Page 17 of 80

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-1
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU45440
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoZAUM00**ON
OFF
LOCK
Il blocchetto accensione/bloccasterzo
comanda i sistemi d’accensione e di illu-
minazione e viene utilizzato per bloccare
lo sterzo. Appresso sono descritte le varie
posizioni.NOTAIl blocchetto accensione / bloccasterzo è
equipaggiato con un copriserratura. (Ve-
dere pagina 3-2.)
HAUT1971
ON
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati;
l’illuminazione pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore e le luci di posizione
anteriori si accendono, ed è possibile av-
viare il motore. La chiave di accensione
non può essere s lata.NOTAIl faro si accende automaticamente all’av-
vio del motore e resta acceso no a quan-
do la chiave non viene girata su “OFF” o
fino a quando il cavalletto laterale viene
abbassato.
HAU10661
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile s lare la chiave.
HWA10061
AVVERTENZA
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di
perdere il controllo del mezzo o di cau-
sare incidenti.
HAU10683
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti
elettrici sono inattivi. È possibile s lare la
chiave.
Per bloccare lo sterzoZAUM00**
1
1. Premere.1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. S lare la chiave.
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4P9-F8199-H4.indd 3-14P9-F8199-H4.indd 3-1
2010/08/27 14:53:012010/08/27 14:53:01
Process BlackProcess Black
Page 26 of 80

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-10
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAUT1503
SellaPer aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac-
censione, e poi girarla in senso an-
tiorario nella posizione di “OPEN”. Se
il blocchetto di accensione si trova in
posizione “LOCK”, girare la chiave in
senso antiorario alla seconda posizio-
ne “OPEN”.ZAUM00**NOTANon premere verso l’interno mentre si gira
la chiave da “OFF” a “OPEN” o da “LOCK”
a “OPEN”.
3. Alzare la sella.
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla
verso il basso per bloccarla in posi-
zione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto ac-
censione se si lascia incustodito lo
scooter.NOTAVeri care che la sella sia ssata corretta-
mente prima di mettersi in marcia.
HAUT1712
Vani portaoggettiVano portaoggetti anterioreZAUM00**
1
1. Vano portaoggetti anteriore
HWA11191
AVVERTENZA
● Non superare il limite di carico di
1.5 kg (3.3 lb) per il vano portaog-
getti anteriore.● Non superare il carico massimo di
157 kg (346 lb) per il veicolo.
4P9-F8199-H4.indd 3-104P9-F8199-H4.indd 3-10
2010/08/27 14:53:012010/08/27 14:53:01
Process BlackProcess Black
Page 55 of 80

1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-20
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
dosi che la parte superiore della pom-
pa freno sia in piano.
● Usare soltanto il liquido freni della
qualità consigliata, altrimenti le guar-
nizioni di gomma possono deteriorar-
si, causando delle perdite e la dimi-
nuzione dell’ef cienza della frenata.Liquido freni consigliato:
DOT 4● Rabboccare con lo stesso tipo di
liquido freni. Eventuali miscelazioni
possono causare una reazione chimi-
ca pericolosa e la diminuzione dell’ef-
cienza della frenata.● Porre attenzione affinché non entri
dell’acqua nella pompa freno durante
il rabbocco. L’acqua causa una note-
vole riduzione del punto di ebollizione
del liquido e può provocare il “vapor
lock”.● Il liquido freni può corrodere le su-
perfici verniciate o le parti in plasti-
ca. Pulire sempre immediatamente
l’eventuale liquido versato.● Poiché le pastiglie freni si consuma-
no, è normale che il livello liquido fre-
ni diminuisca gradualmente. Tuttavia,
se il livello liquido freni cala improvvi-
samente, fare accertare la causa da un concessionario Yamaha.
HAU22721
Sostituzione del liquido freniFare cambiare il liquido freni da un con-
cessionario Yamaha agli intervalli speci -
cati nella NOTA in fondo alla tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
Inoltre fare sostituire i paraolio della pom-
pa freno e della pinza, come pure il tubo
freno agli intervalli elencati qui di seguito,
oppure se presentano danneggiamenti o
perdite.● Paraolio: Sostituire ogni due anni.● Tubo freno: Sostituire ogni quattro
anni.
4P9-F8199-H4.indd 6-204P9-F8199-H4.indd 6-20
2010/08/27 14:53:032010/08/27 14:53:03
Process BlackProcess Black