In breve
4
Sportellino per ricarica normale
Questo spor tellino deve essere utilizzato per
ricaricare il veicolo partendo dalla rete elettrica
domestica.
Sportellino per ricarica rapida
Questo spor tellino deve essere utilizzato
per ricaricare il veicolo da una colonnina
di ricarica rapida adatta.
8
084
Kit di riparazione provvisoriapneumatici
Questo kit è un sistema completo, composto
da un compressore e da un flacone di prodotto
di riempimento, che consente la riparazioneprovvisoria del pneumatico.
90
All'esterno
Sistemi ASR e ESP
Questi equipaggiamenti sono abbinati per garantire la stabilità direzionale del veicolo nei
limiti delle leggi fisiche.
72
.In breve
7
Posto di guida
1.
Comandi dei fari e degli indicatori didirezione. 2.Quadro strumenti.
3.Airbag guidatore.
Avvisatore acustico.4. Presa USB.
5. Apertura dello sportello di ricarica rapida(lato sinistro del veicolo).
6.Comandi degli alzacristalli e di
disattivazione degli alzacristalli lato passeggero e posteriore.
7. Scatola dei fusibili. 8.Aper tura dello spor tello per la ricarica normale (lato destro del veicolo).9.
Regolazione dell'altezza dei fari.
Disattivazione dei sistemi ASR/ESP.10.Comandi dei retrovisori esterni. 11. Porta bicchieri. 12.
Aeratori laterali.13.Bocchetta di sbrinamento edisappannamento del vetro.
Spie di funzionamento
22
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente. L'accensione è accompagnata da un segnale acustico.
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Sistema Airbag,latopasseggero
Accesa fissa, sullaconsole centrale. Il comando situato nel cassettinoportaoggetti è sulla posizione " OFF".L' A i r b ag frontale lato passeggero èdisattivato.
Portare il comando su "ON
" per attivare l'Airbag frontalelato passeggero. In questo caso non collocare un seggiolino per bambini in posizione schienale verso lastrada.
Ver ificare lo stato del comando prima di avviare il veicolo.
ESP/ASRfissa. Il pulsante di disattivazione dell'ESP/ASR, situato in basso al cruscotto (lato guidatore), è attivato.
L' ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di stabilità
ASR: antipattinamento delle ruote.Premere il pulsante per attivare l'E
SP/ASR.
Il sistema ESP/ASR è attivato automaticamente all'avviamento del veicolo.
Spie di funzionamento
24
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Controllodinamico di stabilità eantipattinamento delle ruote(ESP/ASR)
Lampeggiante. Attivazione dei sistemi ESP/ASR. I sistemi ottimizzano la motricità e permettono dimigliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Adattare la guida e moderare la velocità.
Accesa fissa. Anomalia dei sistemi ESP/ASR. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
+
Porta/e aperta/e
Accesa fissaaccompagnata da
un segnale sonoro.Una delle por te o il ba
gagliaio sono rimasti aperti.Chiudere la por ta interessata.
Carica batteriaaccessori
Accesa fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria accessori (morsetti sporchi o allentati, anomalia del conver titore...).La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato.
Servosterzoelettrico Accesa fissa. Anomalia del servosterzo elettrico. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
!
Sicurezza dei bambini
68
Un'errata installazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette la protezione del bambino in caso di urto. Per fissare un seggiolino per bambini con la cintura di sicurezza, verificare che questa sia ben tesa sul seggiolino stesso e che loimmobilizzi saldamente al sedile del veicolo.
Ricordarsi di allacciare le cinture disicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il giocorispetto al corpo del bambino, anche per percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolino per bambini rivolto "nel senso di marcia", verificare che il suo schienale sia appoggiato allo schienale del sedile del veicolo e che l'appoggiatesta non sia d'intralcio. Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlocorrettamente o bloccarlo, onde evitare che diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
I bambini di età inferiore ai 10 anni nondevono essere trasportati su un seggiolinorivolto "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore, tranne se i sedili posteriori sono già occupati da altri bambini, non possono essere utilizzati o sono assenti. Quando si colloca un seggiolino per bambini "con schienale rivolto alla strada" sul sedileanteriore, disattivare l'airbag passeggero * ,altrimenti il bambino rischia ferite gravi omortali in caso di attivazione dell'Airbag.
Consigli sui seggiolini per bambini
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezzadeve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.Verificare che la par te addominale dellacintura di sicurezza passi sopra alle cosce del bambino.CITROËN raccomanda di utilizzare unrialzo con schienale, dotato di una guida per cintura di sicurezza all'altezza dellaspalla.Per una maggiore sicurezza, non lasciare: - uno o più bambini soli e non sor vegliatinel veicolo, - un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i vetri chiusi, - le chiavi all'interno del veicolo, in presenza di bambini soli. Per impedire l'apertura accidentale delle por te, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini". Non aprire i vetri posteriori per più di unterzo.Per proteggere i bambini più piccoli dairaggi del sole, applicare le tendine parasolesui vetri posteriori.
*
Secondo il Paese di destinazione e lalegislazione vigente nel proprio Paese.
Sicurezza bambini
Dispositivo meccanico per impedire l'aper tura
della por ta posteriore tramite il comando interno.
Il comando si trova sul fianco di o
gnuna delle porte posteriori.
Bloccaggio
)Abbassare il comando A
nella posizione 1.
Sbloccaggio
)Riportare il comando Anella posizione 2.
!
Sicurezza
72
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo dinamico
della stabilità
(ESP)
Sistemi di controllo della traiettoria
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avvio del veicolo
impantanato, immobilizzato nella neve, su
un terreno mobile, ecc.), può essere utile
disattivare i sistemi ASR e ESP per far slittarele ruote e ritrovare l'aderenza. ) Premere questo pulsante, situato in basso
rispetto al cruscotto (lato guidatore), fino
alla comparsa del simbolo corrispondente
sul quadro strumenti.
Attivazione
Questi sistemi si attivano automaticamente ad
ogni avviamento del motore del veicolo.
In
presenza di difficoltà di aderenza al suolo o
di traiettoria, questi sistemi entrano in funzione.
La visualizzazione di questo simbolo
indica la disattivazione dei sistemi ASR ed ESP.
Riattivazione
Questi sistemi si riattivano automaticamente.
)Premere di nuovo il pulsante per riattivarli manualmente.
Lo spegnimento del simbolo sul quadro strumenti
indica la riattivazione dei sistemi ASR e ESP.
L'antislittamento delle ruote ottimizza lamotricità, onde evitare lo slittamento delle ruote agendo sui freni delle ruote motrici esul motore.
Il controllo dinamico della stabilità agisce sul
freno di una o più ruote e sul motore, per far seguire al veicolo la traiettoria desiderata dal guidatore, entro i limiti delle leggi della fisica.
Il
funzionamento è segnalato dal
lampeggiamento di questa spia sul quadro strumenti.
I sistemi ASR/ESP aumentano la sicurezza in caso di guida normale manon devono spingere il guidatore rischiareguidando a velocità troppo elevata.
Il funzionamento di questi sistemiè garantito purché si rispettino leraccomandazioni del costruttorerelativamente alle ruote (pneumaticie cerchi), ai componenti elettronici, nonché alle procedure di montaggio e di inter vento della rete CITROËN.
Dopo un ur to, far verificare questi sistemi dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di queste
spie sul quadro strumentiindica un malfunzionamentodi questi sistemi.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatorequalificato per una verifica dei sistemi ASR /ESP.
8
i
!
Informazioni pratiche
105
Sostituzione di un fusibile
La pinzetta di estrazione è fissata sul retro delcoperchio della scatola dei fusibili del cruscotto (lato sinistro).
Per accedervi: )Sganciare il coperchio e rimuoverlo completamente tirandolo verso di sé, )Togliere la pinzetta.
Accesso agli attrezzi
Prima di sostituire un fusibile è necessario conoscere la causa dell'anomalia e por virimedio. )
Verificare che il contattore sia in posizione "LOCK
". )
Individuare il fusibile difettoso verificando lo stato del filamento.
Sostituzione di un fusibile
BuonoBruciato
)
Utilizzare l'apposita pinzetta per estrarre ilfusibile dal suo alloggiamento. )
Sostituire sempre il fusibile difettoso con unfusibile di intensità equivalente. )
Ver ificare la corrispondenza tra il numero
inciso sulla scatola, l'intensità incisa sulla super ficie e le tabelle seguenti.
CITROËN non si assume alcunaresponsabilità in caso di spese diriparazione o di guasti derivantidall’installazione di accessori ausiliarinon forniti e non raccomandati da CITROËN e non montati secondole prescrizioni, in par ticolare per gli apparecchi il cui consumo supera i10 milliampere.
Il circuito elettrico della vetturaè studiato per funzionare con leapparecchiature di serie o in opzione.
Prima di installare altre apparecchiatureo accessori elettrici nel veicolo, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
126
CHIAMATA D'EMERGENZA O DI ASSISTENZA
CITROËN CHIAMATA D'EMERGENZA
LOCALIZZATA
In caso d'emergenza, premere questo tasto per oltre2 secondi. Il diodo verde lampeggia, e un messaggio
vocale conferma che la chiamata è stata avviata alla piattaforma CITROËN Emergenza * .
Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta,
e il diodo verde si spegne.
Una pressione
(in qualsiasi momento) superiore a 8 secondi di questo
tasto, annulla la richiesta.
CITROËN CHIAMATA D'ASSISTENZA LOCALIZZATA
All'inserimento del contatto la spia verdesi accende per 3 secondi, e indica ilcorretto funzionamento del sistema.
La spia arancione lampeggia: il sistemapresenta un malfunzionamento.
La spia arancione resta accesa in modo
fi sso: sostituire la pila d'emergenza.
In entrambi i casi, consultare la reteCITROÀN. Una seconda
pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta.
L'annullamento Ë confermato da un messa
ggio vocale.
Premere per almeno 2 secondi questo tasto per richiedere
assistenza
(in caso di immobilizzo del veicolo).Un messaggio vocale conferma l'invio della chiamata * .
FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo verde resta acceso (senza lampeggiare), e si spegne al termine della comunicazione.
Questa chiamata viene attivata dalla piattaforma CITRO
ËN Emergenzache riceve delle informazioni di localizzazione del veicolo e può
trasmettere un allarme specifi co ai servizi d'emergenza competenti. Nei
Paesi in cui la piattaforma non Ë operativa o se il servizio di localizzazioneË stato espressamente rifi utato, la chiamata viene ricevuta direttamente
dai servizi di soccorso (11 2) senza localizzazione.
In caso di collisione rilevata dal calcolatore Airbag, e indipendentemente dall'attivazione eventuale degli Airbag, vieneinviata automaticamente una chiamata d'emergenza.
*
Questi servizi sono soggetti a condizioni e disponibilit‡.
Rivolgersi alla rete CITROÀN.Se il veicolo non Ë stato acquistato presso la rete CITROÀN, si consiglia
di veri
fi care la confi gurazione di questi servizi e richiederne l'eventuale
modifi ca alla rete di assistenza della marca. In un Paese multilingua, laconfi gurazione è possibile nella lingua nazionale uffi ciale a propria scelta.
Per ra
gioni tecniche, in particolare per una migliore qualità dei servizi
telematici di cui benefi cia il Cliente, il costruttore si riserva il diritto
di effettuare in qualsiasi momento de
gli aggiornamenti del sistema
telematico situato a bordo del veicolo. Se è stata sottoscritta l'offerta CITROËN eTouch, si dispone anche di servizi
complementari nel proprio spazio personale MyCITROEN attraverso il sito Internet CITROËN del proprio Paese, accessibile in www.citroen.it. pppppy