149
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
❒rimuovere il coperchio portalampada
C-fig. 21 ruotando in senso antiorario;
❒estrarre la lampada D-fig. 22spingen-
dola leggermente e ruotandola in sen-
so antiorario (bloccaggio a “baionetta”)
quindi sostituirla;
❒rimontare il coperchio/portalampada
C-fig. 21 ruotando in senso orario as-
sicurandosi del corretto bloccaggio;
❒montare lo sportello B-fig. 20 quindi
avvitare i dispositivi di bloccaggio A .Laterali fig. 23
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:
❒agire sul trasparente A
spingendolo
verso la parte anteriore della vettura,
in modo da comprimere la molletta in-
terna B, quindi sfilare il gruppo verso
l’esterno;
❒ruotare in senso antiorario il porta-
lampada C, estrarre la lampada D in-
serita a pressione e sostituirla;
❒rimontare il portalampada C nel tra-
sparente ruotandolo in senso orario;
❒rimontare il gruppo assicurandosi del-
lo scatto di bloccaggio della molletta in-
terna B.
fig. 22F0M0636mfig. 21F0M0635m
fig. 24F0M0638m
fig. 23F0M0637m
LUCI FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire la lampada occorre:
❒svitare la vite A-fig. 24ed estrarre la
maschera di protezione B;
❒svitare le viti di fissaggio C ed estrarre
il faro;
133-164 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:46 Pagina 149
150
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
❒estrarre la lampada A-fig. 25 ruotan-
dola in senso antiorario e scollegare il
connettore elettrico.
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
I gruppi ottici posteriori contengono le
lampade delle luci di posizione (a led), stop
e di direzione.
La disposizione delle lampade del gruppo
ottico fig. 26 è la seguente:
D indicatori di direzione (frecce)
E luci stop.
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
❒svitare le viti di fissaggio A-fig. 26;
❒scollegare il connettore elettrico B cen-
trale quindi estrarre il gruppo traspa-
rente verso l’esterno;
❒sganciare il portalampade agendo sui fis-
saggi C-fig. 27;
❒estrarre la lampada da sostituire spin-
gendola leggermente e ruotandola in
senso antiorario (bloccaggio a “baio-
netta”) quindi sostituirla;
❒rimontare il portalampada;
❒ricollegare il connettore elettrico, ri-
posizionare correttamente il gruppo al-
la carrozzeria della vettura quindi avvi-
tare le viti di fissaggio A. AVVERTENZA Per la sostituzione delle
luci di posizione a led rivolgersi presso la
Rete Assistenziale Fiat.
fig. 25
A
F0M0639m
fig. 26F0M0640mfig. 27F0M0641m
133-164 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:46 Pagina 150
151
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
LUCE RETRONEBBIA fig. 28
Per la sostituzione della lampada luce re-
tronebbia Aposteriore occorre recarsi
presso la Rete Assistenziale Fiat.
LUCE RETROMARCIA fig. 28
Per la sostituzione della lampada luce re-
tromarcia Boccorre recarsi presso la Re-
te Assistenziale Fiat.
fig. 28F0M0642m
LUCI 3° STOP fig. 29
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
❒aprire il portellone posteriore;
❒rimuovere i tappi in gomma;
❒premere sui dispositivi di bloccaggio ed
estrarre il gruppo trasparente C;
❒scollegare il connettore elettrico;
❒agendo in modo contrapposto sulle
alette Destrarre il portalampade;
❒estrarre la lampada montata a pressio-
ne e sostituirla.
fig. 29F0M0643m
LUCI TARGA
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
❒agire nel punto indicato dalla freccia e
rimuovere il gruppo trasparente A-fig.
30;
❒sostituire la lampada fig. 31 svincolan-
dola dai contatti laterali accertandosi che
la nuova lampada risulti correttamente
bloccata tra i contatti stessi;
❒rimontare il gruppo trasparente monta-
to a pressione.
fig. 30F0M0644m
fig. 31F0M0645m
133-164 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:46 Pagina 151
SOSTITUZIONE
LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza
consultare il paragrafo “Sostituzione di una
lampada”.
PLAFONIERA ANTERIORE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire le lampade, procedere co-
me segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e ri-
muovere la plafoniera D-fig. 30;
❒aprire lo sportellino di protezione E-
fig. 31;
❒sostituire la lampada F-fig. 31svinco-
landola dai contatti laterali accertandosi
che la nuova lampada risulti corretta-
mente bloccata tra i contatti stessi;
❒chiudere lo sportellino di protezione E-
fig. 31 e reinserire la plafoniera D-
fig. 30 nel proprio alloggiamento ac-
certandosi dell’avvenuto bloccaggio. PLAFONIERA ANTERIORE
CON LUCI SPOT
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire le lampade, procedere co-
me segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e ri-
muovere la plafoniera
A-fig. 32;
❒aprire lo sportellino di protezione B ;
❒sostituire le lampade C-fig. 33svinco-
landole dai contatti laterali accertando-
si che le nuove lampade risultino cor-
rettamente bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino B-fig. 33 e fis-
sare la plafoniera A-fig. 32nel proprio
alloggiamento accertandosi dell’avvenu-
to bloccaggio.
152
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
fig. 32F0M0213m
fig. 33F0M0234m
fig. 30F0M0214m
fig. 31F0M0235m
133-164 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:46 Pagina 152
178
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
AVVERTENZA La batteria mantenuta per
lungo tempo in stato di carica inferiore al
50% si danneggia per solfatazione, ridu-
cendo la capacità e l’attitudine all’avvia-
mento.
Inoltre risulta maggiormente soggetta al-
la possibilità di congelamento (può già ve-
rificarsi a –10°C). In caso di sosta prolun-
gata, fare riferimento al paragrafo “Lunga
inattività della vettura”, nel capitolo “Av-
viamento e guida”.
Qualora, dopo l’acquisto della vettura, si
desiderasse installare a bordo degli ac-
cessori elettrici che necessitano di ali-
mentazione elettrica permanente (allarme,
ecc.) oppure accessori comunque gravan-
ti sul bilancio elettrico, rivolgersi presso la
Rete Assistenziale Fiat, il cui personale
qualificato, oltre a suggerire i dispositivi
più idonei appartenenti alla Lineaccessori
Fiat, ne valuterà l’assorbimento elettrico
complessivo, verificando se l’impianto elet-
trico della vettura è in grado di sostene-
re il carico richiesto, o se, invece sia ne-
cessario integrarlo con una batteria mag-
giorata.
Infatti, alcuni di questi dispositivi conti-
nuano ad assorbire energia elettrica anche
a motore spento, scaricando gradualmen-
te la batteria.
CONSIGLI UTILI PER
PROLUNGARE LA DURATA
DELLA BATTERIA
Per evitare di scaricare rapidamente la bat-
teria e per preservarne la funzionalità nel
tempo, seguire scrupolosamente le se-
guenti indicazioni:
❒parcheggiando la vettura, assicurarsi che
porte, cofani e sportelli siano ben chiu-
si per evitare che rimangano accese, al-
l’interno dell’abitacolo, delle plafoniere;
❒spegnere le luci delle plafoniere inter-
ne: in ogni caso la vettura é provvista di
un sistema di spegnimento automatico
delle luci interne;
❒a motore spento, non tenere disposi-
tivi accesi per lungo tempo (ad es. au-
toradio, luci di emergenza, ecc.);
❒prima di qualsiasi intervento sull’im-
pianto elettrico, staccare il cavo del po-
lo negativo della batteria;
❒serrare a fondo i morsetti della batteria.
Un montaggio scorretto di ac-
cessori elettrici ed elettronici
può causare gravi danni alla
vettura. Se dopo l’acquisto
della vettura si desidera installare de-
gli accessori (antifurto, radiotelefono,
ecc...) rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat, che saprà suggerire i dispositivi più
idonei e soprattutto consigliare sulla
necessità di utilizzare una batteria con
capacità maggiorata.
Le batterie contengono so-
stanze molto pericolose per
l’ambiente. Per la sostituzio-
ne della batteria, consigliamo
di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat,
che è attrezzata per lo smaltimento nel
rispetto della natura e delle norme di
legge.
Se la vettura deve restare
ferma per lungo tempo in
condizioni di freddo intenso, smonta-
re la batteria e trasportarla in luogo
riscaldato, altrimenti si corre il rischio
che congeli.
ATTENZIONE
Quando si deve operare sul-
la batteria o nelle vicinanze,
proteggere sempre gli occhi con ap-
positi occhiali.
ATTENZIONE
165-184 PUNTO POP 1ed IT 27-09-2011 11:02 Pagina 178
209
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Luci fendinebbia
– pulsante di comando .................... 53
– sostituzione lampada ................... 149
Luci retronebbia – pulsante di comando .................... 52
– sostituzione lampada ................... 150
Luci targa .............................................. 151
Luci terzo stop .................................... 151
Lunga inattività della vettura ............ 120
Lunotto termico ......................... 40-45-54
Manutenzione e cura ........................ 165
– Controlli periodici ......................... 171
– Manutenzione programmata ...... 166
– Piano di manutenzione programmata ......................... 167-149
– Utilizzo gravoso de lla vettura..... 171
Mechanical Brake Assist ..................... 72
Motore .................................................. 189
– codice di i dentificazione .............. 188
– dati caratte ristici ........................... 189
– marcatura ....................................... 187
Olio motore
– caratteristiche tecniche ............... 200
– consumo ......................................... 174
– verifica del livello .......................... 174
Pesi ....................................................... 197
Plafoniere............................................... 51
Plancia e co mandi ............................... 4
Plancia por tastrumenti ...................... 5
Pneumatici – in dotazione ................................... 194
– lettura corretta del pneumatico 192
– manutenzione ................................ 179
– pressione di gonfiaggio ................ 195
– sostituzione ................................... 135
Pneumatici da neve ............................ 194
Pneumatici Rim Protector ................. 193
Porta bicchieri - porta lattine .......... 58
Porta guanti .......................................... 57
Porta schede - porta CD .................. 58
Portapacchi/portasci ............................ 69
Porte ..................................................... 60
Portellone b agagliaio .......................... 65
Posacenere ............................................ 59
Presa di co rrente ................................ 59
Prestazioni ............................................ 195
Pressione dei pneumatici .................. 194
Pretensionatori ................................... 94
Protezione de ll’ambiente .................. 89
Pulizia cri stalli ...................................... 49
Pulsanti di comando ........................... 53
Livelli
..................................................... 172
Livello liquido freni ............................. 176
Livello liquido impianto di raffreddamen to motore ............. 175
Livello liquido lavacristallo/ lavalunotto .......................................... 176
Livello olio motore ............................ 174
Luce retrom arcia ................................ 150
Luci abbaglianti – comando ........................................ 47
– lampeggi .......................................... 47
– sostituzione lampada ................... 148
Luci anabbaglianti – comando ........................................ 47
– sostituzione lampada ................... 148
Luci di emer genza ............................... 53
Luci esterne ......................................... 47
Luci parcheggi
o ................................... 54
Luci plafoniera anteriore – coman do ........................................ 51
– sostituzione lampade ................... 152
Luci posizione – comando ........................................ 47
– sostituzione lampada anteriore ........................................ 147
– sostituzione lampada posteriore ...................................... 149
207-210 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:49 Pagina 209