Per vedere ed essere visti127
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
dono automaticamente quando il veicolo si ferma. Si disattivano automatica-
mente quando il veicolo comincia di nuovo a circolare.
ATTENZIONE!
•La presenza di un veicolo fermo per un guasto può essere causa di inci-
denti. Quando si è costretti a fermarsi si deve sempre piazzare il triangolo
catarifrangente ed attivare il lampeggio d'emergenza onde richiamare
l'attenzione degli altri automobilisti sul proprio veicolo.•Il catalizzatore dei gas di scarico può raggiungere temperature molto
alte. Per non correre il rischio di provocare un incendio si deve evitare di
parcheggiare vicino a materiali altamente infiammabili, quali ad esempio
erba secca o chiazze di benzina.Avvertenza
•Se si tiene acceso a lungo il lampeggio d'emergenza si rischia di far scari-
care la batteria (anche quando il quadro d'accensione è spento).•Per l'uso del lampeggio d'emergenza bi sogna attenersi alle disposizioni
di legge.
Leva degli indicatori di direzione e degli abbaglianti
Con la leva degli indicatori di direzione e degli abbaglianti si
comandano anche le luci di parcheggio e il lampeggio fari.La leva degli indicatori di direzione e degli abbaglianti ha le
seguenti funzioni:
Attivazione degli indicatori di direzione
– Spingere la leva verso l'alto (fino al riscontro) ⇒fig. 76 se si
vuole mettere la freccia a destra; verso il basso invece, per
mettere la freccia a sinistra.
Fig. 76 Leva degli indica-
tori di direzione e degli
abbaglianti
A1
A2
altea_freetrack_IT.book Seite 127 Montag, 13. September 2010 4:00 16
Per vedere ed essere visti
128
Segnalazione del cambio di corsia
– Muovere la leva verso l'alto o verso il basso (a seconda d ella d ire zio n e in cu i ci si vu ole dirige re), ma solo f in o a l pun to in
cui il movimento incontra una resistenza, dopodiché lasciare
andare la leva. L'indicatore di direzione lampeggia varie volte.
Anche la spia corrispondente lampeggia.
Accensione e spegnimento degli abbaglianti
– Se sono attivati gli anabbaglianti, spostare la leva in avanti ⇒pag. 127, fig. 76 per accendere gli abbaglianti.
– Spostare la leva verso il volante ⇒pag. 127, fig. 76 per
spegnere gli abbaglianti.
Lampeggio con i fari
– Il lampeggio dei fari si ottiene tirando la leva verso il volante .
Accensione delle luci di parcheggio
– Spegnere il quadro di accensione e sfilare la chiave dal bloc- chetto.
– Spingere la leva degli indicatori di direzione verso l'alto (per accendere le luci di parcheggio del lato destro) o verso il basso
(per accendere quelle poste sul lato sinistro).
ATTENZIONE!
Attenzione! Come dice la parola stessa, gli abbaglianti possono abbagliare
gli altri utenti della strada. Si raccomanda pertanto di usarli solo quando si
è sicuri di non dare fastidio a nessuno.
Avvertenza
• Gli indicatori di direzione funzionano solo a quadro acceso. La spia corri-
spondente
oppure
, posta sul quadro, lampeggia. Se al veicolo è colle-
gato correttamente un rimorchio, la spia
lampeggia ogni volta che si
accendono gli indicatori di direzione. Quando una lampadina facente parte
del sistema di lampeggio è difettosa o fulminata, la spia lampeggia a una
velocità doppia rispetto a quella normale. La spia
non si accende se è
guasta una lampadina degli indicatori di direzione del rimorchio. Far sosti-
tuire la lampadina.
•Gli abbaglianti si possono accendere soltanto se sono già accesi gli anab-
baglianti. Allora la spia
posta sul quadro si accende.
•Il lampeggio fari si effettua tirando la leva verso il volante e funziona
anche se le luci sono spente. Allora la spia
posta sul quadro si accende.
•Le luci di parcheggio consistono nell'accensione della luce di posizione e
del fanale posteriore che si trovano su uno stesso lato. Le luci di parcheggio
si possono accendere soltanto con la chiave d'accensione sfilata. Se le luci di
parcheggio sono accese, quando si apre la porta lato conducente entra in
funzione un segnale acustico che si interrompe solo nel momento in cui la
porta viene chiusa.•Se si sfila la chiave dal quadro di accensione quando è ancora acceso un
indicatore di direzione, immediatamente scatta un segnale acustico che
perdura fintanto che la porta del conducente resta aperta. Questo segnale
invita a spegnere gli indicatori di direzione, a meno che non si vogliano
lasciare le luci di parcheggio intenzionalmente accese.
A1
A2
A3
A4
A4
altea_freetrack_IT.book Seite 128 Montag, 13. September 2010 4:00 16
Per vedere ed essere visti129
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Luci interneIlluminazione anteriore interna tipo 1Con l'interruttore ⇒fig. 77 si possono selezionare tre diverse modalità:
Luce collegata con l'apertura e la chiusura porte
o
Tasto in posizione piana (non premuto). In questo modo le luci interne si
accendono automaticamente quando si disattiva la chiusura centralizzata o
si sfila la chiave d'accensione. Si spengono circa 20 secondi dopo la chiusura
delle porte. Se si attiva la chiusura centralizzata o se s'inserisce l'accensione,
le luci interne si spengono.
Accensione illuminazione interna
Premere il pulsante fino alla posizione
.
Spegnimento luce interna O
Premere il pulsante fino alla posizione O ⇒fig. 77 .
Avvertenza
Se una delle porte non è stata chiusa correttamente ed è stata sfilata la chiave
di accensione, la luce interna dell'abitacolo si spegne dopo circa 10 minuti se
è attivo il collegamento elettrico con le porte. Ciò serve a evitare che si
scarichi la batteria.Illuminazione anteriore interna tipo 2Con l'interruttore ⇒fig. 78 si possono selezionare tre diverse modalità:
Luce collegata con l'apertura e la chiusura porte
o
Tasto in posizione piana (non premuto). In questo modo le luci interne si
accendono automaticamente quando si disattiva la chiusura centralizzata o
si sfila la chiave d'accensione. Si spengono circa 20 secondi dopo la chiusura
delle porte. Se si attiva la chiusura centralizzata o se s'inserisce l'accensione,
le luci interne si spengono.
Fig. 77 Rivestimento
interno del tetto: illumina-
zione anteriore dell'abita-
colo
AA
Fig. 78 Rivestimento
interno del tetto: illumina-
zione anteriore dell'abita-
colo
AA
altea_freetrack_IT.book Seite 129 Montag, 13. September 2010 4:00 16