11 8 11 8
Airbag
Airbag a tendina
Si tratta di un sistema che protegge il
conducente e i passeggeri in caso di
urto laterale violento (tranne sul sedile
centrale della seconda fi la) per limitare
i rischi di traumi alla testa.
Ogni airbag a tendina è integrato
nei montanti e nella parte superiore
dell'abitacolo.
Attivazione
Si gonfi a contemporaneamente al
relativo airbag laterale in caso di urto
laterale violento applicato su una
parte o su tutta la zona d'impatto
laterale B
, perpendicolarmente all'asse
longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e nel senso dall'esterno
all'interno del veicolo.
L'airbag a tendina s'interpone tra il
passeggero anteriore o posteriore del
veicolo e i vetri.
Airbag laterali
Si tratta di un sistema che protegge il
conducente e il passeggero anteriore
in caso di urto laterale violento per
limitare i rischi di traumi al torace.
Ogni airbag laterale è integrato
nell'armatura dello schienale del sedile
anteriore, lato porta.
Attivazione
Si gonfi a unilateralmente
in caso di
urto laterale violento applicato su
una parte o su tutta la zona d'impatto
laterale B
, perpendicolarmente all'asse
longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e nel senso dall'esterno
all'interno del veicolo.
L'airbag laterale s'interpone tra il
passeggero anteriore del veicolo e il
pannello della relativa porta.
Zone di rilevazione dell'urto
A.
Zona d'impatto frontale.
B.
Zona d'impatto laterale.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende
sul quadro strumenti ed è
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display, rivolgersi alla rete
PEUGEOT per far verifi care il sistema.
Gli airbag potrebbero non attivarsi in
caso di urto violento.
In caso di piccolo urto o di leggera
collisione sul lato del veicolo o in
caso di ribaltamento, l'airbag può
non attivarsi.
11 9
SICUREZZ
A
4
11 9
Airbag
Airbag frontali
Sono integrati al centro del volante per
il conducente e nella plancia di bordo
per il passeggero anteriore.
Attivazione
Si gonfi ano contemporaneamente,
tranne se l'airbag passeggero è stato
disattivato, in caso di urto frontale
violento applicato su tutta la zona
d'impatto frontale A
o su una parte
di essa, secondo l'asse longitudinale
del veicolo su un piano orizzontale e
partendo dalla parte anteriore a quella
posteriore del veicolo.
L'airbag frontale s'interpone tra il
passeggero anteriore del veicolo e
la plancia di bordo, per attutire la
proiezione in avanti.
Disattivazione
Può essere disattivato solo l'airbag
frontale passeggero:
- Con il contatto disinserito,
introdurre la chiave nel comando di
disattivazione dell'airbag passeggero,
- girarla sulla posizione "OFF"
,
- poi toglierla mantenendola in
questa posizione.
La spia airbag sul quadro
strumenti rimane accesa per tutta
la durata della disattivazione.
In caso di accensione permanente
delle due spie di airbag, non
sistemare un seggiolino per
bambini con schienale rivolto
alla strada. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Anomalia airbag frontale
Per garantire la sicurezza dei
bambini, disattivare imperativamente
l'airbag passeggero quando si
sistema un seggiolino per bambini con
lo schienale rivolto alla strada sul sedile
anteriore del passeggero. Altrimenti lo
spiegamento dell'airbag rischierebbe di
uccidere o di ferire gravemente il bambino.
Riattivazione
In posizione "OFF"
, l'airbag passeggero
non si attiverà in caso di urto.
Non appena si toglie il seggiolino per
bambini, mettere il comando dell'airbag
sulla posizione "ON"
per attivare di
nuovo l'airbag e garantire la sicurezza
del passeggero in caso di urto.
Se questa spia si accende,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display, rivolgersi alla rete
PEUGEOT per far verifi care il
sistema.
120 120
Bambini a bordo
GENERALITÀ SUI SEGGIOLINI
PER BAMBINI
La sicurezza dei bambini, che
PEUGEOT ha curato in particolar
modo al momento della progettazione
del veicolo, dipende anche
dall’utilizzatore.
Per viaggiare con la massima
sicurezza, rispettare le seguenti
raccomandazioni:
- tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di altezza inferiore ad un
metro e cinquanta devono essere
trasportati su seggiolini per bambini
omologati, adatti al loro peso, da
collocare sui sedili dotati di cinture
di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX,
- statisticamente, i sedili più sicuri
per il trasporto dei bambini sono i
sedili posteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore
a 9 Kg deve obbligatoriamente
essere trasportato in posizione
"schienale verso la strada" sia
anteriormente che posteriormente,
- il passeggero non deve viaggiare
con un bambino sulle ginocchia.
SEGGIOLINO PER BAMBINI SUL SEDILE ANTERIORE
"Schienale verso la strada"
Raccomandato sui sedili posteriori fi no
a 2 anni di età.
Quando un seggiolino per bambini
"con schienale verso la strada" viene
collocato sul sedile passeggero
anteriore, l’airbag passeggero deve
tassativamente essere disattivato,
altrimenti il bambino rischia di essere
ucciso o gravemente ferito in caso di
attivazione dell’airbag.
"Nel senso di marcia"
Raccomandato sui sedili posteriori a
partire da 2 anni di età.
Quando un seggiolino per bambini
viene montato "nel senso di marcia" sul
sedile passeggero anteriore, lasciare
l’airbag passeggero attivato.
Le regole di trasporto dei bambini
sono specifi che per ogni Paese.
Consultare la legislazione in
vigore nel proprio Paese.
Consultare la lista dei seggiolini
per bambini omologati nel proprio
Paese. I fi ssaggi Isofi x, i sedili
posteriori, l'airbag passeggero e la
sua disattivazione dipendono dalla
versione commercializzata.
121
4
121
Bambini a bordo
Capitolo 4, paragrafo "Airbag".
La funzione dei seggiolini per
bambini e quella di disattivazione
dell’airbag sono comuni a tutta la
gamma PEUGEOT.
In assenza di disattivazione dell’airbag
passeggero, è rigorosamente vietato
collocare un seggiolino per bambini
"con schienale verso la strada" sui
sedili anteriori.
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT
PEUGEOT raccomanda una gamma completa di seggiolini per bambini da
fi ssare con una cintura di sicurezza a tre punti
:
Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg
Gruppo 1, 2 e 3: da 9 a 36 Kg
L1
"RÖMER Baby-
Safe Plus"
Da fi ssare con lo
schienale rivolto
alla strada
L2
"KIDDY Life"
L'uso del cuscino
addominale è
obbligatorio per
il trasporto dei
bambini
(da 9 a 18 Kg).
Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L3
"RECARO Start".
L4
"KLIPPAN Optima"
A partire dai
6 anni (circa 22 Kg),
utilizzare solo il rialzo.
L5
"RÖMER KIDFIX"
Può essere fi ssato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
L3:
per sistemare questo sedile in seconda fi la, togliere il poggiatesta.
126 126
Bambini a bordo
CONSIGLI SUI I SEGGIOLINI
PER BAMBINI
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Non dimenticare di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini limitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "rivolto in senso di marcia",
verifi care che il suo schienale sia
appoggiato allo schienale del sedile del
veicolo e che l'appoggiatesta non sia
d'intralcio.
Se si deve rimuovere l'appoggiatesta,
riporlo correttamente o bloccarlo, onde
evitare che diventi pericoloso in caso di
brusca frenata.
I bambini di età inferiore ai 10 anni non
devono essere trasportati nella posizione
"in senso di marcia" sul sedile del
passeggero anteriore, tranne se i sedili
posteriori sono già occupati da altri bambini
o non possono essere utilizzati oppure
ancora sono assenti.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale verso la strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag passeggero.
Altrimenti il bambino rischia ferite gravi
o addiritura letali in caso di attivazione
dell'airbag.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
- uno o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
un bambino
o
un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
- le chiavi a portata di mano dei
bambini all'interno del veicolo.
Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di
sicurezza deve essere posizionata
sulla spalla del bambino senza toccare
il collo.
Ve r ifi care che la parte addominale
della cintura di sicurezza passi sopra
alle gambe del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida
per cintura all'altezza della spalla.
SICUREZZA BAMBINI
Impedisce l'apertura delle porte laterali
dall'interno.
Modalità manuale
Un'etichetta indica la posizione del
dispositivo di sicurezza.
- Aprire completamente la porta
superando il punto di resistenza.
- Ribaltare la leva situata sul fi anco
della porta.
Modalità elettrica
Quando il contatto è inserito,
premere il pulsante. Il diodo si
accende.
Attenzione: questo dispositivo
è indipendente dal comando
di bloccaggio centralizzato.
Togliere sempre la chiave di contatto
quando si esce dal veicolo, anche per
un periodo breve.
Si consiglia di verifi care l'attivazione
della sicurezza bambini ad ogni
inserimento del contatto.
In caso di urto violento, il dispositivo
elettrico di sicurezza bambini si
disattiva automaticamente.
Per impedire l'apertura accidentale
delle porte, utilizzare il dispositivo
"Sicurezza bambini" se il veicolo lo
prevede.
Non aprire i vetri posteriori per più di
un terzo.
Per proteggere i bambini dai raggi
solari, equipaggiare i vetri posteriori
con tendine laterali.
129
ACCESSOR
I
5
Equipaggiamenti
È disponibile anche un'altra gamma,
basata sul confort, tempo libero e
manutenzione:
Allarme anti-intrusione,
stampigliatura dei vetri, trousse di
pronto soccorso, gilet di sicurezza,
assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore, triangolo di
presegnalazione, bullone antifurto
per cerchi in alluminio, ...
Foderine dei sedili compatibili
con l'airbag per il sedile anteriore,
panchetta di sedili posteriori, tappetino
in gomma, tappetino in moquette,
catene da neve, tendine, portabicicletta
sul portellone posteriore, ...
Autoradio, kit vivavoce,
altoparlanti, caricatore CD,
navigazione, USB Box, Kit
video, ...
Qualunque sia il materiale audio
e telematico proposto sul mercato, i
vincoli tecnici legati al montaggio di un
equipaggiamento di queste famiglie
di prodotti esigono che si tenga conto
delle specifi cità del materiale e della
sua compatibilità con le capacità
dell'equipaggiamento di serie del
veicolo. Informarsi presso la rete
PEUGEOT.
Per evitare di intralciare i pedali:
- posizionare correttamente il
tappetino e i suoi fi ssaggi,
- non sovrapporre mai più tappetini.
Peso massimo sulle barre del tetto
- Barre trasversali sulle longitudinali
Zenith: 75 Kg (queste barre
non sono compatibili con il tetto
multifunzione).
ALTRI ACCESSORI
Questi accessori e pezzi, dopo essere
stati testati ed approvati a livello
dell'affi dabilità e della sicurezza, sono
tutti adatti a questo veicolo. È proposta
un'ampia gamma di prodotti e di pezzi
originali omologati.
Montaggio di un trasmettitore di
radiocomunicazione
Prima di installare trasmettitori
di radiocomunicazione in post-
equipaggiamento, con antenna esterna
sul veicolo, consigliamo di rivolgersi
ad un rappresentante della marca
PEUGEOT.
La rete PEUGEOT vi comunicherà
le caratteristiche dei trasmettitori
(banda di frequenza, potenza
massima di uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifi che
di montaggio) che possono essere
utilizzate, in conformità con la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
dell'Automobile (2004/104/CE).
154
Sostituzione di un fusibile
FUSIBILI NEL CRUSCOTTO
Aprire il coperchio per accedere ai
fusibili. Fusibili
F
Amperaggio
A
Funzioni
1 15 Tergicristallo posteriore
2 - Libero
3 5 Airbag
4 10 Aria condizionata, presa diagnosi, comando
retrovisore, fascio dei proiettori
5 30 Alzacristalli
6 30 Serrature
7 5 Plafoniera posteriore, faretto lettura carte anteriore,
padiglione del tetto
8 20 Autoradio, display, rilevazione pneumatici sgonfi ,
allarme e sirena
9 30 Presa 12 V anteriore e posteriore
10 15 Colonna centrale
11 15 Antifurto bassa corrente
12 15 Sensore di pioggia e di luminosità, airbag
13 5 Quadro strumenti
14 15 Assistenza al parcheggio, comandi climatizzazione,
kit vivavoce
15 30 Serrature
16 - Libero
17 40 Sbrinamento lunotto posteriore/retrovisori
9.2
CHIAMATA D'EMERGENZA O DI ASSISTENZA
CHIAMATA D'EMERGENZA
In caso d'emergenza, premere questo tasto per oltre2 secondi. Il diodo verde lampeggia, e un messaggio
vocale conferma che la chiamata è stata avviata alla piattaforma PEUGEOT Emergenza
* .
Una seconda
pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta, e il
diodo verde si spegne.
CHIAMATA PER RICHIESTA DI ASSISTENZA
Se il veicolo non è stato acquistato presso la rete PEUGEOT, si consiglia
di verifi care la confi gurazione di questi servizi e richiederne l'eventuale
modifi ca alla rete di assistenza della marca. In un Paese multilingua, laconfi gurazione è possibile nella lingua nazionale uffi ciale a propria scelta.
All'inserimento del contatto la spia verde si
accende per 3 secondi, e indica il corretto
funzionamento del sistema. Una seconda
pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messa
ggio vocale.
Premere
per almeno 2 secondi questo tasto per richiedere
assistenza (in caso di immobilizzo del veicolo).
Un messa
ggio vocale conferma l'invio della chiamata * .
FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo verde resta acceso (senza lampeggiare), e si spegne al termine della comunicazione.
Questa chiamata viene attivata dalla piattaforma PEUGEOT Emergenzache riceve delle informazioni di localizzazione del veicolo e può
trasmettere un allarme specifi co ai servizi d'emergenza competenti. Nei
Paesi in cui la piattaforma non è operativa o se il servizio di localizzazioneè stato espressamente rifi utato, la chiamata viene ricevuta direttamente
dai servizi di soccorso (11 2) senza localizzazione.
In caso di collisione rilevata dal calcolatore Airbag, e
indipendentemente dall'attivazione eventuale de
gli Airbag, viene
inviata automaticamente una chiamata d'emergenza.
La spia arancione lampe
ggia: il sistemapresenta un malfunzionamento.
La spia arancione resta accesa in modofi sso: sostituire la pila d'emergenza.
In entrambi i casi rivol
gersi alla rete PEUGEOT.
*
Servizio soggetto a condizioni e disponibilit‡.
Rivol
gersi alla rete PEUGEOT.