automatico togli l’antenna
dal tetto;
❍se per il lavaggio della vettura utilizzi vaporizzatori o pulitrici ad
alta pressione, mantieni una distanza di almeno 40 cm dalla car-
rozzeria per evitarne danni o alterazioni. Ricordati che ristagni
d’acqua, a lungo termine, possono danneggiare la vettura;
❍bagna la carrozzeria con un getto di acqua a bassa pressione;
❍passa sulla carrozzeria una spugna con una leggera soluzione
detergente risciacquando di frequente la spugna;
❍risciacqua bene con acqua ed asciuga con getto d’aria o pelle
scamosciata.
226MANUTENZIONE E CURA
Non utilizzare mai prodotti infiammabili come ete-re di petrolio o benzina rettificata per la puliziadelle parti interne vettura. Le cariche elettrostati-
che che vengono a generarsi per strofinio durante l’ope- razione di pulitura potrebbero provocare incendi.
Non tenere bombolette aerosol in vettura: peri-colo di scoppio. Le bombolette aerosol non devo-no essere esposte ad una temperatura superiore a
50° C. All’interno della vettura esposta al sole la tempe- ratura può superare abbondantemente tale valore.PARTI RIVESTITE IN VERA PELLE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per pulire questi componenti usa solo acqua e sapone neutro. Non
usare mai alcool o prodotti a base alcolica.
Prima di usare prodotti specifici per la pulizia degli interni, assicu-
rati che il prodotto non contenga alcool e/o sostanze a base al-
colica.
240DATI TECNICI
fig. 5A0J0202m
DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono alla vettura equipagg\
iata con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a vettura scarica.
Volume bagagliaio:
capacità con vettura scarica
(norme V.D.A.): 270 dm3
406390425116481720
A seconda della dimensione dei cerchi sono possibili piccole variazioni \
di misura
(
) Con pneumatici 195/55 R16 () Con pneumatici 215/40 R18
ABCDEFG H
14461475 ()
1483 ()1469 ()
1475 ()
1135 1135480 560
950 950
850 850
1615 1695
500 500
400 40040 40
60 601080 1080
480 560
850 850
850 850
1560 1640
500 500
400 40040 40
60 60
242DATI TECNICI
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo tr\
aino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui- sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispet to dei carichi massimi
ammessi.
1090 1090
480 560
950 950
850 850
1570 1650
500 500
400 40040 40
60 601145 1145
480 560
950 950
850 850
1625 1705
500 500
400 40040 40
60 60
PESI
Pesi (kg) 1.4 Multi Air1.4 Turbo 1.4 Turbo 1.4 Benzina 78CV
Multi Air 135CV Multi Air 170CV
Quadrifoglio Verde
4 posti 5 posti 4 posti 5 posti 4 posti 5 posti 4 posti 5 posti
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi,
serbatoio carburante
riempito al 90%
e senza optional):
Portata utile (*)
compreso il conducente:
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
1080 1080480 560
850 850
850 850
1560 1640
500 500
400 40040 40
60 601145 1145
480 560
950 950
850 850
1625 1705
500 500
400 40040 40
60 60
DATI TECNICI243
6
1205 1205
480 560
1000 1000 850 850
1685 1765
1000 1000 400 400
40 40
60 60
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo tr\
aino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui- sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispet to dei carichi massimi
ammessi.
1150 1150
480 560
950 950
850 850
1630 1710
1000 1000 400 400
40 40
60 60
Pesi (kg) 1.4 Benzina 95CV 1.4 Turbo Benzina 1.3 JTDM-21.6 JTDM
4 posti 5posti 4 posti 5 posti 4 posti 5 posti 4 posti 5 posti
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi, serbatoio
carburante riempito
al 90% e senza optional):
Portata utile (*)
compreso il conducente:
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
La tua auto ha scelto Selenia
Il motore della tua auto è nato con Selenia,
la gamma di oli motore che soddisfa le più avanzate
specifi che internazionali. Test specifi ci e caratteristiche tecniche
elevate rendono Selenia il lubrifi cante sviluppato per rendere le
prestazioni del tuo motore sicure e vincenti.
La qualità Selenia si articola in una gamma di prodotti tecnologicame\
nte avanzati:
SELENIA SPORT
Lubrificante totalmente sintetico in grado di rispondere
alle esigenze dei motori ad alte prestazioni.
Studiato per proteggere il motore anche in situazioni
di elevato stress termico evita i depositi sulla turbina
per ottenere il massimo delle performance in totale
sicurezza.
SELENIA WR PURE ENERGY
Lubrificante totalmente sintetico in grado di rispondere
alle esigenze dei più moderni motori diesel.
Basso contenuto di ceneri per proteggere il filtro
antiparticolato dai residui della combustione.
High Fuel Economy System che consente un notevole
risparmio di carburante. Riduce il pericolo
dell’imbrattamento della turbina per garantire protezione
dei sempre più performanti motori diesel. SELENIA StAR PURE ENERGY
Lubrificante sintetico studiato per motori a benzina che
richiedono prodotti a basso contenuto di ceneri.
Massimizza le caratteristiche dei motori ad elevata potenza
specifica, protegge le parti maggiormente sollecitate ed
aiuta a mantenere la pulizia dei moderni catalizzatori.
SELENIA RACING
Lubrificante nato dell’esperienza dei circuiti di gara
internazionali, assicura performance elevate su pista e su
strada, massimizzando le prestazioni del motore nel caso
di guida sportiva.
La gamma Selenia si completa con K Pure Energy,
Selenia Digitech, Selenia Multipower, Selenia 20K,
Selenia 20K AR.
Per ulteriori informazioni relative ai prodotti Selenia,
consulta il sito www.selenia.com