2CONFORT
45
VENTILAZIONE
Trattamento dell'aria
L'aria che entra può seguire vari percor-
si, a seconda dei comandi selezionati
dal guidatore:
- arrivo diretto nell'abitacolo (entrata
d'aria)
- passaggio in un circuito di riscalda-
mento (riscaldamento)
- passaggio in un circuito di refrigera-
zione (climatizzazione). Il comando di temperatura permette di
ottenere il livello di confort desiderato,
miscelando l'aria dei vari circuiti.
Il comando di distribuzione d'aria per-
mette di diffondere l'aria nell'abitacolo
combinando più bocchette di aerazione.
Il comando del fl usso d'aria permette di
aumentare o di diminuire la velocità del
ventilatore.
Entrata d'aria
L'aria all'interno dell'abitacolo è fi ltrata e
proviene dall'esterno, attraverso la boc-
chetta situata alla base del parabrezza,
o dall'interno, in ricircolo d'aria.
Frontalino di comando
I comandi di questo sistema sono rag-
gruppati sul frontalino A
della console
centrale. A seconda del modello, le fun-
zioni presentate sono:
- livello di confort desiderato,
- fl usso d'aria,
- ripartizione d'aria,
- sbrinamento e disappannamento,
- comandi manuali o automatici della
climatizzazione.
Diffusione d'aria
1.
Diffusori di sbrinamento o di disap-
pannamento del parabrezza.
2.
Diffusori di sbrinamento o di disappan-
namento dei vetri laterali anteriori.
3.
Aeratori laterali chiudibili ed orientabili.
4.
Aeratori centrali chiudibili ed orien-
tabili.
5.
Uscita d'aria verso il basso per i
passeggeri anteriori.
6.
Uscita d'aria verso il basso per i
passeggeri posteriori.
2
!
i
CONFORT
57
RETROVISORI
Retrovisori esterni
Specchietto regolabile che permette la
visione posteriore laterale necessaria
per le situazioni di sorpasso o di par-
cheggio.
Chiusura
)
dall'esterno; bloccare il veicolo con
il telecomando o con la chiave.
)
dall'interno; con il contatto inserito,
tirare il comando A
all'indietro.
Modello manuale
Regolazione
)
Spostare la leva nelle quattro dire-
zioni per orientare correttamente lo
specchietto del retrovisore.
La chiusura e l'apertura dei retro-
visori esterni possono essere di-
sattivate dalla rete PEUGEOT o
da unriparatore qualifi cato.
Chiusura
)
Quando il veicolo è parcheggiato,
ripiegare manualmente il retrovisore
per proteggerlo.
Apertura
)
Prima di avviare il veicolo, aprire il
retrovisore.
Modello elettrico
Regolazione
)
Spostare il comando A
a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.
)
Premere il comando B
nelle quattro di-
rezioni per effettuare la regolazione.
)
Riposizionare il comando A
sulla
posizione centrale.
Apertura
)
dall'esterno; sbloccare il veicolo con
il telecomando o con la chiave.
)
dall'interno; con il contatto inserito,
tirare il comando A
all'indietro.
Gli oggetti osservati sono in realtà
più vicini di quanto sembrano.
Occorre tenerne conto per valu-
tare correttamente la distanza dei
veicoli che sopraggiungono.