75
3
TECNOLOGIA a BORDO
Autoradio
MENU "FUNZIONI AUDIO"
Sistema RDS "AF Switching"
Il sistema RDS (Radio Data System)
permette di continuare ad ascoltare
la stessa stazione qualunque sia la
frequenza utilizzata nel luogo in cui ci si
trova. L'autoradio cerca in permanenza il
trasmettitore che la diffonde con il miglior
livello d'ascolto.
Premere il tasto " " o " " per attivare (ON)
o disattivare (OFF) la funzione RDS.
In banda FM, "AF" appare sul display se
la funzione RDS è attivata e se la stazione
emette in RDS.
Informazioni traffico "Traffic Info"
I notiziari stradali verranno diffusi con priorità,
qualunque sia la modalità audio scelta.
Il sistema EON (Enhanced Other Networks)
collega tra di loro stazioni che appartengono
ad una stessa rete. Permette di diffondere
notiziari stradali trasmessi da una stazione
che appartiene alla stessa rete della stazione
ascoltata.
Modalità di ascolto regionale
"Regional Mode"
Quando sono organizzate in rete, alcune
stazioni trasmettono programmi regionali
nelle varie regioni in cui sono presenti. La
modalità di controllo regionale consente
di privilegiare l'ascolto di uno stesso
programma.
Premere il tasto " " o " " per attivare (ON)
o disattivare (OFF) la funzione REG.
In banda FM, "LOC" appare sul display se
la funzione REG è attivata e se la stazione
trova una frequenza locale.
Visualizzazione MP3 "MP3 Display"
Premere il tasto " " o " " per visualizzare
il numero del brano o visualizzare i dati del
CD MP3 (Interprete/Album/Cartella/File/
Titolo/Tempo trascorso).
Controllo automatico del volume
sonoro "Speed Volume"
Premere il tasto " " o " " per diminuire
(LOW), aumentare (HIGH) o disattivare
(OFF) il controllo automatico del volume
sonoro in funzione della velocità del veicolo. Il volume sonoro delle informazioni sul
traffico è indipendente dal volume sonoro
delle altre modalità. È possibile regolarlo
con il pulsante del volume durante la
trasmissione del programma; questa
regolazione verrà memorizzata per la
diffusione dei successivi notiziari.
Premere il tasto " " o " " per attivare (ON)
o disattivare (OFF) la funzione TA.
In banda FM, "TA" appare sul display se
la funzione TA è attivata e "TPM" se la
stazione emette notiziari stradali.
Volume sonoro modalità esterna
"External Audio Vol"
Premere il tasto " " o "
" per diminuire
(fino a 0), aumentare (fino a 40) o disattivare
(OFF) il volume sonoro della modalità
esterna (ad es.: kit vivavoce).
Spegnimento programmato "Radio Off"
Premere il tasto " " o " " per programmare il
tempo di spegnimento di "00 MIN" o di "20 MIN".
Questo conto alla rovescia viene preso in
considerazione se le porte sono chiuse e la
chiave è in posizione STOP .
Valori per default "Restore Default"
Premere il tasto " " o " " per conservare
i valori modificati (NO) o ripristinare i valori
per default (YES).
"Restoring" appare sul display durante
l'azzeramento dei valori di configurazione. "MP3" appare sul display se la funzione
è attivata e se il CD contiene brani in
formato MP3. Premere il tasto MENU
dell'autoradio per accedere al
menu "Funzioni Audio".
Premere il tasto " " o " "
per selezionare una delle
funzioni audio da configurare
qui sotto.
22
11
76
Autoradio
CD
ASCOLTO DI UN CD O DI UNA RACCOLTA MP3
Inserire solo CD di forma circolare.
Alcuni sistemi antipirateria su
disco originale o CD copiati con
un masterizzatore personale, possono generare
malfunzionamenti indipendenti dalla qualità del lettore CD
d'origine.
Inserire nel lettore un CD o una
raccolta MP3: la lettura inizia
automaticamente.
Se è già inserito un disco, premere il
tasto CD.
Premere uno dei tasti per selezionare
un brano del CD. Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1,2 & 2.5 Audio Layer 3 è
uno standard di compressione audio che consente di registrare
diverse decine di fi le musicali su uno stesso disco.
MP3
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato,
selezionare al momento dell'incisione gli standard ISO 9660
livello 1,2 o preferibilmente Joliet.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile
che la lettura non venga effettuata correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare lo stesso
standard di masterizzazione con la minor velocità possibile
(4x massimo) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si raccomanda
lo standard Joliet.
L'autoradio legge unicamente i fi le con l'estensione ".mp3" con
un tasso di campionatura di 22,05 KHz o di 44,1 KHz. Tutti gli
altri tipi di fi le (.wma, .mp4, m3u...) non possono essere letti.
Si consiglia di nominare i file con meno di 20 caratteri,
escludendo i caratteri particolari (es: " " ? ; ù) allo scopo di
evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
77
TECNOLOGIA a BORDO
Sistema vivavoce Bluetooth
3
INTRODUZIONE
Questo sistema permette:
- di effettuare e ricevere chiamate telefoniche attraverso il Bluetooth® del tefefono cellulare,
- di visualizzare il nome dei contatti e i numeri della rubrica del cellulare, sullo schermo del quadro strumenti,
- di utililzzare i comandi vocali per chiamare, gestire i contatti tenendo le mani sul volante,
- di prendere conoscenza dei contesti attraverso il sintetizzatore vocale integrato nel sistema,
- di ascoltare dei file audio MP3, WMA, AAC, M4A, MP4 e WAV attraverso un supporto di stoccaggio USB,
- di visualizzare le informazioni del titolo musicale in corso sul display dell'autoradio (titolo, artista, ecc...),
- di comandare oralmente un lettore audio portatile (tipo Ipod®),
- di ricaricare il lettore portatile (tipo Ipod®) attraverso la porta USB.
SISTEMA VIVA VOCE BLUETOOTH
LEGENDA
Segnala di tenere premuto il pulsante per avviare la relativa azione descritta.
Modalità vocale
Pronunciare chiaramente e distintamente il comando vocale descritto. Necessita la pressione del comando "vocale" sul volante prima di pronunciare il comando vocale desiderato.
92
Sistema vivavoce Bluetooth
Visualizzazione delle informazioni del fi le
File precedente
Confermare.
Pausa/ripresa della lettura
File successivo
Cambio di modalità sonora
Selezionare il file.
Avviare la lettura.
Questa funzione è disponibile solamente
mediante comando vocale. Una pressione:
- entro 3 secondi dall'inizio della
riproduzione, per leggere il file
precedente.
- dopo 3 secondi, per riascoltare il file in
corso.
"Precedente".
Una pressione per riprodurre il
file successivo.
"Successivo".
"Stop" per interrompere l'ascolto.
"Leggi" per riprendere la lettura. Una pressione per selezionare la
modalità radio (Radio, CD, Media
player).
Una pressione interrompe o
riprende la lettura. "info pista".
La funzione vocale "Riproduci"
è
disponibile solo se la lettura è stata
interrotta dal comando "Stop"
in
precedenza.
133
6
ACCESSOR
I
Equipaggiamenti
PORTABAGAGLI E BARRE DA TETTO
Per installare le barre da tetto trasversali o
un portabagagli sul tetto, utilizzare i punti di
fissaggio previsti a questo scopo.
Carico massimo: 75 kg
ALTRI ACCESSORI
Un'ampia scelta di accessori e di pezzi
di ricambio originali è proposta dalla rete
PEUGEOT.
Questi accessori e ricambi sono stati testati
per affidabilità e sicurezza.
Sono specifici per il veicolo e usufruiscono
tutti dell'omologazione e della garanzia
PEUGEOT.
Non superare mai il peso totale
autorizzato a pieno carico del veicolo.
Gamma di equipaggiamenti professionali
La direzione dei pezzi di ricambio pubblica
un catalogo di accessori che propone vari
equipaggiamenti e dotazioni, come ad
esempio:
- pianale di protezione in legno, pianale
antiscivolo in legno, protezione laterale in
legno, griglia di protezione per i vetri,
- portapacchi per il tetto, serie di barre
trasversali per il tetto, rullo di carico,
- ganci traino, fasci per ganci traino 7/13
spinette, 7/7 spinette, 13 spinette...
Il montaggio di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT può provocare
un'anomalia del sistema elettronico
del veicolo e un eccessivo consumo di
carburante.
Si prega di notare questa particolarità
e consigliamo di rivolgersi ad un
rappresentante della Marca PEUGEOT
per farsi presentare la gamma degli
equipaggiamenti o accessori omologati.
Secondo il Paese di commercializzazione,
i giubbotti di sicurezza ad alta visibilità, i
triangoli di segnalazione, le lampadine e i
fusibili di ricambio sono obbligatori a bordo
del veicolo.
Prima di installare qualsiasi
trasmettitore di radiocomunicazione
con antenna esterna sul veicolo consultare
la rete PEUGEOT che comunicherà le
caratteristiche dei trasmettitori (banda di
frequenza, potenza di uscita massima,
posizione dell'antenna, condizioni di
installazione specifiche) che possono
essere montati, conformemente alla direttiva
sulla compatibilità elettromagnetica delle
automobili (2004/104/CE). In caso di montaggio di un gancio
traino e relativo fascio al di fuori della
rete PEUGEOT, effettuare tassativamente
il montaggio usando le predisposizioni
elettriche del veicolo e seguendo le
istruzioni del costruttore.
134
Equipaggiamenti
Gamma di accessori particolari
Presso la rete PEUGEOT è disponibile
un'altra gamma.
"Confort":
modulo isotermico, appendiabiti fissato
all'appoggiatesta, lampada di lettura,
assistenza posteriore al parcheggio...
"Soluzioni per trasportare il bagaglio":
vaschetta per il bagagliaio, rete sulla porta
posteriore, serie di barre trasversali e
longitudinali, box del tetto...
"Stile":
copricerchi, coprimozzi delle ruote con
sistema di sicurezza...
"Sicurezza":
allarme antintrusione, stampigliatura sui
vetri, etilotest, kit di pronto soccorso,
giubbotto di sicurezza, triangolo di
segnalazione, rialzi e seggiolini per bambini,
catene da neve...
"Protezione":
tappetini in gomma e in moquette, tappetini
3D, foderine coprisedili compatibili con gli
Airbag laterali, serie di paraspruzzi anteriori
e posteriori...
"Sistemi Multimediali":
autoradio, kit vivavoce, altoparlanti,
navigatori portatili, avvisatori radar, WiFi on
board...
Presso la rete PEUGEOT sono disponibili
prodotti per la pulizia e la manutenzione
interna ed esterna, insieme ai prodotti
della linea ecologica della gamma
"TECHNATURE", prodotti per il rabbocco dei
liquidi, come il liquido lavacristalli, penne per
ritocco carrozzeria e bombolette di vernice
che corrispondono esattamente alla tinga
del veicolo, ricariche (cartuccia per il kit di
riparazione temporanea del pneumatico).
Per evitare di bloccare i pedali:
- verificare il corretto posizionamento e
fissaggio del tappeto di rivestimento
- non sovrapporre mai più tappeti di
rivestimento.
137
7
GUIDA RAPID
A
Batteria
Le batterie contengono sostanze
nocive come l’acido solforico e il
piombo. Devono essere smaltite secondo
le prescrizioni legali e non devono in alcun
caso essere buttate con i rifiuti domestici.
Riportare le pile e le batterie usate presso
un punto di raccolta specializzato.
In caso di arresto prolungato per oltre
un mese, si consiglia di scollegare la
batteria. Per i modelli equipaggiati di
Stop & Start:
- premere il pulsante di sbloccaggio E
per
scollegare il connettore F
,
- scollegare il connettore F
del captatore di
controllo G
.
Non togliere mai il captatore di controllo G
dal polo metallico H
, tranne in caso di
sostituzione della batteria.
La presenza di questa etichetta, in
particolare con il sistema Stop & Start,
indica l’utilizzo di una batteria al piombo
da 12 V con tecnologia e caratteristiche
specifiche, che necessita in caso di stacco
o di sostituzione, l’intervento esclusivo della
rete PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
Il non rispetto di questi consigli può
provocare un’usura prematura della batteria.
Dopo il rimontaggio della batteria da
parte della rete PEUGEOT o di un
riparatore qualificato, lo Stop & Start sarà
attivo solo dopo un immobilizzo prolungato
del veicolo, la cui durata dipende dalle
condizioni climatiche e dallo stato di carica
della batteria (fino a circa 8 ore).
Prima di effettuare la ricarica
L’operazione di ricarica deve essere effettuata
in un luogo aerato e lontano da fi amme libere
o da eventuali fonti di scintille per evitare il
rischio di esplosione o di incendio.
Non tentare di ricaricare una batteria
congelata: è necessario prima scongelarla
per evitare rischi di esplosione. Se si è
congelata, prima di ricaricarla, far controllare
la batteria da un esperto che verifi cherà che
i componenti interni non siano danneggiati e
che il contenitore non presenti crepe, cosa
che comporterebbe un rischio di fuoriuscita di
acido tossico e corrosivo.
Prima di scollegare la batteria
Non scollegare i terminali quando il motore
è in moto.
Prima di scollegare la batteria, aspettare
2 minuti dopo l’interruzione del contatto.
Chiudere i vetri e le porte prima di
scollegare la batteria.
Dopo aver ricollegato la batteria
Dopo ogni ricollegamento della batteria,
inserire il contatto ed attendere
1 minuto prima di avviare, per permettere
l’inizializzazione dei sistemi elettronici.
Se dopo questa manipolazione persistono
leggere anomalie, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Se la batteria rimane scollegata per lungo
tempo, può essere necessario reinizializzare
le seguenti funzioni:
- i parametri del display (data, ora, lingua,
unità di distanza e di temperatura),
- le stazioni dell’autoradio,
- la chiusura centralizzata.
Alcune regolazioni vengono annullate,
è necessario realizzarle nuovamente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
150
Sostituzione di un fusibile
Tabella dei fusibili del cruscotto,
lato guidatore
Riferimento
Amperaggio
Funzioni
F12
7,5 A Alimentazione faro anabbagliante destro
F13
7,5 A Alimentazione faro anabbagliante sinistro -
correttore dei proiettori
F31
5 A Interruttore alimentazione calcolatore motore
F32
7,5 A Faro anteriore - plafoniera anteriore - luce plafoniera posteriore
F36
10 A Autoradio - predisposizione telefono cellulare - pannello di
comando aria condizionata - presa diagnosi EODB
F37
5 A Fanalino di stop - quadro strumenti
F38
20 A Bloccaggio delle porte
F43
15 A Pompa tergicristallo
F47
20 A Alimentazione motore alzacristallo guidatore
F48
20 A Alimentazione motore alzacristallo passeggero
F49
5 A Calcolatore assistenza al parcheggio - interruttore
illuminazione posteriore - retrovisori esterni elettrici -
calcolatore allarme volumetrico
F50
7,5 A Calcolatore airbag
F51
7,5 A Interruttore sul pedale dello stop - interruttore sul pedale
della frizione - comando dei retrovisori esterni elettrici -
centralina sistema Bluetooth.
F53
5 A Quadro strumenti - fanalini fendinebbia posteriori