9.45
06
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
WIP BLUETOOTH
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit vivavoce Bluetooth
dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a contatto inserito.
Premere il tasto MENU.
A
ppare una fi nestra con la scritta "Ricerca in corso...".
Attiv
are la funzione Bluetooth del telefono.
Selezionare nel menu:
- Bl
uetooth telefonia - Audio
- Confi gurazione Bluetooth
- E
ffettuare una ricerca Bluetooth
I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità de
gliapparecchi Bluetooth utilizzati.
Verifi care sul manuale del telefono e con il proprio operatore, quali sono i
servizi ai quali si può accedere. Presso la rete è disponibile una lista dei telefoni
cellulari che propongono la migliore offerta. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
TELEFONO BLUETOOTH DISPLAY C
Il menu TELEF
ONO permette di accedere alle seguenti funzioni:Rubrica * , Lista delle chiamate, Gestione degli abbinamenti.
Nella fi nestra a
ppaiono i primi 4 telefoni riconosciuti.
Sul display viene visualizzata una tastiera
virtuale: comporre un codice di almeno 4 cifre.
Confermare con OK.
Sul displa
y appare la scritta "Abbinamento Nome_telefono riuscito".
Nella lista, selezionare il telefono da colle
gare. È possibilecollegare un solo telefono alla volta.
Sul displa
y del telefono scelto viene visualizzato un
messaggio: per accettare l'abbinamento, digitarequesto codice sul telefono, poi confermare con OK.
Il colle
gamento automatico autorizzato è attivo solo dopo aver confi gurato il telefono.
La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili dopo la
sincronizzazione temporizzata.
ABBINAMENTO DI UN TELEFONO
L'abbinamento può anche essere e
ffettuato dal telefono.
(DISPONIBILE IN FUNZIONE DEL MODELLO E DELLA VERSIONE)
*
Se la compatibilità del cellulare è totale.
Se l'o
perazione fallisce il numero di prove è illimitato.
9.46
06
2
1
2
2
3
RICEVERE UNA CHIAMATA
fi nestra sul display multifunzione.
Iniziare l'abbinamento tra il telefono e il veicolo.Questo abbinamento può essere iniziato dal menu
telefono del veicolo o attraverso la tastiera del
telefono. Vedi tappe da 1 a 10 nelle pagine precedenti.
Durante la fase di abbinamento, il veicolo deve essere
fermo e con la chiave in
posizione contatto.
Selezionare nel menu telefono, il telefono da colle
gare.
Il sistema audio si colle
ga automaticamente ad un telefono appenaabbinato.
Selezionare la voce SI' sul display utilizzando i tasti e confermare con OK.
Premere
OK sui comandi al volante per accettare la chiamata.
STREAMING AUDIO BLUETOOTH
Diffusione senza fi li dei fi les musicali del telefono attraversol'equipaggiamento audio. Il telefono deve saper gestire i profi li
bluetooth adeguati (Profi li A2DP/AVRCP).
*
In alcuni casi, la lettura dei fi les Audio deve essere attivata dalla
tastiera.
**
Se il telefono su
pporta la funzione.
Attivare la modalit‡ streamin
g
premendo il tasto SOURCE * . Il
pilotaggio dei brani d'ascolto usuali Ë possibile attraverso i tasti del frontalino della Radio e i comandi al
volante ** . Le informazioni contestuali
possono essere visualizzate sul
displa
y.
WIP BLUETOOTH
CHIAMATA IN USCITA
Dal menu Bluetooth telefonia Audio, selezionare Gestire lachiamata telefonica poi Chiama, Lista delle chiamate o Rubrica.
Premere
per almeno due secondi l'estremità delcomando sotto al volante per accedere alla rubrica.
Oppure
Per comporre un numero, utilizzare la tastiera del
telefono, a veicolo fermo.
9.52
09
MONOCROMATICO C
STRUTTURA VIDEATE
FUNZIONI AUDIO
ricerca di frequenza (RDS)
attiva/disattiva PREFERENZE BANDA FM
modalità regionale (REG)
attiva/disattiva
visualizza radiotext (RDTXT)
attiva/disattiva
1
2
3
4
3
4
3
4
MODALITA' DI LETTURA
ripetizione album (RPT)
attiva/disattiva
lettura casuale brani
(RDM)
attiva/disattiva
2
3
4
3
4
COMPUTER DI BORDO
Distanza: x km
DIGITARE DISTANZA FINO ALLA DESTINAZIONE
Diagnosi
ELENCO DEGLI ALLARMI
Funzioni attivate o disattivate
STATO DELLE FUNZIONI *
1
2
3
3
2
3
2
regol. luminosità display
CONFIGURAZIONE DISPLAY DEFINIRE I PARAMETRI VEICOLO *
PERSONALIZZAZIONE - CONFIGURAZIONE
display normale
display inverso
re
golazione luminosità (- +)
regol. data e ora
regol. giorno/mese/anno
regol. ora/minuti
scelta 12/24 ore
scelta delle unit
à
l/100 km - mpg - km/l
°
Celsius/°Fahrenheit
SCELTA DELLA LINGU
A
1
2
4
3
2
4
4
3
3
4
4
2
3
4
4
Una pressione del tasto MENU permette divisualizzare:
*
I parametri variano a seconda del veicolo.
9.53
09 STRUTTURA VIDEATE
TELEFONO BLUETOOTH
Collegare/Scollegare un cellulare
Consultare i cellulari abbinati Confi
gurazione Bluetooth
Funzione telefono
Funzione Streamin
g audio
Eliminare un cellulare abbinato
E
ffettuare una ricerca Bluetooth
Lista delle chiamate
Chiamare
Rubrica
Chiudere la chiamata in corso
Gestione della chiamata
Attivare la modalità riservat
a
1
2
3
3
3
4
4
4
2
3
4
2
3
3
9.54
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Tra le varie modalità audio (radio, CD ...)esistono differenze diqualità sonora.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabiliquando si cambia modalità (radio, CD...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume,Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adattealle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare lefunzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore-Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione intermedia, di selezionare l'acustica musicale"Nessuna", di regolare la correzione loudnesssulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla posizione "Non att" in modalità radio.
Il CD viene espulsosistematicamente o non viene letto dal lettore.
Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contieneun formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nellettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD inciso: consultare i consigli del capitolo"Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualit‡ insuffi ciente, alcuni CD incisi non verranno letti dal sistema audio.
Sul display viene visualizzato il messaggio"Errore periferica USB".
La connessioneBluetooth s'interrompe.
E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia insuffi ciente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamentocollegato alla periferica.
La chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta puÚ essere danneggiata.
Riformattare la chiavetta.
Il suono del lettore CD Ëdeteriorato. Il CD utilizzato Ë rigato o di cattiva qualit‡.
Inserire CD di buona qualit‡ e conservarli in buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte.
Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.
9.55
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Le stazioni memorizzatenon funzionano (assenzadi suono, vengonovisualizzati 87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto BAND AST per ritrovare la gamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nellaquale sono memorizzate le stazioni.
L'annuncio sul traffi co(TA) è visualizzato. Non si riceve alcunainformazione sul traffi co.
La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni sul traffi co. Selezionare una radio che trasmetta informazionisul traffi co.
La qualit‡ di ricezionedella stazione radioascoltata peggioraprogressivamente o lestazioni memorizzate non funzionano (assenza disuono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
Il veicolo Ë troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non Ë presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione RDS allo scopo di consentireal sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Far verifi care l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi in modalit‡ radio.
Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventualefrequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
Disattivare la funzione RDS se il fenomeno Ë troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
A motore spento,l'autoradio si spegnedopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore Ë spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento Ë normale: l'autoradio entra in modalit‡ economia dienergia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo allo scopo di ricaricare la batteria.
Il messaggio"Surriscaldamentosistema audio" vienevisualizzato sul display.
Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente troppoelevata, l'autoradio passa ad una modalit‡ automatica di protezionetermica che porta ad una riduzione del volume sonoro o all'arresto dellalettura del CD.
Interrompere il sistema audio per qualche minutoper far raffreddare il sistema.